580 Visitatori + 3 Utenti = 583

DoguiPlus, mariner, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2459 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (207 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  al debutto sulla mito i nuovi multiair
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 8 Vai Giù Stampa
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 17, 2009, 10:07:37 am
Staff, V12, 89708 posts
^^^^^^^^^^^^^^^^

però ha un'audi  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 17, 2009, 10:08:23 am
Staff, V12, 28631 posts
Una domanda, ma l'olio nei bicchierini modificati è lo stesso del circuito lubbrificazione o è sigillato , e quanto dura e a che regimi max può sopportare.

L'olio è lo stesso del motore. Intervalli di manutenzione invariati. Durata complessiva del sistema idem (mica si validano testate che durano 100.000km o turbine da 24.000km...).

E anche sugli iniettori, i piezoelettrici sono solo un bell'esercizio di marketing che grava sulle tasche dell'utente, visto che si possono ottenere gli stessi risultati di controllo della polverizzazione ma con molta meno pressione (perchè aumentare la pressione dell'impianto non è tutta sta gran ficata come la dipingono......)

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 17, 2009, 10:12:51 am
Utente standard, V12, 12456 posts
L'olio è lo stesso del motore. Intervalli di manutenzione invariati. Durata complessiva del sistema idem (mica si validano testate che durano 100.000km o turbine da 24.000km...).

E anche sugli iniettori, i piezoelettrici sono solo un bell'esercizio di marketing che grava sulle tasche dell'utente, visto che si possono ottenere gli stessi risultati di controllo della polverizzazione ma con molta meno pressione (perchè aumentare la pressione dell'impianto non è tutta sta gran ficata come la dipingono......)

Ma poi scusa, la massa da spostare nel caso di un iniettore e nel caso di una valvola sarebbero molto diverse, o no?

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 17, 2009, 10:13:23 am
Utente standard, V12, 12456 posts
^^^^^^^^^^^^^^^^

però ha un'audi  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

... e oltre ....


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 17, 2009, 10:14:55 am
Visitatore, , posts
allora faccio una domanda impertinente e un pò supponente.

se cambio tipo di olio (parlo di viscosità) il sistema come reagisce?

e basandosi sul principio dei vasi comunicati (il foro nel bicchierino),se ho un olio impuro con presenza di residui poniamo caso metallici, il sistema cosa fà??

Poi mettiamo che mi salti la turbina o la guarnizione di testa..... olio diluito zozzo , il sistema lo riconosce ed evita l'esplosione del motore???
Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 17, 2009, 10:19:28 am
Staff, V12, 28631 posts
Ma poi scusa, la massa da spostare nel caso di un iniettore e nel caso di una valvola sarebbero molto diverse, o no?


La massa ovviamente...poi lo spostamento assoluto (8-9mm contro qualche decina di micron)....e poi si dimentica del fatto che anche nell'iniettore il piezo da solo il COMANDO....ma chiusura e il mantenimento dell'apertura sono demandate alla pressione del gasolio all'interno dell'iniettore.....


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 17, 2009, 10:20:56 am
Staff, V12, 28631 posts
allora faccio una domanda impertinente e un pò supponente.

se cambio tipo di olio (parlo di viscosità) il sistema come reagisce?

e basandosi sul principio dei vasi comunicati (il foro nel bicchierino),se ho un olio impuro con presenza di residui poniamo caso metallici, il sistema cosa fà??

Poi mettiamo che mi salti la turbina o la guarnizione di testa..... olio diluito zozzo , il sistema lo riconosce ed evita l'esplosione del motore???

1 - se cambi tipo di viscosità sono belini tuoi. Una viscosità è riportata, e quella va usata.

