642 Visitatori + 3 Utenti = 645

&re@, Emi, alura
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1064 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Turbo ? Grossa Cilindrata ? No !!!! WANKEL !!
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   rumore del wankel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 04, 2003, 15:44:01 pm
Staff, V12, 37777 posts
per chi volesse apprezzarlo vi invito a visitare il link che ho messo nell'angolo demenziale

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Turbo ? Grossa Cilindrata ? No !!!! WANKEL !!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 04, 2003, 16:38:28 pm
Visitatore, , posts
Ricordo che su Autotecnica sono state analizzate le realizzazioni con turbina a gas, sue due o tre numeri di qualche anno fa. Molto interessanti. Tra l'altro si può fare a meno del cambio, perchè lo stadio compressore gira a velocità molto alta, ma l'asse che fornisce l'energia ha la coppia massima quando è fermo, esattamente come un motore elettrico DC. Sono stati realizzati anche dei locomotori con questa tecnica, anche se poi il diesel elettrico ha preso il sopravvento, anche perchè i pesi non sono un problema, anzi). Volvo fece una turbina auto con 3 sezioni (su assi indipendenti) per migliorare il rendimento. Credo che il punto debole siano appunto i rendimenti complessivi, non credo che il volano sia poi molto meglio delle batterie. Sempre Volvo aveva fatto un bel prototipo turbina-elettrico, con un alternatore con fili Litz per ridurre le perdite (girava a 90000 rpm se mi ricordo bene). Ma poi ci mancherebbe il rombo...
Email  Loggato 
   Re:Turbo ? Grossa Cilindrata ? No !!!! WANKEL !!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Capitano Kirk Beam me up, Scotty
Marzo 05, 2003, 14:20:11 pm
Utente standard, Monocilindrico, 25 posts
Io mi ricordo un prototipo di qualche anno fà, almeno 5 mi pare.
Si chiamava Sensiva, aveva una turbina che forniva energia elettirca a 4 motori elettrice ciascuno collegato ad una ruota.
Risultato: emissioni bassissime (credo andasse a metano ma  non ne sono sicuro) + scatto fulmineo in rapporto alla potenza complessiva dei 4 motorini elettrici.
Certo che il costo di 4 motori elettrici + una turbina è da paura rispetto ad un semplice motore a scoppio.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Turbo ? Grossa Cilindrata ? No !!!! WANKEL !!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Marzo 05, 2003, 14:38:14 pm
Visitatore, , posts
La turbina è un'ottima soluzione , peccato che debba avere bisogno per usi automobilistici di apparecchi di sostegno e controllo molto complessi e costosi. L'idea migliore in assoluto sembrava davvero quella della volvo che non ha fatto altro che applicare in termini auto quello che da decenni si usa sugli aerei a reazione. Una piccola turbina che aziona un alternatore che a sua volta fornisce energia ai sistemi quando l'aeromobile è fermo a terra. Tecniocamente si chiama APU , auxiliary power unit ed è la responsabile del rumore che si avverte in aereo quando questo è fermo sulla pista a motori ancora spenti. Gli americani hanno installato un sistema simile sul loro carro armato Abrams M1a1 , quello della guerra del golfo per intenderci. Il carro è dotato di un propulsore principale a turbina assetatoi di carburante ( siamo intorno ai 1000 litri ora come consumo ). Per aumentare l'autonomia del carro ( ora attorno ai 400 km a velocità costante ) e permettere soste con elettronica attivata sull'abrams hanno messo una bella apu che sibilando rifornisce di energia tutti i sistemi di comunicazione , controllo del tiro ecc ecc.
Secondo me l'idea della volvo è da rivalutare anche considerando che oramai esistono turbine che girano a circa 36.000 rpm , pesanti 3 kg con una forza di trasninamento di circa 12 newton . Funzionano sia a metano che a propano e vengono usate largamente in aeromodellismo.
Email  Loggato 
   Re:Turbo ? Grossa Cilindrata ? No !!!! WANKEL !!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 05, 2003, 14:40:49 pm
Global Moderator, V12, 27555 posts
anche volvo aveva fatto un veicolo a turbina che alimentava un motore elettrico. questo permette alla turbina di girare a velocità costante (al regime di massima efficenza) mentre il motore elettrico permetteva di rinunciare al cambio (meno attriti e pesi)

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Turbo ? Grossa Cilindrata ? No !!!! WANKEL !!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 05, 2003, 14:59:58 pm
Visitatore, , posts
Si, il prototipo Volvo aveva una turbina a 90000 rpm, e probabilmente va bene per caricare le batterie, con l'alternatore bobinato con fili Litz. Il problema è che a differenza degli ibridi con motori a pistoni tipo Prius, tutta la potenza di trazione la dava l'elettrico, per cui il motore era grande e le batterie pure. D'altra parte la turbina ottimizzata per il rendimento a 90000 rpm credo che sarebbe stata difficile da sfruttare meccanicamente, senza parlare della cronica deficienza delle turbine nei transitori.
Email  Loggato 
   La turbina infatti.....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Marzo 05, 2003, 15:05:44 pm
Visitatore, , posts
dovrebbe servire unicamente per " pilotare " un alternatore in grado di fornire energia ad un motore elettrico.
Sarebbe impensabile unire la turbina ad un impianto di riduzione-trasmissione per uso stradale. Un conto è un carro armato , un conto un'autovettura destinata a muoversi in mezzo al traffico e bisognosa di continui cambi di regime .
Te turbine vanno benissimo quando ruotano a velocità costante ma i transitori sono il loro tallone d'achille. Inversioni di flusso e stalli dei compressori hanno ucciso più piloti di aerei che una battaglia.
Il sistema ( che mi piace definire CO-GA-EL combinated -gas-electric ) mi sembra molto più alla portata delle case costruttrici rispetto alle fuell cells attualmente allo studio. quella è una tecnologia tutta da inventare , questa è belle che pronta , solo da adattare. Mi chiedo come mai volvo abbia desistito.
Email  Loggato 
   Re:Turbo ? Grossa Cilindrata ? No !!!! WANKEL !!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 05, 2003, 15:08:34 pm
Global Moderator, V12, 27555 posts
mah, credo che una turbina da utilizzare direttamente per dare moto sia impossibile, anche perché il rendimento di una turbina, a differenza di un ciclo otto o diesel decade brutalmente al di fuori del limitatissimo range di utilizz ottimale. l'idea di alimentare delle batterie che a loro volta alimentano un motore elettrico non mi sembrava malvagia, anche perché comunque la capacità delle batterie on deve essere troppo elevata.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.046 secondi con 27 queries.