561 Visitatori + 6 Utenti = 567

&re@, mauring, mariner, Homer, baranzo, alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6179 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1136 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (159 risp.)
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (22 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (27 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Giù Stampa
   RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 21, 2006, 08:01:39 am
Utente standard, V12, 7818 posts
  (20/04/2006) 

--------------------------------------------------------------------------------
Dieci milioni di automobilisti rischiano di rimanere senza assicurazione RC auto se l'Italia sarà obbligata dall'Unione Europea a eliminare l'obbligo a contrarre. Sarebbero a rischio, tra gli altri, i giovani sino a 25 anni, quelli che vivono in zone ad alto tasso di sinistrosità (per esempio, Napoli, Bari o Bologna) e quelli che percorrono decine di migliaia di chilometri l'anno.

L'allarme arriva dall'Adiconsum: la Ue ha ritenuto carenti le motivazioni fornite dal governo italiano a giustificazione della normativa vigente, che prevede per le Compagnie l'obbligo di stipulare una polizza a chiunque ne faccia richiesta. Quindi, è scattato il periodo di 60 giorni previsto per il deferimento alla corte di Giustizia europea entro cui il Governo deve fornire risposte più esaustive, pena l'avvio della procedura d'infrazione.

Una situazione imbarazzante per il nostro Paese, a elezioni appena finite e con un nuovo esecutivo che difficilmente s'insedierà in tempi brevi; il rischio di essere bacchettati da Bruxelles è più che alto. E le conseguenze non devono essere sottovalutate: le assicurazioni, avendo la possibilità di scegliersi i clienti, lascerebbero senza polizza milioni di automobilisti. Questi ultimi, in mancanza di alternative, avrebbero due possibilità: lasciare ferma l'auto oppure circolare senza copertura, soluzione che, almeno in alcune zone d'Italia, rischia di diventare la più gettonata.

"Occorre che anche da noi s'inizi a parlare di una Compagnia che tuteli gli automobilisti che non vorrebbe nessuno", avverte Fabrizio Premuti, responsabile del settore assicurativo dell'Adiconsum, "una sorta di 'Bad Company' sul modello francese, il cui onere ricada non solo sullo Stato, ma anche sulle assicurazioni che respingono i clienti. Si eviterebbe così che gli assicuratori scarichino sulla collettività i costi che non vogliono assumersi. Il pericolo c'è e sarebbe opportuno che il Governo, prima di formulare l'ennesimo parere, sentisse consumatori, Compagnie e Isvap".

da quattroruote.it


Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Aprile 21, 2006, 08:17:08 am
Visitatore, , posts
Ma per curiosità: neglia altri Stati come funziona?
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 08:19:55 am
Utente standard, V12, 12934 posts
Io non mi preoccuperei eccessivamente. Nel senso che già adesso una compagnia può "scaricare" i clienti poco convenienti. L'eliminazione dell'obbligo a contrarre non implica che gli automobilisti possono fare a meno dell'assicurazione. Ciò vuol dire che comunque ci sarà una domanda di assicurazioni in certe zone d'Italia e per certe fasce sociali. Certo, non essendo più obbligate, le compagnie potranno applicare tariffe più salate laddove l'incidentalità è maggiore, ma tutto sommato non è una cosa così negativa, perchè forse è la volta buona che per paura di essere scaricata dall'assicurazione, certa gente imparerà a guidare come si deve.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 21, 2006, 08:29:17 am
Visitatore, , posts
Ma per curiosità: neglia altri Stati come funziona?

Ecco. Quello sarebbe importante sapere.

Noi prendiamo sempre dei pezzi delle normative europee, e poi ci attacchiamo le altre nostre norme demenziali. E il risultato e' inaccettabile.

Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 08:34:01 am
Utente standard, V12, 12934 posts
Ma per curiosità: neglia altri Stati come funziona?

