669 Visitatori + 0 Utenti = 669


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Bmw 330i (E90)
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Novembre 02, 2006, 11:27:28 am
Utente standard, V8, 392 posts
Vi propongo questo test per fare un confronto con l'ormai famoso 3l biturbo diesel che ha una potenza appena superiore al 3l a benzina.
La vettura di prova mi è stata consegnata dalla Bmw in sostituzione della 535d, che è stata oggetto di un richiamo.
Scendere da una macchina e salire immediatamante su un'altra è il miglior modo per apprezzare le differenze fra i due modelli, in questo caso mi concentrerò sul motore dato che i due modelli sono sostanzialmente diversi.
La prima cosa alla quale mi sono dovuto abituare è stata la frizione, ormai guido solo auto automatiche, devo ammettere comunque che i comandi di frizione e cambio sulle Bmw sono abbastanza intuitivi: la frizione ha un attacco dolce e progressivo ed il cambio è privo di impuntamenti.
Per non rischiare di abituarmi al nuovo mezzo, ho approfittato della Salaria e della vicina A1 per fare un giretto di prova prima di tornare al lavoro.
La 330i da subito un buon feeling, la macchina ha, IMHO, un ottimo assetto stradale, ben frenata di ammortizzatori e ben insonorizzata da una sensazione di compattezza.
Ma veniamo al motore, diciamo subito che il confronto con il mio 3l biturbo è assai severo, lo slittamento del convertitore e la coppia in abbondanza le donano una ripresa insospettabile, quindi diciamo che parto preparato. Mi immetto sulla Salaria lentamente, la rotondità del motore ed il sound, già dal minimo, ben presente, mi creano delle false aspettative. Dopo solo qualche metro schiaccio a tavoletta in 3° dai 2000g/m per immettermi in corsia di sorpasso, la progressione è simile nei primi metri alla mia, quando è in attesa (per altro brevissima) di caricamento dei turbo, ma poi non accade quello che accade sulla 535d, ossia continua a salire di giri in maniera dolce ma tutt'altro che aggressiva. La strada è libera ed insisto sul gas, non posso dire che la macchina non stia spingendo, il tachimetro sale rapidamente, ma la mia schiena è abituata a contrastare ben altre forze. Il sound in compenso è da sballo ma non riesco a togliermi di dosso quella sensazione di "tanto rumore per nulla". Così approfitto dei raccordi autostradali per vedere la diversa risposta al gas , in curva. La differenza in questo caso è notevole e l'approccio al gas intorno ai 4000g/m si fa immediato quasi brusco (forse sono io che sono abituato alla congenita lentezza di risposta dei diesel), devo maggorimente concentrarmi sia sul momento in cui devo iniziare ad aprire, sia sulla quantità. In questo i diesel per quanto avanzati hanno ancora molto da imparare, intendiamoci si parla di frazioni di secondo, ma quando guidi in maniera sportiva, ad ogni azione ti aspetti una reazione e sicuramente quelle della 330i sono più immediate. Un ulteriore plauso va all'assetto ed alla tenuta della 330i, aiutata anche dalla minore coppia rispetto alla 535d,  fa sentire meno l'assenza dell'autobloccante e manifesta delle perdite di aderenza molto "telefonate", la precisione poi dell'active steering facilitano i richiami quando la coda tende a superare il muso. Per concludere è un'auto assai divertente ma non aspettatevi un motore grintoso, dalla spinta inesauribile, se volete questo provate la 335i o la 335d. Si perchè la diesel può veramente sorprendere anche il più talebano sostenitore dei benzina.
Ora non stupitevi affatto se la Bmw ha deciso di montare il 3l biturbo sulla 6er, anzi lo trovo un'accoppiamento senz'altro migliore di quello con la 3er coupè, data la diversa impostazione dei due modelli. La 6er è una coupttona grande e pesante, votata più ai lunghi viaggi autostradali  che a delle prove speciali in salita, ed in autostrada, nel riprendere velocità, il 3l biturbo sa essere molto più incisivo del 3l aspirato.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 02, 2006, 12:08:28 pm
Staff, V12, 32956 posts
Io il biturbo diesel non l'ho mai provato per ora.......prima in case c'era una 530d.......cambiata poi con la nuova 330i.............
già detto e ridetto che la spinta data dall'entrata del turbo ovviamente sul benzina non c'è......in compenso c'è una progressione fino ai 7000 che non è nemmeno paragonabile al ridicolo arco di utilizzo del diesel che va dai 2000 giri ai 4000
scarsi e stai sempre a smanettare le marce.....
Sinceramente io ssono abituato alla spinta selvaggia e rabbiosa del mio 2 litri turbo benzina e quindi inizialmente l'ho trovata un po' poco esaltante tale progressività......ma a furia di guidarla si prendono le misure a quel motore e diventa una goduria pestare tutto quando sei a 2500 giri e sentire l'uluato mostruoso mentre ci si arrampica verso i 7000 giri.......rimane il fatto che a me piace molto di più la sensazione della botta del turbo (benzina), indi per cui presumo che la scelta migliore su tutti modelli sarà il nuovo 3 litri biturbo benzina, il 335i

