847 Visitatori + 2 Utenti = 849

&re@, Homer
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6053 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1098 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Sviluppo aereodinamico Veyron
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Marzo 02, 2005, 12:12:10 pm
Global Moderator, V12, 12824 posts
Tradotto e riassunto da Motor Trend - Aprile 2005:

Molti dei problemi sono stati risolti ed il motore puo? arrivare a sviluppare 1280 cavalli ? ma per il momento preferiamo ?non esagerare? (Pischetsrieder).

Ingegneri VW, nello sviluppo aereodinamico della Veyron, hanno usato come modello la Ferrari Enzo e dati forniti dallo stesso Jean Todt per risolvere molti dei problemi aereodinamici. ?Ferrari ha un modo unico di trattare gli effetti deportanti che rendono le vetture meno suscettibili ad imperfezioni del manto stradale?. (Pischetsrieder).

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 02, 2005, 12:15:51 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Tradotto e riassunto da Motor Trend - Aprile 2005:

Molti dei problemi sono stati risolti ed il motore puo? arrivare a sviluppare 1280 cavalli ? ma per il momento preferiamo ?non esagerare? (Pischetsrieder).

Seee come no, prima non riescono a farla funzionare con appena 1000cv per problemi di raffreddamento, mò fanno gli sboroni con quasi 1300cv!? Shocked Tongue

Ingegneri VW, nello sviluppo aereodinamico della Veyron, hanno usato come modello la Ferrari Enzo e dati forniti dallo stesso Jean Todt per risolvere molti dei problemi aereodinamici. ?Ferrari ha un modo unico di trattare gli effetti deportanti che rendono le [color=Red]vetture meno suscettibili ad imperfezioni del manto stradale?. (Pischetsrieder).[/color]

Questo mi incuriosisce molto, l'unico modo per ridurre la pitch sensitivity è il non fare troppo affidamento sull'effetto suolo Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Marzo 02, 2005, 12:25:26 pm
Utente standard, V12, 900 posts
Magari l'avranno appesantita fino a 4T, così non la smuove nemmeno un tornado  Roll Eyes

Gagliarda sta cosa della soffiata ferrari, a quando il 5.0 TDI sulla 4p? e la quattro???

La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Marzo 02, 2005, 13:08:02 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Tradotto e riassunto da Motor Trend - Aprile 2005:

Molti dei problemi sono stati risolti ed il motore puo? arrivare a sviluppare 1280 cavalli ? ma per il momento preferiamo ?non esagerare? (Pischetsrieder).

Ingegneri VW, nello sviluppo aereodinamico della Veyron, hanno usato come modello la Ferrari Enzo e dati forniti dallo stesso Jean Todt per risolvere molti dei problemi aereodinamici. ?Ferrari ha un modo unico di trattare gli effetti deportanti che rendono le vetture meno suscettibili ad imperfezioni del manto stradale?. (Pischetsrieder).


mi sembra che il puzzle si stia componendo...

ai tempi dell'accordo audi/maserati, si disse che il gruppo italiano poteva dare aiuto sulle auto ad alte prestazioni...

a quanto pare.

(credo proprio che sia stata una soffiata dietro profumati$$imo pagamento)
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 02, 2005, 16:01:15 pm
Staff, V12, 37777 posts


(credo proprio che sia stata una soffiata dietro profumati$$imo pagamento)
e vorrei ben vedere...

comunque la storia dei 1280cv x me è una cazzata giusto x esaltare un pò gli acquirenti imbufaliti x il ritardo Grin Grin
gia si fanno i conti...."che bello, con 500euro passo dalla digital tuning e via 1300cv" Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Marzo 03, 2005, 00:11:13 am
Utente standard, V12, 900 posts
e vorrei ben vedere...

comunque la storia dei 1280cv x me è una cazzata giusto x esaltare un pò gli acquirenti imbufaliti x il ritardo Grin Grin
gia si fanno i conti...."che bello, con 500euro passo dalla digital tuning e via 1300cv" Grin

Lo dicevano anche quelli che vedevano i 1.3 multijet da 120cv

La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 03, 2005, 13:50:36 pm
Staff, V12, 37777 posts
Lo dicevano anche quelli che vedevano i 1.3 multijet da 120cv
intanto si parla della weyron gia da quando si parlava del 1.3...poi questo è arrivato, la weyron è in alto mare Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 04, 2005, 16:58:08 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 04, 2005, 20:00:31 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
non è detto, anche perchè sulla mera pitch sensitivity potresti agire semplicemente con geometrie sospensive antidive o con sistemi di controllo sospensivo parimenti antidive (che entrambi hanno comunque effetti collaterali),

Ammetto di non conoscere bene queste particolarità, se magari vuoi stendere due paroline le leggerei molto volentieri Wink

qui si parla non tannto di beccheggio "normale" (da frenata o accelerazione), bensì, mi pare, di beccheggio "brusco" indotto da asperità stradali....  in questo caso l'unica strada percorribile è quella di adottare configurazioni alari ed aerodinamiche con rendimento più possibile costante al variare (entro certi limiti) dell'angolo di incidenza.  Questo ovviamente porta ad una diminizione dell'efficenza massima ottenibile, ma tutto non si può avere...

Già, trattandosi di un'auto stradale non si può puntare tutto sull'effetto suolo perchè appunto la pitch sensitivity potrebbe portare a situazioni assai spiacevoli. Ricordate i voli delle CLK GTR a Le Mans qualche anno fà? Indovinate un pò da cosa erano causati!? Shocked In quelle occasioni ci fu in effetti qualche problema correlato se non ricordo male, però il grosso veniva proprio dalla pitch sensitivity... Shocked

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Marzo 04, 2005, 20:43:02 pm
Visitatore, , posts
Ricordate i voli delle CLK GTR a Le Mans qualche anno fà? Indovinate un pò da cosa erano causati!? Shocked In quelle occasioni ci fu in effetti qualche problema correlato se non ricordo male, però il grosso veniva proprio dalla pitch sensitivity... Shocked

Miki non decollo mai nessuna CLkGtr tu forse parli della Clr  Wink ben diversa!!

Qui un articolo http://www.mulsannescorner.com/techarticle1.htm
Email  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 04, 2005, 21:24:11 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Miki non decollo mai nessuna CLkGtr tu forse parli della Clr  Wink ben diversa!!

Qui un articolo http://www.mulsannescorner.com/techarticle1.htm

Ops si intendevo quella sorry Embarrassed Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 08, 2005, 13:16:48 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Sviluppo aereodinamico Veyron   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 08, 2005, 13:27:02 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Antidive:

è possibile disegnare sospensioni che abbiano anche notevole contenuto antidive, ossia che si oppongono alla "picchiata" (oppure anti-squat che si oppongono alla "cabrata").  Naturalmente senza disegni mi risulta praticamente impossibile.... la bibbia in proposito rimane tune to win di Carroll Smith (accattatevillo...).    Il problema, eccedendo, è che le sospensioni rimangono troppo rigide appunto in fase di compressione "bilaterale".

Con l'elettronica, poi, tutto è possibile (tipo skyhook lancia)...  lavorando non più sulle geometrie sospensive bensì sui sistemi di controllo (ammortizzatori ed eventualmente elementi elastici).


Capito, però questo tipo di sospensioni può limitare solo in parte il problema della pitch sensitivity, la strada può presentare imperfezioni più o meno ampie e queste non possono essere annullate da alcun tipo di sospensione.  Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 32 queries.