|
577 Visitatori + 1 Utente = 578
Velo
|
|
Pagine: [1] 2 3 4
|
 |
|
THE KAISER |
|
 |
Febbraio 22, 2003, 15:49:29 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
Certi della nostra competenza e imparzialità...(vi ricordo qualcuno  )no scherzo! Dunque mio padre si è affittato una 320d per una settimana,perchè ha la classe S dal carrozziere,così ne ho approfittato per fare un giretto per capire un pò di che pasta è fatta!In totale ho fatto 36km di andata e 36 di ritorno.attraversando un paese per due volte.Le strade extraurbane avevano qualche lungo rettilineo e dei tratti con curve di vario raggio. Veniamo alla prova:Per quanto riguarda gli interni , è inutile girarci intorno,sono ben fatti,i materiali sembrano buoni,il tutto ben assemblato.Lo spazio dietro non è molto! Sistemo il sedile e avvio il motore.Ci metto 3 ore a capire come si innesta la retro  e ancora non ho capito perfettamente.Sono stato sempre con la paura di inserirla al posto della prima (potevano fare un meccanismo tipo premere o tirare il cambio prima di inserirla...),questione di abitudine.Il motore nn è silenziosissimo (è sempre un diesel),ma il rumore è ben filtrato,nell'abitacolo si sente ma non da fastidio.In ogni caso il motore c'è  ,prende giri con molta regolarità ,tanto che a volte sembra che acceleri meno di quello che fa in realtà.Nn ci sono buchi nell'erogazione.Impressionano in particolare la 3°e la 4°.Mi è sembrato invece che 1°e seconda siano un pò lunghe,ma posso sbagliarmi.Lo sterzo non è troppo servoassistito (x me è un pregio questo),1,5giri per lato, è abbastanza gradevole e preciso.Anche il pedale del freno mi piace perchè non è leggerissimo e da subito il giusto feeling.La frenata non mi ha impressionato particolarmente per efficacia,ma siamo su buoni livelli.La macchina era equipaggiata con pneumatici 205/55,cerchi in lamiera da 16".A dire il vero i copricerchi sono davvero belli,a prima vista pensavo fossero in lega.Nel complesso con questa dotazione l'assetto è azzeccato.La macchina ha un rollio quasi inesistente in curva,buona tenuta di strada,e (mi ha stupito un pò la cosa) assorbe molto bene le asperità della strada.Buche che mi facevano bestemmiare con la 147 (215/45 17" però!) sono state assorbite tranquillamente.Credo sia dovuto soprattutto alle gomme meno esasperate delle mie perchè come assetto credo che la 147 sia un tantino + morbida. Che dire...la macchina c'è,è convincente,il comportamento dinamico è buono.Forse ero io che mi aspettavo chissà chè...perdonatemi ma mi diverte molto di + la 147.Lo sterzo della 147 la bmw (e non solo)se la sogna,così come la sensazione di controllo in ogni situazione,è molto + facile portarla al limite (anche se la ta è + facile da gestire). Voto:8- dimenticavo...accelerazione buona,ripresa ok,ma anche l'allungo non è male.In rettilineo in breve tempo l'ho portata a 210 di tachimetro e ce n'era ancora un pò ... « Ultima modifica: Febbraio 22, 2003, 17:19:51 pm da THE KAISER »
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Febbraio 22, 2003, 19:11:55 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Prima di tutto toglimi una curiosità: era dotata del 1.951cc da 136cv o del 1998cc da 150cv CR? Secondariamente volevo sottolineare il punto della retromarcia. MA come diavolo si fa a farla così senza un minimo di precauzione? Non saresti il primo che innesta la retro anzichè la prima ... Tra l'altro la retro alla "tedesca", cioè dove c'è la prima, provoca un'altro problema. Quando si parcheggia e poi si risale, non si riesce mai a capire se è inserita la prima o la retro; una ragazza, nella mia ditta, prendendo il Caddy aziendale per andare a fare una commisssione ha sfasciato il paraurti posteriore ... (ah ... le donne!  ) Altra cosa; gli interni sono ben fatti resistenti e soprattutto NON scricchilano (almeno questa è la mia esperienza) però sono un tantino poveri; per arricchirli bisogna mettere mano al portafoglio e acquistare come optional i sedili in pelle (o i cosiddetti "magli" se si vuol spendere di meno), volante e pomello rivestiti in pelle e gli inserti in radica che a me piacciono molto. Solo una curiosità: parli di cerchi in lamiera da 16"; quali sono? Ciao
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Febbraio 22, 2003, 20:04:29 pm |
Staff, V12, 90145 posts |
|
La retromarcia della 3er E46 è IMPOSSIBILE da inserire senza volerlo...c'è uno scatto di protezione da superare bello duro! Non ho mai avuto nessun problema in questo senso. Capire la marcia inserita senza dubbio non è facilissimo...però basta toglierla e reinserire la prima e non ci sono problemi no  Tra l'altro all'avviamento sarebbe meglio mettere in folle piuttosto che premere la frizione con la marcia inserita...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Febbraio 23, 2003, 01:55:38 am |
