466 Visitatori + 0 Utenti = 466


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Ford Mustang importata in Germania
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Giù Stampa
   Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 28, 2004, 13:22:05 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Sul sito di AMuS c'è la prova della Mustang V8 4.6 da 300cv, regolarmente importata in Germania per... 37.900 euro! Ok le prestazioni pure non sono certo da strapparsi i capelli considerando il motorone, si parla di 6"2 sullo 0/100 e di meno di 240 all'ora, ma cavolo, costa, come fanno notare pure nell'articolo, poco più di una 120d Shocked

http://www.auto-motor-und-sport.de/d/72756

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 28, 2004, 13:32:21 pm
Staff, V12, 37777 posts
costa, come fanno notare pure nell'articolo, poco più di una 120d Shocked
e di una 350z Cool

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Dicembre 28, 2004, 13:47:30 pm
Utente standard, V12, 58401 posts
azz alura sta facendo le pratiche per trasferirsi in germania!!!!! FErmatelo!!!!!!!

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 03, 2005, 17:52:36 pm
webmaster, V12, 50911 posts
azz alura sta facendo le pratiche per trasferirsi in germania!!!!! FErmatelo!!!!!!!

 Grin Grin Grin Grin

Non serve neppure... basta comprarla in germania ed e' a posto cosi'.....

Le prestazioni non sono esaltanti (piu' che altro lo 0-100)... peccato abbiano provato la versione automatica a 4 rapporti... chissa come se la cava con il manuale a 6 (che dovrebbe esserci).

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Dopiaeme ADDIO! caro, assetato, turbobenza....
Gennaio 03, 2005, 18:23:04 pm
Utente standard, Bicilindrico, 66 posts
Certo le prestazioni non saranno da supercar, ma devo dire che esteticamente è un muscle-car davvero affasciante e ben riuscita.

Certo che a quel punto rinunciado a due posti, come faceva notare kaiser, una 350....  Roll Eyes

RIDATEMI IL MIO VECCHIO ACCOUNT!!!VI PREEEEGOOOOO!!!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 04, 2005, 09:03:42 am
webmaster, V12, 50911 posts
Certo che a quel punto rinunciado a due posti, come faceva notare kaiser, una 350....  Roll Eyes

Trovo siano due macchine totalmente diverse. La 350Z, oltre ad essere molto bella, e' estremamente efficace. La Mustang e' sicuramente piu' imbastita ma ha il fascino della classica americana muscolosa e un motore possente con 2 cilindri in piu'.

Insomma, difficile che uno sia nel dubbio...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 04, 2005, 09:06:44 am
Visitatore, , posts
Insomma, difficile che uno sia nel dubbio...

Esatto.
Chi compra una sportiva americana ha le idee ben chiare e vuole la "potenza morbida", quella che viene dal numero di pistoini e dai centimetri (pardon... pollici) cubici. 
Email  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Gennaio 04, 2005, 09:37:24 am
Utente standard, V12, 6982 posts
Sul sito di AMuS c'è la prova della Mustang V8 4.6 da 300cv, regolarmente importata in Germania per... 37.900 euro! Ok le prestazioni pure non sono certo da strapparsi i capelli considerando il motorone, si parla di 6"2 sullo 0/100 e di meno di 240 all'ora, ma cavolo, costa, come fanno notare pure nell'articolo, poco più di una 120d Shocked

http://www.auto-motor-und-sport.de/d/72756

questa cosa mi fa incazzare sempre di piu', senza scomodare la bmw che costa, come al solito, sproporzionatamente, in amerega la stessa auto la paghi qualcosa come 20 milioni in meno

ogni volta che vedo la mustang non riesco a fare a meno di pensare che noi europei (italiani in special modo) siamo un gruppo di caproni idioti, automobilisticamente parlando, non ci rinchiudono nelle stalle giusto perche' siamo troppi...  Angry
« Ultima modifica: Gennaio 04, 2005, 09:39:01 am da Cizu »

