551 Visitatori + 1 Utente = 552

pininfa1967
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (25 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Condensatore: sì o no?
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 06, 2013, 15:43:55 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
partendo da una osservazione:
l'autoradio si spegne se la tensione di alimentazione scende sotto gli 11-11,5V

quando la batteria era nuova l'autoradio durante l'avvio del motore non si spegneva (batt. bosch s5 750A di spunto)
gia dopo qualche mese (6-7) ho notato che a volte sì ed a volte no, l'autoradio si spegneva durante lo start...  Roll Eyes
ora è una costante, l'autoradio si spegne sia se metto in moto a freddo che a caldo.
alias: la batteria a abbassato le sue prestazioni (sempre carica, controllo periodicamente anche dall'accendisigari col tester, e la tensione non è mai stata sotto i 12.5V "a freddo")

quindi ho pensato...
1-per salvaguardare la vita del volano bimassa raccomandano batterie con alto spunto e sempre efficienti, per garantire un bassaggio del regime di risonanza molto rapido...
2-la batteria se ha calato le prestazioni si sforzerà sempre di più e col tempo l'usura andra per legge "esponenziale"
(quando è nuova per dare i 2kW al motorino di avviamento bastano circa 170A + gli assorbimenti dell'elettronica(centraline, candelette etc etc), quando cala le prestazioni, durante lo start la tensione scende sotto gli 11V, la corrente da erogare sarà circa 200A + gli assorbimenti, quindi le armature "lavoreranno di più")

quanto può beneficiare un condensatore?!
di quanto potrebbe allungare la vita della batteria?
e quella del volano?
l'alternatore ne gioverà di sicuro...
ma il motorino di avviamento? se è un 2kW... gli frega poco che l'impianto ha un potenziale di erogazione anche di 1500A, o no? Huh

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 06, 2013, 16:01:58 pm
webmaster, V12, 51193 posts
Ma che condensatore e condensatore, per sopperire ad una simile carenza ce ne vuole uno grande come una bottiglia da due litri. Poi avresti altri problemi, se si scarica si comporta inizialmente come un corto e ti assorbe una valanga di ampere. Poi dovresti mettere un diodio per evitare che il motorino d'avviamento non sfrutti il tuo condensatore, abbassando ulteriormente la tensione oppure un rele' che scolleghi la batteria dal condensatore quando accendi. Naturalmente a meno di non usare i condensatori da audiofili che hanno tutta l'elettronica necessaria ma costano un fottio.

Ma sei sicuro che non sia l'elettronica della macchina a spegnere volontariamente la radio ?

Se proprio vuoi provare a risolvere la cosa spendendo poco, io invece del condensatore metterei una piccola batteria sigillata da 12V, sempre collegata da un diodo opportuno alla batteria principale.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Febbraio 06, 2013, 16:25:19 pm
Utente standard, V12, 3252 posts
fa anche freddo, le batterie soffrono il freddo...
In ogni caso sarebbe cosa buona spegnere fari e radio in fase di accensione...

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 06, 2013, 18:27:32 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
sono stato poco chiaro

io voglio mettere il condensatore non per mantenere lo stereo acceso (ne sarebbe una conseguenza)
ma per aiutare la batteria in fase di accensione. (con tutti i benefici sopra elencati)
anche perchè, soprattutto col freddo, il condensatore non subisce variazioni di erogazione, mentre la batteria rallenta l'attività chimica...


lo stereo è gia collegato direttamente con un cavo da 2,5mmq alla batteria
quindi non può essere la centralina della macchina a spegnermi lo stereo(poi, lo avrebbe dovuto fare anche a batteria nuova... )




A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 06, 2013, 18:28:09 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
ho trovato questa bella discussione sui condensatori...
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=35101.75
bei tempi Undecided

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 06, 2013, 18:58:33 pm
Utente standard, V12, 48429 posts
mentre la batteria rallenta l'attività chimica...

Quando fa molto freddo e' consigliabile accendere i fari per qualche minuto prima di mettere in moto.

Si riscalda un po' l'elettrolito e poi la batteria è in grado di fornire piu' spunto.

Comunque non capisco tutti questi problemi, basta avere una batteria decente, con uno spunto sufficiente, e puoi mettere in moto anche a -30° (se hai il gasolio giusto).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 06, 2013, 19:00:34 pm
webmaster, V12, 51193 posts
sono stato poco chiaro

io voglio mettere il condensatore non per mantenere lo stereo acceso (ne sarebbe una conseguenza)
ma per aiutare la batteria in fase di accensione. (con tutti i benefici sopra elencati)
anche perchè, soprattutto col freddo, il condensatore non subisce variazioni di erogazione, mentre la batteria rallenta l'attività chimica...

