475 Visitatori + 0 Utenti = 475


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  deducibilità auto aziendali
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 Vai Giù Stampa
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 17, 2012, 15:16:14 pm
Staff, V12, 24080 posts
da quel che mi consta

- l'evasione è l'infrazione tout court di leggi, con lo scopo di pagare meno del dovuto...

- l'elusione è lo sfruttare opportunamente la legislazione, con lo scopo di ottenere benefici, ma cercando di non violarle...

- la truffa si ha quando tu "vendi" qualcosa, ne dai un'altra con lo scopo di ottenere un vantaggio indebito

- la violazione morale... e che sei il mio padre spirituale? Tongue


allora visto che la differenza ti è chiara, perchè hai tirato in ballo l'evasione, dicendo "adesso verrà fuori che l'evasione non esiste"?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 17, 2012, 15:49:02 pm
Staff, V12, 24080 posts
mariner.... oltre alle spese d'acquisto scarichi anche gran parte delle spese.
- benzina, tagliandi, assicurazione ecc ecc ecc. Wink


neo, scusa ma..di nuovo, "gran parte" dice tutto e niente. Nessuno dice che non vi sia vantaggio, se fosse penalizzante sarebbero cretini quelli che lo fanno, si sta solo quantizzando. Poi se uno mi dice che per lui il 50% è troppo poco, ed un altro che é troppo. Ok, ma non diciamo che é evasione perchè non è vero.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Maggio 17, 2012, 16:47:52 pm
Utente standard, V12, 14931 posts
il mio ragionamento non viene compreso perchè voi ragionate solo di deducibilità di auto, ma tutti gli altri costi di gestione dove li mettiamo (manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo, assicurazione, spese autostradali, carte carburanti, etc..) Cool

oopss, non avevo notato che neo lo aveva fatto già presente Embarrassed
« Ultima modifica: Maggio 17, 2012, 16:49:26 pm da tappo »

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Maggio 17, 2012, 16:56:33 pm
Utente standard, V12, 7078 posts
neo, scusa ma..di nuovo, "gran parte" dice tutto e niente. Nessuno dice che non vi sia vantaggio, se fosse penalizzante sarebbero cretini quelli che lo fanno, si sta solo quantizzando. Poi se uno mi dice che per lui il 50% è troppo poco, ed un altro che é troppo. Ok, ma non diciamo che é evasione perchè non è vero.

A me lo dici??... io non ho mai parlato di evasione

cmq con "gran parte delle spese" intendevo gran parte delle numerose spese sull'auto, non gran parte del costo delle spese
Mi sono espresso male
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 17, 2012, 17:47:42 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
^^^

no... chiede a me...

Ma è l'amico mariner che, preso a scacciare la mosca, non ha ancora capito il mio pur elementarissimo discorso/domanda...

Il "fenomeno" dell'intestazione di autoveicoli a società è (stato?) un malcostume noto a tutti, simbolo di quel modo "creativo" di gestire la materia fiscale da parte di taluni soggetti "moralmente discutibili"... personalmente non conosco bene i meccanismi (come più e più volte detto... oggi la proverbiale memoria del mariner è tanticchia annebbiata, mannaggia...) e appunto mi incuriosiva il concetto, ma in generale, come detto più su è un simbolo...

Inutile nascondersi dietro un dito... evasione/elusione saranno anche formalmente differenti, ma nascono dallo stesso modo di pensare... e stare lì a dire "non conviene" o tirar giù i conti della servetta a poco serve, visto l'enorme buco che il detto modo di pensare "creativo" ha procurato... d'altronde qui si parla di intestare auto a società... ma da quanto leggo, pur di non pagare le tasse, si inventano meccanismi assolutamente complessi, tali da mettere in difficoltà persone assolutamente competenti e scafate... quindi figuriamoci...

Mi pare talmente semplice questo ragionamento che quasi quasi...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 17, 2012, 19:59:01 pm
Staff, V12, 24080 posts
ma di che "fenomeno" vai cianciando? ...c'è un risparmio ok,come ha detto Neo ci son anche altre spesse, decucibili al 50% o 50% o 27%..quindi spendendo 4000 euro l'anno di assicurazione, manutenzione, gasolio, deduci ul 50%, quindi 2000 euro, su cui non pago tasse, ok..son 1600 euro.

Pochi ? Tanti? liberissimo ognuno di pensarla come vuole.

