|
492 Visitatori + 1 Utente = 493
ChS
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Dicembre 17, 2008, 10:58:21 am |
Staff, V12, 28874 posts |
|
2500-3000 secondo ruoteclassiche... 5000 è una rapina! cmq se mi riprendo dall'influenza vengo volentieri!
Allora mi sono confuso con Automobilismo d'Epoca che ha quotazioni mediamente più alte... In ogni caso penso pure io che 5000 sia un pò altino. Al limite può valerli quella a GPL, ma solo se immacolata........
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Dicembre 17, 2008, 11:56:28 am |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
Al limite può valerli quella a GPL, ma solo se immacolata........
eehhhh?!? imho una storica col gpl dovrebbe valere di meno!
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Dicembre 17, 2008, 11:58:21 am |
Utente standard, V12, 12507 posts |
|
Dipende, se l'impianto è d'epoca, io farei un restauro conservativo disabilitandolo, invece che ammodernarlo. Credo che il 90% delle 125 vendute in Italia finisse per montare l'impianto GPL.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Dicembre 17, 2008, 12:17:09 pm |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
Dipende, se l'impianto è d'epoca, io farei un restauro conservativo disabilitandolo, invece che ammodernarlo. Credo che il 90% delle 125 vendute in Italia finisse per montare l'impianto GPL.
ah ok, non pensavo questa fosse la situazione. davo per scontato fosse un impianto non d'epoca... anzi, ora che ci penso, cmq il bombolone e relative tubazioni ogni 10 anni va cambiato per legge, quindi cmq non sarebbe un impianto d'epoca!!
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Dicembre 17, 2008, 12:21:41 pm |
Utente standard, V12, 12507 posts |
|
Infatti, negli anni '60 e nei primi '70 in Italia i grandi viaggiatori andavano a GPL e metano. Il Diesel ha cominciato a prendere piede solo dopo la crisi del petrolio del 1973, fino ad allora era un affare tra Peugeot, Mercedes e Opel, con le altre case che facevano solo auto a benzina. Io mi ricordo i rappresentanti e i venditori con le 124, le Giulia, le Alfetta, le 131 e le 132 a GPL.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Losna |
|
![]() |
Dicembre 17, 2008, 12:50:36 pm |
Visitatore, , posts |
|
< staff: rimosso su richiesta dell'utente > « Ultima modifica: Dicembre 17, 2008, 12:52:26 pm da Losna »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Dicembre 17, 2008, 12:54:24 pm |
Utente standard, V12, 12507 posts |
|
Credo che nel '73 l'unico Diesel automobilistico Opel fosse montato sulla Rekord, mentre Peugeot aveva il Diesel sulla 204 e la 504. La prima Diesel italiana è stata la Giulia Diesel, che montava un asfittico motore Perkins (indistruttibile, però, come tutti i diesel di allora).
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Dicembre 17, 2008, 12:55:06 pm |
Staff, V12, 28874 posts |
|
Credo che nel '73 l'unico Diesel automobilistico Opel fosse montato sulla Rekord, mentre Peugeot aveva il Diesel sulla 204 e la 504. La prima Diesel italiana è stata la Giulia Diesel, che montava un asfittico motore Perkins (indistruttibile, però, come tutti i diesel di allora).
Ci fu la 1400 diesel prima 
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Phormula |
|
 |
Dicembre 17, 2008, 12:57:10 pm |
Utente standard, V12, 12507 posts |
|
Si, negli anni '50, però. Io mi riferivo a quel periodo storico.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Phormula |
|
 |
Dicembre 17, 2008, 13:02:05 pm |
Utente standard, V12, 12507 posts |
|
La "conversione" al Diesel per la maggior parte delle case è avvenuta tra il 1975 ed il 1980. E' incredibile quando apri un Quattroruote dei primi anni '70 e vedi le gamme dei vari costruttori con solo modelli a benzina.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Nielli |
|
 |
Dicembre 17, 2008, 13:16:43 pm |
Utente standard, V12, 848 posts |
|
esatto. Nel 73 o 74 mio papà dovette cambiare la gloriosa Fulvia berlina, serviva un diesel, e c'erano (escludendo le MB) solo Opel (mi pare l'ascona) e Peugeot 305 (inizialmente con un 1400 aspirato: l'auto più bolsa che abbia mai guidato, direi a pari merito con la Duna diesel aspirata a pieno carico...). Mi pare infatti 131/132 arrivarono poco dopo... Successivamente comprò di nuovo una 305, ma questa volta con un poderoso  millenove (sempre aspirato) Ma peugeot 305 o 304 ?? mi zio aveva una 304 diesel , la tenne fino alla soglia degli 80' e ricordo che aveva un kilometraggio imbarazzante, qualcosa vicino agli 800Kkm, poi chiedo a papà, ricordo che discutevano sulla durata del motore BmW di mio padre dato che facevano entrambi i rappresentanti, poi la cambiò con la 305 ma sarà stato il 79 e ricordo che la 305 era appena uscita...
|
|
|
|
|
|