455 Visitatori + 4 Utenti = 459

Emi, baranzo, mauring, Homer
 cambiamenti climatici
 Ambiente (454 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4742 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Caschi moto pericolosi!
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Caschi moto pericolosi!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 23, 2009, 11:20:11 am
Visitatore, , posts
Allarme caschi pericolosi: 7mila modelli che non rispettano le norme di sicurezza sequestrati dalla GdF.
Prodotti da due aziende italiane con marchi «Stoneline» e «Stone» erano omologati in Irlanda, ma presentano difetti gravi. Il numero di omologazione dei caschi non sicuri è E24 050006. La Guardia di finanza invita i possessori a consegnarli al più vicino reparto delle fiamme gialle.

Oltre settemila caschi da moto non omologati, prodotti da due aziende lombarde, e 20 mila etichette sono state sequestrate su tutto il territorio nazionale dalla Guardia di Finanza di Genova nell'ambito dell'operazione «Non ci casco». L'indagine è partita nel 2008 su segnalazione della Procura di Genova e ha interessato due aziende italiane e i modelli incriminati recano i marchi «Stoneline» e «Stone». Il numero di omologazione dei caschi non sicuri è E24 050006.
La Guardia di finanza invita i possessori non utilizzarli a consegnarli al più vicino reparto delle fiamme gialle. Peccato che non siano stati dichiarati i marchi e i nomi delle aziende coinvolte.

I caschi sequestrati dalle Fiamme Gialle non hanno superato i test di conformità, fatti nel 2008, e non risultano sicuri. I prodotti sono risultati completamente deficitari alle prove di assorbimento all'impatto e di scalzamento I caschi sequestrati dalla Guardia di finanza di Genova avevano ottenuto l'omologazione E24 050006 in Irlanda.
Successivamente, le due società indagate hanno portato la documentazione al Ministero dei trasporti italiano. Qui, dopo un primo controllo dei documenti sono state rilasciate le etichette.
Soltanto dopo la segnalazione della Procura i campioni dei caschi sono stati sottoposti a specifici controlli, fino a scoprire i difetti di produzione.

Secondo l'ipotesi investigativa infatti le due aziende produttrici, dopo aver ottenuto l'omologazione, in fase di produzione non avrebbero mantenuto fede alle caratteristiche dei modelli presentati. Successivamente, le due società indagate avevano presentato la documentazione al ministero dei Trasporti e qui, dopo un primo controllo dei documenti, erano state rilasciate le etichette (i finanzieri ne hanno sequestrate 20 mila).

Solo dopo la segnalazione della Procura i campioni dei caschi sono stati sottoposti a specifici controlli, con la consulenza di periti, rintracciando così i gravi difetti.
Resta da verificare se nei passaggi seguiti per ottenere le varie certificazioni ci possano essere state delle complicità. Intanto gli ignari motociclisti che hanno acquistato questi prodotti corrono ancora il rischio della sicurezza personale. Le fiamme gialle non sanno quanti ne siano finiti effettivamente in commercio e chiedono di controllare l'etichetta col numero di omologazione.

Se dovesse corrispondere a E24050006 dovranno essere riconsegnati subito alla Finanza perché insicuri. È importante - ha spiegato il capitano Giuseppe Pappalardo del comando provinciale di Genova - che chiunque abbia acquistato un casco che riporta l'etichetta con il numero di omologazione E24 050006 lo consegni subito alla Finanza perché mette in pericolo la propria sicurezza.

Le indagini sono ancora in corso e potrebbero portare al sequestro di altre numerose partite difettose di caschi.
L'indagine, partita nel 2008 su segnalazione della Procura del capoluogo ligure, è infatti ancora in corso e potrebbe portare al sequestro di altre partite difettose. L'operazione ha portato a numerose perquisizioni che hanno interessato tutto l'arco della filiera commerciale, dalla linea di produzione delle due società realizzatrici, al grossista, fino all'ultimo rivenditore. «Adesso - spiega il capitano Pappalardo - le indagini saranno rivolte a capire se c'è stata una connivenza tra le due società e chi ha rilasciato l'omologazione. Per chi ha acquistato questi prodotti, invece, l'unico rischio è il sequestro del casco, oltre ovviamente a quello della sicurezza personale».