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
WaltT
Novembre 02, 2006, 14:34:09 pm
Visitatore, , posts
Io il biturbo diesel non l'ho mai provato per ora.......prima in case c'era una 530d.......cambiata poi con la nuova 330i.............
già detto e ridetto che la spinta data dall'entrata del turbo ovviamente sul benzina non c'è......in compenso c'è una progressione fino ai 7000 che non è nemmeno paragonabile al ridicolo arco di utilizzo del diesel che va dai 2000 giri ai 4000
scarsi e stai sempre a smanettare le marce.....
Sinceramente io ssono abituato alla spinta selvaggia e rabbiosa del mio 2 litri turbo benzina e quindi inizialmente l'ho trovata un po' poco esaltante tale progressività......ma a furia di guidarla si prendono le misure a quel motore e diventa una goduria pestare tutto quando sei a 2500 giri e sentire l'uluato mostruoso mentre ci si arrampica verso i 7000 giri.......rimane il fatto che a me piace molto di più la sensazione della botta del turbo (benzina), indi per cui presumo che la scelta migliore su tutti modelli sarà il nuovo 3 litri biturbo benzina, il 335i

ihihih...l'ultimo canto del cigno di un futuro proselito naftaro Grin!
Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 02, 2006, 14:35:29 pm
Staff, V12, 28631 posts
rimane il fatto che a me piace molto di più la sensazione della botta del turbo (benzina), indi per cui presumo che la scelta migliore su tutti modelli sarà il nuovo 3 litri biturbo benzina, il 335i

Se ti piace la botta del turbo evita allora il 335i. Che come erogazione della coppia più che un turbo pare un V8 Small-Block..

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 02, 2006, 14:48:45 pm
Utente standard, V12, 19871 posts
penso che continuerò a preferire i TD, più brushi anche se più "corti" come utilizzo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 02, 2006, 15:07:06 pm
Staff, V12, 32956 posts
ihihih...l'ultimo canto del cigno di un futuro proselito naftaro Grin!

preso droghe strane stamani?
 Huh Huh

oppure hai letto con gli occhiali che invertono le parole?
praticamente hai trasformato un post di elogio ai turbo benzina in tutt'altro.....
si si......ooohhh se stai benone
 Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 02, 2006, 15:09:12 pm
Staff, V12, 32956 posts
penso che continuerò a preferire i TD, più brushi anche se più "corti" come utilizzo.

se lo dici tu.......io continuerò a preferire i turbo benzina oppure i benzina aspirati da una certa cubatura in su (diciamo dai 2,5/3 litri in su).......

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Novembre 02, 2006, 15:14:04 pm
Utente standard, V8, 392 posts
Io il biturbo diesel non l'ho mai provato per ora.......prima in case c'era una 530d.......cambiata poi con la nuova 330i.............
già detto e ridetto che la spinta data dall'entrata del turbo ovviamente sul benzina non c'è......in compenso c'è una progressione fino ai 7000 che non è nemmeno paragonabile al ridicolo arco di utilizzo del diesel che va dai 2000 giri ai 4000
scarsi e stai sempre a smanettare le marce.....
Sinceramente io ssono abituato alla spinta selvaggia e rabbiosa del mio 2 litri turbo benzina e quindi inizialmente l'ho trovata un po' poco esaltante tale progressività......ma a furia di guidarla si prendono le misure a quel motore e diventa una goduria pestare tutto quando sei a 2500 giri e sentire l'uluato mostruoso mentre ci si arrampica verso i 7000 giri.......rimane il fatto che a me piace molto di più la sensazione della botta del turbo (benzina), indi per cui presumo che la scelta migliore su tutti modelli sarà il nuovo 3 litri biturbo benzina, il 335i

