461 Visitatori + 7 Utenti = 468

MRC, mauring, DoguiPlus, &re@, Homer, lou, AndyMac
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6065 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1111 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6 Vai Giù Stampa
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 14, 2004, 14:01:14 pm
Visitatore, , posts
La coppia che bella.... inizia a conoscerla con il mio primo 50cc... Fantic Caballero  Cry Cry Cry . Tutti a quei tempi sapevamo cos'era la coppia, bei tempi  Cry Cry

Mauring, come fai a dire che non serve a niente?

Ho detto che ai fini della velocita' massima non serve. Li' serve la potenza e basta.

E lo dimostra il fatto che un ciclista ciccione puo' sviluppare una coppia mostruosa (anche simile a quella del 5000Tdi Vw), ma se ci metti i pedali sul Touareg non fai i 220Km/h  Grin

Email  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 14, 2004, 14:01:21 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 14, 2004, 14:03:46 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Dicembre 14, 2004, 14:06:01 pm
Visitatore, , posts
.....  la coppia sola, senza i giri, serve a nulla...

Ma anche il contrario.........
Email  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 14, 2004, 14:07:57 pm
Visitatore, , posts
penso che di 3d su potenza e coppia ne siano stati postati veramente molti.
Mau, per favore, rispiea ancora una volta tutto quanto, e poi amen.

PS: dire che un motore/un'auto ha "molta coppia" significa semplicemente che ha una potenza abbastanza elevata ad un basso numero di giri.  Null'altro.   La potenza è quella che conta, quella che spinge la macchina.....  la coppia sola, senza i giri, serve a nulla...

Ecco.

Per riassumere il tutto basti dire che la coppia si puo' moltiplicare a piacimento, mentre la potenza no.

Una formica, con un paranco apposito, puo' alzare un camion come una gru dei pompieri mossa da un 15000cc turbodiesel, pero' puo' farlo lentissimamente, perche' la velocita' con cui puo' farlo e' data dalla potenza (poca) disponibile.

Il cric dell'auto e' un moltiplicatore di coppia. Anche l'impiegato piu' sfigato riesce a sollevare un'auto, un camper, un furgone.

Che valore volete che abbia un parametro che posso variare a piacimento con l'ausilio di semplici ingranaggi (a volte nemmeno quelli) ?
« Ultima modifica: Dicembre 14, 2004, 14:12:31 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Dicembre 14, 2004, 14:09:58 pm
Visitatore, , posts


diabo, cosa intendi?  Solo Cx o moltiplicato per sezione frontale?  Perchè quello che conta, ai fini delle prestazioni aerodinamiche, non è il SOLO Cx.... 

Sorry.....credevo che la Prius fosse più grossa...... Embarrassed
Email  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Dicembre 14, 2004, 14:11:25 pm
Utente standard, V12, 5851 posts


Ma anche il contrario.........

Non è vero....se hai la potenza te ne frega poco a che regime è sviluppata. Il dato della coppia invece, per trarre considerazioni sulla velocità max raggiungibile, deve sempre essere accompagnato dal numero di giri a cui è espresso.

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
junta 200 mi bastano...
Dicembre 14, 2004, 14:11:55 pm
Utente standard, V12, 3972 posts
vale tu sei solo perito...... Grin

SGRAT SGRAT

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere l'autostrada contromano... - C.T.A. Club dei Talebani Automobilistici
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 14, 2004, 14:12:53 pm
Staff, V12, 24230 posts
potenza = forza x velocità.
Quindi io posso, A PARITA' DI POTENZA  esercitare una grande forza ma spostare un oggetto lentamente...o con una piccola forza muoverlo velocemente.
Ma il prodotto, deve essere uguale.
La coppia altro non è cjhe lo sytesso concetto, ma applicato non al moto rettilineo, ma rotatorio, cioè
Potenza = coppia x numero di giri
quindi anche qui, aparità di potenza, tantissima coppia con motore che gira piano..(Camion) o poca coppia ma "frullatore" (motocicletta.
dov'è il legame?
che la "forza" di cui parlavo prima è quella che fa resistenza sulla carrozzeria, alla quale il motore risponde...con la coppia per il numeor di giri.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Dicembre 14, 2004, 14:14:08 pm
Visitatore, , posts


Non è vero....se hai la potenza te ne frega poco a che regime è sviluppata. Il dato della coppia invece, per trarre considerazioni sulla velocità max raggiungibile, deve sempre essere accompagnato dal numero di giri a cui è espresso.

