|
561 Visitatori + 1 Utente = 562
mauring
|
|
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7
|
 |
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Giugno 27, 2011, 00:52:12 am |
Utente standard, V12, 6164 posts |
|
su quelle non mi sono espresso perchè , semplicemente, non ho letto l'AJ, però mi pare di aver scritto alcuni messaggi più sopra che, per me, il 2 cilindri è comunque un motore "più povero" rispetto al 4 e che quindi secondo me deve costare di meno. Diciamo che quello che ho scritto nel messagio che hai quotato si può intendere come una estremizzazione poi, io personalmente, intendo il twin air come un motore "pensato" per costare poco , offrendo prestazioni accettabili, con consumi ragionevoli, e quindi trovo abbastanza ingiustificata la differenza di prezzo. 14.850 euro la 500 TwinAir turbo lounge vs 15.450 la 1.4 100 cv (che secondo AUTO a quel prezzo offre l'ESP di serie) mi sembran troppi. Per me questo motore andrebbe bene ( con le vibrazioni, consumi, modalità "gatto in tangenziale"  etc etc) se fosse usato come motorizzazione base a prezzo ridottissimo, magari anche con "solo" 75-80 cv..diciamo che dove la 500 con il 1.2 69 cv costa 11.750 euro, e ci fosse questa con 75-80 cv a 12.000 euro..ok..ho la ruvidità del 2 cilindri, ma la coppia del turbo..va bene..ci posso stare..ma a 13.550 euro...(la 500 base) ...mi pare troppo. esatto è stato fatto un errore strategico grossolano e si capiva da subito, già da quando hanno iniziato a dire che avevano investito 200 milioni sul progetto. a me cliente non me ne frega niente quanto ci hai speso per fare una cosa mi interessa il risultato. il posizionamento errato a ridosso del diesel e del 100cv non paga ed è chiaro che poi quando appare evidente che i consumi non sono quelli promessi il giocattolo si rompe. chi bada a risparmiare si va a comprare il modello economico e i soldi li aggiunge solo per il diesel, lo sanno i sassi e, generalmente, non si fida della pubblicità che gli dice che fa 50km/L. io stesso quando ho comprato la macchina me ne sono sbattuto altamente di guardare quella che dichiarava 23 e quella che dichiarava 20 km/L, di questi dati mi ci faccio il bidet  . se devo risparmiare guardo altro e mi basta giusto che la macchina si muova. ben diverso se vado a spendere cifre superiori. poi sull'opportunità o meno di sviluppare un motore di cubatura così ridotta correndo il rischio di non poterlo sfruttare (le 500 americane hanno il bicilindrico?) magari si può obiettare che ci sono mercati in cui c'è spazio per auto più leggere. il concetto fondamentale è che non si può ribaltare sul cliente i costi. una polo nuova è meglio di una golf 3 ma non te la fanno pagare 20000€, una bravo è meglio di una lancia gamma ma non per questo costa 50000€ così il motore nuovo non deve costare più di quello vecchio.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 27, 2011, 06:22:20 am |
Staff, V12, 24079 posts |
|
poi sull'opportunità o meno di sviluppare un motore di cubatura così ridotta correndo il rischio di non poterlo sfruttare (le 500 americane hanno il bicilindrico?) magari si può obiettare che ci sono mercati in cui c'è spazio per auto più leggere. il concetto fondamentale è che non si può ribaltare sul cliente i costi.
si, anche se è un punto di vista opposto al mio , lo trovo ragionevole, hai ragione ci possono essere mercati in cui c'è spazio per auto + leggere, però io penso che tali mercati siano quelli più interessati ad un prodotto che costi poco..quindi appunto alla fine il cerchio si chiude tornando al discorso prezzo. Verissimo inoltre il concetto che non si può dire "abbiam speso tanto per svilupaprlo quindi alziamo i prezzi", non credo che i concorrenti quando sviluppano un motore nuovo lo facciano "agratis" ..ma la regola non scritta è appunto "è nuovo, va complessivamente meglio, te lo faccio pagare uguale"
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Giugno 27, 2011, 12:27:36 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
si, anche se è un punto di vista opposto al mio , lo trovo ragionevole, hai ragione ci possono essere mercati in cui c'è spazio per auto + leggere, però io penso che tali mercati siano quelli più interessati ad un prodotto che costi poco..quindi appunto alla fine il cerchio si chiude tornando al discorso prezzo. Verissimo inoltre il concetto che non si può dire "abbiam speso tanto per svilupaprlo quindi alziamo i prezzi", non credo che i concorrenti quando sviluppano un motore nuovo lo facciano "agratis" ..ma la regola non scritta è appunto "è nuovo, va complessivamente meglio, te lo faccio pagare uguale"
E' anche vero che quando un motore è poco riuscito è difficile trovargli una collocazione commerciale. Infatti, noi stiamo commentando la versione turbo, ma sta per uscire l'aspirato da 65 cv: come farà a spingere la Panda non si sa visto che va già male il turbo sulla Y. Mistero fitto. Hanno fatto una figuraccia storica: presentano la Y, il lusso è un diritto, poi si scopre che il motore a benzina vibra e fa il rumore di una Citroen 2CV e vibra, ed è indattto persino per la città. A prescindere dal fatto che è evidentemente riuscito male, loro dovevano proporre un benzina economico, silenzioso, senza vibrazioni, economico nell'uso facendolo pagare molto meno del diesel, invece hanno fatto l'esatto contrario, e ora lo fanno passare come "sportivo". Non so se c'è da ridere o piangere.
