751 Visitatori + 5 Utenti = 756

&re@, mariner, baranzo, Velo, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2648 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Gennaio 19, 2005, 11:02:34 am
Visitatore, , posts
Mah, io all'automatico per la macchina di tutti i giorni non ho intenzione di rinunciare. E se prenderò una piccolina, sarà un CVT, i robottizzati non mi hanno mai convinto. Comunque è anche vero che per la S2000 un'automatico proprio non ce lo vedo, e con il tunnel che ti fa da appoggio per il braccio, il cambio che si muove poco più di un joystick, a volte cambio anche se non serve  Shocked
Non si può dire è meglio o è peggio, io se avessi preso una Z4 (o una Boxster, ma non era nella lista) l'avrei presa automatica, ma avrei fatto una cazzata. Così come avrei fatto una cazzata a prendere la mia Volvo sw manuale. Dipende dall'uso, dalla macchina, dal motore. E come affidabilità, gli automatici durano più della frizione o dei sincronizzatori di un cambio manuale, mediamente.

Pienamente d'accordo Smiley
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 19, 2005, 11:11:32 am
Global Moderator, V12, 27119 posts
l'automatico più moderno che mi è capitato di provare è l'smg di una bmw 330ci. delusione totale, mi sono trovato malissimo e non mi è piaciuto né per velocità di risposta né per la dolcezza dei cambi marcia né per il compostamento in condizioni particolari (sulla rampa di un garage sotterraneo inizialmente rimaneva ferma pur premendo l'acceleratore, quando ho premuto di più ha sgommato in modo imbarazzante).

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Gennaio 19, 2005, 11:12:41 am
Visitatore, , posts
Visto il consenso, quasi quasi metto su un partito  Cool Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Gennaio 19, 2005, 11:13:55 am
Visitatore, , posts
l'automatico più moderno che mi è capitato di provare è l'smg di una bmw 330ci. delusione totale, mi sono trovato malissimo e non mi è piaciuto né per velocità di risposta né per la dolcezza dei cambi marcia né per il compostamento in condizioni particolari (sulla rampa di un garage sotterraneo inizialmente rimaneva ferma pur premendo l'acceleratore, quando ho premuto di più ha sgommato in modo imbarazzante).

quello è un robotizzato risalente al 97/98.
Ma anche quelli nuovi hanno bug e via dicendo.
COncordo con l'analisi di Claudio.
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Gennaio 19, 2005, 11:14:46 am
Visitatore, , posts

Mentre la trasmissione automatica viene semopre piu' apprezzata in Europa (Italia compresa) in USA c'e' un ritorno (limitato ma pur sempre un ritorno) verso il manuale.
Mai come questi ultimi 2 anni, c'e' stata un'offerta cosi' ampia sul mercato Nordamericano di vetture (parlo anche di berline da famiglia) disponibili anche con trasmissione manuale "classica".

Io rimarro' sempre un fan dal cambio "con la frizione".
L'automatico classico ha solo svantaggi, manutenzione piu' onerosa (inoltre prima o poi si rompe....rifare la trasmissione e' la riparazione di grande importanza piu' comune in USA), consumi maggiori, meno potenza da scaricare a terra (soprattutto in salita) meno controllabile su fondi scivolosi, meno "divertente".
Della maggior comodita' nel traffico non me ne frega proprio nulla...

Manutenzione piu' onerosa.
Onestamente non lo so. Forse dipende dal tipo di automatico. Ho l'impressione che se un automatico tradizionale (con conv. di coppia) lo tratti bene, piu' del cambio olio e di qualche regolazione ogni 100.000 Km non devi farci. Credo quindi che la spesa sia paragonabile all'usura della frizione sul cambio manuale.

Consumi maggiori.
Vero in generale, ma non per tutti i casi. In ogni modo dipende molto dal guidatore.
Andata-ritorno in montagna col Grand Cherokee (300km con salita fino a 1800 mslm) riesco a fare quasi 7,5 Km/l.
Non credo che con la stessa aerodinamica, lo stesso peso, la traz. integrale permanente e lo stesso motore "antiquato" 4000cc a benzina aste e bilancieri si possa fare molto di piu' con un cambio manuale.
Forse in altri casi (citta', uso "sportivo") il consumo si discosta di molto, ma nell'uso normale non e' poi cosi' tragico.

