562 Visitatori + 1 Utente = 563

Velo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabio1.9tdi Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
Gennaio 15, 2014, 09:36:05 am
Utente standard, V12, 606 posts
In questi giorni su Focus c'è il programma sulla Maersk Triple E class http://en.wikipedia.org/wiki/Maersk_Triple_E_class una delle navi piu grandi al mondo, in realtà non fanno niente di nuovo ma mi ha fatto sorgere una domanda a cui non trovo risposta e vi chiedo aiuto.

Perche fumano? O meglio com'è possibile che un motore (2t a scarico con valvole in testa a ciclo diesel) possa raggiungere un rendimento superiore al 50% e fumare  come una ciminiera in contemporanea.
Al raggiungimento del elevato rendimento contriubuisce il fatto che il calore del raffreddamento e degli scarichi viene usato per produrre vapore che poi aziona una turbina a vapore, e non so se questa energia diviene corrente o finisce sull'albero come un turbocompaund della scania o napier deltic (http://it.wikipedia.org/wiki/Turbo-compound).
Usano come combustibili bituimi semi solidi a temperatura ambiente, scaldati per divenire fluidi e iniettabili nel motore, che però credo siano simili se non un pelino migliori di quelli usati nelle centrali elettriche dove e li di fumo nero dai camini non se ne vede uscire? Forse nelle centrali mettono filtri che sulle navi non usano?

Ma insomma come si puo avere alti rendimenti e combustioni cosi ricche di incombusti?
Grazie  Grin

Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/HHO-fatto-in-casa.html
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Gennaio 15, 2014, 09:44:48 am
Utente standard, V12, 8191 posts
In questi giorni su Focus c'è il programma sulla Maersk Triple E class http://en.wikipedia.org/wiki/Maersk_Triple_E_class una delle navi piu grandi al mondo, in realtà non fanno niente di nuovo ma mi ha fatto sorgere una domanda a cui non trovo risposta e vi chiedo aiuto.

Perche fumano? O meglio com'è possibile che un motore (2t a scarico con valvole in testa a ciclo diesel) possa raggiungere un rendimento superiore al 50% e fumare  come una ciminiera in contemporanea.
Al raggiungimento del elevato rendimento contriubuisce il fatto che il calore del raffreddamento e degli scarichi viene usato per produrre vapore che poi aziona una turbina a vapore, e non so se questa energia diviene corrente o finisce sull'albero come un turbocompaund della scania o napier deltic (http://it.wikipedia.org/wiki/Turbo-compound).
Usano come combustibili bituimi semi solidi a temperatura ambiente, scaldati per divenire fluidi e iniettabili nel motore, che però credo siano simili se non un pelino migliori di quelli usati nelle centrali elettriche dove e li di fumo nero dai camini non se ne vede uscire? Forse nelle centrali mettono filtri che sulle navi non usano?

Ma insomma come si puo avere alti rendimenti e combustioni cosi ricche di incombusti?
Grazie  Grin

sui motori di navi non ne so quasi niente
ti posso dire che sui diesel auto c'è sempre un trade off tra consumi prestazione ed emissioni.....quindi non mi stupisco
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 15, 2014, 14:37:44 pm
Staff, V12, 24079 posts
se mi fai vedere in che condizioni fumano, magari posso provare a rispondere. Ad esempio qui davanti all'imboccature del porto di Genova, si vede la fumata classica quando convertono l'alimentazione da Bunker C  a gasolio e viceversa, ma è un transitorio, relativo al fatto che l'aria nei condotti di aspirazione ed il combustibile hanno inerzie diverse (l'aria è comprimibile, il combustibile no) quindi c'è un transitorio in cui la combustione avviene con troppo combustibile... occhio poi a Wikipedia.....che non è che sempre le spari correttissime...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabio1.9tdi Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
Gennaio 15, 2014, 14:38:31 pm
Utente standard, V12, 606 posts
Concordo, so anche io che hai fini delle massima prestazioni si hanno molti idrocarburi incombusti, ma al fine dl massimo rendimento gli incombusti spariscono, caso mai si hanno alti nox, anche particolati? Ci sta...

Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/HHO-fatto-in-casa.html
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 15, 2014, 14:50:16 pm
Staff, V12, 90145 posts
si vede la fumata classica quando convertono l'alimentazione da Bunker C  a gasolio e viceversa,

come mai lo fanno?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 15, 2014, 15:31:07 pm
Staff, V12, 24079 posts
come mai lo fanno?

perchè (a parte problemi di temperatura del motore) ..c'è comunque un momento in cui c'è eccesso di combustibile..non è facile ottimizzare i 2 tipi di carburante e l'aria...e 'alternativa al mancato avviamento/partenza , purtroppo, comporta l'abbattimento di strutture portuali.... Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes, comunque...si sta lavorando sui combustibili alternativi, la flotta STENA nel 2020 avrà quasi tutte le navi a doppia alimentazione diesel/gas

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Gennaio 15, 2014, 15:36:55 pm
Visitatore, , posts
perchè (a parte problemi di temperatura del motore) ..c'è comunque un momento in cui c'è eccesso di combustibile..non è facile ottimizzare i 2 tipi di carburante e l'aria...e 'alternativa al mancato avviamento/partenza , purtroppo, comporta l'abbattimento di strutture portuali.... Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes, comunque...si sta lavorando sui combustibili alternativi, la flotta STENA nel 2020 avrà quasi tutte le navi a doppia alimentazione diesel/gas

prof una domanda.

sul acciaio navale , perchè non vengono sfruttati acciai con caratteristiche superiori , vedi 700N/MM2 di snervamento , ma si rimane nei classici 355 o giù di li, pur con tutte le varie omologhe tuv,rina,dnv, loyd reg. etc etc

Non c'è un interesse ad alleggerire le carpenterie/strutture , o è la costruzione che lavora non a flessione ma a compressione??
Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 15, 2014, 16:07:49 pm
Staff, V12, 90145 posts
perchè (a parte problemi di temperatura del motore) ..c'è comunque un momento in cui c'è eccesso di combustibile..non è facile ottimizzare i 2 tipi di carburante e l'aria...e 'alternativa al mancato avviamento/partenza , purtroppo, comporta l'abbattimento di strutture portuali.... Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes, comunque...si sta lavorando sui combustibili alternativi, la flotta STENA nel 2020 avrà quasi tutte le navi a doppia alimentazione diesel/gas

scusa non son stato chiaro: la mia domanda era "come mai hanno la doppia alimentazione?" Smiley

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 15, 2014, 16:30:15 pm
Staff, V12, 24079 posts
scusa non son stato chiaro: la mia domanda era "come mai hanno la doppia alimentazione?" Smiley
ah..i due tipi di nafta? oltre che per motivi di inquinamento fumo in porto (che son secondari), proprio per un discorso di accensione etc.
La retromarcia sui grandi diesel viene fatta invertendo il senso di rotazione del motore, quindi spegnendolo e riaccendendolo...ergo..avere un combustibile più raffinato, più fluido, che non deve essere preriscaldato etc. garantisce che il riavvio , e quindi la manovra, avvenga con maggiori garanzie di sicurezza. Mentre ovviamente, una volta che sei in mare aperto..a velocità di crociera, col motore che magari sta girando inninterrottamente da 1 settimana...puoi buttargli dentro qualsiasi schifezza e lui la brucia...Esattamente come il fuoco nel camino..accendi coi legnetti piccoli e secchi...poi una volta che è partito te ne freghi.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 15, 2014, 16:31:48 pm
Staff, V12, 28874 posts
... occhio poi a Wikipedia.....che non è che sempre le spari correttissime...