In genere funziona con la logica del libero mercato. Se sei un utente molto a rischio paghi (salato, molto salato) e righi dritto per paura di pagare ancora più salato.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 21, 2006, 08:37:54 am
Visitatore, , posts
Mi sembra giusto, le assicurazioni non sono mica compagnie benefiche, a parte il caso del mauring  Tongue.
Chi ha rischio alto, paghi tanto, senza tetto, e se non si può permettere la polizza, non circoli. Mica ci possiamo permettere di finanziare con soldi pubblici o privati i guidatori pericolosi, sarebbe da pazzi  Shocked
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 08:42:42 am
Utente standard, V12, 12934 posts
Mi sembra giusto, le assicurazioni non sono mica compagnie benefiche, a parte il caso del mauring  Tongue.
Chi ha rischio alto, paghi tanto, senza tetto, e se non si può permettere la polizza, non circoli. Mica ci possiamo permettere di finanziare con soldi pubblici o privati i guidatori pericolosi, sarebbe da pazzi  Shocked

Quoto.
Automobile e patente non sono un diritto.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 21, 2006, 08:43:37 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Mi sembra giusto, le assicurazioni non sono mica compagnie benefiche, a parte il caso del mauring  Tongue.
Chi ha rischio alto, paghi tanto, senza tetto, e se non si può permettere la polizza, non circoli. Mica ci possiamo permettere di finanziare con soldi pubblici o privati i guidatori pericolosi, sarebbe da pazzi  Shocked
stai attentando al 259° articolo della costituzione italiana che recita: la patente di guida e l'automobile sono un diritto intagibile e supremo di ogni cittadino. Ogni ostacolo di natura normativa, economica e sociale deve essere rimosso.

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Aprile 21, 2006, 08:45:22 am
Utente standard, V12, 33886 posts
automobile e patente sono un diritto. E come molti altri diritti, bisogna fare qualcosa per ottenerli.

Detto questo, in linea di principio è giusto che compagnie private non debbano fare quello che dovrebbe fare lo stato: per qeusto però bisogna che ci sia comunque una assicurazione che assicuri anche i "reietti", visto che quando vado in giro vorrei almeno essere risarcito se mi vengono addosso...
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 08:45:27 am
Utente standard, V12, 12934 posts
stai attentando al 259° articolo della costituzione italiana che recita: la patente di guida e l'automobile sono un diritto intagibile e supremo di ogni cittadino. Ogni ostacolo di natura normativa, economica e sociale deve essere rimosso.

259°. Pensavo fosse il primo.
L'Italia è una repubblica fondata sull'automobile.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 21, 2006, 08:47:22 am
Utente standard, V12, 7818 posts
259°. Pensavo fosse il primo.
L'Italia è una repubblica fondata sull'automobile.
gli altri 258 sono stati recentemente abrogati con la riforma costituzionale, che andremo a confermare con il prossimo referendum  Shocked

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 21, 2006, 08:49:17 am
Visitatore, , posts
automobile e patente sono un diritto. E come molti altri diritti, bisogna fare qualcosa per ottenerli.

Detto questo, in linea di principio è giusto che compagnie private non debbano fare quello che dovrebbe fare lo stato: per qeusto però bisogna che ci sia comunque una assicurazione che assicuri anche i "reietti", visto che quando vado in giro vorrei almeno essere risarcito se mi vengono addosso...

Per gli incidenti provocati da chi non è assicurato  c'è un fondo delle assicurazioni. I reietti sono tali perchè provocano troppi incidenti, devono andare a piedi, non essere assicurati comunque, ma ci sei o ci fai  Huh Tongue
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 21, 2006, 08:50:23 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Per gli incidenti provocati da chi non è assicurato  c'è un fondo delle assicurazioni. I reietti sono tali perchè provocano troppi incidenti, devono andare a piedi, non essere assicurati comunque, ma ci sei o ci fai  Huh Tongue
bhe, anche la patente dovrebbe essere data a chi sa guidare  Roll Eyes

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Aprile 21, 2006, 08:51:35 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Per gli incidenti provocati da chi non è assicurato c'è un fondo delle assicurazioni. I reietti sono tali perchè provocano troppi incidenti, devono andare a piedi, non essere assicurati comunque, ma ci sei o ci fai Huh Tongue

se uno va in giro in automobile vuol dire che lo può fare. A quel punto è meglio che sia assicurato. Il fondo delle assicurazioni chi lo paga secondo te? allora tantovale che ognuno si paghi la sua.
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 21, 2006, 08:53:07 am
Visitatore, , posts
bhe, anche la patente dovrebbe essere data a chi sa guidare  Roll Eyes

Più che giusto, gli esami dovrebbero essere più severi e completi, soprattutto per la parte pratica, è un problema generale, l'auto journal per esempio fa spesso campagne giornalistiche dirette al governo francese perchè migliori l'istruzione alla guida. In pista ha dimostarto più volte come un novellino fresco di patente non sia in grado di risolvere una emergenza.
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 33 queries.