599 Visitatori + 2 Utenti = 601

TonyH, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2461 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (207 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Quale jappo del passato (recente)?
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Giù Stampa
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Febbraio 04, 2007, 11:44:49 am
Utente standard, V12, 1615 posts
Se prima ero quasi sicuro, adesso...

Perchè deve per forza avere magagne?? La prova su strada di una moto non me l'ha mai promessa nessuno... Mi ha detto che me la può accendere, ma provare no e capisco anche il perchè... Evdentemente non sono assicurati oppure semplicemente non si fidano.

La garanzia poi se c'è e copre perchè non andrebbe bene?

Da privato poi, come faccio a sapere se è stata ben tenuta o meno? Tra l'altro mi tocca fare un primo viaggio, che in porsche costa cifre che iniziano per 1 e hanno altri due numeri dietro, vedere, provare poi tornare, comprare e tornare sia in porsche che in moto. In sostanza un numero così mi costa non meno di 3-400 euro. Ora, se riesco a trovare una moto che costi poco e intendo di riuscire a portarla a casa con 7000 euro e dall mia ci tiro su 5500, allora ci sarebbe l'affarone, sempre che trovi una moto pressochè nuova.

Ma si fa presto a salire di prezzo e a scendere con la mia... quindi se la differenza si fa poi di quel migliaio di euro, magari scarso e la garanzia funzia... non so, mi sa che non c'è tutta sta convenienza.

Io mi informo bene su sta garanzia, cosa copre e cosa no, voglio sapere se la moto è tagliandata (12.000 km, quindi mi sa che deve fare il terzo tagliando, se non l'ha fatto) e la faccio accendere... provo il cambio, che so, vedo un attimo il possibile. Perchè io l'ho vista e non ha un graffio, sembra tutto perfetto... I freni pinzavano bene, quindi presumo non fossero andati, proverò l'elettronica... due sgasate, insomma, una moto con qualche magagna seria dovrebbe riconoscersi subito no?

Insomma, prima cosa la garanzia, seconda cosa vedo di controllare tutto il controllabile e terzo, se continua a convincermi... meglio di un privato no? 

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 04, 2007, 17:47:09 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Se prima ero quasi sicuro, adesso...

Perchè deve per forza avere magagne?? La prova su strada di una moto non me l'ha mai promessa nessuno... Mi ha detto che me la può accendere, ma provare no e capisco anche il perchè... Evdentemente non sono assicurati oppure semplicemente non si fidano.

La garanzia poi se c'è e copre perchè non andrebbe bene?

Da privato poi, come faccio a sapere se è stata ben tenuta o meno? Tra l'altro mi tocca fare un primo viaggio, che in porsche costa cifre che iniziano per 1 e hanno altri due numeri dietro, vedere, provare poi tornare, comprare e tornare sia in porsche che in moto. In sostanza un numero così mi costa non meno di 3-400 euro. Ora, se riesco a trovare una moto che costi poco e intendo di riuscire a portarla a casa con 7000 euro e dall mia ci tiro su 5500, allora ci sarebbe l'affarone, sempre che trovi una moto pressochè nuova.

Ma si fa presto a salire di prezzo e a scendere con la mia... quindi se la differenza si fa poi di quel migliaio di euro, magari scarso e la garanzia funzia... non so, mi sa che non c'è tutta sta convenienza.

Io mi informo bene su sta garanzia, cosa copre e cosa no, voglio sapere se la moto è tagliandata (12.000 km, quindi mi sa che deve fare il terzo tagliando, se non l'ha fatto) e la faccio accendere... provo il cambio, che so, vedo un attimo il possibile. Perchè io l'ho vista e non ha un graffio, sembra tutto perfetto... I freni pinzavano bene, quindi presumo non fossero andati, proverò l'elettronica... due sgasate, insomma, una moto con qualche magagna seria dovrebbe riconoscersi subito no?