2- esistono cose che si chiamano "norme di pulizia", e ovviamente sono molto stringenti sull m-air

3- ma che domanda è?
« Ultima modifica: Giugno 17, 2009, 10:23:25 am da TonyH »

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 17, 2009, 10:22:50 am
webmaster, V12, 50749 posts
Ma se un incudine cade da 35 metri sopra il cofano motore il mm-air la riconosce ? E come si comporta ? Ci possono essere dei problemi ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 17, 2009, 10:24:48 am
Utente standard, V12, 12456 posts
La massa ovviamente...poi lo spostamento assoluto (8-9mm contro qualche decina di micron)....e poi si dimentica del fatto che anche nell'iniettore il piezo da solo il COMANDO....ma chiusura e il mantenimento dell'apertura sono demandate alla pressione del gasolio all'interno dell'iniettore.....



... ecco ....


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 17, 2009, 10:25:57 am
Utente standard, V12, 12456 posts
3- ma che domanda è?

.... io un'idea ce l'avrei ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 17, 2009, 10:29:01 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Ma se un incudine cade da 35 metri sopra il cofano motore il mm-air la riconosce ? E come si comporta ? Ci possono essere dei problemi ?

Se il cofano e' quello di un'Audi, un sitema di protezione genera un campo di forza antigravità che respinge l'icudine al mittente ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 17, 2009, 10:30:09 am
Visitatore, , posts
1 - se cambi tipo di viscosità sono belini tuoi. Una viscosità è riportata, e quella va usata.

2- esistono cose che si chiamano "norme di pulizia", e ovviamente sono molto stringenti del mm-air

3- ma che domanda è?

Al solito ci volevo io per mettere in luce questi punti, sennò nessuno di voi illlustrissimi et emminenti scienziati l'avrebbe detto a noi umili et ignorati utenti....

Quindi caro Tony la centralina deve prendere in considerazione (im maniera importante) la viscosità dell'olio e cambiare strategia se si trova a -10 gradi in una tormenta , che si trovi a 40 gradi sulla salerno-reggio.... bella complicazione...


"norme di pulizia", e ovviamente sono molto stringenti del mm-air
  come tu affermi essere stringenti MOLTO addirittura.......
Ecco mi pare che se in fabbrica/produzione si possono tenere, non mi pare che il meccanico "TONINO IL MECCANICO GENERICO SULLA SALARIA BISSé" sia molto forte nelle riparazioni con "NORME DI PULIZIA STRINGENTI".....


Poi la mia domanda è chiarissima, fuori le risposte, se l'olio si conamina per svariati motivi, cosa succede ?? S'incroceranno mica le valvole.... (con relativo danno.....) perchè allo stato attuale perdo capacità di lubbrificazione, ma avendo l'eccentrico  camma direttamente sulla punterie ,  l'apertura chiusura non ne sofffre....
Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 17, 2009, 10:35:44 am
Staff, V12, 28631 posts
Mi rifiuto di rispondere a simili domande. Ma che credi che siamo? L'ACME dei cartoni animati?

Adesso parti pure con una tua invettiva....ma ricordati di prendere una cassetta della frutta come pulpito....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 17, 2009, 10:45:36 am
Visitatore, , posts

Adesso parti pure con una tua invettiva....

Penso che non serva neanche, la tua non risposta vale molto di più, grazie.

Poi la vostra spocchia/supponenza verso noi utenti "ignoranti ma che attendono risposte , non sui capelli di napoleone ma sul multiair ndr..." , mi dà un pò fastidio.

Io sono il "best piston's user 2009" , stravotato,quindi mi sento un pò rappresentativo della popolazione pistoniaina e devo ammettere che una tal posizione verso di noi è un pò "antipatica".

Ma del resto son convito che voi "illustri laurati/laureandi" ci sappiate dare risposte chiare ed esaustive  alle nostre semplici domande e non svicolare in maniera quanto meno divertente ahahahaahahaha.
Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 17, 2009, 10:47:35 am
Staff, V12, 28631 posts


immagine di un iniettore per spiegazione.

La parte "piezoelettrica" comanda la spill-valve.

In pratica un iniettore rimane chiuso perchè fluisce gasolio in pressione da entrambe le parti dell'iniettore. Il comando apre la spill-valve, si svuota la camera superiore in pressione, permettendo l'apertura....

quindi: comando elettrico, potenza idraulica.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.