509 Visitatori + 0 Utenti = 509


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6150 risp.)
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (22 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (27 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  algoritmo potenza
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   algoritmo potenza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Giugno 08, 2011, 12:44:07 pm
Utente standard, V12, 2710 posts
leggevo dell'indicatore cambio marcia, e mi son chiesto: c'è un modo, una formula, un programma per calcolare, sapendo il picco di coppia e potenza, il momento adatto a cambiare?
o l'indicatore vien tarato a c***o? Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: algoritmo potenza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 08, 2011, 12:59:00 pm
Utente standard, V12, 78301 posts
Non è che ci voglia una gran scienza, il regime ideale di cambiata è quello che ti fa ritrovare più vicino possibile al regime di coppia massima dopo la cambiata.
Quest'ultime valore è noto, i rapporti del cambio pure, quindi si fa presto a calcolarlo.

O ti riferisci a quell'indicatore che ti dice quando cambiare per consumare poco?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: algoritmo potenza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Giugno 08, 2011, 13:10:52 pm
Utente standard, V12, 2710 posts
Non è che ci voglia una gran scienza, il regime ideale di cambiata è quello che ti fa ritrovare più vicino possibile al regime di coppia massima dopo la cambiata.
Quest'ultime valore è noto, i rapporti del cambio pure, quindi si fa presto a calcolarlo.

O ti riferisci a quell'indicatore che ti dice quando cambiare per consumare poco?

al secondo caso, quello dell'indicatore per consumare meno possibile. che formule devo usare?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: algoritmo potenza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 08, 2011, 13:25:12 pm
Utente standard, V12, 48439 posts
al secondo caso, quello dell'indicatore per consumare meno possibile. che formule devo usare?

Se si vuole consumare il meno possibile occorre inserire al piu' presto la marcia piu' alta disponibile (ovviamente se l'elasticità del motore permette di inserirla).

E' una regola semplice che vale sempre, a parte in salita, dove avanzare a tavoletta con una marcia alta potrebbe essere piu' dispendioso di marciare con un filo di gas con una marcia piu' bassa.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: algoritmo potenza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Giugno 08, 2011, 13:29:22 pm
Utente standard, V12, 2710 posts
Se si vuole consumare il meno possibile occorre inserire al piu' presto la marcia piu' alta disponibile (ovviamente se l'elasticità del motore permette di inserirla).

E' una regola semplice che vale sempre, a parte in salita, dove avanzare a tavoletta con una marcia alta potrebbe essere piu' dispendioso di marciare con un filo di gas con una marcia piu' bassa.

ok, fin là ci sono. però delle "sensazioni" del motore non mi fido molto (o meglio, di quello che sento io),e appunto mi chiedevo che conti si fanno gli indicatori di cambiata Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: algoritmo potenza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 08, 2011, 13:36:16 pm
Utente standard, V12, 48439 posts
ok, fin là ci sono. però delle "sensazioni" del motore non mi fido molto (o meglio, di quello che sento io),e appunto mi chiedevo che conti si fanno gli indicatori di cambiata Smiley

Probabilmente tengono anche conto di quanto premi il pedale, cioe' della tua "voglia di accelerazione".

Di conseguenza, se premi tutto ti fanno cambiare molto alto, se invece vai con un filo di gas ti fanno cambiare appena possibile.

Non credo si siano sprecati a creare degli algoritmi fantascientifici, tanto, sbagliare di qualche centinaio di giri non porterà a nulla di drammatico, sui consumi.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: algoritmo potenza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 08, 2011, 13:39:01 pm
Utente standard, V12, 78301 posts
Probabilmente tengono anche conto di quanto premi il pedale, cioe' della tua "voglia di accelerazione".

Di conseguenza, se premi tutto ti fanno cambiare molto alto, se invece vai con un filo di gas ti fanno cambiare appena possibile.
Nella mia è così, se vado con un filo di gas.
Se invece schiaccio tutto, l'indicatore non dice niente, logicamente se uno sta tirando se ne frega dei consumi...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: algoritmo potenza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 08, 2011, 13:40:47 pm
Utente standard, V12, 48439 posts
Nella mia è così, se vado con un filo di gas.
Se invece schiaccio tutto, l'indicatore non dice niente, logicamente se uno sta tirando se ne frega dei consumi...

Che poi e' la logica rozza dei cambi automatici di vecchia generazione: piu' premi, piu' in alto cambia.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: algoritmo potenza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Giugno 08, 2011, 13:45:59 pm
Utente standard, V12, 6311 posts
che è la stessa logica dell'indicatore di consumo che montavano sulla renault 11 all'epoca dei dinosauri. e quello parlava pure Grin

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: algoritmo potenza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 08, 2011, 13:52:01 pm
Utente standard, V12, 48439 posts
che è la stessa logica dell'indicatore di consumo che montavano sulla renault 11 all'epoca dei dinosauri. e quello parlava pure Grin

Ah ah, un mio conoscente ce l'aveva.

Salendo per tornare da un viaggio in jugoslavia si e' rotta la cintura di sicurezza, ed ha fatto ore e ore di viaggio con la macchina che ripeteva ogni 5 secondi "ALLACCIARE LA CINTURA ! ALLACCIARE LA CINTURA !!" 

E' arrivato sconvolto !  Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: algoritmo potenza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 10, 2011, 00:53:25 am
Utente standard, V12, 10074 posts
Probabilmente tengono anche conto di quanto premi il pedale, cioe' della tua "voglia di accelerazione".

Di conseguenza, se premi tutto ti fanno cambiare molto alto, se invece vai con un filo di gas ti fanno cambiare appena possibile.

Non credo si siano sprecati a creare degli algoritmi fantascientifici, tanto, sbagliare di qualche centinaio di giri non porterà a nulla di drammatico, sui consumi.


approssimativamente, dalla posizione del pedale dell'acceleratore e dalla variazione del numero di giri motore, la centralina "capisce" il carico applicato, e di conseguenza in base alla velocità/numero.di.giri suggerisce il rapporto "migliore" , e lo "trova" rendendo minimo il prodotto "consumo specifico"*rpm


A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 30 queries.