Insomma, prima cosa la garanzia, seconda cosa vedo di controllare tutto il controllabile e terzo, se continua a convincermi... meglio di un privato no? 

il privato è sempre meglio imho,perchè lo vedi in faccia.tanto la garanzia non vale un cazzo se hai a che fare con gente disonesta.le garanzie della casa sono altra cosa,i conce vengono rimborsati.con le garanzie sull'usato no....in un conce non sai chi l'ha messa giù la moto,magari era un pirla da bar sport che ha sfasciato le forcelle a forza di impennate.ma tranquillo che ti diranno che era un tranquillo signore di 60 anni. Roll Eyes

a 12.000 km di una moto devi guardare la corona che deve avere i detti arrotondati ancora,se no non è stata curata e son 300 euro per il kit...

devi guardare le piste dei freni che non abbiano pecche,perchè significa pista.
dal motore non devi sentire rumore meccanico,ad un mio amico hanno sostituito l'albero motore perchè difettoso e non è stato l'unico per quel che ne so.devi controllare che le pedane non siano state toccate,significa pista da uno che viaggia.

e ultima cosa,da psicotici,ma importante è guardare bene lo stato delle brugole.se sono mangiate quelle del cupolino e codone,significa senza dubbio che aveva carene da pista,sono pezzi che altrimenti non hai ragione di smontare.

per il resto va a culo.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Febbraio 04, 2007, 23:45:20 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
il privato è sempre meglio imho,perchè lo vedi in faccia.tanto la garanzia non vale un cazzo se hai a che fare con gente disonesta.le garanzie della casa sono altra cosa,i conce vengono rimborsati.con le garanzie sull'usato no....in un conce non sai chi l'ha messa giù la moto,magari era un pirla da bar sport che ha sfasciato le forcelle a forza di impennate.ma tranquillo che ti diranno che era un tranquillo signore di 60 anni. Roll Eyes

a 12.000 km di una moto devi guardare la corona che deve avere i detti arrotondati ancora,se no non è stata curata e son 300 euro per il kit...

devi guardare le piste dei freni che non abbiano pecche,perchè significa pista.
dal motore non devi sentire rumore meccanico,ad un mio amico hanno sostituito l'albero motore perchè difettoso e non è stato l'unico per quel che ne so.devi controllare che le pedane non siano state toccate,significa pista da uno che viaggia.

e ultima cosa,da psicotici,ma importante è guardare bene lo stato delle brugole.se sono mangiate quelle del cupolino e codone,significa senza dubbio che aveva carene da pista,sono pezzi che altrimenti non hai ragione di smontare.

per il resto va a culo.

Pedane, gomme, freni e trasmissione finale li ho visti e sono tutti in perfetto stato, cioè, giusti per una moto di 12.000 km, in particolare la trasmissione finale. un po' secca, ma per il resto ok. Nessun segno di pista... o se c'è stato ci ha fatto il pilota della domenica nulla di più.

Le gomme, che dicono tutto o quasi di come uno va le ho analizzate e il mio responso è che questo praticamente va come me. Non piano, ma sicuramente non è Vale. Quindi bene: non sono chiuse, manco la posteriore che è una 190 e a chiuderla non ci va granchè. Sono, va beh, anzitutto ad un 60%, quindi ancora buone per quei 2000 km almeno ma sono lisce, non smangiucchiate. Questo significa che staccate al limite o derapate di potenza non erano pane per questo tizio. La posteriore è più liscia in mezzo, leggi quindi "apro solo sul dritto", l'anteriore è più smangiucciata sui lati, ma verso il centro, quindi nessuna staccata al limite, solo rallentamenti da elevate velocità tipiche di questa moto e pieghe da strada, normalissime, niente di esagerato. Insomma, gomme così dicono che questo non è un manico... quindi bene.

Rimane da chiarire se per caso fosse un impennatore folle... può essere visto il tipo di moto. Controllerò le forcelle... ma a naso non credo fosse l'elemento.

Ottimo il suggerimento delle brugole. A prima vista sembravano ok, ma controllerò meglio.

Quelle della targa sono sicuramente state toccate, ma ovviamente, credo che il portatarga originale nessuno se lo tenga, al 99% questo aveva un portatarga afetrmarket e ha rimesso l'originale. Controllo anche meglio gli scarichi perchè se sono nuovi di pacca e le viti smaneggiate vuol dire che ha montato terminali aperti e la cosa da un lato conta poco, dall'altro è da chiarire perchè non so se la centralina dell'R1 si adatta automaticamente allo smagrimento di carburazione (chiamiamola così anche con l'iniezione).

