598 Visitatori + 0 Utenti = 598


 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 15, 2012, 14:26:47 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Non lo sapevo...

da http://www.automoto.it/news/etichettatura-pneumatici-come-funziona.html
(dove potete trovare l'articolo completo, con disegni e filmati)


Il 1 novembre 2012 rappresenta una data molto importante per il settore degli pneumatici Turismo e Trasporto Leggero venduti in Europa.

Ogni singola gomma, infatti, dovrà essere accompagnata da un'etichetta sulla quale saranno riportate alcune prestazioni base dello pneumatico.
(...)
I tre criteri riguardano:
- consumo di carburante (un pieno su cinque è assorbito dagli pneumatici)
- Aderenza sul bagnato (ci sono grandi differenze sul tema)
- Rumore esterno di rotolamento (impatto acustico/ambientale)

(...)

Consumo di carburante: da A a G
Certamente la più interessante sotto il profilo del "vantaggio cliente" la classificazione del "consumo carburante" utilizza una scala che va da A (più efficace) a G (meno efficace)

Tra un set di gomme in classe A ed uno di classe G la differenza prevista è compresa tra il migliore ed il peggiore è del 7,5% in campo automobilistico e di qualche punto percentuale in più per gli autocarri.

Aderenza sul bagnato: da A a G
Anch'essa graduata per mezzo di lettere che vanno dalla A alla G, la classificazione dell'aderenza sul bagnato riguarda la capacità di frenata sul bagnato.

I pneumatici in classe A (spazi di frenata più corti) assicurano fino a quattro lunghezze di differenza (18 metri!) rispetto a quelli in classe G. Secondo le metodologie di test stabilite dal Regolamento (CE) 1222/2009 significa un'oscillazione tra il risultato peggiore e quello migliore del 30%.

Rumore di rotolamento: 3 barre nere
Per quanto concerne il rumore di rotolamento la scala proposta dall'Unione Europea non utilizza lettere ma un pittogramma a barre che informa sulla classificazione anche in relazione ai futuri limiti che entreranno in vigore.
 
3 barre nere = pneumatico conforme all’attuale normativa europea
2 barre nere = pneumatico mediamente rumoroso, compreso tra il futuro limite e 3 dB al di sotto
1 barra nera = pneumatico poco rumoroso, oltre 3dB al di sotto del futuro limite

(...)

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 15, 2012, 14:36:26 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Direi che e' interessante...

Io avrei aggiunto anche "Durata a Balocco"  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 15, 2012, 14:41:31 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Mah, per me è il solito specchietto per allodole imbecilli.
Il consumo dipende tantissimo dalla pressione, e sappiamo bene quanto la gente la controlli (una volta all'anno al tagliando, e forse nemmeno quella).
Il rumore di rotolamento... vorrei proprio sapere chi nota il rumore di rotolamento dei pneumatici in una strada trafficata, fra motori, clacson, sirene, autoradio varie...

Giusto l'aderenza sul bagnato può avere un riscontro pratico.
« Ultima modifica: Giugno 15, 2012, 14:50:46 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Giugno 15, 2012, 14:48:06 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 15, 2012, 14:50:33 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Dici che sia impossibile produrre semislick meno rumorosi? Con intagli particolari magari... un po' meno performanti ma che almeno rientrino nei limiti...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Giugno 15, 2012, 14:57:03 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Giugno 15, 2012, 14:57:08 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
bah, mi interesserebbe di piu' se quei dati postati nell'etichetta fossero relativi al pneumatico dopo 2 anni di vita e 20kkm.
senno' ho paura che a leggere sta etichetta vien fuori che il gymballa cinese e' meglio del pirelli...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Giugno 15, 2012, 14:57:25 pm
Visitatore, , posts
Dici che sia impossibile produrre semislick meno rumorosi? Con intagli particolari magari... un po' meno performanti ma che almeno rientrino nei limiti...

mm è molto difficile, anche perchè se andaimo a fare prove di acquaplanning non è che le 888 facciano un figurone  Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 15, 2012, 15:00:38 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
bah, mi interesserebbe di piu' se quei dati postati nell'etichetta fossero relativi al pneumatico dopo 2 anni di vita e 20kkm.
senno' ho paura che a leggere sta etichetta vien fuori che il gymballa cinese e' meglio del pirelli...
Concordo
(a parte che Pirelli non è famosa per il buon invecchiamento Grin , comunque concordo sul concetto)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Giugno 15, 2012, 15:45:39 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
(a parte che Pirelli non è famosa per il buon invecchiamento Grin , comunque concordo sul concetto)

checcazzo, ogni volta che tiro fuori una marca che nella mia testa e' il non plus ultra, arrivi te a dirmi che e' na ciofeca! Grin Grin Tongue Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 15, 2012, 15:55:09 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
No no, non è una ciofeca Grin
Anzi ti dirò che le invernali Pirelli, globalmente, mi hanno soddisfatto anche per l'invecchiamento.
E sulla moto monto Pirelli da un sacco di tempo.

Però molti dicono che invecchiano male, riferivo solo la diceria Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 15, 2012, 16:09:09 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Io su tutte le gomme Pirelli che ho avuto montate sulle macchine di famiglia ho sperimentato un forte decadimento delle prestazioni dopo il secondo anno, indipendentemente dal consumo, come se la mescola si fosse cristallizzata. Cosa che non mi è mai successa con Continental e Michelin. Mia esperienza personale, altri possono essere stati più fortunati.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Giugno 15, 2012, 16:13:11 pm
Visitatore, , posts
Io su tutte le gomme Pirelli che ho avuto montate sulle macchine di famiglia ho sperimentato un forte decadimento delle prestazioni dopo il secondo anno, indipendentemente dal consumo, come se la mescola si fosse cristallizzata. Cosa che non mi è mai successa con Continental e Michelin. Mia esperienza personale, altri possono essere stati più fortunati.

a me duravano uan vita, le prendevo per quello , le invrecchiavo un annetto e zackkk ci facevo 50000 km!
Email  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 15, 2012, 16:17:24 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Si, mi ricordo con la Uno, le posteriori di primo equipaggiamento sono durate 10 anni e 150 mila km, e quando abbiam mandato la macchina in pressa erano ancora ben oltre il limite di legge. Solo che la macchina sul bagnato era una vera saponetta.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Etichettatura Pneumatici obbligatoria dall'1/9/2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Giugno 15, 2012, 16:20:45 pm
Staff, V12, 37777 posts
Il consumo di carburante è determinato dalla resistenza al rotolamento ma anche dalla sezione...mi vengono in mente due domande:

- le gomme più performanti e sportive dovrebbero essere peggiori su questo parametro, dato che hanno più grip giusto?
- allo stesso modo gommoni più larghi

Non è che la ricerca del minor consumo possa andare a discapito della sicurezza?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.