439 Visitatori + 2 Utenti = 441

Emi, mariner
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (28 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (942 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (90 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Il cambio pasticche, questo sconosciuto!
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TempesT
Febbraio 06, 2008, 20:14:22 pm
Utente standard, Monocilindrico, 26 posts
Allora, qualche tempo fa, all'approssimarsi degli 80mila Km della mia Punto ed essendo scaduta la garanzia mi son deciso a farmi il tagliando da solo.

Non sono proprio un neofita, tuttavia non si finisce mai di imparare, quindi mi sono scaricato il manuale di manutenzione della punto e mi son letto la procedura del cambio delle pastiglie per vedere se c'era qualcosa che mi sfuggiva, dato che la macchina era più moderna di quelle su cui avevo messo mano in precedenza. Tutto ok, non era cambiato nulla dal metodo che conoscevo io:

sfilo le pastiglie vecchie, smonto la pinza, spingo indietro i pistoncini, una botta di carta vetrata sullo spigolo delle pastiglie nuove per evitare il fastidioso fischio dato dal bordino consumato del disco e rimonto il tutto. Una spurgata al circuito e via, il gioco è fatto.

Il problema è che le pinze rimangono frenate! le ruote hanno un pò di difficoltà a girare... che stress! in più il pedale è un pò meno sensibile di prima.
Ho pensato ad uno spurgo fatto male. L'ho rifatto, c'era effettivamente un pò d'aria, evidentemente il primo spurgo non era perfetto, tuttavia non è migliorata molto la situazione. Le ruote sono ancora un pò frenate, oltre quello che può definirsi "normale attrito".

Secondo voi?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Febbraio 06, 2008, 21:12:49 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
Allora, qualche tempo fa, all'approssimarsi degli 80mila Km della mia Punto ed essendo scaduta la garanzia mi son deciso a farmi il tagliando da solo.

Non sono proprio un neofita, tuttavia non si finisce mai di imparare, quindi mi sono scaricato il manuale di manutenzione della punto e mi son letto la procedura del cambio delle pastiglie per vedere se c'era qualcosa che mi sfuggiva, dato che la macchina era più moderna di quelle su cui avevo messo mano in precedenza. Tutto ok, non era cambiato nulla dal metodo che conoscevo io:

sfilo le pastiglie vecchie, smonto la pinza, spingo indietro i pistoncini, una botta di carta vetrata sullo spigolo delle pastiglie nuove per evitare il fastidioso fischio dato dal bordino consumato del disco e rimonto il tutto. Una spurgata al circuito e via, il gioco è fatto.

Il problema è che le pinze rimangono frenjavascript:void(0);ate! le ruote hanno un pò di difficoltà a girare... che stress! in più il pedale è un pò meno sensibile di prima.
Ho pensato ad uno spurgo fatto male. L'ho rifatto, c'era effettivamente un pò d'aria, evidentemente il primo spurgo non era perfetto, tuttavia non è migliorata molto la situazione. Le ruote sono ancora un pò frenate, oltre quello che può definirsi "normale attrito".

Secondo voi?
Se le pastiglie erano molto consumate, a dire la verità neanche tanto...be diciamola cosi', se la differenza tra le pastiglie vecchie e quelle che hai montato nuove è sul centimetro buono o piu', la porzione di cilindretto che è rimasto fuori alle intemperie e acqua per parecchio tempo, quindi ossidato( quella crosticina bianca molto fastidiosa Tongue) ora è all'interno della pinza, dove c'è l'oring di tenuta, ed essendo ossidato fa fatica a tornare quando alzi il piede dal pedale  Wink la tolleranza del cilindretto è molto stretta è basta quel poco di ossido per rompere i maroni Undecided
Quando hai smontato le pinze , prima di spingere indietro i pistoncini, dovevi tirarli un pochino fuori( non troppo se no escono e poi ti tocca spurgare tutto da zero  Tongue) e passarli a carta vetro per togliere la patina di ossido Wink
Questo nelle istruzioni non c'era scritto però Wink Wink Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Febbraio 06, 2008, 23:52:29 pm
Utente standard, V12, 6055 posts
Se le pastiglie erano molto consumate, a dire la verità neanche tanto...be diciamola cosi', se la differenza tra le pastiglie vecchie e quelle che hai montato nuove è sul centimetro buono o piu', la porzione di cilindretto che è rimasto fuori alle intemperie e acqua per parecchio tempo, quindi ossidato( quella crosticina bianca molto fastidiosa Tongue) ora è all'interno della pinza, dove c'è l'oring di tenuta, ed essendo ossidato fa fatica a tornare quando alzi il piede dal pedale Wink la tolleranza del cilindretto è molto stretta è basta quel poco di ossido per rompere i maroni Undecided
Quando hai smontato le pinze , prima di spingere indietro i pistoncini, dovevi tirarli un pochino fuori( non troppo se no escono e poi ti tocca spurgare tutto da zero Tongue) e passarli a carta vetro per togliere la patina di ossido Wink
Questo nelle istruzioni non c'era scritto però Wink Wink Grin Grin
esatto il problema è sicuramente dovuto a quello che hai detto .... pero c' è una cosa è che non si deve per forza spurgare ogni volta che cambi le pastiglie
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Febbraio 07, 2008, 11:44:05 am
Utente standard, V12, 1246 posts
esatto il problema è sicuramente dovuto a quello che hai detto .... pero c' è una cosa è che non si deve per forza spurgare ogni volta che cambi le pastiglie
Vero, se quando spingi fuori il cilindretto per pulirlo non esageri e lo rispingi dentro non ha senso spurgare Wink  magari ha senso ogni 100Kkm cambiare di netto tutto il liquido freni Wink a me capita con le vecchiette che curo e credo di trovare praticamente sempre il liquido che è stato messo in fabbrica Tongue Lips Sealed Lips Sealed Undecided
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Febbraio 07, 2008, 12:30:12 pm
Utente standard, V12, 6055 posts
Vero, se quando spingi fuori il cilindretto per pulirlo non esageri e lo rispingi dentro non ha senso spurgare Wink magari ha senso ogni 100Kkm cambiare di netto tutto il liquido freni Wink a me capita con le vecchiette che curo e credo di trovare praticamente sempre il liquido che è stato messo in fabbrica Tongue Lips Sealed Lips Sealed Undecided
giusto, a parte io e qualcun altro  Tongue non sono in molti a chiedere di sostituirlo ma purtroppo anche in officina anche se c' è scritto sul libretto di manutenzione programmata non lo fanno e neanche te lo chiedono  Sad
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 07, 2008, 17:18:18 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
visto che ho passato i 100k km... e non ho fatto sostituire il liquido freni...  Embarrassed

