576 Visitatori + 0 Utenti = 576


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag
Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 Vai Giù Stampa
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 05, 2005, 20:49:41 pm
Staff, V12, 90145 posts
Però qua non è tanto "supremazia del diesel", ma "azzoppamento del benzina".......

Te credo che il diesel è più brillante.....quasi 200cc in più e una bella turbina a spingere.....


Chi se ne frega...se prendi la Focus 1.8 non cambia una fava...idem se confronti Stilo 1.8 e 1.9JTD (non prendiamo la Multijet, se no...) e via dicendo...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 05, 2005, 20:52:20 pm
Visitatore, , posts
Chi se ne frega...se prendi la Focus 1.8 non cambia una fava...idem se confronti Stilo 1.8 e 1.9JTD (non prendiamo la Multijet, se no...) e via dicendo...

Siamo sempre lì...aspirato vs. sovralimentanto

E' vero che purtroppo i turbobenza sono rarissimi, ma a livello di discussione accademico-forumistica non bisogna trascurarlo e/o nasconderlo....
Email  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 05, 2005, 20:57:54 pm
Staff, V12, 90145 posts
Siamo sempre lì...aspirato vs. sovralimentanto

E' vero che purtroppo i turbobenza sono rarissimi, ma a livello di discussione accademico-forumistica non bisogna trascurarlo e/o nasconderlo....

Vabbé...quando hai finito di fare accademia, poi si può parlare del mondo reale?! Alla fine le macchine le comprano persone normali nel mondo reale, non sui libri...dai Luca, su...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 05, 2005, 21:04:09 pm
Visitatore, , posts
Vabbé...quando hai finito di fare accademia, poi si può parlare del mondo reale?! Alla fine le macchine le comprano persone normali nel mondo reale, non sui libri...dai Luca, su...

Certo che si può parlare del mondo reale.....però se vuoi fare confronti "Pronza vs. Pranza" non è che puoi tralasciare tout court certe differenze concettuali di base....

Mi spiego meglio...
pure io ho preso la Golf TDI110 perchè nell'uso normale è decisamente migliore della 1.6....ma son ben conscio che questa superiotà deriva da una maggiore cilindrata e dalla sovralimentazione....
« Ultima modifica: Maggio 05, 2005, 21:06:50 pm da diabolik82 »
Email  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Maggio 06, 2005, 00:03:47 am
Utente standard, V12, 5527 posts
Siamo sempre lì...aspirato vs. sovralimentanto

E' vero che purtroppo i turbobenza sono rarissimi, ma a livello di discussione accademico-forumistica non bisogna trascurarlo e/o nasconderlo....

colpa nostra se un 1.8 turbosoft da 101 cv non c'è???  Roll Eyes

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 06, 2005, 00:41:23 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Io manco in quella piccola...dici che il diesel è pieno di difetti ma almeno candidamente ammetti che fra un polmonitico 1.6 benzina aspirato e un 1.8 TD prenderesti il secondo...perché? Perchè è più brillante. Punto. Quello che tutti i cosiddetti "gasolari" (tranne mtb che è un talebano, è diverso) sostengono da sempre...

Io ho detto che ha pregi e difetti, non ho mica detto che fa schifo, se fosse così sarei proprio un idiota... Poi io non ho detto che tra il 1.6 e il td prenderei sicuramente il secondo, ho ribadito che forse prenderei il diesel... Che sia più brillante, mah, ripeto è più una sensazione che altro... i numeri stanno la a dimostrarlo. Poi c'è sempre la storia della ripresa, ma non è che si vive di soli 80/120 nell'ultimo rapporto Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 06, 2005, 00:44:08 am
Utente standard, V12, 42086 posts
son ben conscio che questa superiotà deriva da una maggiore cilindrata e dalla sovralimentazione....

Si ma... superiorità dove? Una volta tolta la fatidica ripresa non resta altro... solo la sensazione di spinta data dal turbo, ma i numeri sono simili a quelli del tanto bistrattato 1.6, con tanto di qualche cv in meno.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 06, 2005, 07:53:53 am
Visitatore, , posts
Si ma... superiorità dove? Una volta tolta la fatidica ripresa non resta altro... solo la sensazione di spinta data dal turbo, ma i numeri sono simili a quelli del tanto bistrattato 1.6, con tanto di qualche cv in meno.

E al benzina, una volta tolto il fatidico "allungo" sopra i 4000 giri (che nella vita reale sfrutti una volta ogni tanto, mentre la ripresa la sfrutti sempre) non resta poi molto.

Io resto dell'idea che per vetture normali, tipo Bronza e Pranza, utilizzate da utenti normali nel traffico normale, il turbodiesel sia preferibile all'aspirato di pari cilindrata e potenza. La curva di coppia è più favorevole quando si tratta di muovere le macchine di oggi, che sono sempre più grandi e pesanti.
E anche quando il confronto si fa sul turbocompressi, la massa del veicolo va presa in considerazione. Magari su una Golf IV tra il milleotto benza turbosoft da 150 cavalli e il millenove TDI da 130 il benzina è più piacevole da guidare, ma se il confronto lo facciamo sulla Sharan, beh, allora non c'è storia, il TDI vince a man basse nonostante i 20 cavalli in meno.
Email  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 06, 2005, 08:04:43 am
Staff, V12, 90145 posts

pure io ho preso la Golf TDI110 perchè nell'uso normale è decisamente migliore della 1.6....ma son ben conscio che questa superiotà deriva da una maggiore cilindrata e dalla sovralimentazione....

