749 Visitatori + 0 Utenti = 749


 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (269 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (934 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (63 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5856 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Domanda misure gomme
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Novembre 04, 2004, 12:18:55 pm
Visitatore, , posts
Dài, Stella, non credo che nessuno produrrà mai gomme così mostruosamente "tondeggianti". Avrebbero prestazioni pessime...

Beh, scusa, già hanno 'limato' un buon centimetro di battistrada rispetto a pochi anni fa. Infatti per vedere una bella gomma come si deve, bisogna prendere un pneumatico con solo il 30% di battistrada rimasto. Tongue  Allora sì che si vede una bella scarpa squadrata. Roll Eyes

D'accordo, più di così non andranno oltre, ma intanto... Sad
« Ultima modifica: Novembre 04, 2004, 12:25:43 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Novembre 04, 2004, 12:22:24 pm
Utente standard, V12, 6982 posts


Beh, scusa, già hanno 'limato' un buon centimetro di battistrada rispetto a pochi anni fa. Infatti per vedere una bella gomma come si deve, bisogna prendere un pneumatico con solo il 30% di battistrada rimasto. Tongue  Allora sì che si vedi una bella scarpa squadrata.

D'accordo, più di così non andranno oltre, ma intanto... Sad

te credo!

in qualche modo devono pur dirti che le gomme durano di piu' e permettorno di risparmiare sul carburante no?

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Novembre 04, 2004, 14:57:43 pm
Utente standard, V12, 539 posts
Eh, secondo quello che dice Roberto, la cosa è lecita...

Non lo dico io, sono normative internazionali sulla designazione dei pneumatici.

La forma della sezione di un pneumatico, comunque, è strettamente legata a problemi di compromesso progettuale.

Iniziamo con un esempio. Confrontate le sezioni dei vari tipi di pneumatico (/80, /70, ecc.) destinati allo stesso uso, per esempio estivo: non sono solo una riproduzione in scala, ma i profili sono proprio diversi fra di loro.

Altro parametro diversificante è il tipo di veicolo: basta confrontare i profili dei pneumatici destinati alle auto con quelli destinati alle moto od ai veicoli da trasporto merci e si vedrà che sono diversissimi fra di loro.

D'altro canto non capisco i problemi di Stella: le spalle dei pneumatici sono più arrotondate per permettere una miglior tenuta in curva. Sottoposta ad una spinta laterale il pneumatico si deforma ed è meglio una spalla arrotondata che mantenga il più possibile costante l'area dell'impronta a terra di un profilo a spigolo. Hai idea di cosa ti succederebbe quando, sotto spinta trasversale, il pneumatico si deforma e ti trovi a far aderenza solo sullo spigolo?  Shocked
Non so se tu sia anche un motociclista, se lo fossi la risposta dovresti dartela da solo!

Ed ancora, a che pro i fabbricanti di pneumatici ti dovrebbero propinare pneumatici con una sezione perfettamente circolare? Ed anche se fosse li riconosceresti subito: sarebbero la serie "/100"  Grin

Eh, eh, eh! Sai che bello: le auto procederebbero a balzelloni!
Vi ricordate quel gioco di un po' di anni fa costituito da un grosso pallone, con un maniglione per tenersi, su cui ci si sedeva e si procedeva rimbalzando?  Cheesy Cheesy Cheesy

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 04, 2004, 15:00:46 pm
Utente standard, V12, 78191 posts
Non lo dico io, sono normative internazionali sulla designazione dei pneumatici.
Certo, intendevo dire che, in questa sede, lo stavi dicendo tu... Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Novembre 04, 2004, 15:07:50 pm
Utente standard, V12, 539 posts

Certo, intendevo dire che, in questa sede, lo stavi dicendo tu... Wink

Sì, l'avevo capito, era solo per iniziare il discorso.  Cheesy

(Mamma mia quanto sto scrivendo: non mi riconosco! Shocked Shocked)

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 04, 2004, 18:13:22 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
ma comprate michelin e andate sul sicuro...loro fanno gomme che dopo un pò di strada sono più larghe che da nuove... Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Novembre 05, 2004, 12:04:04 pm
Utente standard, V12, 539 posts
ma comprate michelin ...

Vade retro!  Shocked

Ho montato una sola volta un treno di Michelin (su una Croma): dopo meno di 30.000 erano diventati quattro pezzi di legno! Angry

Lo credo che durano moltissimo (se non vai ad implatanarti prima)!  Sad

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 05, 2004, 12:06:43 pm
Utente standard, V12, 78191 posts
Beh, 30k km in quanto tempo? La gomma si indurisce anche a stare ferma...
Io invece sono stato molto soddisfatto delle Michelin. Penso che saranno le prossime gomme che monterò.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Novembre 05, 2004, 12:14:21 pm
Utente standard, V12, 539 posts
Beh, 30k km in quanto tempo? La gomma si indurisce anche a stare ferma...

Percorro circa 20.000 km/anno utilizzando l'auto tutti i giorni.