Ci sono , ed qui che tu ignori la materia, dei sistemi di controllo, schede carburante, capienza etc...per evitare che qualcuno faccia il furbo..quacluno lo fa stesso? bene, non lo deve fare, lo fanno in tanti? sicuramente...ma allora ? la colpa è degli onesti? quindi? la tua illuminata idea quale è? pendiamo dalle tue labbra...

e l'esempio di tappo , per me, è sbagliato.

se in una ditta lavorano 4 titolari e ciascuno si vuole intestare una vettura di lusso, anche se poi ci fa solo 500 km l'anno, la legge dice che è regolare...malagestione? possibile...dipende, non lo so, non ho i loro conti..

intesta 4 vetture e non ha diritto? è un crimine...perchè nessuno lo contralla? vedi primo paragrafo..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 17, 2012, 20:15:22 pm
Staff, V12, 90150 posts
ma soprattutto quanti sono questi cayenne intestati alle aziende? perchè se sono il 50% delle auto intestate alle società è un conto, se sono l'1% è un altro...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 17, 2012, 20:45:49 pm
Staff, V12, 24080 posts
ma soprattutto quanti sono questi cayenne intestati alle aziende? perchè se sono il 50% delle auto intestate alle società è un conto, se sono l'1% è un altro...

si Giorgio, ma quand'anche fossero il 70%,  tecnicamente non sarebbe reato.
aggiungo: io sono invece fautore della teoria della deducibilita, ma non per favorire "ricchi imprenditori" ma erchè si contrasta l'evasione, la società per intestare la vettura e stare tranquilla deve fatturare, i bilanci vengono depositati  quindi, se si volesse, sarebbe più facile controllare.

Ah..parlando di "vantaggi e svantaggi" ..ci sarebbe poi quello dello plusvalenze e minusvalenze..chi era qui sul Pistone che preferiva svendere una vettura a privato anzichè a concessionario, perchè cosi la vendeva più velocemnte (lecito) e compensava il minor incasso con la minor pusvalenza? se non ricordo male..il discorso era quello..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Maggio 18, 2012, 08:48:42 am
Utente standard, V12, 20159 posts
^^^
esatto.
io non contesto che ci sia qualche commercialista "fantasioso", era noto il fatto di immatricolare come autocarro un suv con rete divisioria facilemnte asportabile o trasportando nel bagagliaio una cassetta degli attrezzi.

Era altrettanto noto però che se la finanza ti fermava e a bordo c'erano amici/familiari non inerenti all'attività scattava il sequestro del mezzo.
Eppure qualche anno fa la cosa sembrava molto in voga, forse per l'elasticità/inesistenza dei controlli?

Quindi le colpe sarebbero attribuibili in egual misura tra consulente, proprietario, legislatore e controllore.
Ma di reato si trattava, magari eludibile con qualche trucco anche per via delle leggi fatte male.

Sicuramente resta il fatto che "son finiti gli anni '80" quando le ditte si intestavano e si scaricavano qualunque cosa.
Faccio un esempio: il telefono fisso aziendale (FISSO non cellulare) può essere detratto fino all'80% (forse ultimamente anche meno). Ma secondo voi, in media, le aziende fanno il 20% di telefonate personali e l'80% per lavoro?
io non penso proprio... eppure una cosa assolutamente "lavorativa" come il telefono fisso aziendale NON puoi comunque scaricarlo integralmente. E mille ancora sarebbero gli esempi.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 19, 2012, 23:53:58 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 20, 2012, 11:37:52 am
Utente standard, V12, 23765 posts
qui non c'è scritto che dipendenti pensionati e bottisti non evadono.   c'è scritto (ma è una tautologia demagogica) che NON lo fanno (perchè non si può) su stipendio pensione bot.   Lo fanno quando pagano in nero medico idraulico e fruttivendolo, quando dichiarano falsamente di avere diritto all'esenzione ticket, quando fanno una falsa dichiarazione isee ecc ecc.

------------

"Rubare conviene, se non ti beccano"

sicuramente, però non ho capito, però che c'entra col discorso che si faceva.....



Anche la mafia la camorra e la'ndrangheta sono illegali, ma EVIDENTEMENTE, in pratica, fino ad oggi hanno potuto agire indisturbate.  Così gli onesti se lo prendono nel cuBo.   Perchè c'è troppa gente che che grazie al crimine organizzato magari riesce a campare, a prtare a casa uno stipendiuccio, e poi fa più comodo non vedere.

Amico Alberto, se vuoi possiamo ragionare anche così.   A me sinceramente non interessa.

giuro che non ho capito neanche qui... l'atteggiamento di chi si gira dall'altro lato è esattamente quello che a mio avviso è. da stigmatizzare.... come diceva tappo, come ha detto mrc più su etc. certi modi di fare sono stati la norma per anni... ricordo di un tizio che abitava da queste parti (pace all'anima sua) che millantava di aver intestato una barca alla società, giustificandola in non so che modo creativo, etc. etc.
Stare a fare i conticini della servetta per dimostrare se conviene o non conviene, non ha alcun senso... neanche il mafioso potresti fare, perché se ti sgamano.... eppure...   Roll Eyes
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 20, 2012, 14:14:48 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
« Ultima modifica: Maggio 20, 2012, 15:25:15 pm da Losna »
Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 20, 2012, 18:21:25 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
^^^

esattamente i commenti a margine già postati, ovvero che vista la facilità e la frequenza con cui si delinque in questo campo (ed i numeri dell'evasione fiscale sono lì a dimostrarlo), in italia, c'è un problema culturale (e, imho, questo 3ed ne è la rappresentazione), oltre che nelle norme e nei controlli....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 20, 2012, 18:42:48 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 20, 2012, 21:27:07 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
una risposta simile è frutto di stupidaggine o cattiva fede ... come al solito,  d'altronde....
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 33 queries.