711 Visitatori + 2 Utenti = 713

baranzo, alura
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (5 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (5 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2635 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Nuova tecnologia impianti frenanti
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 Vai Giù Stampa
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Febbraio 28, 2007, 17:11:10 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
siamo d'accordo...infatti ho scritto subito dal primo post:

vediamo che succederà

ma nonostante questo sei partito in tromba...........e non in quarta perchè come si sa la macchina si spegne se parti in quarta
 Grin

esatto... e pensa, ci hanno anche spiegato che l'impianto frenante non  è solo il disco, ma anche la gomma. Io aggiungerei anche la pastiglia perchè se metti delle pastiglie cacose con le gomme fantastiche non so come funzioni la cosa... poi metterei anche le tubazioni e il liquido all'interno... i pistoncini? anche...   ahhh quante se ne imparano Tongue
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 28, 2007, 17:13:52 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
esatto... e pensa, ci hanno anche spiegato che l'impianto frenante non  è solo il disco, ma anche la gomma. Io aggiungerei anche la pastiglia perchè se metti delle pastiglie cacose con le gomme fantastiche non so come funzioni la cosa... poi metterei anche le tubazioni e il liquido all'interno... i pistoncini? anche...   ahhh quante se ne imparano Tongue

Dai Antò, Mauring ha pienamente ragione, si parla del minore spazio di frenata e in questo la grandezza dei dischi, o il materiale con cui sono fatti, non ha una grande importanza, avere una grande potenza frenante è inutile se non si è in grado di sfruttarla. Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 28, 2007, 17:16:00 pm
Utente standard, V12, 46463 posts
esatto... e pensa, ci hanno anche spiegato che l'impianto frenante non  è solo il disco, ma anche la gomma.

Da quello che hai scritto penso che in effetti avessi bisogno di qualcuno che ti colmasse delle lacune non da poco nella fisica dell'autoveicolo al capitolo "frenata".  Tongue Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Febbraio 28, 2007, 17:17:50 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Da quello che hai scritto penso che in effetti avessi bisogno di qualcuno che ti colmasse delle lacune non da poco nella fisica dell'autoveicolo al capitolo "frenata". Tongue Tongue

attendo trattato "della fenomenologia della pasticca, altrimenti conosciuta come pastiglia"
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 28, 2007, 17:19:49 pm
Utente standard, V12, 46463 posts
attendo trattato "della fenomenologia della pasticca, altrimenti conosciuta come pastiglia"

Solo quando ci sara' da farti fare una magra figura  Cool Tongue Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Febbraio 28, 2007, 17:20:54 pm
Staff, V12, 32956 posts
attendo trattato "della fenomenologia della pasticca, altrimenti conosciuta come pastiglia"

ma quale?Quella di ecstasy che ogni tanto qualcuno qua dentro si butta giù?
 Roll Eyes

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 28, 2007, 17:21:07 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Febbraio 28, 2007, 17:45:40 pm
Visitatore, , posts
Non ho detto che le gomme non centrano nulla. Parlavo solo dei freni, poi è ovvio che lo stesso discorso da me fatto per i freni vale per le gomme, ossia più hanno aderenza e più resisteranno prima di bloccare, tutto qui.

Poi quando si blocca è ovvio che i freni non dissipano più energia quindi la macchina frenerà meno ecc ecc...

non pensavo di dover spiegare cose così ovvie per paura di essere frainteso  Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
click
Febbraio 28, 2007, 17:55:22 pm
Visitatore, , posts
Aggiungo una sottigliezza.

