570 Visitatori + 5 Utenti = 575

tappo, &re@, mariner, Pietro, baranzo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  La pericolosità della moto
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 21, 2005, 14:15:40 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
certo.
Ah, beh... allora non posso darti torto...

99%
Pure in questo caso...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Marzo 21, 2005, 14:17:55 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
Pure in questo caso...

questo caso e' messo peggio perche' comprende anche donne, scooteristi, fighetti della domenica, guidatori di furgoni bianchi e quelli col cappello

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 21, 2005, 14:20:08 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
questo caso e' messo peggio perche' comprende anche donne, scooteristi, fighetti della domenica, guidatori di furgoni bianchi e quelli col cappello
Grin Grin Grin
Purtroppo è vero Undecided
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Marzo 21, 2005, 14:23:39 pm
Staff, V12, 11080 posts
infatti si muore più per incidenti domestici che altro. Ma negare la maggiore pericolosità della moto rispetto alla macchina....

Non per essere lugubre, ragazzi, ma la settimana scorsa un odontoiatra del mio paese di 42 anni se n'è andato per un incidente di moto...e dire che aveva sempre avuto macchine sportive (ora aveva una Celica) con le quali aveva sempre tirato...da un po' s'era fissato con la moto. Undecided

Inutile dire che sono ancora un po' scioccato...

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 21, 2005, 14:28:48 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Non per essere lugubre, ragazzi, ma la settimana scorsa un odontoiatra del mio paese di 42 anni se n'è andato per un incidente di moto...e dire che aveva sempre avuto macchine sportive (ora aveva una Celica) con le quali aveva sempre tirato... da un po' s'era fissato con la moto. Undecided
Già... magari aveva appena preso una moto bella potente senza avere una grossa esperienza... Undecided
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Marzo 21, 2005, 14:33:06 pm
Staff, V12, 23720 posts
Io non ho paura solo perché c?è in giro qualcuno che fa, permettetemi, il picio, ma perché mi sembra che le condizioni di traffico, strade etc etc (come ho detto sopra) siano arrivate ad un punto tale da non garantire più la sicurezza minima per girare su 2 ruote.

Dire ?se hai paura, allora meglio che vivi sotto una cupola di vetro? è un?affermazione, perdonami e non arrabbiarti Flo, di una superficialità e di un qualunquismo estremo. In TUTTE le attività c?è rischio per la propria vita (se sei in poltrona a guardare la TV ed un fulmine colpisce l?antenna, sei sfottuto), però è anche chiaro che il grado di rischio è ben differente.
Qui mi pare siamo di fronte ad una delle attività più pericolose in assoluto. Andre, tu facevi riferimento alla bici, io sfrecciavo e sfreccio, su una trabiccolo con un telaio di 4 tubi saldati che pesa 2 kg e l?unico contatto con l?asfalto sono 2 gomme lisce, larghe un dito e spesse la metà, so cosa vuol dire buttarsi giù in una discesa di montagna, attraversando un centro abitato stretto in forte pendenza a 70 e oltre all?ora, con strada dissestata e piena di buchi, sentire un rumore di qualcosa che scoppia ed accorgersi di aver forato la posteriore, trovarsi con le ?corna? che sbacchettano e far fatica a rallentare. Ma sono situazioni estreme, che si affrontano poche volte, qui mi pare che il pericolo sia SEMPRE dietro l?angolo e le velocità d?azione son sempre molto più elevate che in bici (IMHO, a più di 40 all?ora in bici in pianura io non vado, ma non perché ho paura dei limiti ?  Tongue).

Sabato, prima di andare al lago, mi son fatto una tirata in auto in una stradina deserta; bene, mi sono accorto poi che il grado di concentrazione richiesto i questa tirata era inferiore a quello che ho dovuto poi usare in mezzo al traffico. Pazzesco!