Meno potenza da scaricare a terra.
Basta mettere un motore piu' grosso  Smiley

Meno controllabile su fondi scivolosi
Si e no.
E' vero che si perde la sensibilita', il freno motore, ecc. , pero' si guadagna in dolcezza delle partenze (parlo dei cambi con conv. di coppia). Con l'automatico puoi dosare millimetricamente la coppia alle ruote, cosa che col manuale puoi fare solo con estrema esperienza e grande stress per la frizione.

Meno divertente.
Di sicuro nell'uso sportivo.
In altri casi e' divertentissimo. Ad esempio in coda, in manovra, per non parlare di partenze in salite ripide, o di salite ripide con molte buche/ostacoli da affrontare a velocita' ridottissima. In quei casi, e quindi a maggior ragione in fuoristrada, e' insostituibile, perche' la frizione te la mangeresti in un amen. Parlo sempre degli automatici con convertitore idraulico, perche' per gli altri credo che la situazione sia diversa.

Come svantaggio aggiungerei l'impossibilita' di avviare il veicolo a spinta (credo sia cosi' per tutti gli automatici),
ma e' una manovra ormai sconsigliata sulle auto moderne.

Altro svantaggio del cambio super-tradizionale tipo il mio e' che ha solo 3 marce per cui la prima e' molto lunga e sulle discese ripide il freno motore, anche in prima, e' molto poco, costringendoti ad usare le ridotte (ma chi non le ha che fa ?)
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Gennaio 19, 2005, 11:18:59 am
Visitatore, , posts
l'automatico più moderno che mi è capitato di provare è l'smg di una bmw 330ci. delusione totale, mi sono trovato malissimo e non mi è piaciuto né per velocità di risposta né per la dolcezza dei cambi marcia né per il compostamento in condizioni particolari (sulla rampa di un garage sotterraneo inizialmente rimaneva ferma pur premendo l'acceleratore, quando ho premuto di più ha sgommato in modo imbarazzante).

I robottizzati non li ho mai capiti, la frizione è già difficile modularla col piede, figuriamoci cosa può fare una CPU senza neanche il feedback di un torsiometro (credo proprio che non ci sia). Per me non hanno senso, se non mettono un convertitore bloccabile per le partenze non c'è via di uscita. La Honda Civic (almeno in passato) e la MB classe A nuova (se sono bene informato) col CVT usano un convertitore per le partenze, per me è l'unica via ragionevole. Mi ricordo sull'auto journal un lettore che scriveva inbufalito che la sua A6 multitronic la doveva scaldare un quarto d'ora per poter fare la rampa del suo garage  Shocked
Mi chiedo come sia possibile metetre in commercio cose simili, che ti mettono nei guai se devi fare manovra in salita o in spazi ristretti. Constato, e non mi fa particolarmente piacere, che non è solo Fiat che mette in commercio soluzioni bricolate senza risolvere i problemi  Angry
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Gennaio 19, 2005, 11:47:57 am
Utente standard, V12, 900 posts
Il problema è: la centralina quanti programmi ha? 12-13? Il trio testa-piede-mano ne ha di infiniti!  Cool

Il robotizzato IMHO è stato un tentativo di far piacere il'automatico agli europei, anche se dopo aver provato il Sensodrive della C3 sono dell'idea che non ha molto senso e che io posso fare di meglio... Utilizzi estremi a parte  Tongue


La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Gennaio 19, 2005, 12:22:06 pm
Visitatore, , posts
Il problema è: la centralina quanti programmi ha? 12-13? Il trio testa-piede-mano ne ha di infiniti!  Cool

Il robotizzato IMHO è stato un tentativo di far piacere il'automatico agli europei, anche se dopo aver provato il Sensodrive della C3 sono dell'idea che non ha molto senso e che io posso fare di meglio... Utilizzi estremi a parte  Tongue



credo comunque che sia più un sistema per far digerire il manuale agli ammericani.
Vedasi Lamborghini e Ferrari...
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
X53.0dany
Gennaio 19, 2005, 12:42:45 pm
Visitatore, , posts
Premetto che non ho mai provato SERIAMENTE un automatico, ma devo dire che molto spesso, in canalato in costiera per ore ed ore (ma anche, più prosaicamente, nel traffico della città) sotto il sole, sento di volerne uno...
 


Il punto è proprio questo, l'automatico (steptronic, tiptronic) è troppo comodo! Gli svantaggi che ha (se ne ha?!) sono assolutamente ripagati dalla comodità.