Nella frenata secca i freni in carbonio hanno la stessa resa di dischi normali, il plus è solo nel fadding.
Email  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_GABBER
Febbraio 28, 2007, 23:21:32 pm
Utente standard, V12, 683 posts
secondo me centra anche il telaio e il sistema di sospensioni dell'auto. x capirci, + è alto il baricentro, + sarà alto il trasferimento di carico in  frenata, giusto? è un po' lo stesso discorso del rollio in curva.
da quanto ricordo da libri sull'assetto, ci sono schemi di sospensioni, e distribuzioni di pesi, posizionamenti di baricentro ecc ecc (in caso torno in cerca nel libro) che in frenata diminuiscono di molto l'abbassamento del muso dell'auto. se l'auto quindi abbassa meno il muso, avrà anche maggior carico al posteriore. quindi teoricamente al posteriore si potrebbe avere maggior potenza frenante di quanta nn si potrebbe avere con un muso + abbassato, cosa nn fattibile nel caso l'auto pianti il muso, perchè le ruote post tenderebbero al bloccaggio.  dato che l'impronta a terra delle gomme post è molto maggiore di quelle anteriori, potrebbe essere un vantaggio significativo in quantità di grip. alla fine, da quanto mi risulta, anche le F1 (grazie al maggior peso posteriore, e al fattore aerodinamica) hanno maggior potenza frenante al posteriore...

questo secondo me, poi sarebbe da vedere perchè anche una piccola differnza di asfalto porterebbe a risultati diversi in frenata.
gab981@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 28, 2007, 23:29:03 pm
Staff, V12, 28638 posts
si sa di più? materiali?

Probabilmente si cercherà di ridurre i transitorio da quando premi a quando pinza effettivamente. Perchè quando schiacchi la frenata non è istantanea. Ci stanno di mezzo le inerzie, di pompa-pinze, la comprimibilità del fluido, onde di pressione nei tubi etc.

Bosch stava già studiando un sistema che riduceva al minimo questi problemi (ma non ricordo come, mi sembra precaricando l'impianto quando molli l'acceleratore, ma non sono affatto sicuro, devo andare a cercare l'articolo).....e riuscivano a togliere 4m nella frenata da 100km/h di una normalissima Golf 1.6

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 01, 2007, 08:37:28 am
Utente standard, V12, 77383 posts
Bosch stava già studiando un sistema che riduceva al minimo questi problemi (ma non ricordo come, mi sembra precaricando l'impianto quando molli l'acceleratore, ma non sono affatto sicuro, devo andare a cercare l'articolo).....e riuscivano a togliere 4m nella frenata da 100km/h di una normalissima Golf 1.6
Ah, ecco, quindi in pratica sullo spazio totale, compreso il tempo di reazione del conducente che verrebbe parzialmente compensato...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 01, 2007, 09:20:30 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
click
Marzo 01, 2007, 09:22:13 am
Visitatore, , posts
Probabilmente si cercherà di ridurre i transitorio da quando premi a quando pinza effettivamente. Perchè quando schiacchi la frenata non è istantanea. Ci stanno di mezzo le inerzie, di pompa-pinze, la comprimibilità del fluido, onde di pressione nei tubi etc.

Bosch stava già studiando un sistema che riduceva al minimo questi problemi (ma non ricordo come, mi sembra precaricando l'impianto quando molli l'acceleratore, ma non sono affatto sicuro, devo andare a cercare l'articolo).....e riuscivano a togliere 4m nella frenata da 100km/h di una normalissima Golf 1.6

Una domanda ma un circuito brake by wire che controindicazioni darebbe rispetto un idraulico?
Servirebbero motorini troppo potenti?
Email  Loggato 
   Re: Nuova tecnologia impianti frenanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 01, 2007, 10:24:15 am
Staff, V12, 28638 posts
Una domanda ma un circuito brake by wire che controindicazioni darebbe rispetto un idraulico?
Servirebbero motorini troppo potenti?

Ci sono due resistenze da parte dei consumatori.

1)sia inaffidabile

2) levano sensibilità.

Il punto 1 è una puttanata colossale. Stanno su gli aerei col by wire, non vedo perchè non possa stare benissimo in strada un'utilitaria moderna. Il punto può essere valido per una Elise.....ma noi pretendiamo la stessa cosa anche sulla Panda Tongue

Ed io cosa ho scritto qualche pagina fa?

Boh...quando sono iniziati i battibecchi stile "Casa Vianello" son saltato subito alla fine Roll Eyes

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.