Forse la mia sensazione è amplificata dalle anguste, ma bellissime, strade della mia zona e dal grosso traffico a causa dei milanesi (spero non si offendano Wink) che si riversano nelle mie zone la domenica.

Sarà, ma mi pare che, come dice sempre mia mamma, ?te de nà in gir coi Sant in sacocia?.

Per inciso, io ho paura di farmi male, non di morire; quando si è morti, peggio per quelli che rimangono qui a piangere il defunto.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 21, 2005, 14:39:34 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Io non ho paura solo perché c?è in giro qualcuno che fa, permettetemi, il picio, ma perché mi sembra che le condizioni di traffico, strade etc etc (come ho detto sopra) siano arrivate ad un punto tale da non garantire più la sicurezza minima per girare su 2 ruote.

Dire ?se hai paura, allora meglio che vivi sotto una cupola di vetro? è un?affermazione, perdonami e non arrabbiarti Flo, di una superficialità e di un qualunquismo estremo. In TUTTE le attività c?è rischio per la propria vita (se sei in poltrona a guardare la TV ed un fulmine colpisce l?antenna, sei sfottuto), però è anche chiaro che il grado di rischio è ben differente.
Qui mi pare siamo di fronte ad una delle attività più pericolose in assoluto. Andre, tu facevi riferimento alla bici, io sfrecciavo e sfreccio, su una trabiccolo con un telaio di 4 tubi saldati che pesa 2 kg e l?unico contatto con l?asfalto sono 2 gomme lisce, larghe un dito e spesse la metà, so cosa vuol dire buttarsi giù in una discesa di montagna, attraversando un centro abitato stretto in forte pendenza a 70 e oltre all?ora, con strada dissestata e piena di buchi, sentire un rumore di qualcosa che scoppia ed accorgersi di aver forato la posteriore, trovarsi con le ?corna? che sbacchettano e far fatica a rallentare. Ma sono situazioni estreme, che si affrontano poche volte, qui mi pare che il pericolo sia SEMPRE dietro l?angolo e le velocità d?azione son sempre molto più elevate che in bici (IMHO, a più di 40 all?ora in bici in pianura io non vado, ma non perché ho paura dei limiti ? Tongue).

Sabato, prima di andare al lago, mi son fatto una tirata in auto in una stradina deserta; bene, mi sono accorto poi che il grado di concentrazione richiesto i questa tirata era inferiore a quello che ho dovuto poi usare in mezzo al traffico. Pazzesco!

Forse la mia sensazione è amplificata dalle anguste, ma bellissime, strade della mia zona e dal grosso traffico a causa dei milanesi (spero non si offendano Wink) che si riversano nelle mie zone la domenica.

Sarà, ma mi pare che, come dice sempre mia mamma, ?te de nà in gir coi Sant in sacocia?.

Per inciso, io ho paura di farmi male, non di morire; quando si è morti, peggio per quelli che rimangono qui a piangere il defunto.

Io ho paura, nell'ordine, di:
1) Morire, perché mia figlia rimarrebbe senza padre
2) Rimanere paralizzato, per evidenti motivi.
3) Farmi male in genere

Il tuo esempio sulla bici è calzante ma non c'entra completamente con quello che ho detto: se ti investono, in bici, la tua velocità è secondaria...
Con la moto, con l'auto, con la bici, se non fai il deficiente, le probabilità di farsi male calano drasticamente.
Le velocità in moto sono maggiori, ma dovrebbero sempre essere nei limiti dell'umano buon senso. Se lo superano, poi non è il caso di arrabbiarsi con il fato se succede qualcosa...