Per il resto boh... che altro posso vedere??

Scusa, tu dici che la garanzia è una cacata, ma insomma, ci sono delle leggi a tutela del cliente, non vado mica sulla parola. Esigerò un documento, se non me lo garantiscono loro.

Cmq tu dici che è meglio il privato... ma perchè tu dai per scontato che la gente sia tutta onesta, ma quanti truffaldini ci sono?? Se uno è il cazzone da bar, quando vende la moto pensi che ti dica "ah si, impennavo tutto il giorno, ho demolito le forcelle"? Insomma, le inculate son sempre in ballo quando si parla di usato, non a caso io l'ho sempre evitato. Sta volta però farò l'esperimento, vedremo.

Domani mattina vado in conce... vi farò sapere.

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 05, 2007, 00:18:35 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Pedane, gomme, freni e trasmissione finale li ho visti e sono tutti in perfetto stato, cioè, giusti per una moto di 12.000 km, in particolare la trasmissione finale. un po' secca, ma per il resto ok. Nessun segno di pista... o se c'è stato ci ha fatto il pilota della domenica nulla di più.

Le gomme, che dicono tutto o quasi di come uno va le ho analizzate e il mio responso è che questo praticamente va come me. Non piano, ma sicuramente non è Vale. Quindi bene: non sono chiuse, manco la posteriore che è una 190 e a chiuderla non ci va granchè. Sono, va beh, anzitutto ad un 60%, quindi ancora buone per quei 2000 km almeno ma sono lisce, non smangiucchiate. Questo significa che staccate al limite o derapate di potenza non erano pane per questo tizio. La posteriore è più liscia in mezzo, leggi quindi "apro solo sul dritto", l'anteriore è più smangiucciata sui lati, ma verso il centro, quindi nessuna staccata al limite, solo rallentamenti da elevate velocità tipiche di questa moto e pieghe da strada, normalissime, niente di esagerato. Insomma, gomme così dicono che questo non è un manico... quindi bene.

Rimane da chiarire se per caso fosse un impennatore folle... può essere visto il tipo di moto. Controllerò le forcelle... ma a naso non credo fosse l'elemento.

Ottimo il suggerimento delle brugole. A prima vista sembravano ok, ma controllerò meglio.

Quelle della targa sono sicuramente state toccate, ma ovviamente, credo che il portatarga originale nessuno se lo tenga, al 99% questo aveva un portatarga afetrmarket e ha rimesso l'originale. Controllo anche meglio gli scarichi perchè se sono nuovi di pacca e le viti smaneggiate vuol dire che ha montato terminali aperti e la cosa da un lato conta poco, dall'altro è da chiarire perchè non so se la centralina dell'R1 si adatta automaticamente allo smagrimento di carburazione (chiamiamola così anche con l'iniezione).

Per il resto boh... che altro posso vedere??

Scusa, tu dici che la garanzia è una cacata, ma insomma, ci sono delle leggi a tutela del cliente, non vado mica sulla parola. Esigerò un documento, se non me lo garantiscono loro.

Cmq tu dici che è meglio il privato... ma perchè tu dai per scontato che la gente sia tutta onesta, ma quanti truffaldini ci sono?? Se uno è il cazzone da bar, quando vende la moto pensi che ti dica "ah si, impennavo tutto il giorno, ho demolito le forcelle"? Insomma, le inculate son sempre in ballo quando si parla di usato, non a caso io l'ho sempre evitato. Sta volta però farò l'esperimento, vedremo.