Scusa Luca, ma o non mi faccio capire io, o non vuoi capire tu...SIAMO D'ACCORDO che deriva dalla cilindrata, dalla sovralimentazione, dalla pressione delle gomme, dal colore delle maniglie interne, etc. ma alla resa dei conti COSA CAMBIA?! Guardiamo LA SOSTANZA!!! E' più brillante...PUNTO...chi se ne frega dei motivi!!! Possiam discuterne in ambito tecnico, alla tua università, su un newsgroup di ingegneria meccanica, possiam dedicargli qualche post nel solito menoso confronto diesel vs. benzina, ma quando si tirano le somme, quel che conta è quello che si tocca con mano, non la teoria!!! Spero di essermi "capito"!!! Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 06, 2005, 08:59:53 am
Utente standard, V12, 77908 posts
Ma non si parlava di un confronto anche a parità di cilindrata?
Sinceramente io, se non avessi quelle agevolazioni che conoscete per la manutenzione, probabilmente avrei preso il 1.8 benzina aspirato.
Mi ha fatto desistere essenzialmente la rivendibilità (che poi, a posteriori, è un problema da poco perché quando venderò la macchina sarà così vecchia da potermene fregare).
Il 1.8 l'avrei pagato 3 milioni in meno. Un po' più bollo, un po' meno assicurazione... consuma di più ma costa meno di manutenzione. Le prestazioni sono buone (e quelle massime sono migliori rispetto alla mia, perché ha 125CV contro 110). Con 15k km/anno, penso mi sarebbe convenuto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 06, 2005, 09:10:02 am
Visitatore, , posts
Ennesima dimostrazione che i pareri sono come i coglioni, ognuno ha i suoi. Penso possiamo finire qui in bellezza  Cool
Email  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 06, 2005, 09:16:25 am
Visitatore, , posts
Ennesima dimostrazione che i pareri sono come i coglioni, ognuno ha i suoi. Penso possiamo finire qui in bellezza  Cool

Mah, io direi:
Ennesima dimostrazione che le automobili non si comprano per discuterne sui forum, fare i giri in pista o per metterle in salotto con a fianco il piedistallo con la tabella delle caratteristiche tecniche, ma per usarle (più o meno) tutti i giorni. E, dal momento che ognuno l'automobile la usa a modo suo, le opinioni divergono. Penso anch'io che possiamo finire qui in bellezza.  Cool
Email  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 06, 2005, 13:05:31 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
E al benzina, una volta tolto il fatidico "allungo" sopra i 4000 giri (che nella vita reale sfrutti una volta ogni tanto, mentre la ripresa la sfrutti sempre) non resta poi molto.

Io resto dell'idea che per vetture normali, tipo Bronza e Pranza, utilizzate da utenti normali nel traffico normale, il turbodiesel sia preferibile all'aspirato di pari cilindrata e potenza. La curva di coppia è più favorevole quando si tratta di muovere le macchine di oggi, che sono sempre più grandi e pesanti.
E anche quando il confronto si fa sul turbocompressi, la massa del veicolo va presa in considerazione. Magari su una Golf IV tra il milleotto benza turbosoft da 150 cavalli e il millenove TDI da 130 il benzina è più piacevole da guidare, ma se il confronto lo facciamo sulla Sharan, beh, allora non c'è storia, il TDI vince a man basse nonostante i 20 cavalli in meno.

Ma infatti, gira e rigira, si torna un pò al discorso che ho fatto io, entrambi i motori hanno i loro pregi e i loro difetti ma non necessariamente uno dei due è migliore dell'altro, vanno visti nell'ottica del loro utilizzo, almeno secondo me Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 06, 2005, 13:22:11 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Scusa Luca, ma o non mi faccio capire io, o non vuoi capire tu...SIAMO D'ACCORDO che deriva dalla cilindrata, dalla sovralimentazione, dalla pressione delle gomme, dal colore delle maniglie interne, etc. ma alla resa dei conti COSA CAMBIA?! Guardiamo LA SOSTANZA!!! E' più brillante...PUNTO...chi se ne frega dei motivi!!! Possiam discuterne in ambito tecnico, alla tua università, su un newsgroup di ingegneria meccanica, possiam dedicargli qualche post nel solito menoso confronto diesel vs. benzina, ma quando si tirano le somme, quel che conta è quello che si tocca con mano, non la teoria!!! Spero di essermi "capito"!!! Wink

per l'ibiza c'era il 1.4 da 101 cv......per la stilo c'è il 1.8 da 135 cv.....

ma tu in entrambi hai preso il diesel,non lo hai fatto perchè sono più brillanti,ma perchè consumano meno.....

chiaro che se mi confronti dei motori di merda,più piccoli di cilindrata per giunta non c'è sfida!!!chiaro che i 1.6 di golf e focus vecchio modello,non possono competere coi turbo diesel...

ma modelli attuali i 2.0 di golf e focus sono più potenti dei rispettivi diesel...sono però sicuro che prendereste comunque il diesel...per me siete masochisti... Tongue

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 06, 2005, 13:24:01 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
30-33.000km/anno ti sembrano un motivo sufficiente?  Wink

No, io faccio 30-33.000km/anno e guido un'auto a benzina

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.