Insomma, se non te la senti, lascia pur perdere la moto. Si vive benissimo anche senza, per carità. Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Marzo 21, 2005, 14:40:19 pm
Visitatore, , posts
mad fidati che quando la vita non è più certa , la frase finale del tuo post non ha più molto senso. così come ci si rende conto di quante cazzate si siano dette , del tipo meglio 30 gg da leone che una vita da pecora.....
quando la possibilità di finire al creatore sono reali e non più relegate nell'inconscio delle paure ti assicuro che la pecora ha il sopravvento sul leone , basta esserci.
Email  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Marzo 21, 2005, 14:43:53 pm
Utente standard, V12, 6516 posts
Io non ho paura solo perché c?è in giro qualcuno che fa, permettetemi, il picio, ma perché mi sembra che le condizioni di traffico, strade etc etc (come ho detto sopra) siano arrivate ad un punto tale da non garantire più la sicurezza minima per girare su 2 ruote.

Dire ?se hai paura, allora meglio che vivi sotto una cupola di vetro? è un?affermazione, perdonami e non arrabbiarti Flo, di una superficialità e di un qualunquismo estremo. In TUTTE le attività c?è rischio per la propria vita (se sei in poltrona a guardare la TV ed un fulmine colpisce l?antenna, sei sfottuto), però è anche chiaro che il grado di rischio è ben differente.
Qui mi pare siamo di fronte ad una delle attività più pericolose in assoluto. Andre, tu facevi riferimento alla bici, io sfrecciavo e sfreccio, su una trabiccolo con un telaio di 4 tubi saldati che pesa 2 kg e l?unico contatto con l?asfalto sono 2 gomme lisce, larghe un dito e spesse la metà, so cosa vuol dire buttarsi giù in una discesa di montagna, attraversando un centro abitato stretto in forte pendenza a 70 e oltre all?ora, con strada dissestata e piena di buchi, sentire un rumore di qualcosa che scoppia ed accorgersi di aver forato la posteriore, trovarsi con le ?corna? che sbacchettano e far fatica a rallentare. Ma sono situazioni estreme, che si affrontano poche volte, qui mi pare che il pericolo sia SEMPRE dietro l?angolo e le velocità d?azione son sempre molto più elevate che in bici (IMHO, a più di 40 all?ora in bici in pianura io non vado, ma non perché ho paura dei limiti ?  Tongue).

Sabato, prima di andare al lago, mi son fatto una tirata in auto in una stradina deserta; bene, mi sono accorto poi che il grado di concentrazione richiesto i questa tirata era inferiore a quello che ho dovuto poi usare in mezzo al traffico. Pazzesco!

Forse la mia sensazione è amplificata dalle anguste, ma bellissime, strade della mia zona e dal grosso traffico a causa dei milanesi (spero non si offendano Wink) che si riversano nelle mie zone la domenica.

Sarà, ma mi pare che, come dice sempre mia mamma, ?te de nà in gir coi Sant in sacocia?.

Per inciso, io ho paura di farmi male, non di morire; quando si è morti, peggio per quelli che rimangono qui a piangere il defunto.


...bhe...certo che è di una superficialità estrema,come del resto la tua che consideri la moto prima di tutto pericolosa...solo perchè non ne possiedi una... Wink

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Marzo 21, 2005, 14:48:16 pm
Utente standard, V12, 58392 posts
Io sabato sera ho rischiato di ammazzare uno con un cbr 600......

Ho guardato negli specchi e dietro non avevo nessuno, metto la freccia, esco per sorpassare e sento un boato dietro a me, è un attimo, vedo un faro, e cerco di lasciarli spazio a sx, tra me e lo spartitraffico in cemento, lui ci si butta in mezzo, grazie a dio non ci tocchiamo e lui resta in piedi  poi si ferma e vuole ammazzarmi di botte.

io dico solo una cosa, stavo procedendo a 70km/h, quando ho messo la freccia dietro non c'era nessuno in un paio di secondi mi son ritrovato questo in culo.....

Sarà andato a 150km/h il limite era 70.........gli automobilisti son dei coglioni, sicuramente, ma non è che se si è su una moto si è giustificati ad andare al triplo della velocità consentita...

