566 Visitatori + 2 Utenti = 568

Velo, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  (Clamoroso) Test sicurezza caschi
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 14, 2009, 15:14:59 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
In effetti non sta a loro dirlo... sarebbero illazioni... non potrebbero fare alcuna affermazione a riguardo...

Mi pare che il test valuti non la progettazione/ideazione/realizzazione, ma quello che un normale utente può trovarsi fra le mani (sulla testa, in questo caso...

Insomma, è un po' la differenza che Passa (o almeno dovrebbe) fra il test dei 100'000km e la "prova su strada"...

Lì dici: "la macchina ha consumato tot litri di benzina, ha avuto queti difetti, l'assistenza è stata di questo tipo..." chiaramente non ha un valore statistico (così come non ne ha la prova su strada), ma fa la storia di quello che potrebbe succedere ad un acquirente qualsiasi...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2009, 15:24:31 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Quoto. Non spetta a loro spiegare il perchè, saranno le case interessate, al di là dei comunicati stampa in stile "Pravda" ad indagare e capire dove sta il problema (e speriamo a risolverlo). Quello che Altroconsumo ha evidenziato è che un consumatore qualsiasi che si compra un casco, corre il rischio di trovarsi un prodotto che non soddisfa le normative di omologazione, e quindi non in grado di offrire la necessaria protezione in caso di incidente. Tutto quello che il consumatore può fare è verificare l'etichetta di omologazione, ma non può sapere se il casco è uscito difettoso dalla fabbrica, se è stato prodotto dieci anni prima o se è rimasto due anni su una mensola sotto il sole.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 14, 2009, 15:41:57 pm
Utente standard, V12, 77908 posts
Devo avere più o meno gli stessi problemi di comunicazione di altroconsumo.

Detto terra terra: se io prendo il casco A nuovo e il casco B che è rimasto 30 anni nel deserto del Sahara (senza dirlo ai lettori, anche perché non lo so, tanto chemmifrega, basta vendere il giornale), poi faccio una classifica e decreto che il casco B è un cesso, ho fatto una classifica sensata secondo voi?

Non ha alcuna rilevanza il fatto che possa capitare all'acquirente, avrebbe rilevanza se testassi caschi tutti della stessa Marca e vedessi le differenze.
Dal momento stesso che faccio un confronto, devo mettere tutti i contendenti sullo stesso piano (dice: "è impossibile", bene, allora non mettere neanche una classifica...).

Perché in QUEL confronto compaiono solo le marche e i modelli, quindi il lettore ne evince che la tal marca e/o il tal modello sono meglio o peggio di altri...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 14, 2009, 15:47:12 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Se c'è la casa a che cura la propria rete di vendita meglio di quella b, potrebbe risultare che il casco a risulta soddisfacente, mentre il casco b no...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Aprile 14, 2009, 15:49:22 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Devo avere più o meno gli stessi problemi di comunicazione di altroconsumo.

Detto terra terra: se io prendo il casco A nuovo e il casco B che è rimasto 30 anni nel deserto del Sahara (senza dirlo ai lettori, anche perché non lo so, tanto chemmifrega, basta vendere il giornale), poi faccio una classifica e decreto che il casco B è un cesso, ho fatto una classifica sensata secondo voi?

Non ha alcuna rilevanza il fatto che possa capitare all'acquirente, avrebbe rilevanza se testassi caschi tutti della stessa Marca e vedessi le differenze.
Dal momento stesso che faccio un confronto, devo mettere tutti i contendenti sullo stesso piano (dice: "è impossibile", bene, allora non mettere neanche una classifica...).

Perché in QUEL confronto compaiono solo le marche e i modelli, quindi il lettore ne evince che la tal marca e/o il tal modello sono meglio o peggio di altri...

Concordo con te, un confronto di questo tipo denota una buona dose di incompetenza, o almeno spero, altrimenti si tratterebbe di malafede.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 14, 2009, 15:59:04 pm
Utente standard, V12, 23765 posts

Detto terra terra: se io prendo il casco A nuovo e il casco B che è rimasto 30 anni nel deserto del Sahara (senza dirlo ai lettori, anche perché non lo so, tanto chemmifrega, basta vendere il giornale), poi faccio una classifica e decreto che il casco B è un cesso, ho fatto una classifica sensata secondo voi?

