944 Visitatori + 2 Utenti = 946

&re@, Homer
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6053 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1098 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  BMW Turbo - 1972
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Dicembre 15, 2007, 20:24:52 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
Questa non la conoscevo mica!!  Shocked

Created for the 1972 Summer Olympics in Munich, the Turbo Concept was an extreme version of the M1 supercar. Like it, the Turbo had a low profile, mid-mounted engine, and long sloping nose.

Paul Bracq was director of design and added many unique touches including a more rounded front nose, gullwing doors, rear fender skirts and a more sculpted rear end.

The interior was well detailed, and boasted a bevy of odd instrumentation that was likely inspired by the intense cockpits of fighter jets. Included were passive safety, design and, not least, driver assistant systems.




http://www.supercars.net/cars/195.html
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Dicembre 15, 2007, 20:27:51 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
Aggiungo!

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 16, 2007, 02:38:40 am
Utente standard, V12, 21351 posts
cazzo che orrore di design. Grin

da quel che ho capito è rimasta solo concept vero?

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 16, 2007, 10:33:00 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Mamma mia che brutta, Iudex Tongue Tongue Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Dicembre 16, 2007, 13:35:15 pm
Staff, V12, 11081 posts
Non ricordo con esattezza, ma se non sbaglio il design è di Giugiaro...e non è che fosse così brutta, anzi! Piccolo OT: si tenga conto che negli anni settanta il design era fortemente influenzato da concezioni "utilitaristiche", nel senso che sembrava fosse immorale disegnare delle forme voluttuose e che ogni forma dovesse per forza rispondere a esigenze di razionalità. Questo fatto, unito alla difficoltà di avere lamierati più arditi a costi ragionevoli, determinò cofani piatti, niente nervature, parafanghi che quasi si vergognavano di esserlo (tanto poi si provvedeva con le tamarrate dei codolini neri posticci  Grin)

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Dicembre 16, 2007, 13:38:12 pm
Staff, V12, 11081 posts
Non ricordo con esattezza, ma se non sbaglio il design è di Giugiaro...e non è che fosse così brutta, anzi! Piccolo OT: si tenga conto che negli anni settanta il design era fortemente influenzato da concezioni "utilitaristiche", nel senso che sembrava fosse immorale disegnare delle forme voluttuose e che ogni forma dovesse per forza rispondere a esigenze di razionalità. Questo fatto, unito alla difficoltà di avere lamierati più arditi a costi ragionevoli, determinò cofani piatti, niente nervature, parafanghi che quasi si vergognavano di esserlo (tanto poi si provvedeva con le tamarrate dei codolini neri posticci  Grin)

No, mi sono sbagliato. non era di Giugiaro...ma poteva benissimo esserlo   Wink

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 16, 2007, 14:49:25 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Bella osservazione Pino, infatti c'è una forte differenza, in termini di forme, tra stile anni 50-60 e stile anni 70, morbido e sensuale il primo, rigido e freddo il secondo. Io però sto con le curve Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 16, 2007, 18:24:34 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Bella osservazione Pino, infatti c'è una forte differenza, in termini di forme, tra stile anni 50-60 e stile anni 70, morbido e sensuale il primo, rigido e freddo il secondo. Io però sto con le curve Smiley

io preferisco invece le carrozzerie squadrate....anche se certe,ribattute a mano mi fanno rizzare l'apparecchio. Grin

per esempio,la miura era ribattuta?

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Dicembre 16, 2007, 22:13:45 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
cazzo che orrore di design. Grin
da quel che ho capito è rimasta solo concept vero?

Mamma mia che brutta, Iudex Tongue Tongue Tongue

Tel chi le patacche da champion's league!! Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Dicembre 17, 2007, 10:20:25 am
Staff, V12, 11081 posts
Aggiungo una nota, visto che ricordo l'articolo di 4R del tempo. Il colore arancio digradante era stato scelto in funzione della sicurezza, dato che era stato appurato che era il colore maggiormente visibile in condizione di luce sfavorevoli. Lapalissiano oggi, un po' meno nel '72  Wink

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Dicembre 17, 2007, 10:22:11 am
Staff, V12, 11081 posts
...

per esempio,la miura era ribattuta?

Credo proprio di si. Quelle erano auto fatte praticamente a mano e i battilastra emiliani erano famosi per la maestria

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 17, 2007, 15:06:58 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Credo proprio di si. Quelle erano auto fatte praticamente a mano e i battilastra emiliani erano famosi per la maestria

io ho conosciuto un vecchietto qualche anno fa,che ha lavorato per molti carrozzieri dei bei tempi...aveva un garage(stalla) pieno di scocche fatte da lui,compresa una barchetta che era uno spettacolo incredibile.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Dicembre 17, 2007, 22:23:40 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
Aggiungo una nota, visto che ricordo l'articolo di 4R del tempo. Il colore arancio digradante era stato scelto in funzione della sicurezza, dato che era stato appurato che era il colore maggiormente visibile in condizione di luce sfavorevoli. Lapalissiano oggi, un po' meno nel '72  Wink

Pensa che la gamma di colori della Bricklin (1974) era questa: safety white, safety red, safety green, safety orange e safety suntan!
Le macchine non avevano nè accendisigari nè posacenere perchè Brickilin riteneva (giustamente, ndr) che fumare alla guida fosse pericoloso!
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 32 queries.