572 Visitatori + 2 Utenti = 574

Velo, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  al debutto sulla mito i nuovi multiair
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 8 Vai Giù Stampa
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 17, 2009, 10:07:37 am
Staff, V12, 90145 posts
^^^^^^^^^^^^^^^^

però ha un'audi  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 17, 2009, 10:08:23 am
Staff, V12, 28874 posts
Una domanda, ma l'olio nei bicchierini modificati è lo stesso del circuito lubbrificazione o è sigillato , e quanto dura e a che regimi max può sopportare.

L'olio è lo stesso del motore. Intervalli di manutenzione invariati. Durata complessiva del sistema idem (mica si validano testate che durano 100.000km o turbine da 24.000km...).

E anche sugli iniettori, i piezoelettrici sono solo un bell'esercizio di marketing che grava sulle tasche dell'utente, visto che si possono ottenere gli stessi risultati di controllo della polverizzazione ma con molta meno pressione (perchè aumentare la pressione dell'impianto non è tutta sta gran ficata come la dipingono......)

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 17, 2009, 10:12:51 am
Utente standard, V12, 12456 posts
L'olio è lo stesso del motore. Intervalli di manutenzione invariati. Durata complessiva del sistema idem (mica si validano testate che durano 100.000km o turbine da 24.000km...).

E anche sugli iniettori, i piezoelettrici sono solo un bell'esercizio di marketing che grava sulle tasche dell'utente, visto che si possono ottenere gli stessi risultati di controllo della polverizzazione ma con molta meno pressione (perchè aumentare la pressione dell'impianto non è tutta sta gran ficata come la dipingono......)

Ma poi scusa, la massa da spostare nel caso di un iniettore e nel caso di una valvola sarebbero molto diverse, o no?

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 17, 2009, 10:13:23 am
Utente standard, V12, 12456 posts
^^^^^^^^^^^^^^^^

però ha un'audi  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

... e oltre ....


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 17, 2009, 10:14:55 am
Visitatore, , posts
allora faccio una domanda impertinente e un pò supponente.

se cambio tipo di olio (parlo di viscosità) il sistema come reagisce?

e basandosi sul principio dei vasi comunicati (il foro nel bicchierino),se ho un olio impuro con presenza di residui poniamo caso metallici, il sistema cosa fà??

Poi mettiamo che mi salti la turbina o la guarnizione di testa..... olio diluito zozzo , il sistema lo riconosce ed evita l'esplosione del motore???
Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 17, 2009, 10:19:28 am
Staff, V12, 28874 posts
Ma poi scusa, la massa da spostare nel caso di un iniettore e nel caso di una valvola sarebbero molto diverse, o no?


La massa ovviamente...poi lo spostamento assoluto (8-9mm contro qualche decina di micron)....e poi si dimentica del fatto che anche nell'iniettore il piezo da solo il COMANDO....ma chiusura e il mantenimento dell'apertura sono demandate alla pressione del gasolio all'interno dell'iniettore.....


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 17, 2009, 10:20:56 am
Staff, V12, 28874 posts
allora faccio una domanda impertinente e un pò supponente.

se cambio tipo di olio (parlo di viscosità) il sistema come reagisce?

e basandosi sul principio dei vasi comunicati (il foro nel bicchierino),se ho un olio impuro con presenza di residui poniamo caso metallici, il sistema cosa fà??

Poi mettiamo che mi salti la turbina o la guarnizione di testa..... olio diluito zozzo , il sistema lo riconosce ed evita l'esplosione del motore???

1 - se cambi tipo di viscosità sono belini tuoi. Una viscosità è riportata, e quella va usata.

