670 Visitatori + 0 Utenti = 670


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Gomme: si invertirà il trend?
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10 Vai Giù Stampa
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:06:25 am
Utente standard, V12, 77365 posts
e fino a prova contraria, la lega pesa più della gomma, quindi a parità di diametro totale una gomma ribassata implica maggior inerzia rotazionale, negativa sia in frenata che in accelerazione ed anche in fase di sterzatura.
Non pesa mica poco una gomma comunque, se provi a pesarla vedrai che è più di quanto ti aspetteresti.
Le gomme della mia (195/50-15") pesano circa come il cerchio da 6x15"

Comunque, è vero che se il cerchio è più grande, l'inerzia è maggiore perché buona parte della massa è concentrata sul canale, che è più lontano dal centro.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:07:50 am
Utente standard, V12, 77365 posts
Beh però credo che questo sia trascurabile rispetto all'inerzia del resto dell'auto, o no?
Dipende dalla macchina e dalla ruota, potrebbe anche essere non proprio trascurabile (il famoso rapporto di circa 8kg di massa equivalente per ogni kg in più sulle ruote).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 11:08:59 am
Utente standard, V12, 42086 posts
e fino a prova contraria, la lega pesa più della gomma, quindi a parità di diametro totale una gomma ribassata implica maggior inerzia rotazionale, negativa sia in frenata che in accelerazione ed anche in fase di sterzatura.

Vabbè, queste sono cose di cui abbiamo gia parlato mille altre volte. A me piacerebbe vedere una prova confronto con due tipologie di auto, munite sia di ruote normali che di maxi-ruote. Sarei interessato a vedere quanto cambia la perdita tra utilitaria e berlinona, tipo GPunto vs 159. Automobilismo fece una prova con la vecchia X5, montando tutti i diametri possibili (fino ai 20" se non sbaglio) e la differenza sul km da fermo non era così assurda, bisognerebbe cercare il thread a riguardo

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 11:09:42 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Dipende dalla macchina e dalla ruota, potrebbe anche essere non proprio trascurabile (il famoso rapporto di circa 8kg di massa equivalente per ogni kg in più sulle ruote).

Verissimo, ne parlo nel messaggio successivo infatti Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 19, 2007, 11:10:09 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:10:11 am
Utente standard, V12, 77365 posts
Vabbè, queste sono cose di cui abbiamo gia parlato mille altre volte. A me piacerebbe vedere una prova confronto con due tipologie di auto, munite sia di ruote normali che di maxi-ruote. Sarei interessato a vedere quanto cambia la perdita tra utilitaria e berlinona, tipo GPunto vs 159. Automobilismo fece una prova con la vecchia X5, montando tutti i diametri possibili (fino ai 20" se non sbaglio) e la differenza sul km da fermo non era così assurda, bisognerebbe cercare il thread a riguardo
Se hai un amico con delle ruote da 17" per la tua Focus, il test puoi farlo tu stesso Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:12:43 am
Utente standard, V12, 77365 posts
No, perchè la ruota è in rotazione a velocità molto elevata, e produce quindi un effetto "giroscopico" di notevole entità anche a velocità costante.  Se poi questo moto rotatorio devi aumentarlo o diminuirlo, son proprio cassi acidi...

Più che l'effetto giroscopico, che sarebbe quello per il quale la ruota che gira sta "in piedi" invece che appoggiarsi a terra, il problema è proprio l'inerzia che incide sulla variazione di velocità angolare.
L'incidenza dell'effetto giroscopico ce l'hai in caso di cambiamento di direzione, ma direi che sia di entità trascurabile rispetto all'altro fenomeno, almeno se parliamo di auto di serie.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 11:12:50 am
Utente standard, V12, 42086 posts
No, perchè la ruota è in rotazione a velocità molto elevata, e produce quindi un effetto "giroscopico" di notevole entità anche a velocità costante.  Se poi questo moto rotatorio devi aumentarlo o diminuirlo, son proprio cassi acidi...

Ho completato meglio nel messaggio successivo, dicendo che credo sia più o meno avvertibile a seconda dell'auto. Ma a questo punto mi viene una domanda: il famoso rapporto di 8kg in più per ogni kg di massa non sospesa, deriva dalle considerazioni che stiamo facendo ora, giusto?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 11:13:39 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Se hai un amico con delle ruote da 17" per la tua Focus, il test puoi farlo tu stesso Wink

Purtroppo no, mi sarebbe piaciuto provare Undecided

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 19, 2007, 11:14:26 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:15:27 am
Utente standard, V12, 77365 posts
Ma a questo punto mi viene una domanda: il famoso rapporto di 8kg in più per ogni kg di massa non sospesa, deriva dalle considerazioni che stiamo facendo ora, giusto?
Sì, sostanzialmente deriva dal fatto che una massa non sospesa va fatta ruotare, mentre una massa sospesa deve solo essere traslata.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 19, 2007, 11:15:32 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 19, 2007, 11:16:25 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Preciso la mia precedente affermazione: siccome il peso specifico della lega è superiore a quello della gomma, e siccome, sempre a parità di diametro ruota totale, se utilizziamo un cerchio più grande, andiamo a "sostituire" gomma con lega in un punto più esterno, ci troviamo non solo con una massa maggiore, ma con questa massa in una zona più periferica del complesso ruota, aumentandone quindi l'inerzia rotazionale con DUE componenti: 1-l'aumento totale della massa a riposo; 2-l'aumento del momento polare di inerzia (sarà giusto? Grin).

Beh, l'aumento totale della massa a riposo non ci interessa molto, visto che, se è a riposo, non dobbiamo ne rallentare ne accelerare il suo moto Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 19, 2007, 11:16:59 am
Utente standard, V12, 12402 posts
Non ho mai misurato il tempo sullo 0-100 o la ripresa 30-100 km/h in quinta, ma trai 15 e i 16 nel New Beetle c'è una differenza di consumo circa del 5%, nonostante le gomme invernali (che sono più tassellate) che in teoria dovrebbero offrire maggiore resistenza compensando la minore impronta a terra (195 invece che 205). Non è una questione di temperature perchè l'anno scorso ho "finito" le gomme invernali mantenendole anche d'estate, e la macchina anche d'estate ha consumato meno.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Gomme: si invertirà il trend?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2007, 11:17:19 am
Utente standard, V12, 77365 posts
sarà giusto? Grin
IMHO è giusta la considerazione sulla collocazione della massa, per il peso specifico (che poi sarebbe la densità) di ruota vs gomma non ne sarei così certo, andrebbe misurato.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.