La pensavo come molti di voi, ma dopo averlo provato è il primo optional che acquisterei.

Poi ovviamente io ritengo il comfort una priorità sulla sportività, ma sinceramente non reputo un sequenziale/automatico di primo livello un nemico della sportività, almeno per chi come noi fa uso cittadino/autostradale dell'auto.
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Gennaio 19, 2005, 12:46:11 pm
Visitatore, , posts

Poi ovviamente io ritengo il comfort una priorità sulla sportività, ma sinceramente non reputo un sequenziale/automatico di primo livello un nemico della sportività, almeno per chi come noi fa uso cittadino/autostradale dell'auto.

Più che nemico della sportività in se, è nemico del divertimento intrinseco di giocare con cambio frizione freni e acceleratore tutti insieme... Doppiette... Punta/tacco.... etc. etc.
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 19, 2005, 12:49:07 pm
Visitatore, , posts
Alla fine è una questione di scala di valori, ognuno ha la sua.
Basta non voler far passare per realtà oggettive quelle che in fondo sono preferenze personali e scelte soggettive. Entrambe le soluzioni (automatico o manuale) hanno vantaggi e svantaggi.
La guida con il cambio automatico è molto meno stressante che per il manuale.
Se la sportività e la sensazione di dominio sulla meccanica che si provano con il cambio manuale non sono in cima alla lista di quello che uno cerca da una macchina, è più facile restare soddisfatti da un buon cambio automatico che da un manuale.
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
X53.0dany
Gennaio 19, 2005, 12:59:40 pm
Visitatore, , posts


Più che nemico della sportività in se, è nemico del divertimento intrinseco di giocare con cambio frizione freni e acceleratore tutti insieme... Doppiette... Punta/tacco.... etc. etc.

Ti capisco perfettamente; però io reputo più divertente guidare, magari su una strada di montagna o del litorale sardo o ligure (quelli belli pieni di curve pe capirci) con un sequenziale che non con il manuale.

Ovviamente poi subentra il fattore economico, con un budget fisso, magari qualcuno preferirà sicuramente tagliare l'automatico magari a favore di un modello + potente o di un navigatore satellitare.
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 19, 2005, 13:02:53 pm
Visitatore, , posts
Ti capisco perfettamente; però io reputo più divertente guidare, magari su una strada di montagna o del litorale sardo o ligure (quelli belli pieni di curve pe capirci) con un sequenziale che non con il manuale.

Più o meno come io reputo molto meno stressante farsi 30 km di autostrada e tangenziale intasata e di città con un semaforo ogni 50 metri con un cambio automatico piuttosto che con un manuale del quale sfrutterei, se va bene, si e no le prime due-tre marce e con 20 azionamenti della frizione per chilometro.
Email  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Gennaio 19, 2005, 13:08:13 pm
Staff, V12, 10145 posts
Alla fine è una questione di scala di valori, ognuno ha la sua.
Basta non voler far passare per realtà oggettive quelle che in fondo sono preferenze personali e scelte soggettive. Entrambe le soluzioni (automatico o manuale) hanno vantaggi e svantaggi.
La guida con il cambio automatico è molto meno stressante che per il manuale.
Se la sportività e la sensazione di dominio sulla meccanica che si provano con il cambio manuale non sono in cima alla lista di quello che uno cerca da una macchina, è più facile restare soddisfatti da un buon cambio automatico che da un manuale.
Lo appoggio a te ed a Claudio .

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Automatico e manuale...USA vs. Europa..il mondo e' strano!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Gennaio 19, 2005, 13:18:24 pm
Visitatore, , posts
se negli states non avessi avuto l'automatico sulla mustang con il cavolo che avrei fatto 5200 km in 16 giorni a botte di 500 /600 al di ed in tutto relax come è effettivamente avvenuto.
tutto è relativo , l'automatico ha una sua ragione di esistere , il manuale anche.
una cosa che mi fa strano pensare è come anche negli automatismi europei ed americani seguano le loro filosofie.
gli americani con cambi a 4 rapporti , poco complessi come gestione , robusti , indistruttibili , gli europei invececambi a 7 rapporti , velocissimi . spaccaschiena , che scalano 4 rapporti a colpo.....insomma quasi dei manuali...........
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.096 secondi con 36 queries.