|
586 Visitatori + 0 Utenti = 586
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Dicembre 13, 2007, 20:28:36 pm |
Staff, V12, 10184 posts |
|
Allora, senza documentazione a me non rimborsano nulla. Pewr quanto riguarda la disposizione di legge, la ignoro: so solo che il mio commercialista mi fa fare così .....
Ma tu sei un lavoratore dipendente o autonomo?
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 13, 2007, 21:37:57 pm |
Staff, V12, 90145 posts |
|
Sarei veramente curioso di sapere in base a quele disposizione di legge tu li metti nella dichiarazione dei redditi e ci paghi su le tasse.  a me pare proprio che i rimborsi e le trasferte finiscano nell'imponibile IRPEF...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Dicembre 13, 2007, 22:11:07 pm |
Staff, V12, 10184 posts |
|
a me pare proprio che i rimborsi e le trasferte finiscano nell'imponibile IRPEF...
Se si tratta di rimborsi forfettari puo' darsi non lo so. I rimborsi a piè di lista dimostrati da giustificativi in nota spese per un lavoratore dipendente lo escludo nel modo più assoluto. PS: Aggiungo per completare il discorso. Quando vivevo in Italia e viaggiavo mi rimborsavano, come tutti, le note spese su giustificativo e questo non entrava certamente nella retribuzione. Per gli oltre 20 anni che ho lavorato all'estero avevo, oltre allo stipendio un'indennità speciale per l'estero, cifra concordata e fissa come lo stipendio e anche questa entrava in busta paga (d'altronde era una quota dello stipendio); poi quando viaggiavo per lavoro avevo anche qui il rimborso a piè di lista per le spese sostenute e questo non entrava in busta paga (d'altronde non è mica una retribuzione). Quando tu sei in giro per lavoro e metti benzina nella macchina della ditta e mangi pranzo mica ti mettono il rimborso in busta paga e te lo tassano. « Ultima modifica: Dicembre 13, 2007, 22:16:44 pm da lou »
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 14, 2007, 07:42:17 am |
Staff, V12, 90145 posts |
|
Quando tu sei in giro per lavoro e metti benzina nella macchina della ditta e mangi pranzo mica ti mettono il rimborso in busta paga e te lo tassano.
io parlo dell'indennità di trasferta, del rimborso chilometrico e dell'eventuale straordinario (vabbè quest'ultimo è ovvio). Difficilmente ho pagato io per l'azienda avendo la Multicard per la benzina, la viacard o il telepass per l'autostrada... i pranzi di lavoro li pago o con la carta aziendale oppure me li rimborsano in contanti appena porto la ricevuta. Solo ieri ho fatto il pieno alla macchina nuova perchè non è ancora arrivata la multicard abbinata alla targa ma dovrebbero rimborsarmelo in contanti...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Dicembre 14, 2007, 07:49:22 am |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
a me pare proprio che i rimborsi e le trasferte finiscano nell'imponibile IRPEF...
Cosa che è logica, mi spiego. Se questi "rimborsi" sono per farti venire a lavorare da me, rientrano come se fossero una specie di reddito complementare. Se sono spese vive, no, perché quel che spendi ti viene rimborsato. Adesso mi han dato l'auto aziendale, ebbene il fatto che io possa usarla anche privatamente fa si che il mio reddito aumenti, di poco, ,a aumenta. Dove lavoravo prima mi pagavano i km che facevo per la ditta e su quelli non c'erano imposte, però il fatto che la ditta mettesse a disposizione una mensa a prezzi contenuti per il personale faceva sì che io potessi dedurre meno per i pasti fuori casa (circa la metà in confronto alla deduzione piena).
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
pg |
"Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!" |
 |
Dicembre 14, 2007, 08:33:24 am |
Utente standard, V12, 12456 posts |
|
a me pare proprio che i rimborsi e le trasferte finiscano nell'imponibile IRPEF...
Ah, allora non son l'unico coglione. Consolante ......
|
|
Digital computers = people who count on their fingers
|
|
Loggato
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Dicembre 14, 2007, 08:42:13 am |
Visitatore, , posts |
|
Ah, allora non son l'unico coglione. Consolante ......