Staff, V12, 37777 posts |
|
caro madbob,il motore era quello da 150cv,o almeno credo  ,non ho controllato sul libretto,ma x le prestazioni che ha e per la facilità con cui si raggiungono i 200-210 di tachimetro credo che i 150cv ci siano tutti.Se ho tempo guardo,ma sono quasi sicuro,anche xkè la macchina è quasi nuova,25000km.I copricerchi grigio chiaro,a forma di asterisco con le braccia belle grosse(spero di aver reso bene l'idea)mi avevano tratto in inganno,pensavo fossero in lega.Poi mi sono avvicinato e ho visto che invece erano copricerchi in plastica e dietro si vedevano bene i cerchi in lamiera verniciati neri.E' stata una mezza delusione  .Le gomme sono 205/55,16".Quindi per la retro a quanto dice homer è solo una questione di tirare forte a sinistra,io andavo a tentativi finchè non si innestava,fatto sta che non condivido affatto questo sistema.Ah,per quanto riguarda gli interni è vero:c'era la radio a cassette,i sedili in tessuto,con le regolazioni manuali peraltro non è un granchè il sistema scelto per regolare l'altezza del sedile.
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
Homer |
|
 |
Febbraio 23, 2003, 11:46:39 am |
Staff, V12, 90145 posts |
|
per la retro a quanto dice homer è solo una questione di tirare forte a sinistra,io andavo a tentativi finchè non si innestava,fatto sta che non condivido affatto questo sistema. Esatto. C'è questo tipo di protezione. A me pare assolutamente sufficiente anche se preferisco un sistema come quello VW che consiste nel premere verso il basso la leva per poter inserire la retro. Cmq è solo questione di abitudine,dopo un po' di tempo non ci si fa più caso (con l'Ibiza è stato così!) per quanto riguarda gli interni è vero:c'era la radio a cassette,i sedili in tessuto,con le regolazioni manuali peraltro non è un granchè il sistema scelto per regolare l'altezza del sedile.
Gli interni della versione "base" son tristi davvero...i materiali sono eccellenti e anche gli assemblaggi, però l'impressione di povertà e di tristezza che dà la plancia così spoglia (la 318 di mio padre è allestita come quella che hai provato credo) con solo quei 4 tastini...brrr...poi cacchio a 60 e passa milioni un termometro temperatura esterna potrebbero anche metterlo!!!!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Luca |
La passione ci guida..... ora ci unisce!!! |
 |
Febbraio 23, 2003, 12:07:39 pm |
Utente standard, V12, 9054 posts |
|
beh... anche sul 320d, una macchina da 60 milioni che deve competere con A4 e 156 mettere un volante ed il cambio in plastica è tristissimo... con quella cifra pretendo la pelle, non dico negli interni ma per lo meno sul cambio e sul volante.. idem per i cerchi in lega e la radio cd....  Per avere una macchina come si deve( senza pretendere chissà cosa) bisogna come minimo aggiungere un paio di milioncini di vecchie lire!!! 
|
|
La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Febbraio 23, 2003, 14:05:52 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
bè il termometro della temperatura esterna c'è...anche se mancano tante altre cose 
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
Homer |
|
 |
Febbraio 23, 2003, 18:40:28 pm |
Staff, V12, 90145 posts |
|
bè il termometro della temperatura esterna c'è...anche se mancano tante altre cose  Su quella di mio papà no...come non c'è la pelle sul volante e sul pomello cambio, come i fendinebbia, come il bracciolo anteriore, come i cerchi in lega...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Febbraio 23, 2003, 22:00:59 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
La retromarcia della 3er E46 è IMPOSSIBILE da inserire senza volerlo...c'è uno scatto di protezione da superare bello duro! Non ho mai avuto nessun problema in questo senso. Capire la marcia inserita senza dubbio non è facilissimo...però basta toglierla e reinserire la prima e non ci sono problemi no  Tra l'altro all'avviamento sarebbe meglio mettere in folle piuttosto che premere la frizione con la marcia inserita... Homer ti do pienamente ragione. Ma però devi pensare a i guidatori di tutti i giorni; mia mamma e mio padre un ragionamento così non lo digerirebbe al volo e penso un pò tutti quello che non sono abituati. Poi per dirne una, è capitato una volta pure a me; un mio amico mi ha detto se gli spostavo la sua Polo, pensavo fosse inserita la prima, invece era la retro ... meno male che c'era spazio altrimenti ... rimango del parere che la retro non dovrebbe stare "sulla" prima.