Ma anche la potenza devi sapere il numero di giri....perchè per raggiungere la Vmax massima possibile entrano in gioco anche i rapporti del cambio......

Se te metti il cambio di un TDI su una S2000 col cacchio che raggiungi la stessa velocità massima!
Email  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 14, 2004, 14:14:38 pm
Utente standard, V12, 78268 posts
Visto che potenza e coppia sono legate direttamente, dire che serve "solo la potenza" o "solo la coppia" è comunque impreciso.
La coppia esprime la "forza" (in senso lato) con la quale il motore spinge l'auto, mentre la potenza è più legata alla "velocità" con cui questo viene fatto.
Se il motore ha una coppia elevata a un basso numero di giri, significa che sarà in grado di muovere l'auto anche in presenza di "ostacoli" (pendenza, vento...) notevoli, ma non necessariamente che riuscirà a farlo "in fretta".
Per farlo in fretta, occorre che mantenga buoni valori di coppia a regimi più elevati (da cui una maggiore potenza).

Considerate che il cambio modifica la coppia trasmessa alle ruote, ma non la potenza. Le salite, le facciamo con le marce basse (più coppia, meno velocità), mentre in rettilineo mettiamo le marce alte (meno coppia, più velocità). Ma il motore è sempre lui, la potenza è sempre quella.

Ciò che il giornale voleva dire, presumibilmente, è che il motore ha una coppia notevole anche a regimi elevati (da cui la capacità di far raggiungere all'auto velocità elevate anche se l'aerodinamica è sfavorevole).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
junta 200 mi bastano...
Dicembre 14, 2004, 14:16:51 pm
Utente standard, V12, 3972 posts


Non è vero....se hai la potenza te ne frega poco a che regime è sviluppata. Il dato della coppia invece, per trarre considerazioni sulla velocità max raggiungibile, deve sempre essere accompagnato dal numero di giri a cui è espresso.

Scusa ma non ha senso... se ho 100 cv non li ho a 1000 giri o a 7000 indistintamente. Quel valore è la pot. massima, e l'avrò quando COPPIA e VEL ANGOLARE (leggi nr. giri)  daranno il risultato maggiore...

(se sbaglio corregetemi... voglio capire)

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere l'autostrada contromano... - C.T.A. Club dei Talebani Automobilistici
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Dicembre 14, 2004, 14:17:57 pm
Utente standard, V12, 5851 posts


Ma anche la potenza devi sapere il numero di giri....perchè per raggiungere la Vmax massima possibile entrano in gioco anche i rapporti del cambio......

Se te metti il cambio di un TDI su una S2000 col cacchio che raggiungi la stessa velocità massima!

Se ho 100cv di potenza non mi interessa sapere a che regime li esprime il motore. Col cambio adatto raggiungo la stessa velocità utilizzando 2 motori entrambi con 100cv ma uno a 5000giri e l'altro a 16.000.....
Se parlo di coppia invece devo sempre specificare a che regime viene espressa per fare considerazioni sulla velocità massima raggiungibile (l'argomento di cui si sta discutendo)...

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Dicembre 14, 2004, 14:24:46 pm
Global Moderator, V12, 27543 posts
Se te metti il cambio di un TDI su una S2000 col cacchio che raggiungi la stessa velocità massima!

ma và!

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quanto influisce la coppia sulla velocità massima...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 14, 2004, 14:24:57 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 36 queries.