|
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6
|
 |
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ottobre 03, 2011, 15:16:00 pm |
Utente standard, V12, 47548 posts |
|
Vorrei vederlo, il Touran 1.2, con 7 persone a bordo in una partenza in salita forte... 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ottobre 03, 2011, 15:22:37 pm |
Utente standard, V12, 47548 posts |
|
L'Altea pesa quasi 200kg in meno, però.
|
|
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Ottobre 03, 2011, 15:27:22 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
Ma no appunto, era falso anche "una volta". Una BMW 520 è sempre andata più piano di un 320, un'Alfa 75 col 1.6 andava più piano di una 33 col 1.7 (ma anche col 1.3...).
si ma alcuni motori plurifrazionati erano disponibili solo sulla serie 5 o 7 magari e non sulla 3, mentre ora puoi avere anche la c63 amg per intenderci... Per questo l'associazione "segmento maggiore -> prestazioni maggiori" risulta oggi ancor meno rilevante rispetto al passato
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
&re@ |
|
 |
Ottobre 03, 2011, 15:34:52 pm |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
si ma alcuni motori plurifrazionati erano disponibili solo sulla serie 5 o 7 magari e non sulla 3, mentre ora puoi avere anche la c63 amg per intenderci...
Per questo l'associazione "segmento maggiore -> prestazioni maggiori" risulta oggi ancor meno rilevante rispetto al passato
Ah ok, allora quello che dici è il discorso opposto, non è tanto la 330d che svernicia la 730...
... che c'è sempre stata... quanto la ipotetica M3 che svernicerebbe la ipotetica M5 con lo stesso motore (non in casa BMW, ma Mercedes, secondo il tuo esempio). Cioè è un "problema" solo sulla fascia alta del modello del segmento superiore, non in quella medio-bassa (come può essere la 730 per la serie 7).
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Ottobre 03, 2011, 15:42:28 pm |
Staff, V12, 24079 posts |
|
la versione economica del segmento superiore c'è sempre stata. qui secondo me è solo questione di prezzo. Trovo più probabile che ci siano acquirenti per un Touran 1.2 che per una macchina da 80mila euro con il motore "piccolo"
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Ottobre 03, 2011, 16:08:25 pm |
Staff, V12, 28874 posts |
|
la versione economica del segmento superiore c'è sempre stata. qui secondo me è solo questione di prezzo. Trovo più probabile che ci siano acquirenti per un Touran 1.2 che per una macchina da 80mila euro con il motore "piccolo"
idem. vero che le prestazioni di questa S sono adeguate, ma complice la lamentela sulla rumorosità (relativa al segmento) mi viene sempre il dubbio se una E parimenti motorizzata non possa fare lo stesso servizio a un prezzo inferiore. bisognerebbe vedere le dimensioni dei sedili posteriori....
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Ottobre 03, 2011, 16:45:22 pm |
Staff, V12, 24079 posts |
|
è lo stesso discorso che facevo rispetto alle versioni minimal come E200CDI, A6 2.0 TDI, BMW 520d...in Austria, Francia e Germania ne ho viste parecchie...però probabilmente costano parecchio meno delle versioni col 3000. (complici forse anche accessori meno strani...solo quel che serve e via..). Da noi per risparmiare 3000 euro su 55000 , per me, vale poco la pena. Piglio una Passat e via...e ne risparmio 20.000...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Ottobre 03, 2011, 16:49:04 pm |
Staff, V12, 28874 posts |
|
è lo stesso discorso che facevo rispetto alle versioni minimal come E200CDI, A6 2.0 TDI, BMW 520d...in Austria, Francia e Germania ne ho viste parecchie...però probabilmente costano parecchio meno delle versioni col 3000. (complici forse anche accessori meno strani...solo quel che serve e via..). Da noi per risparmiare 3000 euro su 55000 , per me, vale poco la pena. Piglio una Passat e via...e ne risparmio 20.000...
Stesso mio ragionamento... Tanto ora con le serie 1 da 50.000€ le 520d saranno convenienti 
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
MRC |
|
 |
Ottobre 03, 2011, 17:12:21 pm |
Utente standard, V12, 20156 posts |
|
Stesso mio ragionamento... Tanto ora con le serie 1 da 50.000€ le 520d saranno convenienti  lo fanno apposta per spostare l'acquisto medio dai vecchi 30k della serie 1 ai nuovi 55k delle serie 5 
|
|
|
|
|
france92 |
...il Volvista...occasionale... |
 |
Ottobre 03, 2011, 18:50:59 pm |
Utente standard, V12, 2135 posts |
|
più che prestazioni...è proprio il cilindrume non va bene...
4 cilindri sulla S? nàààà...già sono pochi 6...
|
|
XC90...auto definitiva! 
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Ottobre 03, 2011, 19:14:24 pm |
Utente standard, V12, 23765 posts |
|
E' sbagliato, imho, paragonare una granada ad una classe S... erano due vetture (anche all'epoca) con indicazione totalmente differente...
E, una volta, il prestigio era dato ANCHE dal fatto che certe motorizzazioni erano disponibili SOLO per determinati modelli rivolti ad una clientela che vuoi o non vuoi comprava certe vetture ANCHE come status symbol... il mercato prima era un po' più "quantizzato" con compartimenti più stagni e meno "travasi" di tecnologia, dotazioni tecniche etc.
Oggi sembra che si tenti di cambiare tendenza e CREDO che molto sia dovuto all'esigenza di riportare le gamme entro valori di emissioni medie necessari ad evitare sanzioni... Per cui, per una C63, devi avere la S250cdi... altrimenti la media si sposta in alto... Nulla di male, sia chiaro... ma, per come la vedo io, ritengo sarebbe meglio tornare a concetti di auto un po' più umani...
naturalmente SECONDO ME...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Ottobre 16, 2011, 22:23:03 pm |
Staff, V12, 24079 posts |
|
comunque ho notato una cosa su Auto: tra la S250 CDI e la S350 CDI ballano circa 13.000 euro ...direi da 78000 a 91.000. Tra la GLK 250 CDI e la 320 CDI , oppure tra la E 250 CDI e la E 350 , siamo sui 5000 circa. A riprova che le auto costan tutte uguali...o quasi...e le differenza di prezzo son decise a tavolino.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6
|
|
|
|