cosa comporta la non sostituzione?
merci Wink

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Febbraio 07, 2008, 22:48:41 pm
Utente standard, V12, 6055 posts
visto che ho passato i 100k km... e non ho fatto sostituire il liquido freni... Embarrassed

cosa comporta la non sostituzione?
merci Wink
non saprei a cosa si va incontro di preciso pero penso che non si corrono grandi rischi, quello che so è che il liquido teme l' umidità ed in più la parte del liquido che si trova vicino le pinze dei freni allungo andare si riscalda cosa che puo influenzare la frenata
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Febbraio 07, 2008, 23:45:51 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
non saprei a cosa si va incontro di preciso pero penso che non si corrono grandi rischi, quello che so è che il liquido teme l' umidità ed in più la parte del liquido che si trova vicino le pinze dei freni allungo andare si riscalda cosa che puo influenzare la frenata
Esatto, attira l'umidità e la incorpora diventando più comprimibile e quindi meno efficente Wink il grado di tenuta alla temperatura è dato dal dipo di dot, ora si mette in tutti gli impianti il dot 4, sulla delta (ma appena ho tempo lo faccio anche sulla75 Wink) ho scaricato totalmente l'impianto cambiando le pinze e ho caricato del dot5...un'altro pianeta, anche sotto sforzo prolungato il pedale non diventa spugnoso ma rimane preciso  Wink una cosa da provare secondo me, bisogna però scaricare tutto il liquido e sostituirlo, non si può rabboccare del dot 4 con il 5 o viceversa Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Febbraio 08, 2008, 09:03:03 am
Visitatore, , posts
Esatto, attira l'umidità e la incorpora diventando più comprimibile e quindi meno efficente Wink il grado di tenuta alla temperatura è dato dal dipo di dot, ora si mette in tutti gli impianti il dot 4, sulla delta (ma appena ho tempo lo faccio anche sulla75 Wink) ho scaricato totalmente l'impianto cambiando le pinze e ho caricato del dot5...un'altro pianeta, anche sotto sforzo prolungato il pedale non diventa spugnoso ma rimane preciso  Wink una cosa da provare secondo me, bisogna però scaricare tutto il liquido e sostituirlo, non si può rabboccare del dot 4 con il 5 o viceversa Wink

però molte case sconsigliano il dot5 in quanto usura i gomini del circuito.

FATE ATTENZIONE!
Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 08, 2008, 12:16:15 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Febbraio 08, 2008, 12:49:24 pm
Utente standard, V12, 6055 posts
Il dot 5 inoltre è il più igroscopico di tutti, infatti mi pare ne consiglino la sostituzione ogni 6 mesi od ogni anno. Certo deve essere una goduria, io ho sempre fatto la sostituzione del liquido intorno ai due anni, passando dai DOT3 ai 4, e fra il liquido nuovo e lo spurgo, la differenza è notevolissima.
ma lo sostituisci tu stesso oppure lo fai fare in officina......... come si fa a cambiare il liquido cioè come si fa a scaricare c' è metodo specifico oppure si tolgono i 4 spurghi ad ogni ruota Huh
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 08, 2008, 18:33:46 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Il dot 5 inoltre è il più igroscopico di tutti, infatti mi pare ne consiglino la sostituzione ogni 6 mesi od ogni anno. 

Giustissima osservazione, io ho sentito di sostituzioni annuali e di cadenze più ravvicinate solo nel caso di guida spinta.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Febbraio 08, 2008, 22:58:05 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
Giustissima osservazione, io ho sentito di sostituzioni annuali e di cadenze più ravvicinate solo nel caso di guida spinta.
Naturalmente come tutte le cose "migliori" si ha un rovescio della medaglia Tongue, è vero bisognerebbe sostituirlo più spesso..anche il  4 bisognerebbe sostituirlo non dico spesso...ma almeno sostituirlo ogni tanto e nessuno lo fa...quindi ben venga il 5, non lo cambio ogni 6 mesi, ma sicuramente non dopo anni e anni Wink per quel che riguarda gli oring di tenuta con gli impianti moderni non si hanno problemi, diversamente sucede con quelli d'annata, se lo caricassi in un cinquino con pompa e cilindretti del 78' tempo 2 mesi trovo le pozzanghere sotto la macchina, basta che tutti gli anelli di tenuta siano nuovi, cioè fatti recentemente dato che le componenti della gomma sono notevolmente cambiate Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Febbraio 08, 2008, 23:04:13 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
non saprei a cosa si va incontro di preciso

Succede questo a non cambiare mai il liquido dei freni..

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il cambio pasticche, questo sconosciuto!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Febbraio 08, 2008, 23:06:57 pm
Utente standard, V12, 6055 posts
Succede questo a non cambiare mai il liquido dei freni..


Shocked Shocked Shocked Shocked
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.07 secondi con 34 queries.