2- esistono cose che si chiamano "norme di pulizia", e ovviamente sono molto stringenti sull m-air

3- ma che domanda è?
« Ultima modifica: Giugno 17, 2009, 10:23:25 am da TonyH »

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 17, 2009, 10:22:50 am
webmaster, V12, 50906 posts
Ma se un incudine cade da 35 metri sopra il cofano motore il mm-air la riconosce ? E come si comporta ? Ci possono essere dei problemi ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 17, 2009, 10:24:48 am
Utente standard, V12, 12456 posts
La massa ovviamente...poi lo spostamento assoluto (8-9mm contro qualche decina di micron)....e poi si dimentica del fatto che anche nell'iniettore il piezo da solo il COMANDO....ma chiusura e il mantenimento dell'apertura sono demandate alla pressione del gasolio all'interno dell'iniettore.....



... ecco ....


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 17, 2009, 10:25:57 am
Utente standard, V12, 12456 posts
3- ma che domanda è?

.... io un'idea ce l'avrei ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 17, 2009, 10:29:01 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Ma se un incudine cade da 35 metri sopra il cofano motore il mm-air la riconosce ? E come si comporta ? Ci possono essere dei problemi ?

Se il cofano e' quello di un'Audi, un sitema di protezione genera un campo di forza antigravità che respinge l'icudine al mittente ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 17, 2009, 10:30:09 am
Visitatore, , posts
1 - se cambi tipo di viscosità sono belini tuoi. Una viscosità è riportata, e quella va usata.

2- esistono cose che si chiamano "norme di pulizia", e ovviamente sono molto stringenti del mm-air

3- ma che domanda è?

Al solito ci volevo io per mettere in luce questi punti, sennò nessuno di voi illlustrissimi et emminenti scienziati l'avrebbe detto a noi umili et ignorati utenti....

Quindi caro Tony la centralina deve prendere in considerazione (im maniera importante) la viscosità dell'olio e cambiare strategia se si trova a -10 gradi in una tormenta , che si trovi a 40 gradi sulla salerno-reggio.... bella complicazione...


"norme di pulizia", e ovviamente sono molto stringenti del mm-air
  come tu affermi essere stringenti MOLTO addirittura.......
Ecco mi pare che se in fabbrica/produzione si possono tenere, non mi pare che il meccanico "TONINO IL MECCANICO GENERICO SULLA SALARIA BISSé" sia molto forte nelle riparazioni con "NORME DI PULIZIA STRINGENTI".....


Poi la mia domanda è chiarissima, fuori le risposte, se l'olio si conamina per svariati motivi, cosa succede ?? S'incroceranno mica le valvole.... (con relativo danno.....) perchè allo stato attuale perdo capacità di lubbrificazione, ma avendo l'eccentrico  camma direttamente sulla punterie ,  l'apertura chiusura non ne sofffre....
Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 17, 2009, 10:35:44 am
Staff, V12, 28874 posts
Mi rifiuto di rispondere a simili domande. Ma che credi che siamo? L'ACME dei cartoni animati?

Adesso parti pure con una tua invettiva....ma ricordati di prendere una cassetta della frutta come pulpito....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 17, 2009, 10:45:36 am
Visitatore, , posts

Adesso parti pure con una tua invettiva....

Penso che non serva neanche, la tua non risposta vale molto di più, grazie.

Poi la vostra spocchia/supponenza verso noi utenti "ignoranti ma che attendono risposte , non sui capelli di napoleone ma sul multiair ndr..." , mi dà un pò fastidio.

Io sono il "best piston's user 2009" , stravotato,quindi mi sento un pò rappresentativo della popolazione pistoniaina e devo ammettere che una tal posizione verso di noi è un pò "antipatica".

Ma del resto son convito che voi "illustri laurati/laureandi" ci sappiate dare risposte chiare ed esaustive  alle nostre semplici domande e non svicolare in maniera quanto meno divertente ahahahaahahaha.
Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 17, 2009, 10:47:35 am
Staff, V12, 28874 posts


immagine di un iniettore per spiegazione.

La parte "piezoelettrica" comanda la spill-valve.

In pratica un iniettore rimane chiuso perchè fluisce gasolio in pressione da entrambe le parti dell'iniettore. Il comando apre la spill-valve, si svuota la camera superiore in pressione, permettendo l'apertura....

quindi: comando elettrico, potenza idraulica.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.