538 Visitatori + 1 Utente = 539

Crazy
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Frenate vecchie vs frenate nuove
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Febbraio 22, 2010, 20:41:17 pm
Utente standard, V12, 2710 posts
imho, la domanda che mi faccio ora io, leggendo la vostra discussione è: perchè nelle macchine di oggi con pesi etc, non mettono sistemi frenanti all'altezza?
anche se credo che per la maggior parte delle "piccole" sarebbe un fastidio, in città sfiorare ilpedale e inchiodare Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nielli
Febbraio 22, 2010, 21:11:57 pm
Utente standard, V12, 848 posts
imho, la domanda che mi faccio ora io, leggendo la vostra discussione è: perchè nelle macchine di oggi con pesi etc, non mettono sistemi frenanti all'altezza?
anche se credo che per la maggior parte delle "piccole" sarebbe un fastidio, in città sfiorare ilpedale e inchiodare Smiley
Perchè oggi con le auto moderne non è gia così ??
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 23, 2010, 09:28:54 am
Utente standard, V12, 47548 posts
Che poi tutto è partito da questo post di fabrizio:

Ovvero impianti sottodimensionati di una volta e pesi moderni = frenata interminabile.

E non capisco come si possa dargli torto.

Ma e' un discorso senza senso, in quanto e' logico che impianti e gomme col tempo si siano adattati al peso.

Se facessimo il contrario, cioe' impianti e gomme moderne su auto d'antan, otterremmo frenate paurose.

E vorrei rimarcare pure il fatto che una volta fare impianti troppo potenti rischiava di essere controproducente: non esistendo l'abs e con le mescole piu' scarse delle gomme si sarebbe innescato spessissimo il bloccaggio delle ruote, con conseguente pericolosita'.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Febbraio 23, 2010, 10:17:17 am
Utente standard, V12, 2710 posts
Perchè oggi con le auto moderne non è gia così ??

solo per alcune. altre hanno il pedale poco sensibile, ti sembra morda bene all'inizio, ma ci metti lo stesso 50m per frenare. e i dati lo dimostrano..
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Zappa
Febbraio 23, 2010, 11:55:30 am
Utente standard, L4, 148 posts
ma l'abs e' realmente utile per accorciare lo spazio di frenata?  non dipende piu' che altro dalle gomme?  Huh

GG
pucinky@yahoo.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 23, 2010, 12:07:00 pm
Utente standard, V12, 47548 posts
ma l'abs e' realmente utile per accorciare lo spazio di frenata?  non dipende piu' che altro dalle gomme?  Huh

E' utile a parte alcuni casi (es. neve fresca, pave', terreno con gobbe) dove potrebbe essere controproducente.

Naturalmente accorcia gli spazi di frenata rispetto ad una frenata a ruote bloccate, non rispetto ad una frenata fatta da un guidatore esperto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 23, 2010, 12:08:50 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 23, 2010, 12:17:09 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 23, 2010, 12:23:36 pm
Utente standard, V12, 47548 posts
Manca un'informazione: il miglior spazio di frenata si ha con le gomme in lievissimo bloccaggio (circa 3% la differenza di velocità fra quella effettiva della ruota e quella "geometrica").   L'abs ci va molto più vicino del 99% dei guidatori. 

Oltre a cio' puo' controllare indipendentemente ogni singola ruota, mentre il guidatore puo' solo alleggerire la pressione sul pedale, agendo giocoforza su tutte le ruote contemporaneamente.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 23, 2010, 12:27:09 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 23, 2010, 13:29:35 pm
Utente standard, V12, 47548 posts
Sempre estrapolando da un "Auto" del 1998, si vede come la Jeep che avevo io, dotata di ABS, fosse nettamente superiore come frenata alle rivali.

Esempio:

Jeep Grand Cherokee 4.0 = 42,7 m

NIssan Patrol GR SW = 62,2 m  Shocked Shocked

Mitsubishi Pajero 3.0 V6 Wagon = 60,4 m  Shocked  Shocked

Alla faccia della superiorita' giapponese.....  Tongue Tongue Tongue Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 23, 2010, 13:58:20 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 23, 2010, 14:13:22 pm
Utente standard, V12, 47548 posts
essendo però delle fuoristrada, è chiaro che gommature diverse possono produrre risultati MOLTO diversi (le gomme più votate all'offroad su strada sono maggiormente penalizzate).
sai che gomme avevano?