Domani mattina vado in conce... vi farò sapere.

sarà che io capisco guardando in faccia le persone,ma imho puoi farti un'idea della persona.e poi è facile fare domande ingannatrici.ricordati che il motociclista è un pavone di natura,se fingi di essere aperto mentalmente e che non disprezzi gli smanettoni può pure vuotare il sacco! Grin

e poi quel che a me preoccupa di più,è capire se se ne intende di moto,se è uno che la usava solo il sabato,o tutti i giorni in città.se è uno che sa cosa significhi un tagliando,o perchè va scaldata la moto!non mi spaventa se mi dice che le tirava il collo in montagna,farei lo stesso io,l'ho fatto con altre moto e non ho mai avuto prob.

fa più danni un pirla che fa gli spari ai semafori e la usa sempre in città,di uno che consuma le saponette la domenica.la moto sportiva non soffre ad essere tirata e guidata bene,non una jap almeno,però soffre le tirate a freddo,le impennate,i giri in città con acqua a 105 gradi ecc

ovvimamente è impossibile capire tutto di una moto,si può prender l'inculata quando meno ce lo si aspetta,o non aver problemi per 50.000 km comprando la moto da chi non sembra affidabile.comunque sono queste moto,che difficilmente hanno problemi seri....(tranne la R1 e la R6 che sinceramente ho sentito con più di una rottura nell'uso in pista).

io ho sempre acquistato moto e auto usate per motivi di costi,e son sempre stato contento,tutto sommato.l'unica fregatura è stata la prima aprilia 250,che era di un amico e non l'ho manco controllata per fiducia.mi son ritrovato con una moto che mangiava acqua e andava da cani.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Febbraio 05, 2007, 11:21:05 am
Utente standard, V12, 1615 posts
Vero, però tutto sommato una moto in ottime condizioni bene o male si riconosce. Poi come detto, le inculate ci sono, ma allo stesso modo del privato.

Sono appena tornato dal conce... aspetto una telefonata per la conclusione, ma a me convince.

Ho controllato tutto e l'unica cosa è che ha avuto terminali aperti, per il resto è tutto ok. Niente pista, rimane il dubbio delle impennate, ma lì, che ce posso fa. L'ha accesa e girava perfettamente, si è accesa immediatamente... sfumazzava un po', infatti ho chiesto da quanto era ferma ed è lì da novembre, quindi anche qui, torniamo nella normalità. In ogni caso sfumazzava azzuro, quindi bene... son cazzi quando fuma bianco.

La garanzia copre tutto quel che conta... parti meccaniche tutte, strutturali anche. Tetto massimo 1950 euro. Insomma, meglio di nulla... E poi mi sembrano onesti questi del conce.


Ecco una domanda, visto che tu dovresti saperne più di me per quanto riguarda la meccanica dei 4 cilindri: se ha montato scarichi aperti e prima di ridarla indietro ha rimesso gli originali, è necessario far controllare il CO?
Sul mio mostro sto CO va fatto rifare ad ogni intervento su aspirazione e scarico. Per le jappo è la stessa cosa? io avevo sentito che la centralina delle jappo è un po' più evoluta, ma ho letto poi che parlano di CO lo stesso... Huh

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Febbraio 05, 2007, 11:24:09 am
Utente standard, V12, 1615 posts
Dimenticavo che è anche tagliandata con registrazione ufficiale della casa... primo tagliando, 6 e 10.000 km... Insomma, per me non è un pacco. Poi sgrat sgrat...  Grin

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 05, 2007, 15:26:18 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Vero, però tutto sommato una moto in ottime condizioni bene o male si riconosce. Poi come detto, le inculate ci sono, ma allo stesso modo del privato.

Sono appena tornato dal conce... aspetto una telefonata per la conclusione, ma a me convince.

Ho controllato tutto e l'unica cosa è che ha avuto terminali aperti, per il resto è tutto ok. Niente pista, rimane il dubbio delle impennate, ma lì, che ce posso fa. L'ha accesa e girava perfettamente, si è accesa immediatamente... sfumazzava un po', infatti ho chiesto da quanto era ferma ed è lì da novembre, quindi anche qui, torniamo nella normalità. In ogni caso sfumazzava azzuro, quindi bene... son cazzi quando fuma bianco.

La garanzia copre tutto quel che conta... parti meccaniche tutte, strutturali anche. Tetto massimo 1950 euro. Insomma, meglio di nulla... E poi mi sembrano onesti questi del conce.