Sarà stato il modello di pneumatico (mi sembra fossero gli MXM o qualcosa del genere), ma, anche se leggo note positive da diversi di voi, non mi fido più.


"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Novembre 05, 2004, 12:44:31 pm
Visitatore, , posts
D'altro canto non capisco i problemi di Stella: le spalle dei pneumatici sono più arrotondate per permettere una miglior tenuta in curva. Sottoposta ad una spinta laterale il pneumatico si deforma ed è meglio una spalla arrotondata che mantenga il più possibile costante l'area dell'impronta a terra di un profilo a spigolo. Hai idea di cosa ti succederebbe quando, sotto spinta trasversale, il pneumatico si deforma e ti trovi a far aderenza solo sullo spigolo?  Shocked
Non so se tu sia anche un motociclista, se lo fossi la risposta dovresti dartela da solo!

Non facciamo confusione prego?! Huh
Che c'entra la moto che si corica tantissimo in curva, e quindi necessita necessariamente di una gomma perfettamente arrotondata, con un auto che corica pochissimo (la mia ha un'assetto tale che non ha alcun rollio) dove le gomme son sempre perfettamente (o quasi) perpendicolari alla strada?!
Ti ripeto che fino a 5-6 anni fa le gomme erano molto più squadrate, e se guardi anche quelle di adesso con certe misure importanti con sezione /45-/40 hanno un bordo molto pronunciato.
Mah! Huh

Piuttosto bisognerebbe dire che su una auto con rollio pronunciato, quindi con assetti alti, confortevoli, le gomme squadrate non servopno a un piffero. Anzi magari vanno peggio di quelle più arrotondate a parità di misura, per effetto della inclinazione dell'asse verticale del cerchio che varia anche di molto (si pensi per assurdo alla R5, R4, Dyane).
In un auto con assetto ribassato e rigido, con pochissimo rollio, le gomme più larghe (proprio perchè più 'quadrate') hanno inevitabilmente più tenuta, più gomma a terra, anche in curva. Mi pare ovvia la cosa, sinceramente. Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Novembre 05, 2004, 14:24:47 pm
Utente standard, V12, 539 posts

Non facciamo confusione prego?! Huh


D'accordo ...

Io non intendevo parlare dell'inclinazione che assume l'asse verticale della ruota rispetto al suolo, che dipende, oltre che dal rollio, dalla geometria delle sospensioni. Le auto che tu hai citato (R4, Dyane/2CV, ecc.) hanno sospensioni con bracci longitudinali che obbligano l'asse delle ruote ad essere sempre parallelo all'asse dell'auto, al contrario l'assale rigido le obbliga ad essere sempre perpendicolari al piano stradale; e questi sono i due casi estremi.

Io intendevo parlare della deformazione che assume il pneumatico sotto l'effetto di una spinta laterale, cioé della deriva del pneumatico.

Vedere fig. 6.21 di pag. 257:

http://www.dica.unict.it/users/sleona/Dispense/Teoria/capitolo%2006.pdf

Il carico in quel caso si sposta sull'esterno del battistrada ed il fatto che si sia passati dai battistrada con spalle a spigolo a quelli con spalle arrotondate ... beh, si chiama "progresso"!  Wink



"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Novembre 05, 2004, 16:43:32 pm
Visitatore, , posts
Interessante il sito! Shocked Wink

Ma mi troveresti il paragrafo dove si dichiara che un pneumatico con i bordi stondati tiene di più in curva di uno squadrato. E poi, ciò vale anche in un auto con assetto ribassato, rigido, senza rollio?!? Penso alle auto da rally (su strada asfaltata) o le superturismo, dove le gomme son proprio ben squadrate agli angoli!
« Ultima modifica: Novembre 05, 2004, 16:56:16 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Novembre 05, 2004, 18:20:01 pm
Utente standard, V12, 539 posts
Ma mi troveresti il paragrafo dove si dichiara che un pneumatico con i bordi stondati tiene di più in curva di uno squadrato.

Citato da: roberto.c
Il carico in quel caso si sposta sull'esterno del battistrada ...

... e, nei pneumatici con mescole per uso turistico, il trovarsi ancora del battistrada sulle spallette senza soluzione di continuità rende più progressive le reazioni.


Citato da: stella
[...]
Penso alle auto da rally (su strada asfaltata) o le superturismo, dove le gomme son proprio ben squadrate agli angoli!

Il discorso era iniziato per i pneumatici che si compravano dal gommista ed ad essi sinora riferito.

Le tecnologie progettuali e realizzative usate per quelli agonistici sono un altro discorso (strano che tu non mi abbia tirato in ballo anche le monoposto!  Grin).

 Wink

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 05, 2004, 19:09:44 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
nel caso dei mezzi da gara il discorso è diverso...quelle possono essere super campanate ed è l'unico modo per usare tutto il pneumatico quando lo stesso è rigido.altrimenti finisce che la gomma tocca solo sul bordo in curva,la tenuta diminuisce e il consumo è solo ai bordi...le auto serie con le gomme ben calcolate consumano uniforme anche tirando!non sempre gomme superribassate e rigide portano bene su auto originali!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.