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 04, 2005, 09:46:25 am
Visitatore, , posts

questa cosa mi fa incazzare sempre di piu', senza scomodare la bmw che costa, come al solito, sproporzionatamente, in amerega la stessa auto la paghi qualcosa come 20 milioni in meno

ogni volta che vedo la mustang non riesco a fare a meno di pensare che noi europei (italiani in special modo) siamo un gruppo di caproni idioti, automobilisticamente parlando, non ci rinchiudono nelle stalle giusto perche' siamo troppi...  Angry

E' la legge della domanda e dell'offerta. In una economia di mercato una transazione ha luogo quando il prezzo di vendita chiesto da un fornitore di un bene o di un servizio si incontra con quello che il consumatore di questo bene o servizio è disposto a spendere per averlo.
Le uniche deroghe a questa legge si hanno o quando il fornitore è in regime di monopolio (e quindi può fare i prezzi che vuole), quando il prezzo viene fissato da un ente esterno (come accadeva in passato per la benzina e l'assicurazione) o quando le aziende che producono lo stesso bene o lo stesso servizio si mettono d'accordo sul prezzo (in gergo tecnico questo si chiama cartello) o quando creano penuria di qualcosa per fare salire i prezzi (aggiotaggio).
Morale della favola, se qualsiasi casa automobilistica può permettersi di vendere a certi prezzi è perchè i consumatori sono disponibili a pagare quei prezzi, per certi versi li ritengono "giusti". Negli USA esiste una maggiore attenzione al "value for money" rispetto a quanto accade da noi.
Email  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Gennaio 04, 2005, 10:08:42 am
Utente standard, V12, 6982 posts


Morale della favola, se qualsiasi casa automobilistica può permettersi di vendere a certi prezzi è perchè i consumatori sono disponibili a pagare quei prezzi, per certi versi li ritengono "giusti". Negli USA esiste una maggiore attenzione al "value for money" rispetto a quanto accade da noi.

infatti io mica mi lamento delle case automobilistiche, se leggi il mio messaggio e' una lamentela al caprone-europiota  Cheesy

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 04, 2005, 10:22:31 am
Visitatore, , posts
infatti io mica mi lamento delle case automobilistiche, se leggi il mio messaggio e' una lamentela al caprone-europiota  Cheesy

Sono d'accordo. Il problema da noi è che manca (o meglio non è abbastanza rappresentata) quella fetta della popolazione per cui l'automobile è solo un mezzo di trasporto, quelli che decidono le caratteristiche che la vettura deve avere e poi all'interno della rosa comprano quella che costa meno. Negli USA il value for money è il criterio fondamentale di scelta per una grossa fetta della popolazione e non solo per le berline tradizionali, ma anche per i SUV, i monovolume e le sportive. In pratica per questa gente il criterio non è scegliere il veicolo più appagante, ma spendere al meglio i propri soldi.
Email  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Gennaio 04, 2005, 11:41:02 am
Staff, V12, 10184 posts


infatti io mica mi lamento delle case automobilistiche, se leggi il mio messaggio e' una lamentela al caprone-europiota  Cheesy

Quella del caprone europeo è anche l'opinione di Saturno che l'ha già espressa più volte. E secondo te cosa dovrebbe fare il "caprone europeo"? Non dovrebbe più comprare macchine perchè costano più care che in America, ed andare a piedi? Oppure andare a comprarle in America? Tu, per esempio, come ti comporti?