Come no? Io ci ho letto che fumano perché anche loro fanno parte delle $cie chimiche...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 15, 2014, 16:34:42 pm
Staff, V12, 24079 posts
prof una domanda.

sul acciaio navale , perchè non vengono sfruttati acciai con caratteristiche superiori , vedi 700N/MM2 di snervamento , ma si rimane nei classici 355 o giù di li, pur con tutte le varie omologhe tuv,rina,dnv, loyd reg. etc etc

Non c'è un interesse ad alleggerire le carpenterie/strutture , o è la costruzione che lavora non a flessione ma a compressione??

lo scafo lavora in maniera alternata a flessione o compressione , a seconda delle zone. Comunque dato che comunque servono spessori elevati anche per motivi di corrosione, di usura ..etc..non vale la pena. A meno di costruzioni particolari come i sottomarini, che utilizzano acciai particolari, intorno a quei valori di snervamento...oppure Lega di Titanio (a voler esagerare). Comunque risparmiare eccessivamente sul peso dello scafo, avrebbe poco senso...perchè lo scafo sta in basso...per cui costruire una superportacontainer in acciaio speciale..costosissimo...e poi riempirla di piombo per zavorarrla, altriemnti si capovolge per il peso dei container in alto.. ha poco senso, tanto vale fare uno scafo un pò pesante in ferraccio bello spesso..che anche se picchia sul molo non si rovina...etc...e chiuderla li.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 15, 2014, 16:43:01 pm
webmaster, V12, 50906 posts
La retromarcia sui grandi diesel viene fatta invertendo il senso di rotazione del motore, quindi spegnendolo e riaccendendolo...

Ah, non lo sapevo... in effetti mi pare pure logico  Tongue... che sbattita pero', e noi che ci preoccupiamo dello start&stop... Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Gennaio 15, 2014, 17:10:55 pm
Visitatore, , posts
lo scafo lavora in maniera alternata a flessione o compressione , a seconda delle zone. Comunque dato che comunque servono spessori elevati anche per motivi di corrosione, di usura ..etc..non vale la pena. A meno di costruzioni particolari come i sottomarini, che utilizzano acciai particolari, intorno a quei valori di snervamento...oppure Lega di Titanio (a voler esagerare). Comunque risparmiare eccessivamente sul peso dello scafo, avrebbe poco senso...perchè lo scafo sta in basso...per cui costruire una superportacontainer in acciaio speciale..costosissimo...e poi riempirla di piombo per zavorarrla, altriemnti si capovolge per il peso dei container in alto.. ha poco senso, tanto vale fare uno scafo un pò pesante in ferraccio bello spesso..che anche se picchia sul molo non si rovina...etc...e chiuderla li.

grazie, quindi avrebbe senso sulle strutture superiori, e con caratteristiche di durata nel tempo/corrosione (vedi presenza di rame come acciai cor-ten).

Comunque il mondo del trasporto marittimo mi ha sempre affascinato, e quando sono per lavoro in porto il giro in banchina è un classico.
Ricordo quando mi portava mio padre che non capivo mai la storia della stazza in tonnellate che non era un peso  Grin

E magari quando vado in stiva a guardare se il carico è ok , vedere lo schifo che c'è dentro e l'ambiente di lavoro pessimo.

Poi mi ha sempre incuriosito la storia delle norme marinare, le bandiere di comodo, e in generale tutto l'ambiente portuale.

DA bambino avevo pure inventato un container gigante per caricare velocemente merce alla rinfusa!!  Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 15, 2014, 17:22:20 pm
Staff, V12, 24079 posts
Ah, non lo sapevo... in effetti mi pare pure logico  Tongue... che sbattita pero', e noi che ci preoccupiamo dello start&stop... Grin

per inciso: è il motivo per cui a Genova è successo quel che è successo...non si è riavviato in marcia avanti dalla retro e quindi non c'è stata potenza per fermare la nave che andava all'indietro contro la torre. (A parte i discorsi sulla posizione della torre piloti etc etc ..) , tieni conto che l'avviamento viene fatto sparando aria compressa in 1 o più cilindri, per mettere in moto il motore...ovviamente...se dopo 2-3 tentativi il motore NON si è riavviato..ed hai finito l'aria compressa..e devi aspettare che le bombole si ricarichino... Roll Eyes Embarrassed Lips Sealed Undecided

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Gennaio 15, 2014, 17:30:04 pm
Utente standard, V12, 3250 posts
leggendoti mi rendo conto quanto i pod siano un passo avanti, in pratica eliminano tutti questi problemi...

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.068 secondi con 34 queries.