545 Visitatori + 0 Utenti = 545


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Giù Stampa
   RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 21, 2006, 08:01:39 am
Utente standard, V12, 7818 posts
  (20/04/2006) 

--------------------------------------------------------------------------------
Dieci milioni di automobilisti rischiano di rimanere senza assicurazione RC auto se l'Italia sarà obbligata dall'Unione Europea a eliminare l'obbligo a contrarre. Sarebbero a rischio, tra gli altri, i giovani sino a 25 anni, quelli che vivono in zone ad alto tasso di sinistrosità (per esempio, Napoli, Bari o Bologna) e quelli che percorrono decine di migliaia di chilometri l'anno.

L'allarme arriva dall'Adiconsum: la Ue ha ritenuto carenti le motivazioni fornite dal governo italiano a giustificazione della normativa vigente, che prevede per le Compagnie l'obbligo di stipulare una polizza a chiunque ne faccia richiesta. Quindi, è scattato il periodo di 60 giorni previsto per il deferimento alla corte di Giustizia europea entro cui il Governo deve fornire risposte più esaustive, pena l'avvio della procedura d'infrazione.

Una situazione imbarazzante per il nostro Paese, a elezioni appena finite e con un nuovo esecutivo che difficilmente s'insedierà in tempi brevi; il rischio di essere bacchettati da Bruxelles è più che alto. E le conseguenze non devono essere sottovalutate: le assicurazioni, avendo la possibilità di scegliersi i clienti, lascerebbero senza polizza milioni di automobilisti. Questi ultimi, in mancanza di alternative, avrebbero due possibilità: lasciare ferma l'auto oppure circolare senza copertura, soluzione che, almeno in alcune zone d'Italia, rischia di diventare la più gettonata.

"Occorre che anche da noi s'inizi a parlare di una Compagnia che tuteli gli automobilisti che non vorrebbe nessuno", avverte Fabrizio Premuti, responsabile del settore assicurativo dell'Adiconsum, "una sorta di 'Bad Company' sul modello francese, il cui onere ricada non solo sullo Stato, ma anche sulle assicurazioni che respingono i clienti. Si eviterebbe così che gli assicuratori scarichino sulla collettività i costi che non vogliono assumersi. Il pericolo c'è e sarebbe opportuno che il Governo, prima di formulare l'ennesimo parere, sentisse consumatori, Compagnie e Isvap".

da quattroruote.it


Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Aprile 21, 2006, 08:17:08 am
Visitatore, , posts
Ma per curiosità: neglia altri Stati come funziona?
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 08:19:55 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Io non mi preoccuperei eccessivamente. Nel senso che già adesso una compagnia può "scaricare" i clienti poco convenienti. L'eliminazione dell'obbligo a contrarre non implica che gli automobilisti possono fare a meno dell'assicurazione. Ciò vuol dire che comunque ci sarà una domanda di assicurazioni in certe zone d'Italia e per certe fasce sociali. Certo, non essendo più obbligate, le compagnie potranno applicare tariffe più salate laddove l'incidentalità è maggiore, ma tutto sommato non è una cosa così negativa, perchè forse è la volta buona che per paura di essere scaricata dall'assicurazione, certa gente imparerà a guidare come si deve.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 21, 2006, 08:29:17 am
Visitatore, , posts
Ma per curiosità: neglia altri Stati come funziona?

Ecco. Quello sarebbe importante sapere.

Noi prendiamo sempre dei pezzi delle normative europee, e poi ci attacchiamo le altre nostre norme demenziali. E il risultato e' inaccettabile.

Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 08:34:01 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Ma per curiosità: neglia altri Stati come funziona?

In genere funziona con la logica del libero mercato. Se sei un utente molto a rischio paghi (salato, molto salato) e righi dritto per paura di pagare ancora più salato.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 21, 2006, 08:37:54 am
Visitatore, , posts
Mi sembra giusto, le assicurazioni non sono mica compagnie benefiche, a parte il caso del mauring  Tongue.
Chi ha rischio alto, paghi tanto, senza tetto, e se non si può permettere la polizza, non circoli. Mica ci possiamo permettere di finanziare con soldi pubblici o privati i guidatori pericolosi, sarebbe da pazzi  Shocked
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 08:42:42 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Mi sembra giusto, le assicurazioni non sono mica compagnie benefiche, a parte il caso del mauring  Tongue.
Chi ha rischio alto, paghi tanto, senza tetto, e se non si può permettere la polizza, non circoli. Mica ci possiamo permettere di finanziare con soldi pubblici o privati i guidatori pericolosi, sarebbe da pazzi  Shocked