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Prozac87 |
|
 |
Giugno 27, 2011, 14:48:12 pm |
Utente standard, V12, 2710 posts |
|
E' anche vero che quando un motore è poco riuscito è difficile trovargli una collocazione commerciale. Infatti, noi stiamo commentando la versione turbo, ma sta per uscire l'aspirato da 65 cv: come farà a spingere la Panda non si sa visto che va già male il turbo sulla Y. Mistero fitto.
mah, io ho provato il 1100 da 55cv che ha la panda actual, e con 3 persone riuscivo ad andare tranquillo. certo, niente partenze brucianti ai semafori, ma neanche fatica ad andare avanti..
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Giugno 27, 2011, 15:23:50 pm |
Utente standard, V12, 6164 posts |
|
mah, io ho provato il 1100 da 55cv che ha la panda actual, e con 3 persone riuscivo ad andare tranquillo. certo, niente partenze brucianti ai semafori, ma neanche fatica ad andare avanti..
bah guarda io guido una clio da 60 cv ed in ripresa e accelerazione è semplicemente ridicola o drammatica a seconda dei punti di vista e questo si riflette sul consumo. e parliamo di una macchina che è 1000kg a libretto. la mia colt ha la bellezza di 75cv su 1070kg se ricordo bene e si muove grazie al fatto di avere le marce corte. quando mi faccio la a26 in direzione domodossola sulle salite è da ridere. ok lo accetto perchè l'ho presa per risparmiare ma con il membro che vado a pagare un surplus per avere prestazioni del genere. ormai le utilitarie moderne pesano 1200kg in ordine di marcia, hanno gomme da 175 quando va bene e hanno sezioni frontali da furgone, per me metterci sopra motori da meno di 70cv è una barzelletta. oh io una volta andavo in vacanza con la roulotte attaccata dietro alla tempra 1.4 che aveva 70cv  se la attacco dietro alla colt il motore salta fuori e mi sputa  . per questo è azzardato avere il turbo da 85cv e l'aspirato da 65, l'unica è sperare che le future superutilitarie siano delle dimensioni delle kcar giapponesi.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Giugno 27, 2011, 18:06:15 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
mah, io ho provato il 1100 da 55cv che ha la panda actual, e con 3 persone riuscivo ad andare tranquillo. certo, niente partenze brucianti ai semafori, ma neanche fatica ad andare avanti..
Anche io ho una micra mille che si muove bene, ma è una vettura leggerissima rispetto a quelle di oggi, con pneumatici piccoli. Io dico solo che se i cavalli del turbo, con la coppia maggiore che ha, fanno muovere male persino in città la Lancia Y, evidentemente la sua versione aspirata sarà da piangere sulla Panda,
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Prozac87 |
|
 |
Giugno 27, 2011, 20:16:16 pm |
Utente standard, V12, 2710 posts |
|
Anche io ho una micra mille che si muove bene, ma è una vettura leggerissima rispetto a quelle di oggi, con pneumatici piccoli. Io dico solo che se i cavalli del turbo, con la coppia maggiore che ha, fanno muovere male persino in città la Lancia Y, evidentemente la sua versione aspirata sarà da piangere sulla Panda,
ah, ok, capito. comunque strano, non mi sembrava che la 500 twin fosse stata stroncata così 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Giugno 27, 2011, 20:55:21 pm |
Staff, V12, 90145 posts |
|
ah, ok, capito. comunque strano, non mi sembrava che la 500 twin fosse stata stroncata così  dipende da quali riviste hai letto (ma soprattutto come)
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 27, 2011, 21:55:56 pm |
Staff, V12, 24079 posts |
|
più che altro mi domando, se la 85 cv turbo costa cosi tanto più della vecchia 1.2 da 69..(1800 euro) quanto faran costare la 2 cilindri da 65 cv? perchè, secondo me, un due cilindri da 875 cc aspirato dovrebbe costare meno di un 4 cilindri 1200 di potenza pari o leggermente superiore. ma se la fan costare meno , allora viene fuori che il turbo costa 2000 euro in più ...ed allora è troppo...se la fan costare "aolo" 500 euro meno del turbo...allora vedi quanto detto sopra... mah..ripeto, il motore non lo conosco...ma commercialmente per me han fatto un pò di casino.. sarebbe bastato stare più bassi coi prezzi...come han fatto con la Freemont e penso ci sarebebro state molte mneo discussioni, era un motore bicilindrico si, quindi con i difetti (vibrazioni, ruvidità) del bicilindrico..ma con 85 cv anzichè 69, più coppia...più leggero, meno pezzi..consumi un pò inferiori...e via..andava..
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Prozac87 |
|
 |
Giugno 28, 2011, 12:16:49 pm |
Utente standard, V12, 2710 posts |
|
dipende da quali riviste hai letto (ma soprattutto come)
auto, 4r, al volante..poi c'era anche un breve video di top gear, se non ricordo male, in cui non ne parrlavano malissimo-e anche il Matt test  senza entrare nel discorso consumi che abbiamo già trattato.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Samurai X |
FF - Family Ferrari |
 |
Giugno 28, 2011, 12:20:34 pm |
Utente standard, V12, 11531 posts |
|
Vista ieri...carina...mi sono ricreduto...molto simpatica...più dell'altra...meno chic ma più city-car funzionale grazie alle 5 porte.
|
|
If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
|
|
Loggato
|
|
|
Skippa |
Guido ergo sum |
 |
Giugno 28, 2011, 13:06:17 pm |
Utente standard, V12, 1739 posts |
|
Vista ieri...carina...mi sono ricreduto...molto simpatica...più dell'altra...meno chic ma più city-car funzionale grazie alle 5 porte.
5 porte? Ma di cosa parli?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Samurai X |
FF - Family Ferrari |
 |
Giugno 28, 2011, 13:08:02 pm |
Utente standard, V12, 11531 posts |
|
5 porte? Ma di cosa parli?
La Y non ha 5 porte?
|
|
If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7
|
|
|
|