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 04, 2005, 11:50:03 am
Utente standard, V12, 77910 posts


Quella del caprone europeo è anche l'opinione di Saturno che l'ha già espressa più volte. E secondo te cosa dovrebbe fare il "caprone europeo"? Non dovrebbe più comprare macchine perchè costano più care che in America, ed andare a piedi? Oppure andare a comprarle in America? Tu, per esempio, come ti comporti?
Secondo il ragionamento di Cizu, dovrebbe orientarsi verso brand meno esclusivi e più economici. Non mi sembra sbagliatissimo, in fondo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 04, 2005, 12:03:01 pm
Global Moderator, V12, 27402 posts

Secondo il ragionamento di Cizu, dovrebbe orientarsi verso brand meno esclusivi e più economici. Non mi sembra sbagliatissimo, in fondo.

facendo così i brand meno esclusivi e più economici diventerebbero più esclusivi portando ad un aumento del prezzo, di modo tale che non sarebbero più più economici...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ford Mustang importata in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 04, 2005, 12:04:14 pm
Visitatore, , posts
Quella del caprone europeo è anche l'opinione di Saturno che l'ha già espressa più volte. E secondo te cosa dovrebbe fare il "caprone europeo"? Non dovrebbe più comprare macchine perchè costano più care che in America, ed andare a piedi? Oppure andare a comprarle in America? Tu, per esempio, come ti comporti?

Questo è quello che ho fatto:
Nel 1996 ho comprato una Fiesta perchè tra le utilitarie con ABS, 2 airbag, servosterzo e climatizzatore era quella che costava meno. Mio padre ha fatto lo stesso con la Palio, perchè era la giardinetta compatta che costava meno.
Sei anni dopo ho comprato una VW New Beetle perchè era l'unica casa che faceva il New Beetle, sapendo benissimo che una parte dei soldi che spendevo non era giustificata da contenuti della vettura ma dal fatto che si trattava di una vettura unica, chiamalo "acquisto emozionale consapevole, se vuoi". 'alternativa,ovvero compatta normale segmento C tre porte con ABS, ESP, 4 airbag e climatizzatore aveva un nome e un cognome: Ford Focus 2.0. A dire la verità ero in trattative anche per una Golf, per la semplice ragione che una Golf è facile da rivendere in tutta Europa. Per me, che sono a rischio trasferimento all'estero, non è cosa da poco.
Un anno dopo ho comprato la Lupo, ancora una volta sapendo che una parte dei soldi che mi chiedevano non erano giustificati da contenuti del prodotto. Moitivo? A quel tempo era l'unica utilitaria tre porte lunga tre metri e cinquanta con ABS, airbag, climatizzatore e una motorizzazione a benzina abbastanza vivace. La Ka aveva ancora il milletrè aste e bilanceri e la Panda era quella vecchia. Oggi potrei prendere in considerazione la C3 o la Panda 3 porte, se e quando la faranno.

Quanto alle considerazioni di cui sopra, basta guardare quello che succede nel mercato.
Gli unici settori che non sono in crisi sono quelli delle berline e SUV di marchi prestigiosi. Del resto la cosa è stata ribadita dal concessionario VW, quando mi ha detto "Non abbiamo problemi a vendere i Tuareg, le A4 e le A6 alle aziende. Abbiamo problemi a vendere le Golf e le Polo ai padri di famiglia o ai neopatentati".
Per contro, quando una casa come Ford ha puntato su prezzi accessibili, magari limitando la dotazione di accessori a quello che serve veramente, la clientela che bada al sodo ha mostrato di gradire, infatti le vendite di Focus lo dimostrano.

Cosa fare?
Rispetto a noi, gli americani hanno la forza dei grandi numeri. Il segmento della gente che bada al sodo da loro è così grande che per una casa vale la pena sviluppare modelli specifici, addirittura creare un marchio che comunichi questo messaggio, come è stato fatto per Saturn e Scion. Da noi la percentuale di clientela che bada al sodo è molto meno e di solito finisce accontentata dalle km zero, dalle vetture dimostrative o dalle ex-noleggio spacciate per usati aziendali. Ed è questo che consiglio di fare a tutti quelli che cercano il "value for money". Ad esempio una 147 a km zero per chi ama le macchine sportive è spesso una vettura con un ottimo rapporto contenuti/prezzo, perchè viene via con uno sconto a due cifre.
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.