534 Visitatori + 7 Utenti = 541

MRC, DoguiPlus, mauring, alura, lou, &re@, Emi
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  la maledizione delle frizioni
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Giù Stampa
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Dicembre 01, 2010, 10:31:39 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Come fa a partire un convertitore di coppia ? E' una pompa centrifuga che pompa olio con una turbina accoppiata che lo riceve. Io lo trovo un sistema molto "grezzo" e duraturo.

Se poi li fanno di burro e' un altro discorso.  Undecided

Sul forum delle Jeep non ho mai sentito uno cui sia partito il convertitore.


Partono partono...valvole, seals, compensatori, cuscinetti, meccanica di supporto varia (lock-ups, etc...)......prova a "googlare" jeep, broken, torque, converter.....

Non ti credere che perche' pompa e turbina non si toccano fisicamente non vi sia usura di altre componenti...
« Ultima modifica: Dicembre 01, 2010, 10:35:33 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Dicembre 01, 2010, 10:37:11 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Ad esempio, quando mi sono disfatto della mia Chrysler 300M mi stava per partire la quarta e la retromarcia (circa 120K km), la necessita' di revisione dell'intero cambio era imminente.
« Ultima modifica: Dicembre 01, 2010, 10:45:52 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 01, 2010, 10:49:36 am
Utente standard, V12, 48426 posts
Ad esempio, quando mi sono disfatto della mia Chrysler 300M mi stava per partire la quarta e la retromarcia (circa 120K km), la necessita' di revisione dell'intero cambio era imminente.

Penso comunque che un cambio per automobile sia meno robusto di uno per fuoristrada e specialmente penso, anzi ne SONO CERTO  Grin , che il cambio 46RE Heavy-Duty del 5.9 sia eterno.  Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Dicembre 01, 2010, 13:22:53 pm
Utente standard, V12, 2135 posts
Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

bisogna vedere quale cambio e frizione monta...

che la 147 con il C530 abbia problemi congeniti alla frizione è un dato di fatto, basta farsi un giro sui forum a tema.

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Dicembre 01, 2010, 13:43:07 pm
Staff, V12, 11081 posts
bisogna vedere quale cambio e frizione monta...

che la 147 con il C530 abbia problemi congeniti alla frizione è un dato di fatto, basta farsi un giro sui forum a tema.

Allora è un problema di 147 e non in generale delle Alfa, non credi?

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Dicembre 01, 2010, 13:51:13 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
bisogna vedere quale cambio e frizione monta...

che la 147 con il C530 abbia problemi congeniti alla frizione è un dato di fatto, basta farsi un giro sui forum a tema.

bahh allora anche quelle delle audi  a4
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 01, 2010, 16:46:34 pm
Staff, V12, 24240 posts
Un momento ragazzi.

In Nordamerica, dove l'automatico regna incontrastato da decenni, i costi di riparazione rinangono molto sostenuti....certo riparare un'automatico costa mediamente molto meno che riparare un manuale (non sto parlando di semplice sostituzione della frizione) pero' il manuale trattato bene (ripeto non parlo di ripristino frizione) dovrebbe essere praticamente "eterno".

Mauring, altro che cazzatelle e sensori.....partono proprio i convertitori di coppia e tutto il sistema di gestione idraulica (una revisione completa anche di un vecchio 4 marce automatico scrauso oggi come oggi ti costa ben piu' di 2000 dollari da un'indipendente)....come ho gia' detto prima, un mio vecchio meccanico si e' pagato la casa in anticipo "grazie" alle trasmissioni automatiche delle Chrysler (specie le monovolume)...entro i 50-70K sono piu' precise di un'orologio...

Ci sono centri di riparazione specializzati solo in trasmissioni, sono comunissimi come in Italia lo erano gli elettrauti (che qui non esistono)......vuol dire che e' un buon business....

Poi l'automatico ha costi di gestione superiori (cambio frequente del fluido) oltre ai gia' citati consumi (carburante e freni) superiori.

saturn..hai ragione...però tu parli di una revisione completa a più di 2000 dollari..il problema è che qui partono 1000 euro per rifare una frizione...e per un automatico siamo sui 5000...c'è gente che per un DSG sostituito su una VW si è sentita chiedere circa 6000 euro....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Dicembre 01, 2010, 17:05:17 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
saturn..hai ragione...però tu parli di una revisione completa a più di 2000 dollari..il problema è che qui partono 1000 euro per rifare una frizione...e per un automatico siamo sui 5000...c'è gente che per un DSG sostituito su una VW si è sentita chiedere circa 6000 euro....

Mariner...


2000 dollari parlo di un 4 marce automatico standard "terra terra"......roba piu' sofisticata costa di piu'....poi le autoriparazioni probabilmente costano in generale meno da queste parti....anche i costi per rifare una frizione sono ovviamente molto variabili......su una Honda Civic, tanto per fare un nome, ti costera' molto meno (sicuramente sotto i 1000 dollari) di, chesso' io, la mia macchina.

I costi medi di riparazione alti delle Crucche sono una realta' anche qui e questo tiene alla larga tanta gente.....infatti non osavo pensare a quanto potesse costare un problema al DSG....io le auto purtroppo le tengo un bel po' piu' a lungo rispetto alla scadenza garanzia ed il manuale, oltre che al piacere di guida, mi offre anche piu' "peace of mind" a riguardo potenziali sorprese di riparazione...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Dicembre 01, 2010, 17:11:16 pm
Staff, V12, 10347 posts
...c'è gente che per un DSG sostituito su una VW si è sentita chiedere circa 6000 euro....

Minchia, pensa io che ne ho due. Shocked Shocked Meno male che cambio macchina spesso, prima di romperlo (spero...!!!).
Comunque con la Altea ero arrivato all'iperbolico kilometraggio di circa 40000 senza problemi.  Le due attuali sono sugli 11000; spero mi durino ancora qualche mese..... Grin Grin

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Dicembre 01, 2010, 19:27:49 pm
Utente standard, V12, 2135 posts
Allora è un problema di 147 e non in generale delle Alfa, non credi?

io mi riferisco alla 147 perchè ho quella...ma se tanto mi da tanto, qualsiasi altra vettura del gruppo equipaggiata con quel cambio ha problemi...
e ne ho sentite anche di 156

che non si rompano tutte? certo...me lo auguro...
che siano in diverse a rompersi?...dato di fatto.

è proprio l'architettura del gruppo frizione che è assurda, e di fatti da' problemi.
quando al cuscinetto reggispinta e quando alla pompa....

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.081 secondi con 29 queries.