584 Visitatori + 1 Utente = 585

alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2459 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (207 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Giù Stampa
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Gennaio 19, 2005, 14:22:32 pm
Visitatore, , posts
Tipo le Balestre (che tra l'altro sono migliori delle molle a elica) o una parte del pianale in legno? Grin
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 19, 2005, 14:26:36 pm
Visitatore, , posts
Altra differenza: negli USA sono ancora tantissimi a farsi la manutenzione ordinaria in casa. Quasi tutti i miei amici (donne comprese) si fanno da sè cambi olio, filtri, pastiglie...
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 19, 2005, 14:30:02 pm
Utente standard, V12, 33886 posts


Ma allora se ha una GT3 manuale (buongustaio Smiley ) è pure lui un finocchio prendinculo comunista!!!?? Shocked Grin Grin Grin

ahaha, si vede che gli paice esplorare nuovi orizzonti...
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 19, 2005, 14:42:49 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Tipo le Balestre (che tra l'altro sono migliori delle molle a elica) o una parte del pianale in legno? Grin

Tipo le sospensioni elettronice Magnetic Ride o come piffero si chiamano Smiley Comunque non sottovalutare il pianale in legno, le Morgan sono validissime auto sportiveggianti Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 19, 2005, 14:45:29 pm
Staff, V12, 23869 posts
Legno = fibra di carbonio (affermazione scientifcamente inoppugnabile)  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 19, 2005, 14:47:51 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Legno = fibra di carbonio (affermazione scientifcamente inoppugnabile)  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

 Shocked Shocked Shocked Shocked Grin

Tra l'altro un'auto fatta con fibra di carbonio vegetale sarebbe molto polivalente, se ti serve più spazio la bagni un pò e si gonfia Grin Grin Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Gennaio 19, 2005, 14:49:57 pm
Visitatore, , posts


Tipo le sospensioni elettronice Magnetic Ride o come piffero si chiamano Smiley Comunque non sottovalutare il pianale in legno, le Morgan sono validissime auto sportiveggianti Wink

E chi lo sottovaluta....tra l'altro è rigidissimo il legno (provate a sbattere contro un albero e lo scoprirete Undecided)

E anche le balestre...molti le ritengono "inferiori"..ma sfruttano il materiale molto meglio delle molle ad elica (anche se le migliori sotto questo punto di vista son le barre a torsione)
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Gennaio 19, 2005, 14:50:59 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
E anche le balestre...molti le ritengono "inferiori"..ma sfruttano il materiale molto meglio delle molle ad elica (anche se le migliori sotto questo punto di vista son le barre a torsione)

Saxo docet!

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Gennaio 19, 2005, 14:52:43 pm
Visitatore, , posts


Saxo docet!

Anche Alfa Romeo....che tra l'altro le usava longitudinali, che davano molti meno problemi di flessione (lavoravano a torsione pura) di quelle trasversali Cool
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Gennaio 19, 2005, 17:55:31 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Sfatiamo un po' di luoghi comuni...

X Phormula: I cambi automatici Americani, pur se semplici (quelli del passato) si rompono e come.....prova a chiedere all'utente medio di Chrysler Minivan, Ford Taurus, Chevrolet Impala, etc....
C'e' stata gente (parecchii casi) che ha cambiato 3 trasmissioni nell'arco di 80-100.000 miglia...2500-3000 dollari a colpo.....

Finora la trasmissione automatica di mia conoscenza che e' durata di piu' e' stata qualla di un'amico in Canada con una Acura Legend (un 5 rapporti molto sofisticato con doppia selezione, sportiva e comfort), pur se guidata molto bene, ha definitivamente "perso 2 marce" a 230.000 km ed ha dovuto rifarla se voleva vendere la macchina.

Non e' vero che i propulsori Americani sono poco sofisticati, sono rimasti pochissimi esempi di unita' ad aste e bilanceri "polmonitiche" (eccezion fatta per i pick-up trucks)
(il Chrysler Hemi, pur essendo un "push rod" e' molto prestante) ormai moltissime unita sono a doppio albero a camme in testa, tutte in alluminio, fasatura variabile etc....(vedere il nuovo corso GM e Ford)

I nuovi cambi automatici, tranne pochi casi, sono ormai quasi tutti a 5 o addirittura 6 rapporti

Si e' parlato di gente che in auto vuole fare 200.000 miglia senza problemi....beh le auto "tipiche" made in USA (ci sono le eccezioni) non sono certamente costruite per durare (costano poco, ti danno tanti accessori ma qualitativamente fanno schifo), l'utente medio dell'auto "made in USA" se ne libera dopo 3 anni, dopo di che sono "Caxxi" del malcapitato acquirente dell'usato quando la macchina gli si autodistrugge sotto i piedi progressivamente.....chi vuole auto che durino compra Giapponese o, di recente, Coreano e piu' raramente (disponibilita' finanziarie permettendo) Tedesco (anche se il mito dell'affidabilita' teutonica, qui e' parecchio appannato, ed in certi casi, vedi VW, completamente scomparso)

L'unico stato di mia conoscenza che ha la differenza tra patente per cambio automatico e patente "normale" (automatico e manuale) sono le Hawaii
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2005, 18:02:57 pm da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Gennaio 19, 2005, 17:58:20 pm
Visitatore, , posts
questa delle hawai giuro non la sapevo che avessero due patenti differenti per automatico e manuale.....usa ....grande paese.....
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Gennaio 19, 2005, 17:58:37 pm
Visitatore, , posts
Il record per un automatico è di un mio conoscente danese che ci ha fatto 565.000 km su una Peugeot 505 TD . Comunque percorrenze sopra i 250.000 ne ho sentite parecchie, io per ora sono a 190.000.
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 19, 2005, 18:00:15 pm
Visitatore, , posts
Anch'io ho sentito di molti che hanno superato le 200 mila miglia.

Anche in Australia esiste la patente specifica per il cambio automatico.
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Gennaio 19, 2005, 18:04:08 pm
Utente standard, V12, 8016 posts

Si l'Australia ha 2 patenti (come le Hawaii)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Gennaio 19, 2005, 18:09:46 pm
Utente standard, V12, 8016 posts

Precisiamo una cosa...
Le Auto Americane "pre anni 80" erano molto affidabili meccanicamente (magari arruginivano prima di quelle attuali) non e' strano trovare ad esempio una Chevy Nova che abbia 500.000 miglia sul groppone con la stessa trasmissione...altri tempi, meccaniche semplicissime e sovradimensionate.

Comunque la trasmissione automatica (almeno qui in USA) richiede il cambio del fluido e filtro ($ 70 a colpo) ad intervalli tra le 15 e le 35.000 miglia (a seconda del modello).
Ogni 50.000 miglia bisogna controllare ed eventualmente sostituire il "cooling pan" e le "cooling lines" ($ 200 a botta)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.071 secondi con 36 queries.