Quindi tu presupponi una loro malafede?

Perchè, escluso il caso "malafede", come già detto prima, se hanno chiarito bene che la classifica è fatta su CASCHI ACQUISTATI IN NEGOZIO, si, per me ha senso... Ha il senso di farmi capire che io vado in un negozio, mi compro un casco, me lo allaccio bene in testa e le mie possibilità di sopravvivenza risultano simili a quello senza casco...


Citazione
Non ha alcuna rilevanza il fatto che possa capitare all'acquirente, avrebbe rilevanza se testassi caschi tutti della stessa Marca e vedessi le differenze.
Dal momento stesso che faccio un confronto, devo mettere tutti i contendenti sullo stesso piano (dice: "è impossibile", bene, allora non mettere neanche una classifica...).

entrambi i test hanno un senso...

in entrambi i casi puoi valutare l'affidabilità della rete di vendita/atttenzione della casa alla validità del prodotto...

Magari sarebbe meglio farli entrambi...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 14, 2009, 16:03:32 pm
Utente standard, V12, 77908 posts
Quindi tu presupponi una loro malafede?
Io presuppongo pressappochismo
Ecco, AltroConsumo è uno di quei giornali che vuole parlare di tutto, ma non parla bene di niente.
Già in passato si erano distinti per pressappochismo, riguardo ai caschi.
Non ho elementi per supporre una malafede, che comunque non escludo...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 14, 2009, 16:15:05 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2009, 16:20:35 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Io escludo la malafede. La procedura con cui eseguono i test è chiaramente indicata: acquistano i prodotti in forma anonima e nei normali negozi. Essendo una associazione a tutela dei consumatori, si comportano come normali consumatori, che entrano in un negozio e comprano un prodotto. In questo caso più d'uno, visto che i caschi sono stati sottoposti a numerosi test distruttivi. Dopodichè eseguono le loro prove e stilano la classifica, che ovviamente si riferisce agli esemplari da loro testati. I prodotti non conformi alle normative o alla sicurezza vengono esclusi dal test, infatti nella tabella compaiono in fondo.

Non vedo dove sia la malafede in questo comportamento e non vedo perchè sarebbe stato necessario mettere tutti i produttori sullo stesso piano (ammesso che fosse possibile su prodotti acquistati sul mercato in forma anonima, probabilmente in posti diversi e da rivenditori diversi per non destare sospetti), dal momento che io, consumatore, quando vado a comprare un casco, nulla posso sapere su come è stato conservato e rischio di comprarne uno che non mi garantisce la necessaria sicurezza. Ammesso che sia questa la ragione del problema, io ho qualche dubbio.

Da questo punto di vista secondo me hanno reso al consumatore un servizio migliore della rivista "motoenuncinetto", che si fa dare i caschi nuovi direttamente dalle case e non avrebbe mai evidenziato l'esistenza di un problema del genere, che spero i produttori si attiveranno per risolvere.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 14, 2009, 16:29:19 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 14, 2009, 16:33:20 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Io escludo la malafede. La procedura con cui eseguono i test è chiaramente indicata: acquistano i prodotti in forma anonima e nei normali negozi. Essendo una associazione a tutela dei consumatori, si comportano come normali consumatori, che entrano in un negozio e comprano un prodotto. In questo caso più d'uno, visto che i caschi sono stati sottoposti a numerosi test distruttivi. Dopodichè eseguono le loro prove e stilano la classifica, che ovviamente si riferisce agli esemplari da loro testati. I prodotti non conformi alle normative o alla sicurezza vengono esclusi dal test, infatti nella tabella compaiono in fondo.

Non vedo dove sia la malafede in questo comportamento e non vedo perchè sarebbe stato necessario mettere tutti i produttori sullo stesso piano (ammesso che fosse possibile su prodotti acquistati sul mercato in forma anonima, probabilmente in posti diversi e da rivenditori diversi per non destare sospetti), dal momento che io, consumatore, quando vado a comprare un casco, nulla posso sapere su come è stato conservato e rischio di comprarne uno che non mi garantisce la necessaria sicurezza. Ammesso che sia questa la ragione del problema, io ho qualche dubbio.

