561 Visitatori + 1 Utente = 562

alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2467 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  E quindi, queste Volvo XC ? ? ?
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 22, 2014, 16:41:44 pm
Utente standard, V12, 46416 posts
Come vanno ? Quanto consumano ? Soddisfatti o pentiti ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 22, 2014, 16:54:20 pm
Staff, V12, 89708 posts
Un po' presto per fare un bilancio. Finora percorsi circa 1200km in un mesetto, tutti in Torino e dintorni. Il consumo medio al momento è intorno agli 11l/100km da quando Rachele ha iniziato a usarla tutti i giorni per fare strada Superga e ritorno. Quando la uso io nel weekend in extraurbano senza fare strade collinari (un po' difficile visto dove abitiamo adesso) il consumo medio scende intorno ai 9l/100km. Son curioso di fare un viaggio lungo per capire nell'uso extraurbano come si comporta e quanto consuma perchè l'utilizzo attuale è un po' anomalo. Per fare un confronto la 500C ultimamente si era stabilizzata intorno ai 9,5km/l di consumo medio secondo il pc di bordo sugli stessi percorsi.

Riguardo all'utilizzo quotidiano per ora niente da dire. La macchina è comodissima, la stiamo sfruttando molto per caricare carichi ingombranti e avere finalmente un'auto spaziosa è una soddisfazione per tutto tranne che per il portafogli (all'ikea ogni volta partono minimo 250 Euro di acquisti Sad)
Come comportamento stradale niente da dire in più rispetto alle prime impressioni. E' un'auto comoda e confortevole, sicuramente non sportiva, ma si fa guidare piacevolmente anche nel misto. Ha molto sottosterzo e soprattutto un notevole secondo tempo dovuto alle gomme con spalla altissima (/65) e cedevole (termiche), peccato perchè lo sterzo è molto consistente e preciso e nonostante le 2 tonnellate l'auto sarebbe anche agile. In ogni caso nelle "mie" strade non mi sta dietro nessuno manco con questa, anche se alla fine mi sembra di andare come con la punto...il cambio fa il suo dovere, sto iniziando a usarlo un po' in manuale quando sono da solo in collina perchè cambia troppo spesso e in discesa non tiene le marce basse...usato in manuale non è malvagio, peccato la scomodità della leva montata al contrario che tra l'altro non è particolarmente agevole da manovrare complice il bracciolo. Le levette al volante mi mancano tantissimo!
In sostanza è esattamente quello che mi aspettavo...una comodissima auto da famiglia, spaziosa e confortevole, con prestazioni decisamente brillanti (basta un filo di gas per immettersi nel traffico, fare un sorpasso anche in salita e muoversi agevolmente in città). In tangenziale col cruise control si viaggia da re, il bluetooth funziona molto meglio che sulla 500 e il navigatore integrato anche se non brilla per la grafica fa il suo dovere (ma le voci sono terribili). Comodo il comando dietro al volante per azionarlo tra l'altro. Menzione d'onore per il portellone elettrico che è veramente comodissimo quando si fa la spesa Smiley Soddisfatto? al momento pienamente

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 23, 2014, 10:47:09 am
Utente standard, V12, 46416 posts
Sui viaggi lunghi il consumo migliorerà molto.

Ricordatevi, comunque, che con quel tipo di cambio la tecnica di riprendere velocità con un filo di gas è perdente.
Per consumare meno occorre riprendere velocità il piu' presto possibile, pestando forte, per poi "veleggiare", perché quello che fa consumare è il convertitore, e meno tempo lavora meglio è. Provare per credere.

Ma in manuale che modalità ha ? Puoi scegliere tu le marce, oppure puoi solo impostare la massima marcia ammissibile, come sul cambio classico della mia ?

E che tipo di trazione integrale monta ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 23, 2014, 13:35:33 pm
Staff, V12, 89708 posts
Sui viaggi lunghi il consumo migliorerà molto.

Ricordatevi, comunque, che con quel tipo di cambio la tecnica di riprendere velocità con un filo di gas è perdente.
Per consumare meno occorre riprendere velocità il piu' presto possibile, pestando forte, per poi "veleggiare", perché quello che fa consumare è il convertitore, e meno tempo lavora meglio è. Provare per credere.

cioè tu dici che è meglio farlo scalare le marce e riprendere brillantemente piuttosto che farlo riprendere gradualmente per i consumi? devo provare...

