630 Visitatori + 5 Utenti = 635

MRC, alura, &re@, baranzo, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6019 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1058 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1025 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  i vantaggi della tecnologia.
Pagine: 1 ... 10 11 [12] 13 14 15 Vai Giù Stampa
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 08, 2009, 18:23:50 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 08, 2009, 18:28:06 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
^^^

Per te, e qualche altro illuminato, non per i possesori di Prius, a quanto sembra ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 08, 2009, 18:28:38 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Ottimo, ma dato che esiste il Secondo Principio (San Clausius ora pro nobis), il rendimento globale del termico che carica l'elettrico che poi viene usato per far avanzare il veicolo, è necessariamente inferiore al rendimento del solo termico che muove direttamente il veicolo (anche nella situazione ideale in cui si trascurano tutte le perdite per attrito) ....


Ero andato a dar da mangiare ai guppy... se mi dai il tempo...

Tanto per, anche se, per ipotesi, il rendimento del processo: "motre termico -> ricarica elettrico" fosse unitario, avresti che non hai guadagnato nulla rispetto al termico che da direttamente il movimento alle ruote...
« Ultima modifica: Aprile 08, 2009, 18:31:36 pm da Laurus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Aprile 08, 2009, 18:39:25 pm
Visitatore, , posts
Ma alla fin fine questa macchina permette di consumare meno a parità di condizioni di una macchina dalle medesime prestazioni o no?! Si o no?
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Aprile 08, 2009, 18:42:57 pm
Visitatore, , posts
Ottimo, ma dato che esiste il Secondo Principio (San Clausius ora pro nobis), il rendimento globale del termico che carica l'elettrico che poi viene usato per far avanzare il veicolo, è necessariamente inferiore al rendimento del solo termico che muove direttamente il veicolo (anche nella situazione ideale in cui si trascurano tutte le perdite per attrito) ....
Penso che sei al corrente che su un'auto normale il cambio ha in suo assorbimento. Dei 100 Cv che un motore produce, 100 Cv NON arrivano alla ruota. La Prius non ha un cambio, ma ha il generatore che ne fa le veci.

Il rendimento dei motori elettrici sulla Prius variano dal 94 al 98% in base al regime di rotazione, quindi le perdite sono assimilabili alle perdite di attrito di un normale cambio.

Quanto assorbe un cambio manuale? E uno automatico?
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 08, 2009, 18:43:44 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
secondo me, a v costante hai i vantaggi di una aereodinamica particolarmente raffinata, gomme ridotte e a basso attrito etc... nei transitori hai, effettivamente, un guadagno, immagino...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 08, 2009, 18:48:28 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Penso che sei al corrente che su un'auto normale il cambio ha in suo assorbimento. Dei 100 Cv che un motore produce, 100 Cv NON arrivano alla ruota. La Prius non ha un cambio, ma ha il generatore che ne fa le veci.

Il rendimento dei motori elettrici sulla Prius variano dal 94 al 98% in base al regime di rotazione, quindi le perdite sono assimilabili alle perdite di attrito di un normale cambio.

Quanto assorbe un cambio manuale? E uno automatico?

Guarda che il cambio non c'entra proprio niente, ma niente, niente, niente!

E' Termodinamica del liceo, e il Secondo Principio è una delle più fondamentali leggi di natura. In termini semplici, afferma l'impossiblità di convertire una certa quantità di calore TUTTA in lavoro in una macchina ciclica.

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 08, 2009, 18:51:13 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 08, 2009, 18:52:09 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
secondo me, a v costante hai i vantaggi di una aereodinamica particolarmente raffinata, gomme ridotte e a basso attrito etc... nei transitori hai, effettivamente, un guadagno, immagino...

Certo, se faccio un'auto che ha la forma di una supposta e le ruote di una bici, per forza consumo di meno. Anzi no, pare che un certo diesel BMW abbia fatto meglio, anche se tale prova è stata duramente contestata dai PdP (Possesori di Prius) ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 08, 2009, 18:54:25 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
sta dicendo altra cosa: nella prius le perdite nella trasformazione sono pari od inferiori a quelle prodotte, in altra auto, dal cambio, che nella prius non c'è.

e su questo potrei anche essere d'accordo, ma dato che cita quello che ho scritto io a proposito del rendimento, pensavo che il suo post fosse in replica al mio ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Aprile 08, 2009, 19:01:04 pm
Visitatore, , posts
Guarda che il cambio non c'entra proprio niente, ma niente, niente, niente!
CVD
guarda che cosa ho trovato:
Codice:
Sulle prove di Automobilismo vengono misurate entrambe e ho notato che la
potenza alla ruota (oltre ad essere ovviamente minore rispetto a quella al
motore) è ad un numero di giri inferiore rispetto a quella al motore.