Iniziamo col dire che c'è una differenza consistente fra il 530d ed il 535d. Sul primo in un test sulla flaminia sono rimasto dietro ad un trattore per km perchè non avendo il cambio automatico ed andando a 30km/h, ero ad una velocità già troppo elevata per sorpassare in 1° ed ero sotto turbo in 2°. Il 535d ha una progressione che va dai 1500g/m fino a 4600g/m. Se ti facessi vedere un video in cui parto in 2° scopriresti che arriva a 100km/h in meno di 7s (va beh adesso è mappata Grin). Per quanto riguarda l'erogazione limitata di un diesel, non condivido il tuo pensiero. Anche un turbo-benzina ha una erogazione che va dai 3000 ai 6000g/m ed i migliori come quello della 335i hanno una spinta (priva di calci nella schiena) costante dai 1500 ai 6500g/m (oltre il 335i cala in maniera evidente). Questo significa che sia con la 335i che con la 535d se dovessi superare il famoso trattore mi troverei con entrambe a spingere con la 2° innestata dai 30km/h fino ai 95 della 535d ed ai 105 dell 335i. Insomma non si può dire che la 535d non abbia un campo ampio di erogazione, rimanere attaccati al sedile dai 30 ai 95km/h mi sembra un buon campo di utilizzo del motore. Per non parlare della 3° che è ben sfruttabile dai 50km/h (velocità oltre la quale interviene il blocco del convertitore) fino ai 145km/h (pensa che al Ring anche nelle curve più strette che si affrontano a 60km/h non ho mai messo la 2° perchè già in 3° arrivavo a mettere in crisi la motricità, per la spinta che ha anche a basso regime.
Comunque per risponderti il 335i per me è decisamente più performante del 335d (le ho provato entrambe in pista) ma la coppia a basso e medio regime della 335d non si batte, quando dai gas in 2° a 30km/h senti flettere il telaio del sedile sotto la spinta della schiena Lips Sealed. Provare per credere. Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 02, 2006, 15:31:01 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Iniziamo col dire che c'è una differenza consistente fra il 530d ed il 535d. Sul primo in un test sulla flaminia sono rimasto dietro ad un trattore per km perchè non avendo il cambio automatico ed andando a 30km/h, ero ad una velocità già troppo elevata per sorpassare in 1° ed ero sotto turbo in 2°. Il 535d ha una progressione che va dai 1500g/m fino a 4600g/m. Se ti facessi vedere un video in cui parto in 2° scopriresti che arriva a 100km/h in meno di 7s (va beh adesso è mappata Grin). Per quanto riguarda l'erogazione limitata di un diesel, non condivido il tuo pensiero. Anche un turbo-benzina ha una erogazione che va dai 3000 ai 6000g/m ed i migliori come quello della 335i hanno una spinta (priva di calci nella schiena) costante dai 1500 ai 6500g/m (oltre il 335i cala in maniera evidente). Questo significa che sia con la 335i che con la 535d se dovessi superare il famoso trattore mi troverei con entrambe a spingere con la 2° innestata dai 30km/h fino ai 95 della 535d ed ai 105 dell 335i. Insomma non si può dire che la 535d non abbia un campo ampio di erogazione, rimanere attaccati al sedile dai 30 ai 95km/h mi sembra un buon campo di utilizzo del motore. Per non parlare della 3° che è ben sfruttabile dai 50km/h (velocità oltre la quale interviene il blocco del convertitore) fino ai 145km/h (pensa che al Ring anche nelle curve più strette che si affrontano a 60km/h non ho mai messo la 2° perchè già in 3° arrivavo a mettere in crisi la motricità, per la spinta che ha anche a basso regime.
Comunque per risponderti il 335i per me è decisamente più performante del 335d (le ho provato entrambe in pista) ma la coppia a basso e medio regime della 335d non si batte, quando dai gas in 2° a 30km/h senti flettere il telaio del sedile sotto la spinta della schiena Lips Sealed. Provare per credere. Grin Grin Grin

2 cose:

-non ci credo manco morto che in seconda ai 30,il turbo è tanto floppo da non permettere il sorpasso di un trattore...

