544 Visitatori + 6 Utenti = 550

alura, MRC, DoguiPlus, mauring, lou, &re@
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  la maledizione delle frizioni
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 01, 2010, 09:14:02 am
Utente standard, V12, 48426 posts
Vabbè ma si spererebbe che con l'aumentare delle coppie e dei pesi, anche il dimensionamento delle frizioni debba andare di pari passo...
Si spererebbe...

Speranza vana...

Ormai l'auto basta che duri fino allo scadere della garanzia, poi se si rompe e' tutto guadagno per la casa.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Dicembre 01, 2010, 09:15:40 am
Visitatore, , posts
Speranza vana...

Ormai l'auto basta che duri fino allo scadere della garanzia, poi se si rompe e' tutto guadagno per la casa.

tra parentesi la frizione non è in nessuna garanzia...
materiale d'usura.

poi dimostra tu che si è rotta e non usurata...
Email  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 01, 2010, 09:16:01 am
Utente standard, V12, 78288 posts
ma la gente vuole il pedale dolce e genuino.
Quello si dovrebbe comunque ottenere, col comando idraulico.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 01, 2010, 09:17:54 am
Utente standard, V12, 48426 posts
Per le auto di tutti i giorni ormai la frizione e' un aggeggio medioevale assurdo.

Va sostituito con un cambio automatico (duraturo) e basta.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Dicembre 01, 2010, 09:20:00 am
Visitatore, , posts
Per le auto di tutti i giorni ormai la frizione e' un aggeggio medioevale assurdo.

Va sostituito con un cambio automatico (duraturo) e basta.

duraturo cosa?
un sacco di  amici con cambi automatici rotti e costi di sostituzione iperbolici.

senza contare che usi il freno il 20% in più
Email  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Dicembre 01, 2010, 09:32:16 am
Utente standard, V12, 8016 posts
duraturo cosa?
un sacco di  amici con cambi automatici rotti e costi di sostituzione iperbolici.

senza contare che usi il freno il 20% in più

Azz mi costa quotare Dogui di nuovo.... Grin Grin

Gli automatici sono in media meno duraturi dei manuali

Citazione
Per le auto di tutti i giorni ormai la frizione e' un aggeggio medioevale assurdo.



Allora mi tocca indossare l'armatura e lancia in resta!!!  Grin Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 01, 2010, 09:45:41 am
Utente standard, V12, 48426 posts
Il mio "duraturo" faceva parte della soluzione "va sostituito con...".

Cioe' le case dovrebbero abbandonare frizioni, leve ed ingranaggi arcaici sostituendoli con un DURATURO cambio automatico (non con i cessi fragili e supercomplicati attuali).  Wink



Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Dicembre 01, 2010, 09:49:57 am
Utente standard, V12, 2710 posts
scusate, com'è che si vede se è finita?
voi dite che slitta...al momento di cambiare, in accelerazione..?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Dicembre 01, 2010, 09:50:41 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Il mio "duraturo" faceva parte della soluzione "va sostituito con...".

Cioe' le case dovrebbero abbandonare frizioni, leve ed ingranaggi arcaici sostituendoli con un DURATURO cambio automatico (non con i cessi fragili e supercomplicati attuali).  Wink


Figurati che io sono terrorizzato dall'affidabilita' di lungo periodo (che e' ancora largamente un'incognita) dei nuovi robotizzati a doppia frizione ed automatici moderni...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 01, 2010, 10:00:04 am
Utente standard, V12, 48426 posts

Figurati che io sono terrorizzato dall'affidabilita' di lungo periodo (che e' ancora largamente un'incognita) dei nuovi robotizzati a doppia frizione ed automatici moderni...

Appunto, sei giustamente terrorizzato (come moltissimi altri) perche' attualmente sono dei cessi fragili e supercomplicati.

Ma il modo di farli meglio ci sarebbe, nell'anno domini 2010  Roll Eyes Lips Sealed.... foss'anche di montare il "sempliciotto" CVT che piu' che due pulegge e una cinghia non ha.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 01, 2010, 10:05:52 am
Staff, V12, 24240 posts
stavolta quoto il mauring...tra l'altro, secondo me, per un uso quotidiano normale ormai certi automatici superelettronici sarebbero pure superflui...oltre al fatto che una maggiore diffusione farebbe scendere i costi di riparazione.

Perchè è vero che la frizione "in teoria" costa meno....ma quando poi cominci col volano trimassa, col fatto che per cambiarla devi smontare mezzo motore..e cose varie..alla fine io ho speso sulla A4 circa 1000 euro...a 160.000 km...la E300 col "vetusto" NAG 5 , a cui non è mai stato cambiato l'olio..l'abbiam data via a 255.000 km...senza toccare il cambio...quindi alla fine...per adesso so che in 200.000 km almeno 1000 euro di frizione devo spenderli...