L'indennità di trasferta, che non è un rimborso, è tassata in parte. I rimborsi spese (tipo biglietto aereo, treno, alberghi), no. Questo come dipendente di un istituto che dipende dal MUR. Tu dovresti avere lo stesso trattamento. Se invece parli di rimborsi per una tua attività professionale (cioè trasferte non per conto dell'Università), allora sono tassati, è uno degli svantaggi degli autonomi. Comunque concordo con Lou, le cose vanno così, per i dipendenti che vanno in trasferta per conto della loro azienda.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
pg |
"Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!" |
 |
Dicembre 14, 2007, 10:20:51 am |
Utente standard, V12, 12456 posts |
|
L'indennità di trasferta, che non è un rimborso, è tassata in parte. I rimborsi spese (tipo biglietto aereo, treno, alberghi), no. Questo come dipendente di un istituto che dipende dal MUR. Tu dovresti avere lo stesso trattamento. Se invece parli di rimborsi per una tua attività professionale (cioè trasferte non per conto dell'Università), allora sono tassati, è uno degli svantaggi degli autonomi. Comunque concordo con Lou, le cose vanno così, per i dipendenti che vanno in trasferta per conto della loro azienda.
Peccato che la mia amministrazione, quando mi paga una missione, mi emette un'unica nota dove sono sommate l'indennità di missione e i rimborsi spese .... Non ho attività professionali autonome, ai congressi ho smesso di andarci perchè mi rompo, le mie trasferte sono unicamente fatte ai laboratori di luce di sincrotrone per fare ricerca ....
|
|
Digital computers = people who count on their fingers
|
|
Loggato
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Dicembre 14, 2007, 10:27:30 am |
Visitatore, , posts |
|
Peccato che la mia amministrazione, quando mi paga una missione, mi emette un'unica nota dove sono sommate l'indennità di missione e i rimborsi spese ....
Non ho attività professionali autonome, ai congressi ho smesso di andarci perchè mi rompo, le mie trasferte sono unicamente fatte ai laboratori di luce di sincrotrone per fare ricerca ....
Mi pare strano, guarda sul cedolino, la parte esente tasse dovrebbe essere indicata chiaramente, e comprende i rimborsi spese (altrimenti sai che bello se vai in aereo in Giappone o Nuova Zelanda!) e parte della indennità di trasferta. Le regole sono quelle del MUR, non credo si scappi. E in ogni caso le tasse sono trattenute alla fonte dalla amministrazione, non vanno dichiarate nell'Unico, e il mio comemrcialista è già uno che non si prende rischi, tant'è che mi arrivano spesso dei rimborsi dalla Agenzia delle Entrate.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mastiff |
mir |
 |
Dicembre 14, 2007, 10:36:48 am |
Utente standard, V12, 5296 posts |
|
l'indennità di trasferta è libera da tassazione, i rimborsi neanche e non si vedono neppure un busta paga e non li tassano.
|
|
L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via. (Anonimo)
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Dicembre 14, 2007, 10:38:48 am |
Visitatore, , posts |
|
l'indennità di trasferta è libera da tassazione, i rimborsi neanche e non si vedono neppure un busta paga e non li tassano.
Io li vedo in busta paga, e l'indennità in parte è tassata.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Dicembre 14, 2007, 10:44:34 am |
Global Moderator, V12, 27401 posts |
|
Ti prendessi una stanza in Langstrasse pagheresti quello, e avresti pure gli spettacoli gratis  È chiaro, è ovvio che non scali l'appartamento, ma il corrispettivo di una stanza ... però hai tutto il resto (doppia economia domestica, abo generale) ecc. ecc. ... ti va bene che la moglie (quindi un legame vero, mica i miei  ) è in Ticino, altrimenti ti potevano obbligare a portar là il domicilio ... in certi casi potrebbe convenire, però  Fatti i conti se avessi portato là il domicilio avrei risparmiato qualcosina, ma sono ancora nella fase in cui preferisco dare qualcosa "al me Tesin" che agli zucchini 
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
pg |
"Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!" |
 |
Dicembre 14, 2007, 10:50:09 am |
Utente standard, V12, 12456 posts |
|
Mi pare strano, guarda sul cedolino, la parte esente tasse dovrebbe essere indicata chiaramente, e comprende i rimborsi spese (altrimenti sai che bello se vai in aereo in Giappone o Nuova Zelanda!) e parte della indennità di trasferta. Le regole sono quelle del MUR, non credo si scappi. E in ogni caso le tasse sono trattenute alla fonte dalla amministrazione, non vanno dichiarate nell'Unico, e il mio comemrcialista è già uno che non si prende rischi, tant'è che mi arrivano spesso dei rimborsi dalla Agenzia delle Entrate.
ti dico che PER ME è così, le tasse non sono trattenute alle fonte dall'amministrazione perchè le trasferte non mi vengono pagate in busta, ma a parte ....
|
|
Digital computers = people who count on their fingers
|
|
Loggato
|
|
|
|