633 Visitatori + 0 Utenti = 633


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  i vantaggi della tecnologia.
Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 13 ... 15 Vai Giù Stampa
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Aprile 08, 2009, 15:38:09 pm
Visitatore, , posts
Ma come fa a mantenere il regime fisso? Qualunque esso sia?
Come fa a regolare la portata d'aria in funzione della richiesta di potenza?
ESCI dalla logica del regime fisso. NON esiste il regime fisso sulla Prius. Esso varia in base alla potenza richiesta. Non l'apertura della farfalla, che invece rimane costantemente aperta.

Cosa regola il regime del termico (indipendentemente dalla velocità) è il regime di rotazione del secondo motore elettrico, che va da -10500 a +10500 RPM. Se gira in +, genera elettricità (che può andare alla batteria oppure al motore di trazione). Se gira in -, prende corrente dal motore di trazione).

Ma i link che vi do li leggete?  Tongue
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Aprile 08, 2009, 15:39:33 pm
Visitatore, , posts
Eh, ma soprattutto come fa a rispettare il Secondo Principio!
 Shocked

Cosa sarebbe il secondo principio?
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 08, 2009, 15:40:10 pm
Utente standard, V12, 12456 posts

Trac! Visto che Toyoda è stato direttore del marketing della Toyota, il CVD per averlo citato te lo meriti sempre tu ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 08, 2009, 15:40:52 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Cosa sarebbe il secondo principio?

Niente, roba che magari trovi su wiki .....

 Roll Eyes

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Aprile 08, 2009, 15:41:57 pm
Staff, V12, 28631 posts
Quindi se io metto il cruise a 130km/h vedo il contagiri che balla la samba.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 08, 2009, 15:43:42 pm
Utente standard, V12, 23755 posts
ma se io ho la farfalla sempre aperta, come faccio a raggiungere il regime che mi serve e soprattutto mantenerlo?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 08, 2009, 15:46:02 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
@ Laurus e TonyH

Ma voi discutete ancora di questioni tecniche con uno che si chiede cosa sia il Secondo Principio??

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 08, 2009, 15:50:08 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Aprile 08, 2009, 16:01:36 pm
Visitatore, , posts
Quindi se io metto il cruise a 130km/h vedo il contagiri che balla la samba.....
Si. Vedi. Ma non si sente. Sarà per quello che non c'è il contagiri?  Grin
A 130 varia da 1275 a 5050. Ma mediamente tiene i 2400.
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Aprile 08, 2009, 16:29:53 pm
Visitatore, , posts
ma se io ho la farfalla sempre aperta, come faccio a raggiungere il regime che mi serve e soprattutto mantenerlo?
Regime di cosa?

L'acceleratore regola la potenza che arriva alle ruote.

Il software decide come darti questa potenza. batteria, benzina o entrambi.

Sta al software a decidere che regime tenere per dare quel che viene chiesto.

Vi ripropongo un grafico:

L'asse X sono i secondi, l'asse Y è la potenza in watt.
I diamanti blu è la velocità, con la scala in miglia a destra (un miglio = 1,6 km/h)
In Rosso la potenza erogata dal motore endotermico.
Un blu la potenza che la batteria riceve.
In blu fine la potenza che il motore elettrico riceve.
In verde fine la potenza che il generatore riceve.

Accelerando fino a 40 mph (64 km/h) si ha il funzionamento normale dell'ibdrido: Il termico sale, il generatore produce e invia al motore elettrico, con aiuto dalla batteria.

Arrivati ad una velocità stabile, i due motori elettrici inventono i ruoli: il motore genera elettricità e il generatore assorbe elettricità, e il regime del motore crolla per produrre la giusta energia necessaria.

« Ultima modifica: Aprile 08, 2009, 16:38:25 pm da The Tramp »
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Aprile 08, 2009, 16:34:19 pm
Visitatore, , posts
Niente, roba che magari trovi su wiki .....

 Roll Eyes

Ho letto
 Esso afferma che « è impossibile realizzare una macchina ciclica che abbia come unico risultato il trasferimento di calore da un corpo freddo a uno caldo» (enunciato di Clausius) o, equivalentemente, che « è impossibile costruire una macchina ciclica che operi producendo lavoro a spese del calore sottratto a una sola sorgente» (enunciato di Kelvin). Quest'ultima limitazione nega la possibilità di realizzare il cosiddetto moto perpetuo di seconda specie.

che c'entra con quel che dico io?  Huh
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 08, 2009, 18:01:49 pm
Utente standard, V12, 23755 posts
mi sembra l'abbia appena spiegato: il motore elettrico agisce come freno o come "acceleratore" su quello termico.... 

quindi parte dell'energia viene sprecata in una azione di "freno"... mah...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 08, 2009, 18:05:06 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 08, 2009, 18:14:49 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Ho letto
 Esso afferma che « è impossibile realizzare una macchina ciclica che abbia come unico risultato il trasferimento di calore da un corpo freddo a uno caldo» (enunciato di Clausius) o, equivalentemente, che « è impossibile costruire una macchina ciclica che operi producendo lavoro a spese del calore sottratto a una sola sorgente» (enunciato di Kelvin). Quest'ultima limitazione nega la possibilità di realizzare il cosiddetto moto perpetuo di seconda specie.

che c'entra con quel che dico io?  Huh

Niente, cose mie, lasciamo stare ...


 Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 08, 2009, 18:19:50 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
leggi anche il resto della mia frase....  quando agisce come freno, in realtà è perchè il termico sta "caricando" l'elettrico, che in quel frangente funge non da MOTORE, bensì da GENERATORE...  e per far girare un generatore, ovviamente impieghi del lavoro del termico che non viene utilizzato per l'avanzamento del veicolo...  ergo il "generatore" sta "frenando" il termico...

Ottimo, ma dato che esiste il Secondo Principio (San Clausius ora pro nobis), il rendimento globale del termico che carica l'elettrico che poi viene usato per far avanzare il veicolo, è necessariamente inferiore al rendimento del solo termico che muove direttamente il veicolo (anche nella situazione ideale in cui si trascurano tutte le perdite per attrito) ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 13 ... 15 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.