Da questo punto di vista secondo me hanno reso al consumatore un servizio migliore della rivista "motoenuncinetto", che si fa dare i caschi nuovi direttamente dalle case e non avrebbe mai evidenziato l'esistenza di un problema del genere, che spero i produttori si attiveranno per risolvere.

A me pare chiaro il discorso di andrea. E' altamente probabile che tutti i caschi usciti di fabbrica siano conformi all'omologatura. Segue il pensiero che la "stagionatura" sia pericolosamente deleteria per le caratteristiche del casco. Se fai un mischione di nuovi e vecchi salta fuori che i nuovi si comportano meglio a prescindere dal marchio. Quindi siamo di fronte ad una prova che andava, per cosi' dire, a culo. Non ho purtroppo ancora letto l'articolo, ma a questo punto il messaggio del test e' sbagliato se focalizza sui marchi piuttosto della necessità di valutare attentamente il periodo di produzione prima di acquistare un casco.

Tra l'altro, la legge mi obbliga inutilmente a comprare un casco omologato che non vale piu' un tubo dopo un anno. Dovrebbero avere le scadenze, e se ti fermano dopo la scadenza dovrebbe esserci una multa, giusto per essere precisi.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2009, 16:52:22 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Allora leggetevi l'articolo. I modelli non conformi sono elencati in fondo alla classifica in ordine alfabetico e senza voto. Non si fa alcuna ipotesi sulla causa, si dice solo che i costruttori devono impegnarsi di più per garantire la sicurezza dei loro prodotti e i caschi non conformi sono stati segnalati alle autorità competenti. Da nessuna parte è scritto che si tratta di un problema di conservazione, e infatti io ho qualche dubbio sul fatto che questa sia la causa reale.

Per il resto sono d'accordo con Alura. Se il problema è la conservazione, allora il casco dovrebbe avere una data di scadenza, oltre la quale non può più essere venduto o utilizzato.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 14, 2009, 17:13:38 pm
Utente standard, V12, 77908 posts
e infatti io ho qualche dubbio
Ma un articolo ben fatto dovrebbe toglierci qualunque dubbio.
Si sono verificati determinati problemi, le cause possono essere diverse (nell'articolo non mi pare se ne menzioni nemmeno una), allora bisogna andare a fondo, non lasciare dubbi al lettore. Sennò, IMHO, serve a poco...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2009, 17:27:07 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
No, non se ne menziona nemmeno una, si dice che i caschi in oggetto non hanno passato le prove e quindi sono stati esclusi dal test. Del resto non credo sarebbe possibile farlo, come fai, guardando un casco, a dire se era difettoso fin dall'origine o se è stato conservato male?
Inoltre si aggiunge che sono state contattate le autorità, che faranno le indagini del caso e interverranno se e come sarà opportuno. Il che vuol dire che i prodotti e i risultati dei test sono a disposizione delle autorità.

Quando un consumatore compra un prodotto omologato, ha il diritto di pretendere che esso risponda ai criteri di omologazione. Se non è più conforme, il prodotto non deve raggiungere il consumatore finale ma deve essere ritirato.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: (Clamoroso) Test sicurezza caschi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 14, 2009, 17:35:14 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Ma un articolo ben fatto dovrebbe toglierci qualunque dubbio.
Si sono verificati determinati problemi, le cause possono essere diverse (nell'articolo non mi pare se ne menzioni nemmeno una), allora bisogna andare a fondo, non lasciare dubbi al lettore. Sennò, IMHO, serve a poco...

Che possa servire a poco non lo so... Magari uno che legge l'articolo pensa che tutto sommato il casco non lo tutela a sufficienza e regolarsi di conseguenza...

In ogni caso, conclusioni, a meno di non fare test di laboratorio che non credo siano sostenibili dalla testata, è difficile trarne...

Sta alle case, invece garantire il prodotto... come dice Phormula: "Quando un consumatore compra un prodotto omologato, ha il diritto di pretendere che esso risponda ai criteri di omologazione. Se non è più conforme, il prodotto non deve raggiungere il consumatore finale ma deve essere ritirato."
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.