Sui Doppia frizione son curioso di sapere quanto costa

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 01, 2010, 10:08:34 am
Utente standard, V12, 48426 posts
stavolta quoto il mauring...tra l'altro, secondo me, per un uso quotidiano normale ormai certi automatici superelettronici sarebbero pure superflui...oltre al fatto che una maggiore diffusione farebbe scendere i costi di riparazione.

Perchè è vero che la frizione "in teoria" costa meno....ma quando poi cominci col volano trimassa, col fatto che per cambiarla devi smontare mezzo motore..e cose varie..alla fine io ho speso sulla A4 circa 1000 euro...a 160.000 km...la E300 col "vetusto" NAG 5 , a cui non è mai stato cambiato l'olio..l'abbiam data via a 255.000 km...senza toccare il cambio...quindi alla fine...per adesso so che in 200.000 km almeno 1000 euro di frizione devo spenderli...

Sui Doppia frizione son curioso di sapere quanto costa

E aggiungiamo il fatto che i guasti ai cambi automatici sono al 90% cazzate (sensori da 20 euro), solo che nessuno qui sa metterci le mani con competenza (anche per la poca diffusione), quindi si limitano a togliere il cambio e mandarlo a revisionare o sostituirlo con uno revisionato.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Dicembre 01, 2010, 10:16:08 am
Visitatore, , posts
stavolta quoto il mauring...tra l'altro, secondo me, per un uso quotidiano normale ormai certi automatici superelettronici sarebbero pure superflui...oltre al fatto che una maggiore diffusione farebbe scendere i costi di riparazione.

Perchè è vero che la frizione "in teoria" costa meno....ma quando poi cominci col volano trimassa, col fatto che per cambiarla devi smontare mezzo motore..e cose varie..alla fine io ho speso sulla A4 circa 1000 euro...a 160.000 km...la E300 col "vetusto" NAG 5 , a cui non è mai stato cambiato l'olio..l'abbiam data via a 255.000 km...senza toccare il cambio...quindi alla fine...per adesso so che in 200.000 km almeno 1000 euro di frizione devo spenderli...

Sui Doppia frizione son curioso di sapere quanto costa

infatti si parla sempre in questi casi di avarie/consumi del gruppo

cuscinetto reggispinta,frizione e volano.

perchè quando si smonta i primi due si cambiano sempre, il terzo se è rovinato.
Email  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Dicembre 01, 2010, 10:22:10 am
Utente standard, V12, 8016 posts
..oltre al fatto che una maggiore diffusione farebbe scendere i costi di riparazione.

Citazione
E aggiungiamo il fatto che i guasti ai cambi automatici sono al 90% cazzate (sensori da 20 euro), solo che nessuno qui sa metterci le mani con competenza (anche per la poca diffusione), quindi si limitano a togliere il cambio e mandarlo a revisionare o sostituirlo con uno revisionato.

Un momento ragazzi.

In Nordamerica, dove l'automatico regna incontrastato da decenni, i costi di riparazione rinangono molto sostenuti....certo riparare un'automatico costa mediamente molto meno che riparare un manuale (non sto parlando di semplice sostituzione della frizione) pero' il manuale trattato bene (ripeto non parlo di ripristino frizione) dovrebbe essere praticamente "eterno".

Mauring, altro che cazzatelle e sensori.....partono proprio i convertitori di coppia e tutto il sistema di gestione idraulica (una revisione completa anche di un vecchio 4 marce automatico scrauso oggi come oggi ti costa ben piu' di 2000 dollari da un'indipendente)....come ho gia' detto prima, un mio vecchio meccanico si e' pagato la casa in anticipo "grazie" alle trasmissioni automatiche delle Chrysler (specie le monovolume)...entro i 50-70K sono piu' precise di un'orologio...

Ci sono centri di riparazione specializzati solo in trasmissioni, sono comunissimi come in Italia lo erano gli elettrauti (che qui non esistono)......vuol dire che e' un buon business....

Poi l'automatico ha costi di gestione superiori (cambio frequente del fluido) oltre ai gia' citati consumi (carburante e freni) superiori.
« Ultima modifica: Dicembre 01, 2010, 10:28:30 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: la maledizione delle frizioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 01, 2010, 10:28:51 am
Utente standard, V12, 48426 posts
Come fa a partire un convertitore di coppia ? E' una pompa centrifuga che pompa olio con una turbina accoppiata che lo riceve. Io lo trovo un sistema molto "grezzo" e duraturo.

Se poi li fanno di burro e' un altro discorso.  Undecided

Sul forum delle Jeep non ho mai sentito uno cui sia partito il convertitore.

Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.