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Febbraio 24, 2003, 01:19:44 am |
Staff, V12, 37777 posts |
|
bè il termometro della temperatura esterna c'è...anche se mancano tante altre cose  Su quella di mio papà no...come non c'è la pelle sul volante e sul pomello cambio, come i fendinebbia, come il bracciolo anteriore, come i cerchi in lega... ma allora è ancora + grave...quella che ho provato non ha quasi niente,pensavo fosse la base.Ci sono i fendinebbia,il termometro,volante e cambio ricoperti in pelle.Certo che si fanno pagare proprio tutto...i fendinebbia poi !
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
Homer |
|
 |
Febbraio 24, 2003, 08:04:46 am |
Staff, V12, 90145 posts |
|
ma allora è ancora + grave...quella che ho provato non ha quasi niente,pensavo fosse la base.Ci sono i fendinebbia,il termometro,volante e cambio ricoperti in pelle.Certo che si fanno pagare proprio tutto...i fendinebbia poi !
Beh,la nostra è una pre-restyling...può darsi che sulla nuova abbian aggiunto qualche cosa alla dotazione di serie! E' anche possibile che essendo una auto a noleggio abbia degli accessori in più rispetto al modello di serie...anche la nostra che è un'aziendale a noleggio lungo termine aveva come optional "compresi" i fendi,il bracciolo,l'antifurto volumetrico e qualche altra minchiatina! In ogni caso la politica equipaggiamenti della serie 3 è indegna!!!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Silvestro |
Ciao! |
 |
Marzo 02, 2003, 19:19:47 pm |
Utente standard, Monocilindrico, 24 posts |
|
Sulla base dell'esperienza di un mio carissimo amico ... purtroppo ... gli interni della sua 320d 150cv ultima serie hanno scricchiolato per almeno 4 mesi e due appuntamenti con l'assitenza BMW. A suo dire, si è trattato di una seccatura senza fine ... un calvario.  Posso fornire tutti i dettagli della curiosa vicenda. Per il resto l'auto va molto bene.  Saluti Silvestro
|
|
|
|
|
ciccio |
chettelodicoafare |
 |
Marzo 02, 2003, 23:20:57 pm |
Utente standard, V12, 2470 posts |
|
Ciao silvestro, quanto tempo! bentrovato!  PS: è solo il primo messaggio questo!?
|
|
"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them." Erik Weihenmayer
|
|
|
Spoiler78 |
Buffa!!!!!! |
 |
Marzo 23, 2003, 20:34:52 pm |
Utente standard, V12, 959 posts |
|
Ciao the kaiser anche di qua'!!!!!! Ti devo dire che sono andato anche io a vederla e a proposito degli interni, si tutto fila liscio niente di anormale e' tutto ok, non c'e bisogno di girarci attorno come dici tu, ma..... come dire manca..... bo come te lo dico.... non mi convince sara' che come si dice c'e tanta qualita' ma non si vede e non e' speciale. Ho visto poi alla fine il prezzo e' la dotazione optional e' sconcertante. 31.000 cocozze e non c'e nulla dentro, Spaventoso!!!! no cerchi in lega, no clima. E' che sia per una fascia di mercato ridottissima!!!!!!
Ciao.
