473 Visitatori + 4 Utenti = 477

TonyH, mauring, &re@, baranzo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  BMW Turbo - 1972
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Dicembre 15, 2007, 20:24:52 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
Questa non la conoscevo mica!!  Shocked

Created for the 1972 Summer Olympics in Munich, the Turbo Concept was an extreme version of the M1 supercar. Like it, the Turbo had a low profile, mid-mounted engine, and long sloping nose.

Paul Bracq was director of design and added many unique touches including a more rounded front nose, gullwing doors, rear fender skirts and a more sculpted rear end.

The interior was well detailed, and boasted a bevy of odd instrumentation that was likely inspired by the intense cockpits of fighter jets. Included were passive safety, design and, not least, driver assistant systems.




http://www.supercars.net/cars/195.html
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Dicembre 15, 2007, 20:27:51 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
Aggiungo!

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 16, 2007, 02:38:40 am
Utente standard, V12, 21350 posts
cazzo che orrore di design. Grin

da quel che ho capito è rimasta solo concept vero?

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 16, 2007, 10:33:00 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Mamma mia che brutta, Iudex Tongue Tongue Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Dicembre 16, 2007, 13:35:15 pm
Staff, V12, 11080 posts
Non ricordo con esattezza, ma se non sbaglio il design è di Giugiaro...e non è che fosse così brutta, anzi! Piccolo OT: si tenga conto che negli anni settanta il design era fortemente influenzato da concezioni "utilitaristiche", nel senso che sembrava fosse immorale disegnare delle forme voluttuose e che ogni forma dovesse per forza rispondere a esigenze di razionalità. Questo fatto, unito alla difficoltà di avere lamierati più arditi a costi ragionevoli, determinò cofani piatti, niente nervature, parafanghi che quasi si vergognavano di esserlo (tanto poi si provvedeva con le tamarrate dei codolini neri posticci  Grin)

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Dicembre 16, 2007, 13:38:12 pm
Staff, V12, 11080 posts
Non ricordo con esattezza, ma se non sbaglio il design è di Giugiaro...e non è che fosse così brutta, anzi! Piccolo OT: si tenga conto che negli anni settanta il design era fortemente influenzato da concezioni "utilitaristiche", nel senso che sembrava fosse immorale disegnare delle forme voluttuose e che ogni forma dovesse per forza rispondere a esigenze di razionalità. Questo fatto, unito alla difficoltà di avere lamierati più arditi a costi ragionevoli, determinò cofani piatti, niente nervature, parafanghi che quasi si vergognavano di esserlo (tanto poi si provvedeva con le tamarrate dei codolini neri posticci  Grin)

No, mi sono sbagliato. non era di Giugiaro...ma poteva benissimo esserlo   Wink

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 16, 2007, 14:49:25 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Bella osservazione Pino, infatti c'è una forte differenza, in termini di forme, tra stile anni 50-60 e stile anni 70, morbido e sensuale il primo, rigido e freddo il secondo. Io però sto con le curve Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 16, 2007, 18:24:34 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Bella osservazione Pino, infatti c'è una forte differenza, in termini di forme, tra stile anni 50-60 e stile anni 70, morbido e sensuale il primo, rigido e freddo il secondo. Io però sto con le curve Smiley

io preferisco invece le carrozzerie squadrate....anche se certe,ribattute a mano mi fanno rizzare l'apparecchio. Grin

per esempio,la miura era ribattuta?

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Dicembre 16, 2007, 22:13:45 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
cazzo che orrore di design. Grin
da quel che ho capito è rimasta solo concept vero?

Mamma mia che brutta, Iudex Tongue Tongue Tongue

Tel chi le patacche da champion's league!! Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Dicembre 17, 2007, 10:20:25 am
Staff, V12, 11080 posts
Aggiungo una nota, visto che ricordo l'articolo di 4R del tempo. Il colore arancio digradante era stato scelto in funzione della sicurezza, dato che era stato appurato che era il colore maggiormente visibile in condizione di luce sfavorevoli. Lapalissiano oggi, un po' meno nel '72  Wink

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Dicembre 17, 2007, 10:22:11 am
Staff, V12, 11080 posts
...

per esempio,la miura era ribattuta?

Credo proprio di si. Quelle erano auto fatte praticamente a mano e i battilastra emiliani erano famosi per la maestria

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 17, 2007, 15:06:58 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Credo proprio di si. Quelle erano auto fatte praticamente a mano e i battilastra emiliani erano famosi per la maestria

io ho conosciuto un vecchietto qualche anno fa,che ha lavorato per molti carrozzieri dei bei tempi...aveva un garage(stalla) pieno di scocche fatte da lui,compresa una barchetta che era uno spettacolo incredibile.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW Turbo - 1972   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Dicembre 17, 2007, 22:23:40 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
Aggiungo una nota, visto che ricordo l'articolo di 4R del tempo. Il colore arancio digradante era stato scelto in funzione della sicurezza, dato che era stato appurato che era il colore maggiormente visibile in condizione di luce sfavorevoli. Lapalissiano oggi, un po' meno nel '72  Wink

Pensa che la gamma di colori della Bricklin (1974) era questa: safety white, safety red, safety green, safety orange e safety suntan!
Le macchine non avevano nè accendisigari nè posacenere perchè Brickilin riteneva (giustamente, ndr) che fumare alla guida fosse pericoloso!
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 32 queries.