Prove di assorbimento urto, sui sistemi di ritenuta e sulla visiera: sono una settantina, e appartengono a queste tre principali categorie, i test a cui vengono sottoposti i caschi per poter ottenere l'omologazione e il via libera alla vendita.
A disciplinare la materia è un regolamento comunitario, l'Ece/Onu n.22/05. La normativa, infatti, è unica per tutti i Paesi membri dell'Ue.
In Italia, dove le aziende producono 3 milioni di caschi, di cui un milione assorbiti dal mercato interno, l'omologazione è concessa dal Ministero dei Trasporti. «Per poterla ottenere - ha spiegato Gianluca Solani, responsabile tecnico del settore caschi, dell'Ancma, Associazione nazionale ciclo motociclo e accessori - viene innanzitutto valutata la qualità dell'azienda che produce i caschi. In caso di valutazione positiva, l'ente che rilascia l'omologazione, in Italia appunto il Ministero, affida a un laboratorio terzo le prove, che vengono inizialmente svolte sui prototipi».
Si tratta di una settantina di test, divisi in tre categorie, in cui sono valutate, tra l'altro, la resistenza del casco allo schiacciamento, la resistenza delle fibbie a una trazione di 300 kg e vengono svolte prove di schiacciamento.
Superate queste prove, l'azienda può avviare la produzione in serie, ma non può ancora vendere i caschi: prima, infatti, devono essere svolti test «di routine» sui 50-60 pezzi del primo lotto di produzione. Superate anche queste prove, il Ministero dà il via libera alla commercializzazione. Ma i controlli non finiscono qui. «La normativa - ha aggiunto Solani - prevede che i test vengano ripetuti ogni 3.200 caschi, proprio per garantire che le normative sulla sicurezza vengano rispettate sempre». Le normative sull'omologazione dei caschi, dunque, sono severe, ma, ha concluso il responsabile tecnico dell'Ancma, «non è detto che vengano sempre rispettate».

Da Il Sole 24 Ore.

Notare l'uguaglianza stilistica con i MOMODesign inducendo la gente ancor di più all'acqusito di suddette ciofeche! Tongue Sad

Gli STONELine

I MOMODesign
« Ultima modifica: Marzo 23, 2009, 11:22:05 am da stella »
Email  Loggato 
   Re: Caschi moto pericolosi!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 23, 2009, 11:23:53 am
Utente standard, V12, 77909 posts
Già uno che compra un casco del genere, tiene poco alla propria zucca e molto a come appare, figuriamoci poi se lo compra tarocco...

Comunque sono parecchie le Aziende, anche note, che ricorrono all'omologazione in Irlanda (e anche Belgio mi pare, non ricordo l'altro Stato UE in cui è più facile omologare i caschi) piuttosto che in Italia, evidentemente il motivo c'è.
« Ultima modifica: Marzo 23, 2009, 17:27:27 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Caschi moto pericolosi!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 23, 2009, 11:43:48 am
Visitatore, , posts
Già uno che compra un casco del genere, tiene poco alla propria zucca e molto a come appare, figuriamoci poi se lo compra tarocco...


Semmai il contrario ("a come appare").
Uno compra un casco NON di marca in un negozio (il figo si compra il MOMO a 200 €), credendo che sia in regola (ovviamente), e passa pure per un cretino??  Roll Eyes
« Ultima modifica: Marzo 23, 2009, 11:45:28 am da stella »
Email  Loggato 
   Re: Caschi moto pericolosi!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 23, 2009, 11:52:50 am
Utente standard, V12, 77909 posts
Semmai il contrario ("a come appare").
Uno compra un casco NON di marca in un negozio (il figo si compra il MOMO a 200 €), credendo che sia in regola (ovviamente), e passa pure per un cretino??  Roll Eyes
Infatti intendevo il Momo, comprato principalmente (esclusivamente?) perché è figo, non certo per quanto protegge (mi auguro comunque bene, nei limiti della configurazione Jet).
Uno che compra lo pseudo-MOMO taroccato, è al top dell'imbecillità, alla propria sicurezza non pensa proprio per niente.

"If you have a 50$ head, then buy a 50$ helmet"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Caschi moto pericolosi!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 23, 2009, 12:15:32 pm
Utente standard, V12, 77909 posts
Uno a cui interessa la sicurezza e vuole un casco Jet, compra questo


O questo.


Non certo questo


Lo vedi fin dove arriva la calotta, o che estensione ha la visiera, tanto per dire le cose più evidenti...

Sarà che quando mi sono formato, motociclisticamente parlando, se un ragazzo voleva fare il figo si comprava lo Schwantz replica, non una scodella del cazzo da tenere slacciata, con sotto la cuffia o il berretto.

Altri tempi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Caschi moto pericolosi!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 23, 2009, 13:29:17 pm
Utente standard, V12, 6165 posts
Uno a cui interessa la sicurezza e vuole un casco Jet, compra questo


O questo.


Non certo questo


Lo vedi fin dove arriva la calotta, o che estensione ha la visiera, tanto per dire le cose più evidenti...

Sarà che quando mi sono formato, motociclisticamente parlando, se un ragazzo voleva fare il figo si comprava lo Schwantz replica, non una scodella del cazzo da tenere slacciata, con sotto la cuffia o il berretto.

Altri tempi.
bah penso che della testa non freghi una fava a molti motociclisti, il momo in particolare lo vedo in testa soprattutto a donne e persone "mature". una volta ho visto pure un tipo di mezza età su una bmw con una scodellina fashion del cavolo tipo cromata; cioè proprio non hai imparato nulla nella vita. piuttosto vai senza il casco tanto se hai una moto del genere potrai pagarti pure le multe.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Caschi moto pericolosi!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 23, 2009, 14:31:17 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Non certo questo


Bellissimo !  Tongue Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 26 queries.