755 Visitatori + 1 Utente = 756

mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2676 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (1 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Il nuovo V6 diesel di Mercedes
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Gennaio 03, 2005, 15:38:33 pm
Visitatore, , posts


Io su una media ci vedo bene un motore più grosso...alla fine il 1.6HDI/TDCI/CPC che dir si voglia ha 250Nm di coppia...il 1.9JTD ne ha 275...Si sentono eccome



A parte che si è sempre parlato di 85-90, non di 100, non vedo perchè VW o Toyota possan fare un 1.4 da 90CV e fiat no...

non hai capito il senso delle mie parole.

Sopra i 90cv il 1,30 probabilmente non andrà, ma è il mercato che richiede un propulsore da 100cv e non 90cv!!!!
100cv sono una soglia anche psicologica!
Email  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 03, 2005, 15:58:47 pm
Staff, V12, 89725 posts


non hai capito il senso delle mie parole.

se non ti spieghi... Roll Eyes Mi scuso per non aver capito questo

Citazione
Sopra i 90cv il 1,30 probabilmente non andrà, ma è il mercato che richiede un propulsore da 100cv e non 90cv!!!!
100cv sono una soglia anche psicologica!

da questo...

Sinceramente avrei un pò di dubbi sul 1,3 portato a 100cv.

...eppure era così lampante  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Gennaio 03, 2005, 16:10:00 pm
Utente standard, V12, 5523 posts
giorgio a memoria però il fiat è un 1250 o giù di lì, il VAG un 1422, son quasi 200cc e il VAG 90cv c'è da un bel pezzo.

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 03, 2005, 16:12:26 pm
Staff, V12, 89725 posts
giorgio a memoria però il fiat è un 1250 o giù di lì, il VAG un 1422, son quasi 200cc e il VAG 90cv c'è da un bel pezzo.

Si ma il VAG i 90CV li tira fuori tutti di pressione iniezione e turbina...ed è un 3 cilindri concepito parecchi anni prima!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Gennaio 03, 2005, 16:18:08 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Per me infatti la cilindrata del MJet Fiat 1.3 è sempre stata troppo bassa rispetto alle concorrenti. Questo credo sia stato un errore, tanto più quando per ragioni di badget non si può disporre di una gamma motori molto ampia. VW col 1.4 (abbondanti) ma ancora meglio Renault con il 1.5 hanno fatto motori che possono essere montati su utilitarie e che al tempo stesso non sfigurano sulle segmento C o sulle Scenic.
Tra l'altro ormai - almeno a quel livelllo di cilindrata - i cc non sono più un problema per gli italiani.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 03, 2005, 16:20:29 pm
Staff, V12, 23869 posts


Si ma il VAG i 90CV li tira fuori tutti di pressione iniezione e turbina...ed è un 3 cilindri concepito parecchi anni prima!

bè non è che il Fiat li tiri fuori in maniera diversa....(e nessun altro, sia chiaro)..cmq anche io credo che sarebbe stato più "furbo" sviluppare un 1500 cc che andava anche sulla Stilo.
E' anche vero che , pare, il 1400 cc benzina nella Panda non ci sta.. (certo che in Fiat sono dei geni...sviluppano le carrozzerie senza tener conto dei motori che hanno)...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Gennaio 03, 2005, 16:25:50 pm
Staff, V12, 23716 posts
Per me infatti la cilindrata del MJet Fiat 1.3 è sempre stata troppo bassa rispetto alle concorrenti. Questo credo sia stato un errore, tanto più quando per ragioni di badget non si può disporre di una gamma motori molto ampia. VW col 1.4 (abbondanti) ma ancora meglio Renault con il 1.5 hanno fatto motori che possono essere montati su utilitarie e che al tempo stesso non sfigurano sulle segmento C o sulle Scenic.
Tra l'altro ormai - almeno a quel livelllo di cilindrata - i cc non sono più un problema per gli italiani.

Invece io la cilindrata 1.248cc (quella esatta del 1.3Mjet Fiat) la vedo perfetta per Panda/Punto/Idea ... il problema, al massimo, è che manca un 1.6cc come ben dice Monnezza; aumentare la cilindrata del 1.3 a 1.5cc non era una brutta idea, ma sembra non si possa ...  Undecided

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 03, 2005, 16:39:08 pm
Staff, V12, 89725 posts


bè non è che il Fiat li tiri fuori in maniera diversa....(e nessun altro, sia chiaro)..cmq anche io credo che sarebbe stato più "furbo" sviluppare un 1500 cc che andava anche sulla Stilo.
E' anche vero che , pare, il 1400 cc benzina nella Panda non ci sta.. (certo che in Fiat sono dei geni...sviluppano le carrozzerie senza tener conto dei motori che hanno)...

Il CR del multijet spara a 1350 bar, il PDE del 1.4 VW a quanto? Roll Eyes

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Gennaio 03, 2005, 16:51:49 pm
Utente standard, V12, 23581 posts


Il CR del multijet spara a 1350 bar, il PDE del 1.4 VW a quanto? Roll Eyes

Il PDE del 1.4 spara, come tutti i PDE (tranne il 170 CV futuro, vedi in "nuova Passat") a 2'050 bar ... è intrinseco al sistema di iniezione ... mamma mia, buttati nel cesso anni e anni di diatribe "CR vs PDE" ... che direnno, ora, Walter & Pino? Roll Eyes Tongue Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 03, 2005, 16:54:31 pm
Staff, V12, 23869 posts