Esempio:
Fiat 500 1.3 mjet
Potenza al motore: 75.6cv a 3930 rpm
Potenza alle ruote: 54.9cv a 3600 rpm
20 Cavalli..... 16 Kw

La Prius il cambio non ce l'ha, ma ha due motori elettrci con rendimento medio del 95%
Sapendo che il treno epicicloidale divide 72% della potenza alle ruote (54 Cv) e 28% della potenza al generatore, 21 Cv vanno al generatore, che perde il 5% = 19,95 inviati al motore elettrico che perde un'altro 5% = 18.95 che si aggiungono ai 54 già mandati alla ruota = 72.95 cavalli alla ruota.

Quindi un cambio manuale perde 20,7 Cavalli (sulla 500).
Il sistema ibrido perde 2,05 Cv.

Il sistema ibrido è 90% più efficente di un cambio manuale.... (non lo sapevo, lo scopro grazie a te!  Kiss)


Citazione
In termini semplici, afferma l'impossiblità di convertire una certa quantità di calore TUTTA in lavoro in una macchina ciclica.
Ma infatti chi ha mai detto tutta?  Huh
Io ho solo detto il 37%, ed è documentato.
« Ultima modifica: Aprile 08, 2009, 19:04:27 pm da The Tramp »
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Aprile 08, 2009, 19:17:32 pm
Staff, V12, 29035 posts
Non fare affidamento su quelle misure di assorbimento perchè sono veritiere quanto una banconota da 3€


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Aprile 08, 2009, 20:03:19 pm
Visitatore, , posts
Non fare affidamento su quelle misure di assorbimento perchè sono veritiere quanto una banconota da 3€
Mumble...

Mi piace l'effetto dei due pesi e due misure: Quando devi attaccare, la rivista è la bibbia, e non ci sono esperienze personali che possono attaccarla.
Quando devi difenderti, le rilevazioni valgono come una banconota da 3€.

Interessante.

Beh, fino a prova contraria, io la prendo per buona.
Ah, il cambio della RS4 Tiptronic assorbe 120 Cv. Chissenefrega, ne hai 570 a disposizione!

Nessuno sa quantificare l'assorbimento di un cambio?
« Ultima modifica: Aprile 08, 2009, 20:25:38 pm da The Tramp »
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
marco f4
Aprile 08, 2009, 20:08:56 pm
Utente standard, Monocilindrico, 10 posts
La potenza è esprimibile come P= pme*i*V*n*60/m

Se P e n sono uguali per ipotesi....i idem perchè sono entrambi 4 cilindri....m è uguale perchè è 4 tempi....
Se V è diverso, ovviamente anche pme sarà inversamente proporzionale, sennò si sballa l'equazione!

Oltreutto la pme dipende anche dal rendimento volumetrico, non vedo perchè metterli disgiunti.
La pressione medie effettiva,non dipende la dal rendimento volumetrico, ma dalla quantità di carburante bruciato..
il quale determina la spinta sul pistone e quindi la coppia motrice...in effetti la formula dice così, se il volume è maggiore la stessa energia che provoca la spinta rende più bassa la pressione...quello che interssa è l'entità della forza che spinge il pistone verso il basso,che è la stessa
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
marco f4
Aprile 08, 2009, 20:42:13 pm
Utente standard, Monocilindrico, 10 posts
Ottimo, ma dato che esiste il Secondo Principio (San Clausius ora pro nobis), il rendimento globale del termico che carica l'elettrico che poi viene usato per far avanzare il veicolo, è necessariamente inferiore al rendimento del solo termico che muove direttamente il veicolo (anche nella situazione ideale in cui si trascurano tutte le perdite per attrito) ....
Bravissimmo!!!!....è per quello che la Prius non aumenta il rendimento del motore, ma avendo il motore  a benzina grandi sbalzi dello stesso in funzione delle condizioni di utlizzo, cerca di ottimizzarne le prestazioni...
Poi utilizza un motore veramente pessimo!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 10 11 [12] 13 14 15 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.