Citazione
Ma in manuale che modalità ha ? Puoi scegliere tu le marce, oppure puoi solo impostare la massima marcia ammissibile, come sul cambio classico della mia ?

no almeno su quello è un cambio automatico moderno. Hai le sei marce che puoi gestire con la leva in modalità sequenziale, è anche abbastanza rapido a cambiare marcia sia in salita che in discesa. Si sposta la leva lateralmente e si attiva la modalità manuale, ma non esistono funzioni sport o winter quindi quando affondi fa il kick down, al limitatore cambia in salita come normalmente.

Citazione
E che tipo di trazione integrale monta ?

credo sia una classica Haldex, non c'è nessuna possibilità di regolazione...fa tutto da solo, l'unica cosa che si può inserire è l'Hill Holder

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Gennaio 23, 2014, 13:45:52 pm
Staff, V12, 19407 posts
cioè tu dici che è meglio farlo scalare le marce e riprendere brillantemente piuttosto che farlo riprendere gradualmente per i consumi? devo provare...

provero'...o meglio "proverà" perchè finite le vacanze di natale io la vedo col binocolo
nell'uso giornaliero casa/lavoro/casa il consumo testato sugli ultimi 500 km è stato 11,2 l/100 kg
nell'utilizzo da weekend si resta sui 10 o giù di lì

no almeno su quello è un cambio automatico moderno. Hai le sei marce che puoi gestire con la leva in modalità sequenziale, è anche abbastanza rapido a cambiare marcia sia in salita che in discesa. Si sposta la leva lateralmente e si attiva la modalità manuale, ma non esistono funzioni sport o winter quindi quando affondi fa il kick down, al limitatore cambia in salita come normalmente.

idem tranne per il fatto che la mia il programma winter ce l'ha

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 23, 2014, 13:47:49 pm
Utente standard, V12, 46416 posts
cioè tu dici che è meglio farlo scalare le marce e riprendere brillantemente piuttosto che farlo riprendere gradualmente per i consumi? devo provare...

Si, si, proprio così. Se acceleri lentamente è molto peggio, perché lui lascia dentro una marcia lunga e il convertitore scivola dissipando energia a gogo.

E anche quando si parte da fermo, partire a bomba fino a raggiungere la velocità desiderata.

Puoi fare una prova, chessò, partendo da fermo e raggiungendo i 100 all'ora mantenendoli poi per un km, guardando la media del computer di bordo nei due casi, il primo affondando di brutto, il secondo tipo vecchio col cappello.

Poi posta i risultati.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 23, 2014, 13:52:22 pm
Staff, V12, 28631 posts
cioè tu dici che è meglio farlo scalare le marce e riprendere brillantemente piuttosto che farlo riprendere gradualmente per i consumi? devo provare...

Confermo. Funziona anche con i manuali.

Del resto, è una tecnica molto usata nell'aeronautica. Minimizzare i transitori raggiungendo prima possibile la velocità di crociera.
Là non credo consumino di più per sport  Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 23, 2014, 14:03:50 pm
Utente standard, V12, 46416 posts
Chiaramente non è che ci si possa aspettare risultati eccezionali, perché con i cambi di quel tipo è letteralmente impossibile consumare poco. Dall'andar piano all'andar forte non c'è una grandissima differenza di consumo, e questo è frustrante (oppure è una scusa per pestare sempre e comunque  Grin ).

L'unica cosa che fa scendere di parecchio il consumo è quando, con le marce piu' alte, si blocca il convertitore di coppia (con un po' di esperienza lo si riesce a far bloccare il piu' presto possibile giocando con l'acceleratore). A quel punto non ci sono piu' perdite, la trasmissione è diretta e l'auto si comporta come se avesse una marcia alta dentro col cambio manuale.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Gennaio 23, 2014, 14:15:28 pm
Utente standard, V12, 3193 posts
come fai a capire che blocca il convertitore?
E come fai a farlo bloccare con l'acceleratore?
Pesti e poi molli?
Spiegalo ad uno che il cambio automatico lo ha usato una volta per pochi km.

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 23, 2014, 14:55:54 pm
Utente standard, V12, 46416 posts
come fai a capire che blocca il convertitore?
E come fai a farlo bloccare con l'acceleratore?
Pesti e poi molli?
Spiegalo ad uno che il cambio automatico lo ha usato una volta per pochi km.