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 21, 2005, 14:50:41 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
gli automobilisti son dei coglioni, sicuramente, ma non è che se si è su una moto si è giustificati ad andare al triplo della velocità consentita...
Certo, assolutamente no!
Non facciamone un Auto Vs Moto... i cretini ci sono con tutti i mezzi, purtroppo le prestazioni delle moto non fanno che enfatizzare l'idiozia di certuni...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Marzo 21, 2005, 14:51:48 pm
Utente standard, V12, 6516 posts
...emi..il problema è che non ti accorgi di andare a quelle volocità...io ho preso una naked anche perchè sento di più l'aria sulle spalle e sul casco e mi rendo conto di quanto stia viaggiando...

...si sono moto che sono ei veri e propi missili e in querl caso ci vuole prima di tutto il buon senso...un pò di esperienza,ma ti assicuro che è veramente difficile stare sotto a certe velocità.

...poi se il botto deve succedere...non è mica detto che sia sempre per colpa degli automobilisti.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Marzo 21, 2005, 14:51:49 pm
Staff, V12, 23720 posts
Io ho paura, nell'ordine, di:
1) Morire, perché mia figlia rimarrebbe senza padre
2) Rimanere paralizzato, per evidenti motivi.
3) Farmi male in genere

Il tuo esempio sulla bici è calzante ma non c'entra completamente con quello che ho detto: se ti investono, in bici, la tua velocità è secondaria...
Con la moto, con l'auto, con la bici, se non fai il deficiente, le probabilità di farsi male calano drasticamente.
Le velocità in moto sono maggiori, ma dovrebbero sempre essere nei limiti dell'umano buon senso. Se lo superano, poi non è il caso di arrabbiarsi con il fato se succede qualcosa...

Insomma, se non te la senti, lascia pur perdere la moto. Si vive benissimo anche senza, per carità. Wink



Beh, ma in bici è anche molto più facile evitare l'incidente, IMHO.  Wink

mad fidati che quando la vita non è più certa , la frase finale del tuo post non ha più molto senso. così come ci si rende conto di quante cazzate si siano dette , del tipo meglio 30 gg da leone che una vita da pecora.....
quando la possibilità di finire al creatore sono reali e non più relegate nell'inconscio delle paure ti assicuro che la pecora ha il sopravvento sul leone , basta esserci.

Zio, sò a cosa ti riferisci, però il mio discorso suono del tipo "comprare una moto, significa proprio andarsela a cercare". Ed è appunto il discorso meglio 30 giorni da leone che una vita da pecora ... anche perchè, come disse il magico Troisi "tra 1 giorno da leone e 100 da pecora, non è che si potrebbe scegliere, che sò, in 50 da orsacchiotto?". Beh, aveva ragione, IMHO chiaramente.  Wink


...bhe...certo che è di una superficialità estrema,come del resto la tua che consideri la moto prima di tutto pericolosa...solo perchè non ne possiedi una... Wink

Beh, Flo, è ancora diverso, io non lo dico perchè non la possiede, lo dico appunto perchè ho paura di possederla. Pensa te che se qualcuno mi propone di provare la sua moto, sono arrivato al punto di dire "no grazie"  Undecided
Ah, dapasseggero non salgo manco se mi pagano.  Lips Sealed

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 21, 2005, 14:55:25 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Beh, ma in bici è anche molto più facile evitare l'incidente, IMHO. Wink
Mica vero... a me è capitato di evitare incidenti con un colpo di gas... in bici non ce l'avrei mai fatta. E poi, se ti tamponano c'è poco da evitare... Undecided
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La pericolosità della moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 21, 2005, 14:56:44 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
...emi..il problema è che non ti accorgi di andare a quelle volocità...io ho preso una naked anche perchè sento di più l'aria sulle spalle e sul casco e mi rendo conto di quanto stia viaggiando...
Su questo non concordo. Tra fare i 70 e i 150 (ma anche i 100) c'è una differenza notevole con qualunque mezzo, e comunque il tachimetro è lì apposta...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.068 secondi con 34 queries.