543 Visitatori + 1 Utente = 544

alura
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (28 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (942 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (90 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  audi, alluminio e leggerezza... i conti non tornano...
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re:ma sul prezzo il mio era un complimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Maggio 05, 2003, 10:49:36 am
Utente standard, V12, 23581 posts
... anche perchè se la mb costasse 15.000 euro chi comprerebbe più un'audi?
ciao ciao

Io Tongue Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:audi, alluminio e leggerezza... i conti non tornano...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Maggio 05, 2003, 11:34:51 am
Utente standard, V12, 23581 posts
...e che la A8 aveva dei 245 (opzionali) e la S dei miseri 225 (di serie)...

 Grin Cheesy Grin Cheesy Grin Cheesy Grin

Quindi, e tu m'insegni, i 245 dovrebbero far consumare di più e invece Tongue Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:audi, alluminio e leggerezza... i conti non tornano...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 05, 2003, 11:36:23 am
webmaster, V12, 51087 posts
Quindi, e tu m'insegni, i 245 dovrebbero far consumare di più e invece Tongue Grin

probabile (anche se a 130 non so quanto possano influenzare).... di certo i vantaggi sono altri.... tu mi insegni.....  Grin Cheesy Grin Cheesy Grin Cheesy Tongue
« Ultima modifica: Maggio 05, 2003, 11:36:58 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Telaio d'acciaio: l'esempio Ducati   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 05, 2003, 11:39:39 am
Staff, V12, 23720 posts
Come non è detto? Il peso dell'alluminio è nettamente inferiore a quello dell'acciao.

Correzione: il peso specifico dell'alluminio è inferiore al peso specifico dell'acciaio.
Chi ti ha detto che una struttura d'alluminio non richieda un volume molto maggiore annullando così il vantaggio del minor peso specifico? Certo, su due strutture UGUALMENTE razionalizzate, il peso di quella in alluminio è inferiore; ma questo è quello che sottolineavo e cioè che per questioni di costi i telai in alluminio non sono per niente razionalizzati (o cmq molto poco).

E chi ti non dice che hanno fatto il teleio in acciao perchè avevano bisogno di peso?

Bisogno di peso per far cosa? Per andare più piano? Scusami ma questa proprio non l'ho capita. Io ti ho fatto un esempio di come un'aottimo telaio in acciaio tiene testa ad un'ottimo telaio in alluminio; e nelle competizioni non si bada certo a spese ...

Nel campo delle biciclette, ha portato solo vantaggi sia in termini di peso ( la mia MTB pesa 10,8KG compresa di freni a disco e monoammortizzatore ) sia in termini strutturali.

Nelle bici il peso del telaio è diventato una componente di poco conto (molto di più influiscono mozzi, cambi, pedivelle ...). Quello dell'alluminio (ma anche del carbonio e del titanio) è solo una moda; d'altra parte se vendono bici a 7.000/8.000 Euro devono pure giustificare il prezzo e ti senti dire :"ma questa ha il telaio d'alluminio!". Rendiamoci conto dove c'è la passione le aziende SGUAZZANO alla grandissima. Sempre rimanendo in campo ciclistico, la Colnago (detta da alcuni la Ferrari delle bici) commercializza ancora l'ottima Master Olimpic con telaio in acciaio rinforzato e ti posso assicurare che è uno dei migliori telai anche se non usa materiali pregiati.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Telaio d'acciaio: l'esempio Ducati   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 05, 2003, 12:15:15 pm
Visitatore, , posts
Correzione: il peso specifico dell'alluminio è inferiore al peso specifico dell'acciaio.

Era sottointeso!!!!!!
Email  Loggato 
   Re:Telaio d'acciaio: l'esempio Ducati   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 05, 2003, 12:16:16 pm
Visitatore, , posts
Bisogno di peso per far cosa? Per andare più piano? Scusami ma questa proprio non l'ho capita.

magari per avere più stabilità non trovi?
Email  Loggato 
   Re:Telaio d'acciaio: l'esempio Ducati   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 05, 2003, 12:20:08 pm
Visitatore, , posts
...Nelle bici il peso del telaio è diventato una componente di poco conto (molto di più influiscono mozzi, cambi, pedivelle ...). Quello dell'alluminio (ma anche del carbonio e del titanio) è solo una moda; d'altra parte se vendono bici a 7.000/8.000 Euro devono pure giustificare il prezzo e ti senti dire :"ma questa ha il telaio d'alluminio!". Rendiamoci conto dove c'è la passione le aziende SGUAZZANO alla grandissima. Sempre rimanendo in campo ciclistico, la Colnago (detta da alcuni la Ferrari delle bici) commercializza ancora l'ottima Master Olimpic con telaio in acciaio rinforzato e ti posso assicurare che è uno dei migliori telai anche se non usa materiali pregiati.