Ecco una domanda, visto che tu dovresti saperne più di me per quanto riguarda la meccanica dei 4 cilindri: se ha montato scarichi aperti e prima di ridarla indietro ha rimesso gli originali, è necessario far controllare il CO?
Sul mio mostro sto CO va fatto rifare ad ogni intervento su aspirazione e scarico. Per le jappo è la stessa cosa? io avevo sentito che la centralina delle jappo è un po' più evoluta, ma ho letto poi che parlano di CO lo stesso... Huh


le jap anche con il solo scarico girano bene,generalmente non si rimappa la centralina,ma si monta una power and commander,corrisponde ai getti di un carburatore semplificando.

se aveva la P&C l'ha tolta insieme agli scarichi,quindi tranquillo!

riguardo il fumo dalla marmitta,è normale se è bianco visto che è acqua che si deposita.se è blu è olio e dovrebbe smettere nel giro di qualche minuto,se no significa che lo mangia.

non è la mia preferita,ma sei tu l'acquirente,se ti piace prendila,se impari ti ci diverti sicuramente. Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 05, 2007, 15:42:37 pm
Utente standard, V12, 77365 posts
una power and commander
Sì, la mappatura te la fa Russell Crowe Grin
"Power commander"! Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 05, 2007, 15:51:33 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Sì, la mappatura te la fa Russell Crowe Grin
"Power commander"! Grin

megarotfl!!! Grin Grin Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Febbraio 05, 2007, 18:24:43 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
le jap anche con il solo scarico girano bene,generalmente non si rimappa la centralina,ma si monta una power and commander,corrisponde ai getti di un carburatore semplificando.

se aveva la P&C l'ha tolta insieme agli scarichi,quindi tranquillo!

riguardo il fumo dalla marmitta,è normale se è bianco visto che è acqua che si deposita.se è blu è olio e dovrebbe smettere nel giro di qualche minuto,se no significa che lo mangia.

non è la mia preferita,ma sei tu l'acquirente,se ti piace prendila,se impari ti ci diverti sicuramente. Wink

Da fredda si, il fumo bianco va bene, è condensa, ma una moto ferma in un conce non dovrebbe far condensa, infatti quella fumava blu... perchè penso fosse un po' inzaccherata. Vedremo...

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Febbraio 05, 2007, 20:09:06 pm
Utente standard, V12, 959 posts
Eh centralina?
Ma se sono a carburtori, quella scatolina che chiamate centralina non gestisce solo gli anticipi e il passo passo?
Piu comunemente conosciuta come cdi, o mi sbaglio?
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 05, 2007, 20:34:46 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Eh centralina?
Ma se sono a carburtori, quella scatolina che chiamate centralina non gestisce solo gli anticipi e il passo passo?
Piu comunemente conosciuta come cdi, o mi sbaglio?

la R1 del 2004 è a iniezione,la era anche quella del 2002.ormai le moto a carburatori non esistono più,sono rimaste solo le piccole cilindrate e forse con la euro-2 nemmeno quelle.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Febbraio 05, 2007, 21:32:11 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
la R1 del 2004 è a iniezione,la era anche quella del 2002.ormai le moto a carburatori non esistono più,sono rimaste solo le piccole cilindrate e forse con la euro-2 nemmeno quelle.

Ci sono i K a carburatori... la SuperMoto per esempio ha i carburatori. Forse la Duke è a iniezione... per il resto sono tutte iniezione, pure il mio mostro 2003 è iniezione!

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Febbraio 07, 2007, 14:51:05 pm
Utente standard, V12, 959 posts
A ecco il perche' dei cali prestazionali nei modelli post 2000.
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale jappo del passato (recente)?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Febbraio 07, 2007, 23:21:29 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
A ecco il perche' dei cali prestazionali nei modelli post 2000.

Cali prestazionali? L'iniezione mica fa perdere cv... anzi... non mi pare che dopo il 2000 le moto siano divenute chiodi!  Grin

No, l'iniezione non fa perdere cv ma "fluidizza" l'erogazione; i modelli a carburatori sono molto più scorbutici e ignoranti, ma a molti questo piace, quindi trovano più appetibili i mezzi di un tempo, neanche troppo vecchi. Basti vedere i vecchi Ducati... erano giusto un pelo più incazzati dei nuovi ad iniezione ma erano più chiodi.

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.066 secondi con 34 queries.