461 Visitatori + 2 Utenti = 463

&re@, mauring
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (29 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (942 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (90 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  valvola di cut off
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 10, 2008, 11:48:51 am
Utente standard, V12, 9565 posts
ho scoperto grazie al pistacchio di questa valvola, di cui ignoravo l'esistenza.
ora vorrei sapere se qualcuno del pistacchio ha delle info aggiuntive (magari con link a qualche pagina?)...
tipo fino a quanti giri (all'incirca) la valvola non lascia passare benza in rilascio? esiste anche per i diesel? blablabla...
grazie!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 10, 2008, 11:57:47 am
Utente standard, V12, 48103 posts
Ma cosa intendi ?

Esisteva anche 30 anni fa, coi carburatori.

Adesso credo sia inutile, visto che la centralina puo' interrompere l'iniezione quando vuole.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 10, 2008, 12:07:11 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
ah, fico. la centralina interrompe il flusso di carburante quando si e' in rilascio (modello valvola cut off)? eh, mica lo sapevo. eccheccazzo sono un ing. mecc. io, mica ne so di macchine! Grin Grin
ma quindi? se sono in rilascio a 3000 giri non passa benza? e poi se resto in rilascio e i giri vanno giu' quando ricomincia a oassare benza? tipo a 1500?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 10, 2008, 12:11:15 pm
Utente standard, V12, 78098 posts
Non credo che ci sia un valore univoco, dipenderà da motore a motore...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 10, 2008, 12:11:21 pm
Utente standard, V12, 48103 posts
ah, fico. la centralina interrompe il flusso di carburante quando si e' in rilascio (modello valvola cut off)? eh, mica lo sapevo. eccheccazzo sono un ing. mecc. io, mica ne so di macchine! Grin Grin
ma quindi? se sono in rilascio a 3000 giri non passa benza? e poi se resto in rilascio e i giri vanno giu' quando ricomincia a oassare benza? tipo a 1500?

Si, ci sono delle condizioni in cui puo' attuarsi il cut-off.

Devi essere in rilascio, sopra ad un certo regime, e credo sopra ad una certa temperatura del liquido refrigerante, per evitare che in una lunga discesa d'inverno ti vada a zero la temperatura (con conseguente congelamento degli occupanti).

La stessa cosa veniva attuata coi carburatori, tramite una valvola a solenoide posta sotto al carburatore stesso.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 10, 2008, 12:20:56 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
Non credo che ci sia un valore univoco, dipenderà da motore a motore...

indicativamente?

occhi sbiruli: Cheesy Cheesy Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 10, 2008, 12:36:26 pm
Utente standard, V12, 78098 posts
indicativamente?
Tanto per farti un esempio, nella mia è un valore strambo, tipo 1680rpm (più o meno, non ricordo esattamente...). Nella prima versione invece, quella da 105CV, il cut-off non c'era nemmeno, l'hanno messo successivamente per migliorare i consumi, secondo me non è servito a un cassio Tongue

Se provi una macchina col "consumometro" istantaneo, lo vedi bene quando va a zero in rilascio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Dicembre 10, 2008, 14:38:34 pm
Utente standard, L4, 212 posts
Per avere un'idea di quando il cut-off riapre il flusso di carburante ci si piazza in seconda a 3500/4000 giri, marcia inserita e frizione attaccata, si lascia l'acceleratore e si aspetta di vedere scendere i giri fino al minimo. Poco prima del numero di giri minimo si sentirà un live sobbalzo e si noterà che il freno motore diminuisce sensibilmente, come se ci fosse una debole spinta in avanti. Quello è il segno che il cut-of ha ridato carburante. Poi credo che con l'elettronica questo regime vari in funzione di temperatura, pressione, temperatura liquido di raffeddamento, fasi lunari, punto nave, giorno del ciclo mestruale della vicina di casa, e declinazione magnetica.  Roll Eyes
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 10, 2008, 14:49:41 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
Per avere un'idea di quando il cut-off riapre il flusso di carburante ci si piazza in seconda a 3500/4000 giri, marcia inserita e frizione attaccata, si lascia l'acceleratore e si aspetta di vedere scendere i giri fino al minimo. Poco prima del numero di giri minimo si sentirà un live sobbalzo e si noterà che il freno motore diminuisce sensibilmente, come se ci fosse una debole spinta in avanti. Quello è il segno che il cut-of ha ridato carburante. Poi credo che con l'elettronica questo regime vari in funzione di temperatura, pressione, temperatura liquido di raffeddamento, fasi lunari, punto nave, giorno del ciclo mestruale della vicina di casa, e declinazione magnetica.  Roll Eyes

