|
600 Visitatori + 0 Utenti = 600
|
|
Pagine: [1] 2 3 ... 6
|
 |
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 05, 2011, 10:24:16 am |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 06, 2011, 09:25:23 am |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
Beh, "incredibile".....Era il 1985 e quindi avevano provato la prima serie a carburatore e senza intercooler da 180cv, presentata nel 1981 (trent’anni fa, mica pizza e fichi).
Solo due anni dopo (pur sempre 24 anni fa) avrebbero potuto provare la Si come la mia, ad iniezione con doppio intercooler, che il quarto di miglio se lo pappa in 14,3” e lo 0-100 se lo fa in 5,9”, prestazioni “impressive” ancora oggi, per una 2000cc.
|
|
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Luglio 06, 2011, 09:43:41 am |
Utente standard, V12, 58392 posts |
|
io sulle prove dell'epoca ho dei forti dubbi
anche il renault 5 nell'89 aveva fatto uno 0-100 da urlo.....
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 06, 2011, 09:49:42 am |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
Poi, scusa, ma di che versioni parli ? ? ?  Ho guardato il listino italiano (quattroruote), ma la Mazda 6 piu’ potente (185cv) fa lo 0-100 in 8,3”, ben diverso da un 7,5”. La Accord piu' potente, V-tec 2.4 da 201cv, e’ un cancello vergognoso da 0-100 in 9,5”. Quali sono le berline 2000cc con prestazioni simili alla biturbo di 30 anni fa ?  Senza contare che la biturbo aveva il grosso handicap di non riuscire a scaricare a terra la potenza nei primi metri, altrimenti i tempi sarebbero stati migliori. E poi leggere i dati e' un conto, guidarle e' un'altra cosa. Sono "impressive" veramente, perchè i cavalli sono "a briglia sciolta"  , senza le redini dei mille dispositivi antiinquinamento e senza la zavorra dei quintali in piu'.
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 06, 2011, 09:52:50 am |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
io sulle prove dell'epoca ho dei forti dubbi
anche il renault 5 nell'89 aveva fatto uno 0-100 da urlo.....
Mentre invece e' ferma ? 
|
|
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Luglio 06, 2011, 09:55:49 am |
Utente standard, V12, 23765 posts |
|
Poi, scusa, ma di che versioni parli ? ? ?  Ho guardato il listino italiano (quattroruote), ma la Mazda 6 piu’ potente (185cv) fa lo 0-100 in 8,3”, ben diverso da un 7,5”. La Accord piu' potente, V-tec 2.4 da 201cv, e’ un cancello vergognoso da 0-100 in 9,5”. Quali sono le berline 2000cc con prestazioni simili alla biturbo di 30 anni fa ?  Senza contare che la biturbo aveva il grosso handicap di non riuscire a scaricare a terra la potenza nei primi metri, altrimenti i tempi sarebbero stati migliori. E poi leggere i dati e' un conto, guidarle e' un'altra cosa. Sono "impressive" veramente, perchè i cavalli sono "a briglia sciolta"  , senza le redini dei mille dispositivi antiinquinamento e senza la zavorra dei quintali in piu'. Impreza... Mitsubishi EVOqualchecosa... Certo, se pretendi di confrontare una roba da 2 tonnellate con una che a stento sfiora i 1000kg... Una Golf 2000t.bo che sicuramente pesa PIU' di una Biturbo, ha prestazioni di tutto rispetto... Una Megane (nonsochesigla) ha prestazioni impressionanti etc. etc. Una giulietta qv (con un 1750 t.bo) spara un 7,01 sullo 0-100... « Ultima modifica: Luglio 06, 2011, 09:59:07 am da MarzulLaurus »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 06, 2011, 10:01:13 am |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
Impreza... Mitsubishi EVOqualchecosa...
Cacchio, sono modelli leggermente diversi da quelli citati da saturn ! Giusto un po' sportivini.... Certo, se pretendi di confrontare una roba da 2 tonnellate con una che a stento sfiora i 1000kg...
Io non pretendo niente, non sono io che ho fatto quei confronti. Io cerco di confutare le affermazioni altrui, secondo cui una berlina normale odierna ha prestazioni paragonabili a quelle della biturbo di 30 anni fa (che già non sarebbe una grande conquista...  ).
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 06, 2011, 10:03:05 am |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
Una giulietta qv (con un 1750 t.bo) spara un 7,01 sullo 0-100...
Confrontata con la mia biturbo Si, che con 250cc in piu' fa 5,9", non mi sembra gran cosa, 24 anni dopo, onestamente... 
|
|
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Luglio 06, 2011, 10:09:59 am |
Utente standard, V12, 23765 posts |
|
Confrontata con la mia biturbo Si, che con 250cc in piu' fa 5,9", non mi sembra gran cosa, 24 anni dopo, onestamente...  Certo... anche non tenere conto della differenza di trazione... D'altronde, perchè i cavalli di 30 anni fa sono diversi da quelli odierni?  d'altronde: http://www.auto-antiche.it/maserati_biturbo.htmPeso 1175 kg. Quanto pesa una giulietta?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 06, 2011, 10:19:17 am |
Staff, V12, 90145 posts |
|
No, ma aveva fatto un tempo veramente mostruoso (nella prova di 4R mi pare) anche rispetto alla concorrenza di potenza e peso più o meno simile, probabilmente quell'esemplare era "ritoccato"...
Ma accade anche oggi IMHO.
7"3 sullo 0-100, quando le avversarie (uno tubbo, fiesta tubbo, 205 GTI 1.9) eran tutte sopra gli 8...tra l'altro solo 4R aveva rilevato quel dato, auto mi pare fosse rimasto più correttamente intorno agli 8... Certo che sei ripetitivo eh  da luglio è finita la fase "GC 5.9 per tutti" e siam entrati in quella "una biturbo è per sempre" (per lo meno finchè non si scioglie in un mucchietto di ruggine)
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Luglio 06, 2011, 10:20:15 am |
Utente standard, V12, 23765 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2 3 ... 6
|
|
|
|