553 Visitatori + 1 Utente = 554

ChS
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2466 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Auto Usa: in attesa degli aiuti
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Dicembre 10, 2008, 10:44:44 am
Visitatore, , posts
Criticare è facile, ma chi fra gli aspri ciritici si è comprato di recente un'auto (nuova, ovviamente) razionale e innovativa, tipo Prius per intenderci? Mi pare nessuno dei presenti, per cui le critiche si potrebbero in gran parte rimandare al mittente. Tutti ad entusiasmarsi per le V8 V10 da 500 e passa cavalli, e il resto chissenefrega.
A me questa storia dello zar dell'auto fa molta paura, vuol dire che la crisi è veramente drammatica, non è solo il prodotto di dirigenti incapaci, e le soluzioni che vedono nel fotovoltaico il prodotto pirncipale che sostituisce l'auto mi lasciano veramente perplesso. E spero, da fotografo dilettante e incapace ma appassionato, di borghi medioevali già storpiati dalle antenne paraboliche, che non sia questa la strada del futuro, l'impatto estetico dei pannelli fotovoltaici è veramente terribile.

Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Dicembre 10, 2008, 10:46:46 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Criticare è facile, ma chi fra gli aspri ciritici si è comprato di recente un'auto (nuova, ovviamente) razionale e innovativa, tipo Prius per intenderci? Mi pare nessuno dei presenti, per cui le critiche si potrebbero in gran parte rimandare al mittente. Tutti ad entusiasmarsi per le V8 V10 da 500 e passa cavalli, e il resto chissenefrega.
A me questa storia dello zar dell'auto fa molta paura, vuol dire che la crisi è veramente drammatica, non è solo il prodotto di dirigenti incapaci, e le soluzioni che vedono nel fotovoltaico il prodotto pirncipale che sostituisce l'auto mi lasciano veramente perplesso. E spero, da fotografo dilettante e incapace ma appassionato, di borghi medioevali già storpiati dalle antenne paraboliche, che non sia questa la strada del futuro, l'impatto estetico dei pannelli fotovoltaici è veramente terribile.




Ecco, mettere nello stesso post la razionalità ed innovatività della Prius e l'impatto estetico dei pannelli fotovoltaici, mi suona un tantino contraddittorio ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 10, 2008, 10:47:48 am
Utente standard, V12, 46416 posts
Su questo hai ragione, ma l'intervento statale porta costituisce una perturbazione del mercato che non potrà non avere conseguenze a livello mondiale: se permetto ad un giocatore di vendere i suoi prodotti in perdita ad un prezzo inferiore di chi invece è obbligato a fare utili per restare sul mercato perché non è protetto dall'aiuto statale rischio di far fallire chi ha il prodotto migliore e lavora meglio ma non ha uno stato alle spalle a coprire i buchi.

Questo e' innegabile e forse, inevitabile.

Spero solo che vengano concessi finanziamenti per lo sviluppo di nuovi prodotti, ma veramente nuovi, proiettati al futuro, non che si svendano i gipponi a 5000 euro con l'aiuto statale.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Dicembre 10, 2008, 10:49:41 am
Visitatore, , posts

Ecco, mettere nello stesso post la razionalità ed innovatività della Prius e l'impatto estetico dei pannelli fotovoltaici, mi suona un tantino contraddittorio ....

Può essere, ma onestamente trovo poche giustificazioni razionali all'uso dei pannelli fotovoltaici distribuiti (a parte i guadagni dei costruttori), mi sembra già più ragionevole l'auto ibrida, a meno che la Prius e simili siano causa per taluni di forte impatto estetico.
Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 10, 2008, 10:52:03 am
Utente standard, V12, 23755 posts
Può essere, ma onestamente trovo poche giustificazioni razionali all'uso dei pannelli fotovoltaici distribuiti

Perchè? Non sono, come sbandierato, una fonte di energia "pulita"?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 10, 2008, 10:54:03 am
Staff, V12, 37777 posts
Può essere, ma onestamente trovo poche giustificazioni razionali all'uso dei pannelli fotovoltaici distribuiti (a parte i guadagni dei costruttori), mi sembra già più ragionevole l'auto ibrida, a meno che la Prius e simili siano causa per taluni di forte impatto estetico.
anch'io sono perplesso sulla diffusione di tutti questi impiantini domestici, ma ovviamente la colpa non è dei consumatori, in quanto effettivamente una convenienza c'è...è la normativa che li ha resi competitivi finchè ci sono gli incentivi statali. Tra 20 anni tutti questi pannelli dove andranno a finire!?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 10, 2008, 10:54:54 am
Utente standard, V12, 46416 posts
I recenti pannelli integrati nel tetto non sono poi cosi' drammatici.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 10, 2008, 10:56:15 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 10, 2008, 10:56:23 am
Staff, V12, 37777 posts
ma puoi integrarli nel tetto spiovente, in quelli piani devi metterli per forza inclinati a 30°...
comunque si studiano nuove tecnologie fotovoltaiche, leggevo di una fantascientifica vernice da spruzzare su qualsiasi superficie...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Dicembre 10, 2008, 10:56:36 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Perchè? Non sono, come sbandierato, una fonte di energia "pulita"?