Ma hai idea di quanta corrente richiede il motorino d'avviamento ? Ci vorrebbe un carrello appendice per portare un condensatore "utlie"  Grin

Una batteria adeguata e' gia' il migliore condensatore che tu possa usare per accendere la macchina. Se non ce la fa piu cambiala ed amen.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 06, 2013, 19:08:18 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 07, 2013, 01:42:17 am
Utente standard, V12, 10074 posts
Losna i cazzi tuoi no eh?!
mi hai smontato tutto il piano! Sad


cioè... cioè... in un a cazzo di condensatore "capacissimo" ci va un'inezia di energia!
Q=1/2 C*V^2
Q energia
C capacità
V tensione

quindi supponendo che durante lo start la batteria cala da 12,6 a 11V
un condensatore erogherebbe :
Q= 1/2 C* (12.6^2 - 11^2)
supponendo un 2F
Q= 38J

quando la batteria ne eroga (conto "alla buona") circa 3-4000J (ipotizzando un motorino di 2kW e una durata di 1,5-2s) ... senza calcolare gli altri assorbimenti

forse uno da 20F a salire... magari un 100F Grin (non sapevo ne facessero di così grandi... ma sarà la capacità reale 100F? Huh ) http://www.lanzar.com/sku/VCAP10000/Vector-100-Farad-16-Volt--Hybrid-Double-Capacitor-

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 07, 2013, 08:54:47 am
Utente standard, V12, 48429 posts
Vorrei precisare, comunque, che l'idea del condensatore non è affatto balzana.

La Peugeot 208 1.6 e-hdi, ad esempio, lo usa per avere uno start & stop con avviamento ultrarapido e che non affatica la batteria.

Che poi su macchine normali non serva ad una cippa è un'altra cosa, ma Pasquale non ha detto cacchiate sulla possibilità d'uso nell'avviamento.  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 07, 2013, 08:59:46 am
Utente standard, V12, 10074 posts
^ ^ ^

però ci vorrebbe un bel condensatorone... Undecided

almeno 20F ... almeno

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 07, 2013, 09:05:06 am
Utente standard, V12, 48429 posts
^ ^ ^

però ci vorrebbe un bel condensatorone... Undecided

almeno 20F ... almeno

Infatti quello delle Peugeot è un supercondensatore da 600 F.  Shocked Shocked Shocked
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 07, 2013, 09:18:39 am
Utente standard, V12, 48429 posts
Pasquà, qui nel pistone sanno solo criticare, invece dovrebbero studiare di piu'  Tongue Tongue Tongue Tongue.

Eccoti un bel documento sull'accumulo di energia elettrica a vari scopi, dove si parla anche del campo automotive e del sistema PSA di avviamento col supercondensatore.

http://www.enea.it/it/Ricerca_sviluppo/documenti/ricerca-di-sistema-elettrico/risparmio-di-energia-elettrica-nei-trasporti/rds-34.pdf

Aggiungo che i condensatori sulle auto sono usati anche per altri scopi, ad esempio sulle ibride per tenere in efficacia per un po' 'impianto frenante in caso di mancanza di energia elettrica (il servofreno è elettrico).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 07, 2013, 09:29:44 am
Utente standard, V12, 10074 posts
Infatti quello delle Peugeot è un supercondensatore da 600 F.  Shocked Shocked Shocked
600F Shocked


A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 07, 2013, 09:32:19 am
webmaster, V12, 51193 posts
La Peugeot 208 1.6 e-hdi, ad esempio, lo usa per avere uno start & stop con avviamento ultrarapido e che non affatica la batteria.

Ho letto... pero' e' una cosetta un attimo piu' complessa, governato dall'elettronica. La sua ricarica avviene solo (leggendo eh) quando la vettura e' in fase di recupero ed e' fatto per operare una sola volta fino alla sua successiva ricarica. Leggendo << link >> ci vogliono fino a 30 secondi per ricaricarlo. Quindi mi sembra di capire che il suo intervento non e' garantito da motore spento. Infine e' in grado di alimentare l'alternatore per massimo 400msec.

Comunque concettualmente e' una figata e sicuramente per i sistemi start/stop e' una manna, non ne ero a conoscenza. Ma non mi pare facile da applicare su una macchina non predisposta ne tantomeno economicamente vantaggioso.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 33 queries.