Quoto.
Automobile e patente non sono un diritto.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 21, 2006, 08:43:37 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Mi sembra giusto, le assicurazioni non sono mica compagnie benefiche, a parte il caso del mauring  Tongue.
Chi ha rischio alto, paghi tanto, senza tetto, e se non si può permettere la polizza, non circoli. Mica ci possiamo permettere di finanziare con soldi pubblici o privati i guidatori pericolosi, sarebbe da pazzi  Shocked
stai attentando al 259° articolo della costituzione italiana che recita: la patente di guida e l'automobile sono un diritto intagibile e supremo di ogni cittadino. Ogni ostacolo di natura normativa, economica e sociale deve essere rimosso.

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Aprile 21, 2006, 08:45:22 am
Utente standard, V12, 33886 posts
automobile e patente sono un diritto. E come molti altri diritti, bisogna fare qualcosa per ottenerli.

Detto questo, in linea di principio è giusto che compagnie private non debbano fare quello che dovrebbe fare lo stato: per qeusto però bisogna che ci sia comunque una assicurazione che assicuri anche i "reietti", visto che quando vado in giro vorrei almeno essere risarcito se mi vengono addosso...
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 08:45:27 am
Utente standard, V12, 12507 posts
stai attentando al 259° articolo della costituzione italiana che recita: la patente di guida e l'automobile sono un diritto intagibile e supremo di ogni cittadino. Ogni ostacolo di natura normativa, economica e sociale deve essere rimosso.

259°. Pensavo fosse il primo.
L'Italia è una repubblica fondata sull'automobile.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 21, 2006, 08:47:22 am
Utente standard, V12, 7818 posts
259°. Pensavo fosse il primo.
L'Italia è una repubblica fondata sull'automobile.
gli altri 258 sono stati recentemente abrogati con la riforma costituzionale, che andremo a confermare con il prossimo referendum  Shocked

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 21, 2006, 08:49:17 am
Visitatore, , posts
automobile e patente sono un diritto. E come molti altri diritti, bisogna fare qualcosa per ottenerli.

Detto questo, in linea di principio è giusto che compagnie private non debbano fare quello che dovrebbe fare lo stato: per qeusto però bisogna che ci sia comunque una assicurazione che assicuri anche i "reietti", visto che quando vado in giro vorrei almeno essere risarcito se mi vengono addosso...

Per gli incidenti provocati da chi non è assicurato  c'è un fondo delle assicurazioni. I reietti sono tali perchè provocano troppi incidenti, devono andare a piedi, non essere assicurati comunque, ma ci sei o ci fai  Huh Tongue
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 21, 2006, 08:50:23 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Per gli incidenti provocati da chi non è assicurato  c'è un fondo delle assicurazioni. I reietti sono tali perchè provocano troppi incidenti, devono andare a piedi, non essere assicurati comunque, ma ci sei o ci fai  Huh Tongue
bhe, anche la patente dovrebbe essere data a chi sa guidare  Roll Eyes

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Aprile 21, 2006, 08:51:35 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Per gli incidenti provocati da chi non è assicurato c'è un fondo delle assicurazioni. I reietti sono tali perchè provocano troppi incidenti, devono andare a piedi, non essere assicurati comunque, ma ci sei o ci fai Huh Tongue

se uno va in giro in automobile vuol dire che lo può fare. A quel punto è meglio che sia assicurato. Il fondo delle assicurazioni chi lo paga secondo te? allora tantovale che ognuno si paghi la sua.
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 21, 2006, 08:53:07 am
Visitatore, , posts
bhe, anche la patente dovrebbe essere data a chi sa guidare  Roll Eyes

Più che giusto, gli esami dovrebbero essere più severi e completi, soprattutto per la parte pratica, è un problema generale, l'auto journal per esempio fa spesso campagne giornalistiche dirette al governo francese perchè migliori l'istruzione alla guida. In pista ha dimostarto più volte come un novellino fresco di patente non sia in grado di risolvere una emergenza.
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.082 secondi con 33 queries.