Pare anche a me, ma forse Claudio ha altri dati ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Dicembre 10, 2008, 10:57:07 am
Global Moderator, V12, 27114 posts
Questo e' innegabile e forse, inevitabile.

Spero solo che vengano concessi finanziamenti per lo sviluppo di nuovi prodotti, ma veramente nuovi, proiettati al futuro, non che si svendano i gipponi a 5000 euro con l'aiuto statale.

Ma è proprio questo quello che succederà, almeno per i prossimi 5 anni, il tempo per mettere sul mercato prodotti innovativi (ammesso e non concesso che inizino da subito ad investire tutte le risorse in questa direzione, altrimenti questo tempo si dilaterà ulteriormente).

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Dicembre 10, 2008, 10:58:22 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Le auto ibride oggi disponibili sono, in realtà, uno STATUS SYMBOL, prevalentemente.  Infatti sono care e, sostanzialmente, non all'altezza di vetture normalmente alimentate a gasolio/benzina.

SE faranno delle auto ibride/elettriche che permetteranno di:
1) inquinare meno (utilizzo e SMALTIMENTO)
2) consumare meno energia (utilizzo e PRODUZIONE)
3) costare COME un'auto a gasolio/benzina di caratteristiche generali analoghe (produzione, acquisto e manutenzione);
4) essere utilizzabili analogamente a un'auto a gasolio/benzina di caratt. analoghe (autonomia)
allora certamente se ne venderanno molte.

Sostanzialmente, il consumatore acquista ciò che gli pare VANTAGGIOSO.  Oggi un'ibrida è sostanzialmente vantaggiosa solo sul piano dell'immagine, che è un controsenso: dovrebere essere vantaggiosa per gli aspetti sopraelencati.  Prima o poi ce la faranno, ma dubito saranno gli americani i primi.   Prima arriveranno giapponesi ed europei, e forse pure i coreani.


quoto ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 10, 2008, 11:00:19 am
Utente standard, V12, 23755 posts
Pare anche a me, ma forse Claudio ha altri dati ...

Comunque, a scanso di equivoci, la mia era una domanda seria... cioè, non ero sarcastico...

Io so che il materiale con cui vengono costruiti è abbastanza stabile, quindi in tempi "umani" non dovrebbe subire variazioni di struttura->prestazioni, ha il suo bel costo iniziale, ma in termini di risparmio energetico/inquinamento, CREDO che sia un parametro poco influente e comunque ripagato dall'investimento a lungo termine E dagli incentivi.... certo hanno un impatto visivo... ma, onestametne meglio un tetto brutto, piuttosto che aria in-salubre etc. etc.

Quindi, veramente chiedo PERCHE' ci si pone dei dubbi... sperando di ottenere risposte e non polemiche Wink


Anche io quoto il Losna...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Dicembre 10, 2008, 11:01:58 am
Utente standard, V12, 12456 posts
^^^

nemmeno io ero sarcastico, forse un tantinello conciso, ma faccio fatica a scrivere più di tre righe per volta ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Dicembre 10, 2008, 11:02:41 am
Visitatore, , posts
Le auto ibride oggi disponibili sono, in realtà, uno STATUS SYMBOL, prevalentemente.  Infatti sono care e, sostanzialmente, non all'altezza di vetture normalmente alimentate a gasolio/benzina.

SE faranno delle auto ibride/elettriche che permetteranno di:
1) inquinare meno (utilizzo e SMALTIMENTO)
2) consumare meno energia (utilizzo e PRODUZIONE)
3) costare COME un'auto a gasolio/benzina di caratteristiche generali analoghe (produzione, acquisto e manutenzione);
4) essere utilizzabili analogamente a un'auto a gasolio/benzina di caratt. analoghe (autonomia)
allora certamente se ne venderanno molte.

Sostanzialmente, il consumatore acquista ciò che gli pare VANTAGGIOSO.  Oggi un'ibrida è sostanzialmente vantaggiosa solo sul piano dell'immagine, che è un controsenso: dovrebere essere vantaggiosa per gli aspetti sopraelencati.  Prima o poi ce la faranno, ma dubito saranno gli americani i primi.   Prima arriveranno giapponesi ed europei, e forse pure i coreani.

Hai ragione su quasi tutti i punti, non l'autonomia che è ottima, ma le stesse considerazioni si possono appunto fare per i pannelli fotovoltaici, che convengono solo per le incentivazioni, non perchè siano competitivi per se. E sono quindi vantaggiosi (mica tanto secondo i conti che ho visto fare) ma solo per una distorsione delle regole del mercato.
Temo che sarà quello che ci aspetta, qualcuno che decide cosa dobbiamo comprare, è la crisi bellezza  Grin
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.