Questa l'hai detta grossa, prova a farti 20KM su una salita in montagna su pietre rocce e ciotoli con una bici da 11Kg e una da 13Kg e poi mi dici la differenza. Posso darti ragione sul carbonio e titanio che portano pochissimi vantaggi rispetto all'alluminio.  Master Olimp uno dei migliori telai? Non ne sono sicuro, cmq caro mio se guidi una bici in acciaio e una in alluminio quando ti lanci giù in discesa sempre su rocce ciotoli e pietre la differenza la trovi, specialmente se con un solo colpo di  reni devi saltare una roccia altrimenti ti schianti...... provare per credere
Email  Loggato 
   Re:Telaio d'acciaio: l'esempio Ducati   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 05, 2003, 12:20:16 pm
Global Moderator, V12, 27490 posts
magari per avere più stabilità non trovi?

In tutte le auto e moto da corsa il primo obiettivo è la riduzione del peso ai minimi termini, conservando le massime caratteristiche di rigidità possibili. Il fatto che vi siano dei pesi minimi regolamentari fa si che se il peso è inferiore a questo limite si renda necessario il ricorso a zavorre, che possono essere piazzate nelle zone più opportune per aumentare la stabilità ed ottimizzare la posizione del baricentro.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Telaio d'acciaio: l'esempio Ducati   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 05, 2003, 12:25:22 pm
Visitatore, , posts
In tutte le auto e moto da corsa il primo obiettivo è la riduzione del peso ai minimi termini, conservando le massime caratteristiche di rigidità possibili. Il fatto che vi siano dei pesi minimi regolamentari fa si che se il peso è inferiore a questo limite si renda necessario il ricorso a zavorre, che possono essere piazzate nelle zone più opportune per aumentare la stabilità ed ottimizzare la posizione del baricentro.

Anche questo può essere un motivo
Email  Loggato 
   Re:Telaio d'acciaio: l'esempio Ducati   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 05, 2003, 12:31:52 pm
Staff, V12, 23720 posts
Questa l'hai detta grossa, prova a farti 20KM su una salita in montagna su pietre rocce e ciotoli con una bici da 11Kg e una da 13Kg e poi mi dici la differenza. Posso darti ragione sul carbonio e titanio che portano pochissimi vantaggi rispetto all'alluminio.  Master Olimp uno dei migliori telai? Non ne sono sicuro, cmq caro mio se guidi una bici in acciaio e una in alluminio quando ti lanci giù in discesa sempre su rocce ciotoli e pietre la differenza la trovi, specialmente se con un solo colpo di  reni devi saltare una roccia altrimenti ti schianti...... provare per credere

Non sono d'accordo. Se parli di bici da strada posso darti ragione (anche se cmq per darti un'idea il peso di unottimo telaio in acciaio si attesta sui 1,6/1,7 Kg, mentre si scende a 1,4 kg per l'alluminio. Ma non tutti i telai in alluminio arrivano a questo limite, mentre quelli di acciaio sostanzialmente si.) ma in termini di leggerezza ben diversi, massimo mezzo kilo ma ho già esagerato. Sul mountain bike questo discorso è ben diverso. Gli attimi telai in acciaio assolgono anche la funzione di "ammortizzatore" cioè smorzano le varie ondulazioni e asperità del terreno; l'alluminio assolutamente no! Ora l'acciaio, può sembrare un paradossso, ma assicura maggior motricità al retrotreno ed una minor sollecitazione del corpo del cilcista. Non per niente i rampichini con forcelle ammortizzate e retrotreni con monoammortizzatore hanno preso piede in questi anni. Insomma, il discorso è molto lungo, con questo non voglio dire che l'utilizzo delle leghe leggere sia inutile, anzi! Stò solo dicendo che nelle bici la tecnologia produttiva è molto inferiore a quella delle auto e quindi la lega leggera può portare a dei vantaggi e svantaggi, mentre nelle auto in questo momento porta pochissimi vantaggi e molti svantaggi.
Ora ti saluto che devo andà a magnà. Ti volevo scrivere ancora qualcosa, ma non ho fatto in tempo. Ciao  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Telaio d'acciaio: l'esempio Ducati   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 05, 2003, 13:38:16 pm
Visitatore, , posts

la funzione di "ammortizzatore" cioè smorzano le varie ondulazioni e asperità del terreno; l'alluminio assolutamente no!


Infatti è la rigidita che si cerca nei telai da bici, almeno per chi le usa in un certo modo. Guarda che pedalare su un telaio morbido è la cosa più brutta che ci possa essere, certo magari ti risolve qualche problemino con le buche, ma se ti devi fae una pedalata alzandoti in piedi senti il telaio sotto di te che si piega in tutte le direzioni. E poi ormai con le mtb ammortizzate, il telaio morbido non serve più a niente anzi di porta solo degli scompensi.
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 30 queries.