|
|
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Febbraio 25, 2004, 10:22:10 am |
Staff, V12, 37777 posts |
|
riesumo questo thread perchè ieri sera ho fatto un'altra uscita con una 320d,e ripropongo le mie opinioni,magari in forma + matura,meno faziosa,con la mente meno offuscata dal 147love  La situazione è la stessa,la mb di mio padre è in assistenza (in ritardo di 36.000km  .....con il cambio che probabilmente è da ...cambiare..stavolta sono dolori  ). Insomma ieri sera prendo le chiavi della 320d presa a noleggio e sguscio via! Allestimento Eletta,grigia chiara (abbastanza scialba di questo colore,la preferisco scura,possibilmente nera).In compenso questa volta ci sono i cerchi in lega da 16".Gomme 205/55 good year (non so che),trearwear 240...sono nuovissime,con i tasselloni alti ma non mi esaltano molto.Meglio le mie pilot! Dentro mi piace!Mi piace la seduta bassa,+ bassa di quella della 147.La struttura del posto guida invita a abbassare il sedile a terra ed arretrarlo guidando con le gambe un pò + distese del solito (non dritte eh!) e ad arretrare il volante verso di voi.Peccato che se lo abbasso + di tanto come vorrei si copre la parte alta del tachimetro...e sono alto solo 177 col sedile tutto abbassato  va bè...andiamo oltre. Dentro si respira qualità (e anche una leggera puzza di fumo  ).La plancia è assemblata a regola d'arte,compatta e robusta.Belle e gradevoli le plastiche e i materiali di rivestimento.C'è il solito stereo a cassette e il clima automatico ben fatto direi.Sedili ovviamente in tessuto. OK,è tempo di dirigerci verso la mia bella...appena in marcia trovo la prima cosa che non mi piace:la frizione!!Non è che sia un macigno,ma c'è una certa resistenza da vincere proprio all'inizio della corsa,che si trasforma in una specie di catapulta in rilascio che ti fa partire un pò a strattoni se non ci sifa attenzione All'andata spingo ma non alla morte,generalmente le curve le faccio + lentamente che con la 147,ancora mi fido poco di questa crucca a tp,mi sembra + fredda e imprevedibile.Apprezzo il confort che offrono le sospensioni,nonostante l'assetto non sia floscio,anzi!E' abbastanza rigida e precisa.Merito anche della misura delle gomme...il miglior compromesso secondo me! Altra cosa che non mi piace:il cambio!A parte la balorda idea della retro a fianco alla prima (mi stavo immettendo in una extraurbana,ho innestato la prima mentre stavo andando pianissimo,x paura di aver messo la retro l'ho tolta e ho messo la 2°...e ho spento il motore  ),ma comunque non è un granchè come precisione nè come innesti.Bocciato.Meglio quello della 147,nonostante neanche questo sia un mostro. Ok,prendo la mia raga,arriviamo in un posto dove ci si ritrova con un gruppo di amici...i maschi del gruppo balzano in macchina,la mia raga scende e andiamo a farci un giro e qualche rotonda  Poi li scarico,riprendo la mia raga.......cut.......rilascio la mia raga a casa. Bene,+ mezzanotte,le strade sono semideserte... Premo x qualche secondo il tastino che disattiva esp e dsc,dai che ci divertiamo! Esco dal paese della mia ragazza,uscendo da ogni stop in 1° con le posteriori che pattinano e la macchina di traverso....quanto mi mancano queste cose con l'alfa  ....chi è che dice che non ci si può divertire con un diesel!? Penso a quanto mi piacerebbe avere + cavalli...xchè sapete qual è il problema?tu esci a ruote sterzate sgommando,la macchina si intraversa e sei gia a 4500rpm.....il cambio non è un fulmine,anche volerlo spaccare nel passaggio 1°-2° la sgommata finisce subito,xchè la coppia alla fine è quella. Andando verso casa tiro quasi alla morte.Ho preso una discreta confidenza con il mezzo,e comincia ad apprezzare alcune cose:ad esempio,il fatto che in curva se accelero prima la macchina asseconda la curva,chiudendo un pò la traiettoria,allargando un pò il posteriore.....non mi fa stare con la paura che il muso possa andare a schiantarsi nei muri esterni se accelero + del dovuto........son cose belle (come direbbe kaos)! Si,comincia proprio a piacermi questo mezzo! Il motore ,sonoramente parlando ,è tra quelli della sua categoria il meno diesel che abbia mai sentito.IL ticchettio al minimo è sommesso e in accelerazione + che sgran fa vrom  .I cv si sentono tutti.Quello che mi ha impressionato (nel senso che non me l'aspettavo da un 2.0d) è l'allungo alle alte velocità.Anche a 160-180 prende km implacabile e senza sforzo.Il max che ho visto è stato 210,poi il rettilineo è finito (anche perchè l'ho accorciato io dal momento che mi sono fermato prima a fare un 1°-2° a ruote fumanti  ). Altra dote(tale comincio un pò a considerarla)è il confor generale di bordo:nonostante ci si possa divertire ,grazie a buone prestazioni e ad un ottimo assetto non c'è la sensazione di essere sempre nelmezzo di un gp,cosa che da la 147.La mia raga si scazza quando vede il tachimetro intorno ai 130-140,ma mentre con la 147 i ltachimetro x lei è occulto ma sente la velocità dall'impostazione generale dell'auto,con la 320 non sembra di andare affettivamente a quella velocità,ma c'è sempre il tachimetro alla luce del sole.quindi mi rompe i maroni lo stesso...e va bè! Ora vado a rileggere quante cazzate ho scritto l'altra volta 
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
Pagine: [1] 2 3 4
|
|
|
|