Il CR del multijet spara a 1350 bar, il PDE del 1.4 VW a quanto? Roll Eyes

non c'entra niente la pressione di iniezione del sistema con la potenza specifica.
Infatti il MB diesel della E300 , che non ha neanche la iniezione diretta, quindi "fa" 300 bar circa, ha 177 cv che divisi per 2995 cc son più dei 110 cv/1896 cc del motore della A$ o dei 110 cv/ 1910 cc dei primi Fiat CR.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 03, 2005, 17:03:29 pm
Staff, V12, 89725 posts


Il PDE del 1.4 spara, come tutti i PDE (tranne il 170 CV futuro, vedi in "nuova Passat") a 2'050 bar ... è intrinseco al sistema di iniezione ... mamma mia, buttati nel cesso anni e anni di diatribe "CR vs PDE" ... che direnno, ora, Walter & Pino? Roll Eyes Tongue Grin

Se è intrinseco del sistema, perchè ogni volta che esce una nuova versione del PDE più potente viene sbandierato l'ennesimo aumento della pressione d'iniezione?!  Huh

non c'entra niente la pressione di iniezione del sistema con la potenza specifica.
Infatti il MB diesel della E300 , che non ha neanche la iniezione diretta, quindi "fa" 300 bar circa, ha 177 cv che divisi per 2995 cc son più dei 110 cv/1896 cc del motore della A$ o dei 110 cv/ 1910 cc dei primi Fiat CR.

Grazie che non c'entra...se parliamo di iniezione indiretta... a sto punto mi manca qualche passaggio...come fa un 1.4 3 cilindri a tirar fuori 90CV se la pressione d'iniezione non c'entra? Solo di turbina?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Gennaio 03, 2005, 17:08:13 pm
Utente standard, V12, 23581 posts


Se è intrinseco del sistema, perchè ogni volta che esce una nuova versione del PDE più potente viene sbandierato l'ennesimo aumento della pressione d'iniezione?!  Huh

I "dati" che ho in mano, cioé letto da poco su riviste, parlano di pressione a 2'050 bar, stop ... non ho mai letto di nuove pressioni di iniezione


Citazione
Grazie che non c'entra...se parliamo di iniezione indiretta... a sto punto mi manca qualche passaggio...come fa un 1.4 3 cilindri a tirar fuori 90CV se la pressione d'iniezione non c'entra? Solo di turbina?

Penso sia legata, direttamente/indirettamente, solo alla pressione della turbina e, ovviamente, alla gestione della centralina ... ma basta guardare qualche articolo/pubblicità sui preparatori Wink

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 03, 2005, 17:19:18 pm
Staff, V12, 23869 posts
La potenza sviluppata, a parità di dimensioni geometriche e numero di giri del motore, dipende SOLO da 2 fattori: quanta aria è presente nella camera di combustione (e quindi la pressione di sovralimentazione) e quanto gasolio brucio.
Iniettare il gasolio il a 2000 bar anziché a 200 mi consente di polverizzarlo più finemente, quindi brucia meglio, e di iniettarne ?di più? nella stessa unità di tempo.
Ma cmq anche con  300 bar piuttosto che con 2000 riuscirei ad iniettarne abbastanza?
Quindi il fatto che il PDE inietti a 2050 bar a 4000 giri (e 1025 a 2000 non dimentichiamolo) ..rispetto ai 1600 ?quasi costanti? del CR , dà un vantaggio..ma quello che conta veramente è la pressione di sovralimentazione).

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 03, 2005, 17:30:32 pm
Staff, V12, 89725 posts
La potenza sviluppata, a parità di dimensioni geometriche e numero di giri del motore, dipende SOLO da 2 fattori: quanta aria è presente nella camera di combustione (e quindi la pressione di sovralimentazione) e quanto gasolio brucio.
Iniettare il gasolio il a 2000 bar anziché a 200 mi consente di polverizzarlo più finemente, quindi brucia meglio, e di iniettarne ?di più? nella stessa unità di tempo.
Ma cmq anche con  300 bar piuttosto che con 2000 riuscirei ad iniettarne abbastanza?
Quindi il fatto che il PDE inietti a 2050 bar a 4000 giri (e 1025 a 2000 non dimentichiamolo) ..rispetto ai 1600 ?quasi costanti? del CR , dà un vantaggio..ma quello che conta veramente è la pressione di sovralimentazione).

Ora è già più chiaro...ma xchè allora fino a poco tempo fa solo con pressioni di iniezione altissime come per i PDE si riuscivan ad avere potenze specifiche così alte sui diesel? Il 1.9 150CV alla fine quindi sfruttava al max la turbina...o no?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il nuovo V6 diesel di Mercedes   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 03, 2005, 17:41:29 pm
Staff, V12, 23869 posts


Ora è già più chiaro...ma xchè allora fino a poco tempo fa solo con pressioni di iniezione altissime come per i PDE si riuscivan ad avere potenze specifiche così alte sui diesel? Il 1.9 150CV alla fine quindi sfruttava al max la turbina...o no?


perchè cmq c'è di mezzo un discorso "emissioni" e consumi , con pressioni di iniezione molto alte si riesce a polverizzare finemente il gasolio..quindi hai una miriade di microscopiche goccioline che bruciano tutte assieme...in maniera "omogenea" ..anzichè un "gocciolone" che prende fuoco improvvisamente..facendo fumo e crenade sollecitazioni "brutali" sul pistone.
ma "tirato per tirato"..la potenza c'era anche con le vecchie VP 44..infatti il VW TDI 2.5 ha 180 cv con la pompa VP 44 che, se non erro ..fa circa 1400 bar..dovrei avere in casa un 4R con i grafici pressione di iniezione /giri motore di CR, PDE e pompa rotativa. Stasera lo cerco..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.245 secondi con 37 queries.