1449 Visitatori + 4 Utenti = 1453

mauring, &re@, TonyH, DoguiPlus
 in & out
 Mondo Auto (245 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (975 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (76 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (332 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1011 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5867 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 16, 2007, 10:43:00 am
Staff, V12, 24210 posts
scorsa settimana mi son fatto Genova Vienna Genova per le prove in vasca di un barco, notavo una cosa: il problema dell'Italia non è tanto "il valore del limite" anzi, siamo abbastanza permissivi..in fondo dove c'è il limite dei 130 tra sconti, tolelranze etc..alla fine sino a 175-180 kmh di tachimetro la sanzione è relativamente mite, rispetto ad altri paesi.. (-2 punti e 160 euro di multa) ..il problema è il proliferare di limiti inutile..in Austria e Germania senz'altro se ti pigliano a 170 dove c'è il limite di 130 ti fanno più male che da noi, però in effetti, anche fuori città, non c'è quella selva di limitini stupidi..

Cmq, nota a margine: la A4 con i suoi 205.000 km se l'è cavata bene..
caldo boia

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 16, 2007, 10:54:33 am
Utente standard, V12, 1755 posts
scorsa settimana mi son fatto Genova Vienna Genova per le prove in vasca di un barco, notavo una cosa: il problema dell'Italia non è tanto "il valore del limite" anzi, siamo abbastanza permissivi..in fondo dove c'è il limite dei 130 tra sconti, tolelranze etc..alla fine sino a 175-180 kmh di tachimetro la sanzione è relativamente mite, rispetto ad altri paesi.. (-2 punti e 160 euro di multa) ..il problema è il proliferare di limiti inutile..in Austria e Germania senz'altro se ti pigliano a 170 dove c'è il limite di 130 ti fanno più male che da noi, però in effetti, anche fuori città, non c'è quella selva di limitini stupidi..

Cmq, nota a margine: la A4 con i suoi 205.000 km se l'è cavata bene..
caldo boia

esatto: se vai a 180 in autostrada fissi corri gli stessi rischi di uno che viaggia a 130 e incappa in un improvviso (e ingiustificato) limite degli 80 (vedi la Torino-Aosta)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 16, 2007, 11:08:47 am
Utente standard, V12, 42086 posts
scorsa settimana mi son fatto Genova Vienna Genova per le prove in vasca di un barco, notavo una cosa: il problema dell'Italia non è tanto "il valore del limite" anzi, siamo abbastanza permissivi..in fondo dove c'è il limite dei 130 tra sconti, tolelranze etc..alla fine sino a 175-180 kmh di tachimetro la sanzione è relativamente mite, rispetto ad altri paesi.. (-2 punti e 160 euro di multa) ..il problema è il proliferare di limiti inutile..in Austria e Germania senz'altro se ti pigliano a 170 dove c'è il limite di 130 ti fanno più male che da noi, però in effetti, anche fuori città, non c'è quella selva di limitini stupidi..

A me quello che disturba sono i limiti assurdi in certe strade, da me ci sono alcune strade a scorrimento veloce (due corsie per senso di marcia, spartitraffico centrale) con assurdo limite di 50! Perchè? Perchè sostengono che gli incroci siano troppo pericolosi (notare che le corsie di accelerazione e decelerazione sono entrambe presenti, anche se non lunghissime). Ultimamente sto cercando di tenermi più buono con il gas, alla fine non è che ci sia da spararsi ad andare piano... però a volte che pizza!

Cmq, nota a margine: la A4 con i suoi 205.000 km se l'è cavata bene..
caldo boia

E perchè mai non dovrebbe? Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Gennaio 16, 2007, 11:13:01 am
Staff, V12, 37777 posts

E perchè mai non dovrebbe? Wink
infatti...qui sembra che una macchina a 100mila km sia da rottamare ormai Roll Eyes

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Gennaio 16, 2007, 11:24:17 am
Utente standard, V12, 9565 posts
giustissimo che la situazione in italia e' abbastanza insostenibbbile, ma nn e' che all'estero siano sempre cosi' avanti. prendiamo proprio la germania, che a detta di molti dovrebbe dare l'esempio: su molte autobahn si trovano d'improvviso limiti a 100 o 80 in prossimita' di cavalcavia o curve piu o meno pericolose o svincoli, ecc. e il problema per noi italiani che viaggiamo magari in tranquillita' a 130-150 e' che i tetteschi frenano veramente per stare sul limite e quindi noi che arriviamo senza manco aver visto il cartello siamo costretti a piantare il muso per evitare l'incidente.
oppure si trovano anche molte zone urbane (specie nei paesini) in cui il limite e' di 30 all'ora e anche qui il tettesco ligio al dovere se ne va in giro in seconda! o almeno lo fa dopo la prima multa!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 16, 2007, 22:16:18 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
A me quello che disturba sono i limiti assurdi in certe strade, da me ci sono alcune strade a scorrimento veloce (due corsie per senso di marcia, spartitraffico centrale) con assurdo limite di 50! Perchè? Perchè sostengono che gli incroci siano troppo pericolosi (notare che le corsie di accelerazione e decelerazione sono entrambe presenti, anche se non lunghissime). Ultimamente sto cercando di tenermi più buono con il gas, alla fine non è che ci sia da spararsi ad andare piano... però a volte che pizza!

E perchè mai non dovrebbe? Wink

è la via più economica per il comune di pararsi il culo...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Gennaio 16, 2007, 23:37:35 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
esatto: se vai a 180 in autostrada fissi corri gli stessi rischi di uno che viaggia a 130 e incappa in un improvviso (e ingiustificato) limite degli 80 (vedi la Torino-Aosta)

Parli di me?? Ah no, io son stato chiavato a Recco... alla folle velocità di 131 orari. Limite 80, ritiro patente... Ero in rodaggio.

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Gennaio 16, 2007, 23:43:17 pm
Staff, V12, 32956 posts
Quindi adesso la Caymanina giace inutilizzata?
Shocked Roll Eyes

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Gennaio 17, 2007, 07:54:32 am
Visitatore, , posts
io sono in attesa di qualche foglietto dal mio ultimo viaggio in puglia.
400 e passa km di tutor all'andata e altrettanti al ritorno non sono uno scherzo.
l'unica cosa reale è che ti fanno perdere un sacco di tempo sui lunghi tragitti....
Email  Loggato 
   Re: Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 17, 2007, 10:59:29 am
Utente standard, V12, 1755 posts
L'ho gia scritto in qualche post ma il concetto rimane valido:

chi viaggia forte se ne sbatte se il limite è 80-110 o 130 km/h. Poi magari causa un incidente e le autorità alla lunga abbassano i limiti ulteriormente. Ma chi se ne sbatte continua a fregarsene e gli automobilisti "normali" pagano.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limiti di velocità : una riflessione dopo 2000 km di viaggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Gennaio 17, 2007, 21:51:31 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
Quindi adesso la Caymanina giace inutilizzata?
 Shocked Roll Eyes

No, pago 250 euro in più e la patente mi rimane. Solo che devo dargli 628 euro in tutto.  Undecided Pazienza... in fondo è giusto. Di certo la multa che mi han dato non ha senso, però considerato come vado non posso dire che "non mi stia bene".

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 29 queries.