Capisci che si è bloccato perché i giri scendono e da quel momento non c'è piu' l'effetto "natante"  Grin, l'acceleratore è reattivo perché il motore è direttamente attaccato alle ruote, come con un cambio manuale. Basta non accelerare troppo violentemente, altrimenti si stacca di nuovo.

Per farlo bloccare devi raggiungere la velocità desiderata in fretta (come si diceva), mollare per poi ridare un filo di gas. Sempre che la velocità sia superiore a quella minima consentita per il blocco.

Ma non tutti i cambi sono uguali, non so neanche se tutti i cambi abbiano il blocco del convertitore. E poi il blocco, almeno sulla mia, non funziona con tutte le marce ma solo con l'ultima marcia, che puo' essere l'overdrive o la terza, quando escludi l'overdrive col tastino.
Altro uso molto interessante, sulla mia, del blocco del convertitore è per ottenere una ripresa entusiasmante sfruttando la coppia del motore distribuita ovunque in abbondanza: togli l’overdrive  (la massima marcia diviene la terza, che è di potenza, non surmoltiplicata), aspetti il blocco del convertitore, poi acceleri gradatamente ma decisamente, fino a tavoletta. Se lo fai bene, il blocco non si toglie ed ottieni una sparata da missile dai 70 all’ora ai 200, senza soluzione di continuità, tutto di terza. Con questo sistema ho fatto piangere in progressione molte sportive  Cool Grin, perché si accelera molto di piu’ che lasciare in “D” e buttando giu’ tutto.
 
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Gennaio 23, 2014, 14:56:12 pm
Global Moderator, V12, 12792 posts
Chiaramente non è che ci si possa aspettare risultati eccezionali, perché con i cambi di quel tipo è letteralmente impossibile consumare poco. Dall'andar piano all'andar forte non c'è una grandissima differenza di consumo, e questo è frustrante (oppure è una scusa per pestare sempre e comunque  Grin ).

L'unica cosa che fa scendere di parecchio il consumo è quando, con le marce piu' alte, si blocca il convertitore di coppia (con un po' di esperienza lo si riesce a far bloccare il piu' presto possibile giocando con l'acceleratore). A quel punto non ci sono piu' perdite, la trasmissione è diretta e l'auto si comporta come se avesse una marcia alta dentro col cambio manuale.

solitamente, però, nei cambi di vecchia generazione il blocco avviene solo nell'ultimo rapporto. L'ho notato proprio oggi sulla Range: pestando o meno nei primi rapporti cambia poco o nulla, arrivati in quarta il consumo cala drasticamente, dai 4 km/l scarsi urbani a 6,5-7 in autostrada a 130 di gps. E se pensi che la Range fende l'aria con la leggiadria di un mattone..

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 23, 2014, 16:03:31 pm
webmaster, V12, 50749 posts
Anche la mia blocca solo la 4a (overdrive) e solo sopra una certa velocità... nei primi 3 rapporti slitta sempre.  ma possiamo considerarlo d'epoca  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 23, 2014, 16:20:03 pm
Utente standard, V12, 46416 posts
Anche la mia blocca solo la 4a (overdrive) e solo sopra una certa velocità... nei primi 3 rapporti slitta sempre.  ma possiamo considerarlo d'epoca  Grin

Ma non puoi escludere l'overdrive col tastino ?

Vedrai che se lo escludi, poi te lo blocca anche in terza, ed a minor velocità.

E forse è così anche sul range di J.C., anche se quello è piu' supercazzolelettronico e magari è diverso.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Gennaio 23, 2014, 16:34:06 pm
Global Moderator, V12, 12792 posts
E forse è così anche sul range di J.C., anche se quello è piu' supercazzolelettronico e magari è diverso.

boh Grin

C'è un pulsante "sport", che stando al manuale dovrebbe ritardare le cambiate, ma mi vien da ridere ogni volta che lo vedo. Dubito che sia di qualche beneficio...

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E quindi, queste Volvo XC ? ? ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 23, 2014, 16:39:11 pm
webmaster, V12, 50749 posts
Ma non puoi escludere l'overdrive col tastino ?

Vedrai che se lo escludi, poi te lo blocca anche in terza, ed a minor velocità.

E forse è così anche sul range di J.C., anche se quello è piu' supercazzolelettronico e magari è diverso.

Si c'e' il pulsantino, ma mi sembra che non blocchi un casso...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.098 secondi con 36 queries.