No, ci sono solo i risultati numerici per una valanga di auto provate.

Le Peugeot 205, come mi pareva, frenavano assai male.

La 205 GTI di Andrea 49,2 m.

La 205 1.4 Roland Garros, parente stretta della mia XS,  51,6 m  Lips Sealed Lips Sealed

La 205 1.1 cabrio, poi, viaggia a 55,2.....

Tanto per fare un confronto, la UNO 60 del 1989 faceva segnare 46,8 m .

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 24, 2010, 14:37:52 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Mi sono preso la briga di andare a vedere le vecchie prove di 4R.
I valori sono lievemente inferiori a quelli di "Auto" postati dal Mauring, ma la cosa più comica, letta oggi, sono i commenti Grin

Per la 205 GTI 115CV (prova di Maggio 1986) alla voce "Freni" si legge:
**** (4 stelle su 5 max)
L'impianto, potente e ben dimensionato per le prestazioni della "GTI", consente di fermarsi in spazi abbastanza ridotti (90.7 metri a 140 km/h).
Ha anche una notevole resistenza alla fatica e solo nelle frenate improvvise blocca, a volte, le ruote posteriori compromettendo parzialmente la stabilità.
Ben modulabile lo sforzo, grazie al pedale che mantiene sempre una buona sensibilità di comando.


Per la 205 GTI 130CV e Rallye (prova comparativa di Agosto 1988):
*** (3 stelle su 5 max)
L'impianto, piuttosto potente, consente spazi di arresto abbastanza contenuti. Buona la modulabilità del comando. Auspicabile l'adozione di un sistema antibloccaggio tipo ABS (venne poi offerto in opzione qualche anno dopo, sulla GTI, n.d.&re@).
Nessun sintomo di "fading" neanche nell'uso più esasperato.


Quindi, nel complesso, giudizio positivo, segno che grossomodo gli spazi d'arresto dovevano essere nella norma per i tempi, anche se oggi sono da suicidio Grin
Notare il miglior giudizio per la 115CV provata nell'86, evidentemente in soli 2 anni erano già cambiati i parametri...

Per inciso, le frenate da 100km/h secondo 4R erano:
1.6 GTI --> 46.3m
1.9 GTI --> 46.1m
Rallye --> 47.1m
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frenate vecchie vs frenate nuove   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 24, 2010, 16:04:05 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Mi sono preso la briga di andare a vedere le vecchie prove di 4R.
I valori sono lievemente inferiori a quelli di "Auto" postati dal Mauring, ma la cosa più comica, letta oggi, sono i commenti Grin

Per la 205 GTI 115CV (prova di Maggio 1986) alla voce "Freni" si legge:
**** (4 stelle su 5 max)
L'impianto, potente e ben dimensionato per le prestazioni della "GTI", consente di fermarsi in spazi abbastanza ridotti (90.7 metri a 140 km/h).
Ha anche una notevole resistenza alla fatica e solo nelle frenate improvvise blocca, a volte, le ruote posteriori compromettendo parzialmente la stabilità.
Ben modulabile lo sforzo, grazie al pedale che mantiene sempre una buona sensibilità di comando.


Per la 205 GTI 130CV e Rallye (prova comparativa di Agosto 1988):
*** (3 stelle su 5 max)
L'impianto, piuttosto potente, consente spazi di arresto abbastanza contenuti. Buona la modulabilità del comando. Auspicabile l'adozione di un sistema antibloccaggio tipo ABS (venne poi offerto in opzione qualche anno dopo, sulla GTI, n.d.&re@).
Nessun sintomo di "fading" neanche nell'uso più esasperato.


Quindi, nel complesso, giudizio positivo, segno che grossomodo gli spazi d'arresto dovevano essere nella norma per i tempi, anche se oggi sono da suicidio Grin
Notare il miglior giudizio per la 115CV provata nell'86, evidentemente in soli 2 anni erano già cambiati i parametri...

Per inciso, le frenate da 100km/h secondo 4R erano:
1.6 GTI --> 46.3m
1.9 GTI --> 46.1m
Rallye --> 47.1m

i freni erano i medesimi per le gti,ma le prestazioni ben differenti,era normale avvertire meno frenata dalla 1.9....le gomme della 1.6 son sempre 185 vero?solo su cerchi più piccoli...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.