703 Visitatori + 0 Utenti = 703


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  [STUPOR] camion e freni a tamburo
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Agosto 03, 2005, 20:57:49 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
seguivo un servizio al tg sulla tragedia del tamponamento di una macchina da parte di un camion...

salta fuori che i camion hanno i freni a tamburo. Com'è?  Shocked Shocked   Roll Eyes Roll Eyes   Lips Sealed Lips Sealed   Angry Angry
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 03, 2005, 21:05:25 pm
Staff, V12, 89708 posts
hai voglia a raffreddarli dei dischi abbastanza grandi per i TIR!!!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_mark
Agosto 03, 2005, 21:33:12 pm
Utente standard, V8, 327 posts
Sono molto sicuro che il raffreddamento è piu' problematico sui tamburi che sui dischi.
I tamburi credo siano adottati per ragioni di costo. In discesa i camion usano ridotte + freno motore.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Agosto 03, 2005, 21:35:07 pm
webmaster, V12, 50749 posts
hai voglia a raffreddarli dei dischi abbastanza grandi per i TIR!!!

In IVECO ho visti dischi che dubito sarei riuscito a sollevare in scioltezza... pure autoventilanti...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 03, 2005, 21:42:58 pm
Staff, V12, 89708 posts
In IVECO ho visti dischi che dubito sarei riuscito a sollevare in scioltezza... pure autoventilanti...

io non ho mai fatto caso ai camion con freni a disco,quelli che ho visto senza ruote avevan tutti i tamburi...forse sulle ruote anteriori...boh?! inoltre penso che i costi delle pastiglie per dischi di quelle dimensioni siano improponibili per i chilometraggi che devono fare annualmente...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Agosto 04, 2005, 00:39:24 am
Visitatore, , posts
Anteriormente i camion recenti sono a disco.

Da notare che ci sono intarder, retarder e freni Telma elettrici che sono cose differenti (esatamente non ricordo in cosa..) ecc ecc


Un mio parente ha una decina di mezzi, ogni tanto vado in piazzale a lavare la mia auto  Grin
Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 04, 2005, 01:07:44 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Veramente sia i camion che le corriere moderne hanno dei bei dischi davanti... con pinze grandi metà Focus Shocked

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Agosto 04, 2005, 01:59:47 am
Utente standard, V12, 10476 posts
In IVECO ho visti dischi che dubito sarei riuscito a sollevare in scioltezza... pure autoventilanti...

e molti hanno un sistema di raffreddamento ad acqua.

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 04, 2005, 08:07:27 am
Staff, V12, 89708 posts
chissà quanto viene un set di pastiglie Tongue Tongue Tongue e poi c'è chi si lamenta dei tagliandi VW Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Agosto 04, 2005, 08:13:28 am
Utente standard, V12, 7818 posts
i camion che trasportano i materiali dalle cave nei fondo valle sono dotati di elettrofreno, cioè due calamita con polarità inverse che si attraggono e frenano l'albero motore. Sono alimentate dal motore a gasolio che gira a velocità costante. Infatti se seguite questi mezzi, noterete che non utilizzano mai freni a tamburo azionati ad aria che vengono usati solo dove le pendenze sono di lievi. Questi mezzi posso procedere a pochi  km/h (5 - 10)  su discese di oltre il 15% con carichi di diverse tonnellate.

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 04, 2005, 09:35:29 am
Utente standard, V12, 14311 posts
Anteriormente i camion recenti sono a disco.

Da notare che ci sono intarder, retarder e freni Telma elettrici che sono cose differenti (esatamente non ricordo in cosa..) ecc ecc




confermo e aggiungo...quelli di ultima generazione (sia camion che autobus) hanno i freni a disco anche sul posteriore...intarder e retarder "funzionano" ad olio, mentre il telma è elettrico Cool Cool

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Agosto 04, 2005, 10:07:41 am
Visitatore, , posts
Non e' questione di tamburi o dischi, ma di saper condurre un mezzo.
I tamburi ti avvisano quando si surriscaldano, perche' frenano sempre meno.

Non so cosa sia successo nel caso specifico, ma in genere, restare senza freni su una discesa e' roba da pivelli o da scriteriati, qualunque sia il mezzo. E a maggior ragione se si tratta di un camion, con cui puoi veramente fare una strage, e il cui freno motore e' tutt'altro che trascurabile.
Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 04, 2005, 10:18:08 am
Utente standard, V12, 77365 posts
Alcune settimane fa, in montagna mi è capitato proprio di vedere uno dei pivelli in questione.
Stavamo passeggiando e a un certo punto abbiamo sentito un puzzo di freni incredibile, poco più avanti una C2 praticamente nuova, finita contro un palo della luce, che era entrato nel cofano per almeno mezzo metro. Occupanti illesi, ma il ragazzino che guidava (18 anni, 20 al massimo) stava prendendo una cazziata dal padre (sopraggiunto con un Sorento, mi è venuto in mente Alura Grin ) che se avesse potuto scomparire l'avrebbe fatto. La macchina era da buttare mi sa...

Comunque... il ragazzo aveva evidentemente percorso la forte discesa surriscaldando i freni. Dopo quella discesa c'è un tornantino molto lento, seguito da una curva a sinistra. Il tizio deve avere accelerato dopo il tornantino, e nella successiva curva (percorribile senza alcun problema se si scende in rilascio) è finito contro il palo.

Ora, attaccato a quel palo hanno messo questo cartello Grin

* flr260.jpg (5.65 KB - scaricato 64 volte.)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Agosto 04, 2005, 10:23:00 am
Utente standard, V12, 33886 posts
e' roba da pivelli o da scriteriati,

la seconda che hai detto; di scriteriati con i camion se ne trovano tanti su quelle autostrade (qui era in liguria, ma anche su serravalle, cisa & co dove ci sono forti pendenze)

già che ci siete spiegate cosa sono gli intarder e i retarder? grassie Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 04, 2005, 10:32:12 am
Utente standard, V12, 14311 posts
Il retarder Scania è il componente vitale nel cuore di un sistema di servoassistenza eccezionalmente efficace: il sistema frenante integrato.

Installato sul lato di uscita del cambio, l'esclusivo retarder Scania provvede a ridurre la velocità su strada senza l'impiego costante dei freni di servizio o del freno motore. Si integra perfettamente con questi ultimi e, se in dotazione, con il controllo della velocità di crociera e Opticruise.

Il conducente può scegliere se controllare completamente tutte queste funzioni senza doverle azionare singolarmente.

Il Retarder Scania può essere utilizzato manualmente dal conducente per controllare la velocità del veicolo. Può anche esserne impostato il funzionamento automatico, a seconda delle esigenze del conducente. Ad esempio, in modalità completamente automatica, basta toccare il pedale del freno per inserire il ‘controllo della velocità in discesa’. Ciò significa che, quando necessario, il freno motore viene azionato automaticamente in combinazione con il retarder, per controllare la velocità del veicolo.

L'impiego del retarder Scania in modalità completamente automatica riduce il consumo dei pneumatici e mantiene i freni delle ruote in condizioni ottimali per il momento in cui saranno veramente necessari, impedendone il surriscaldamento.


P.S.
il retarder è la stessa cosa Wink

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.