771 Visitatori + 1 Utente = 772

tappo
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (150 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1131 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1044 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  robotizzati vs automatici..
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 01, 2011, 17:04:52 pm
Utente standard, V12, 48421 posts
I robotizzati e, in generale, gli automatici che prevedono una normale frizione, hanno ovvi problemi nella marcia molto lenta.

1) Nelle manovre non hanno la delicatezza del convertitore idraulico, e molto spesso procedono a balzelli

2) nelle code in salita la frizione puo' facilmente surriscaldare e il cambio va in protezione, specie nei mezzi pesanti (lo montano anche i Ducato).

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Marzo 01, 2011, 17:10:35 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
I robotizzati e, in generale, gli automatici che prevedono una normale frizione, hanno ovvi problemi nella marcia molto lenta.

1) Nelle manovre non hanno la delicatezza del convertitore idraulico, e molto spesso procedono a balzelli

2) nelle code in salita la frizione puo' facilmente surriscaldare e il cambio va in protezione, specie nei mezzi pesanti (lo montano anche i Ducato).



Quando ho provato anche una semplice economica CC, mi aspettavo un comportamento del genere, invece si e' rivelata sorprendentemente morbida anche a bassissima velocita' ed in manovre di "cerca parcheggio"

Piuttosto i doppia frizione hanno la fama (meritata o meno non saprei) qui in USA di essere ancora un po' cagionevoli alla lunga e costosi da riparare....girano voci di "conti del meccanico" folli su problemi a questo tipo di trasmissione
« Ultima modifica: Marzo 01, 2011, 17:20:07 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 01, 2011, 17:11:39 pm
Staff, V12, 24237 posts
I robotizzati e, in generale, gli automatici che prevedono una normale frizione, hanno ovvi problemi nella marcia molto lenta.

1) Nelle manovre non hanno la delicatezza del convertitore idraulico, e molto spesso procedono a balzelli

2) nelle code in salita la frizione puo' facilmente surriscaldare e il cambio va in protezione, specie nei mezzi pesanti (lo montano anche i Ducato).



infatti, solo che l'assurdo è che montano il robotizzato soprattutto sulle cittadine, che sarebbero quelle, secondo me, su cui il convertitore andrebbe meglio

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Marzo 01, 2011, 17:14:40 pm
Utente standard, V12, 2135 posts
Anche a me il CVT da quella sensazione se le potenze non sono molto elevate....su un moderno 6 cilindri benzina da oltre 3 litri pero' la musica cambia, almeno per me.....e' una bella sensazione la schiena incollata al sedile senza interruzioni.... Grin Grin
si si...come senzazione di spinta si Cheesy...è il rumore del motore che mi fa strano Lips Sealed ...

prestazionalmente non mi esprimo...ma penso che il CVT si più rapido a raggiungere una data velocità...

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 01, 2011, 18:42:33 pm
Utente standard, V12, 6311 posts
i robotizzati per me sono orribili sulle piccole potenze, invece la swift automatica con convertitore mi è piaciuta molto. lì si che ha senso se non penalizza troppo i consumi.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 01, 2011, 18:52:59 pm
Staff, V12, 90667 posts
oltre alle fiat, il CMP delle citroen è robotizzato

Toyota monta il robotizzato mi pare...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 01, 2011, 18:58:29 pm
Staff, V12, 90667 posts
infatti, solo che l'assurdo è che montano il robotizzato soprattutto sulle cittadine, che sarebbero quelle, secondo me, su cui il convertitore andrebbe meglio

sulle piccole cittadine l'automatico con convertitore non ha nessun senso, costa di più, è più pesante e il convertitore aumenta a dismisura i consumi...tant'è che ormai lo usan solo le case coreane su pochi vecchi modelli... il robotizzato funziona benissimo se tarato bene...tanto ormai si stan spostando tutti sui doppia frizione

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Marzo 01, 2011, 20:39:32 pm
Visitatore, , posts
I giapponesi (quasi tutti) montano CVT con convertitore di coppia (che si blocca subito, già 10-15 km/h) sulle cittadine. Mi sembra la soluzione migliore.
Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 01, 2011, 20:45:12 pm
Utente standard, V12, 48421 posts
A proposito di convertitori bloccati, ieri, andando dall'agopunturista, ho fatto una prova col gippone.

A 65 all'ora circa (overdrive inserito), velocita' minima alla quale si blocca il convertitore, i consumi variano cosi':

- senza convertitore bloccato = 13 l/100km
- con convertitore bloccato = 9 l/100 km

Alla faccia dell'energia persa !!!  Shocked Shocked
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Marzo 01, 2011, 21:44:24 pm
Visitatore, , posts
Sulle citroen il robotizzato va alla grande
Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Marzo 01, 2011, 22:35:05 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Il robotizzato doppia frizione sulle premium si vende parecchio in USA....anche sulle non premium, vedi VW CC e Passat....

Il DSG?!
Per i miei gusti era meglio il vecchio Tiptronic : forse era meno veloce e faceva consumare di più ma la fluidità di marcia era ineccepibile e soprattutto con il Tiptronic non ho mai sentito degli strani rumori di "ferraglia" nelle ripartenze in salita...(cosa che invece mi è capitata con il DSG).
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 02, 2011, 06:36:46 am
Staff, V12, 24237 posts
sulle piccole cittadine l'automatico con convertitore non ha nessun senso, costa di più, è più pesante e il convertitore aumenta a dismisura i consumi...tant'è che ormai lo usan solo le case coreane su pochi vecchi modelli... il robotizzato funziona benissimo se tarato bene...tanto ormai si stan spostando tutti sui doppia frizione
vero, pero a parte che non parlavo di consumi, ma di comfort di guida..io continuo a legegre di gente a cui per problemi alla meccatronica del DSG (che al momento è l'unico diffuso, aspettiamo Ford e Fiat) si sente chidere 3-4000 euro per sostituire tutto il gruppo).
Non so quanto un robotizzato possa "gestire" bene lo stacco riattacco di una frizione.

ed il Doppia frizione, probabilmente ha un recovery per partire in 2a..un frizione singola non credo..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
cristianoroma85
Marzo 02, 2011, 11:37:03 am
Utente standard, Bicilindrico, 59 posts
Sulle citroen il robotizzato va alla grande

Anche se è stato criticato parecchio sulla nuova C4.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto 1960
Marzo 02, 2011, 13:41:57 pm
Utente standard, Monocilindrico, 29 posts
con il dsg nessun problema dopo 30 mila km..forse sono ancora pochi Wink
trovo decisamente meglio questo 6m su leon fr da 200cv che quello 5 marce sulla A6 diesel da 180cv..
anche se assomigliano molto con una marcia in meno.
naturalmente nelle salite con curve vanno usati entrambi manuali...
il piacere che da il 200cv in ripresa in funzione sport senza cambi marcia...anche se le fa, e inappagabile... Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Marzo 02, 2011, 16:24:11 pm
Staff, V12, 10346 posts
con il dsg nessun problema dopo 30 mila km..forse sono ancora pochi Wink


Penso di si; anche noi ne facemmo 40/45000 con l'Altea di mia moglie senza il minimo problema ed ora ne abbiamo 12/13000 con le due nuove macchine: un DSG6 e un DSG7.
Pero' chi parla di problemi penso che probabilmente si riferisca a percorrenze ben superiori, anche se io non ne so niente di preciso perchè non ho fatto ricerche in proposito.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.