fichissimo! vuoi dire che nel computerino di quel bidone nero di macchina che c'ho c'e' pure registrato il ciclo mestruale della vicina? e si puo' risalire a tale dato? viene fuori sul computer di bordo? cosi' so quando andarle a suonare al campanello. Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Dicembre 10, 2008, 14:56:13 pm
Utente standard, L4, 212 posts
Se provi una macchina col "consumometro" istantaneo, lo vedi bene quando va a zero in rilascio.

Okkio che secondo me il "consumometro istantaneo" non ne sa niente del carburante.

Mi spiego: secondo me l'indicatore di consumo altro non è che un manometro che legge la depressione nel condotto di aspirazione a valle della farfalla. Cioè da un'indicazione proporzionale a quella che in aeronautica è nota come MAP. In pratica è un'indicazione del grado di apertura della farfalla e quindi è solo "proporzionale" al consumo istantaneo di carburante. Quando la depressione aumenta a dismisura significa farfalla chiusa e giri alti e l'elettronica segna consumo nullo. Questa è una mia sensazione, perchè mettere un flussometro sugli iniettori secondo me sarebbe una follia per i costi considerando anche le pressioni in gioco; mettere un flussometro sulla pompa significherebbe averne uno in andata e uno in ritorno che fanno la differenza tra il carburante entrato nella pompa e quello rimandato indietro (in eccesso).... 
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 10, 2008, 14:58:29 pm
Utente standard, V12, 78098 posts
Beh, però c'è anche nei naftoni, privi di farfalla, quindi lì deve funzionare un qualche altro modo...
Se può esserti d'aiuto, ad auto ferma fornisce l'indicazione in litri/ora...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Dicembre 10, 2008, 15:02:52 pm
Utente standard, L4, 212 posts
Beh, però c'è anche nei naftoni, privi di farfalla, quindi lì deve funzionare un qualche altro modo...
Se può esserti d'aiuto, ad auto ferma fornisce l'indicazione in litri/ora...

L'audi A4 da fermo segna un valore a caso. Però anche sui Diesel c'è uno strumento che sente il consumo d'aria.... mai sentito parlare del debimetro, no??? Ancora no? Aspetta, aspetta, prima o poi si farà vivo lui.... (vivo? o morto?).  Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 10, 2008, 15:08:38 pm
Utente standard, V12, 48103 posts
Io credo che i moderni consumometri istantanei si basino sui cicli di iniezione, e quindi difficilmente sbaglino.

Quelli di cui parla VTI erano i vecchi vacuometri, montati sulle Ritmo ES.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 10, 2008, 15:16:58 pm
Utente standard, V12, 78098 posts
L'audi A4 da fermo segna un valore a caso. Però anche sui Diesel c'è uno strumento che sente il consumo d'aria.... mai sentito parlare del debimetro, no??? Ancora no? Aspetta, aspetta, prima o poi si farà vivo lui.... (vivo? o morto?).  Grin
Certo certo, ne ho due... Grin
Quello del naftone è già stato cambiato dopo 40k km, quello della benzamobile è sempre stato un elemento critico ma è ancora lì e dovrebbe rimanerci ancora parecchio, dato che trovare il ricambio la vedo dura...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: valvola di cut off   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 10, 2008, 15:23:50 pm
Staff, V12, 28978 posts
mettere un flussometro sulla pompa significherebbe averne uno in andata e uno in ritorno che fanno la differenza tra il carburante entrato nella pompa e quello rimandato indietro (in eccesso).... 

Non è cosa impossibile, dal momento che c'è un sensore che sa ESATTAMENTE quanti litri hai nel serbatoio....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 33 queries.