-la 535d va dai 1500 ai 4600...bene,ottimo risultato per un motore a petrolio.peccato che una 330i vada dai 1500 ai 7000,quindi avrà marce più corte e potrà riprendere da velocità più basse con lo stesso rapporto!

per farti un esempio rubo un pezzo di un tuo post:
Per essere più preciso la VI° è da 69km/hX1000g/m, 248 a 3600g/m e 269 a 3900g/m, IMHO potrebbe arrivare a 275 a 4000g/m

se come dici tu la tua auto riprende bene dai 1500 103 km/h,sotto costringe a scalare per spinte decenti.una 330i tiene la sesta ai 60 senza prob e riesci pure a sorpassare in meno tempo di molte utilitarie o medie nella loro massima spinta!

la 528 di mio padre,pesante e con un motore da soli 193 cv,a 1200 giri in quinta(molto da riposo),riprende perfettamente,regolarmente e senza il minimo rifiuto...


Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Novembre 02, 2006, 15:37:36 pm
Global Moderator, V12, 12792 posts

la 528 di mio padre,pesante e con un motore da soli 193 cv,a 1200 giri in quinta(molto da riposo),riprende perfettamente,regolarmente e senza il minimo rifiuto...

ma le quinte delle BMW non sono sempre state in presa diretta?!? Huh

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 02, 2006, 15:42:39 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
ma le quinte delle BMW non sono sempre state in presa diretta?!? Huh

è in presa diretta,ma semplicemente è troppo lunga per essere sfruttata

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 02, 2006, 15:47:47 pm
Staff, V12, 23869 posts
Iniziamo col dire che c'è una differenza consistente fra il 530d ed il 535d. Sul primo in un test sulla flaminia sono rimasto dietro ad un trattore per km perchè
non avendo il cambio automatico
 ed andando a 30km/h, ero ad una velocità già troppo elevata per sorpassare in 1° ed ero sotto turbo in 2°. Il 535d ha una progressione che va dai 1500g/m fino a 4600g/m......
(OMISSISIS)

 Insomma non si può dire che la 535d non abbia un campo ampio di erogazione, rimanere attaccati al sedile dai 30 ai 95km/h mi sembra un buon campo di utilizzo del motore. Per non parlare della 3° che è ben sfruttabile dai 50km/h (
velocità oltre la quale interviene il blocco del convertitore
) fino ai 145km/h (pensa che al Ring anche nelle curve più strette che si affrontano a 60km/h non ho mai messo la 2° perchè già in 3° arrivavo a mettere in crisi la motricità, per la spinta che ha anche a basso regime.

è un manuale col convertitore? non ho capito...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 02, 2006, 16:02:00 pm
Staff, V12, 32956 posts
Guarda Nico......io so solo che il turbo lag dei diesel mi fa letteralmente piangere.....anche la mia turbo benzina ha del turbo lag fino ai 2000 giri, poi inizia a spingere un po' di più fino a 2500 e quando arriva a 3000 partono i post bruciatori e si vola....però almeno una volta che è partita...diciamo che ho un tiro utile in ogni marcia dai 2500 ai 6500....mentre nel diesel ormai è: fino ai 2000 giri la morte in testa.....poi il motore spinge fino ai 4000 e poi ancora la morte in testa.......per i miei gusti è una fuffa......tutto qua, poi c'è a chi piace....
ooohhh era un po' che non si parlava di Diesel VS benza......che beeeello
Grin Grin Grin Grin

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 02, 2006, 16:11:55 pm
Utente standard, V12, 19871 posts
...
ooohhh era un po' che non si parlava di Diesel VS benza......che beeeello
 Grin Grin Grin Grin

si ma è un VS da signori: 3.0 diese VS 3.0 benzina, mica dei foffosi 4 cilindri Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bmw 330i (E90)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Novembre 02, 2006, 16:44:57 pm
Utente standard, V8, 392 posts
è un manuale col convertitore? non ho capito...

la 535d è solo automatica.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 33 queries.