472 Visitatori + 2 Utenti = 474

&re@, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Domanda misure gomme
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 03, 2004, 09:10:00 am
Utente standard, V12, 77910 posts
Forse se n'è già parlato...

Avrete tutti notato che fra gomme diverse, con la stessa misura "nominale", ci possono essere marcate differenze in larghezza.
A cosa è dovuto questo? Forse la larghezza esprime la distanza fra i punti di calettamento sul cerchio (che si riflette sulla larghezza del battistrada, ma con qualche tolleranza)?
Forse c'è un altro motivo?

Grazie per le risposte Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Novembre 03, 2004, 10:25:05 am
Visitatore, , posts
Forse se n'è già parlato...

Avrete tutti notato che fra gomme diverse, con la stessa misura "nominale", ci possono essere marcate differenze in larghezza.
A cosa è dovuto questo? Forse la larghezza esprime la distanza fra i punti di calettamento sul cerchio (che si riflette sulla larghezza del battistrada, ma con qualche tolleranza)?
Forse c'è un altro motivo?

Grazie per le risposte Wink

NON me lo dire che mi incazzo ogni volta che vado per comprare un treno di gomme nuovo!!! Angry
Glielo dico sempre al mio gommista: ma guarda come ci prendono per il culo?! Scrivono 205 mm e poi vai  a misurare la distanza da spigolo a spigolo (che non c'è più, quanto sono arrotondate le gomme!!! Angry Tongue ) e risulta sì e no 180 mm!!! Angry Tongue
Altroche le vecchie gomme al top, es. Yokohama A520 e/o le Pirelli P700-Z, che avevano il bordo gomma quasi perfettamente angolare a 90°! Kiss
Le "A520":
Email  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Novembre 03, 2004, 15:56:53 pm
Utente standard, V12, 539 posts


NON me lo dire che mi incazzo ogni volta che vado per comprare un treno di gomme nuovo!!! Angry
Glielo dico sempre al mio gommista: ma guarda come ci prendono per il culo?! Scrivono 205 mm e poi vai  a misurare la distanza da spigolo a spigolo (che non c'è più, quanto sono arrotondate le gomme!!! Angry Tongue ) e risulta sì e no 180 mm!!! Angry Tongue
Altroche le vecchie gomme al top, es. Yokohama A520 e/o le Pirelli P700-Z, che avevano il bordo gomma quasi perfettamente angolare a 90°! Kiss

Molto probabilmente è superfluo che ve lo dica, ma larghezza del pneumatico va misurata sotto carico statico (il massimo applicabile in accordo al fattore di carico) sul punto diametralmente opposto rispetto al centro dell'impronta a terra.

Comunque sì, fra i valori nominali delle varie marche e fra i vari modelli della stessa marca vi possono essere delle differenze rispetto a quelli effettivi dovuti principalmente a:
  • Tolleranze di lavorazione.
  • Mascheramento delle effettive caratteristiche. Mi spiego: per esempio i pneumatici "invernali", "rain" ecc. hanno misure effettive decisamente inferiori alle nominali per migliorare la tenuta e ridurre il pericolo di acquaplaning sui fondi a bassa aderenza, mantenendo però l'impatto psicologico-commerciale di "pneumatici larghi".

Mmmhhh! Non se mi sono riuscito a spiegare chiaramente!  Roll Eyes

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 03, 2004, 16:04:24 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Molto probabilmente è superfluo che ve lo dica, ma larghezza del pneumatico va misurata sotto carico statico (il massimo applicabile in accordo al fattore di carico) sul punto diametralmente opposto rispetto al centro dell'impronta a terra.
Non è superfluo per niente, io non lo sapevo!
Quindi posso supporre che, per una gomma più rigida, la larghezza "da scarica" sia superiore perché si deforma meno?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Novembre 03, 2004, 17:55:09 pm
Utente standard, V12, 539 posts

Quindi posso supporre che, per una gomma più rigida, la larghezza "da scarica" sia superiore perché si deforma meno?

Se ho ben capito la tua domanda, un pneumatico più rigido (appunto perché tale) è meno sensibile ai carichi applicati, quindi ha minori variazioni di larghezza in funzione del carico rispetto ad un pneumatico con mescola più morbida.

In linea generale, un /80 avrà maggiori variazioni rispetto ad un /70 e questo ne avrà maggiori rispetto ad un /65, ecc.

Era questo il tuo dubbio?

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 03, 2004, 21:34:01 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Sì, il dubbio era quello, anche se ragionavo a parità di fattore di forma (attribuendo le variazioni di rigidità alla sola carcassa).
Cioè: a parità di fattore di forma, diciamo /60 giusto per sparare un numero, e a parità di carico massimo ammissibile, un(o) pneumatico con la carcassa più rigida sarà probabilmente più largo rispetto a quello con la carcassa meno rigida, in modo che, sollecitati entrambi con lo stesso carico, assumeranno circa la stessa larghezza.
Spero di essermi spiegato, ho scritto una frase con un sacco di incisi... Embarrassed
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Novembre 03, 2004, 22:18:10 pm
Utente standard, V12, 539 posts
Sì, il dubbio era quello, anche se ragionavo a parità di fattore di forma (attribuendo le variazioni di rigidità alla sola carcassa).
Cioè: a parità di fattore di forma, diciamo /60 giusto per sparare un numero, e a parità di carico massimo ammissibile, un(o) pneumatico con la carcassa più rigida sarà probabilmente più largo rispetto a quello con la carcassa meno rigida, in modo che, sollecitati entrambi con lo stesso carico, assumeranno circa la stessa larghezza.
Spero di essermi spiegato, ho scritto una frase con un sacco di incisi... Embarrassed

Mmmhhh! Allora, se ho ben capito, stai trascurando un fattore: la comprimibilità del fluido (aria) e della omogenea distribuzione di questa (principio di Pascal).

Inoltre, forse, c'è un equivoco di partenza sulla misura della larghezza dei pneumatici che mi è saltato agli occhi rileggendo il post di stella:

Citazione
Scrivono 205 mm e poi vai  a misurare la distanza da spigolo a spigolo (che non c'è più, quanto sono arrotondate le gomme!!!) e risulta sì e no 180 mm!!!

La misura omologata non è quella del battistrada, ma quella della "pancia" del pneumatico!

http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1120/.cmd/ad/.c/572/.ce/1526/.p/758?PC_758_action=ruote#leggere

Quindi è tutta la sua struttura a collaborare alla determinazione di questa!

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 04, 2004, 09:30:24 am
Utente standard, V12, 77910 posts
Aspetta, semplifichiamo:
Se le due gomme hanno le stesse misure, a parità di pressione di gonfiaggio conterranno la stessa quantità di aria, quindi anche la compressione del fluido a parità di carico sarà la stessa no?
C'è da dire che entrambe le gomme dovrebbero essere gonfiate alla pressione prescritta per sopportare il carico maggiore. Penso (ma non ne sono certo) che la gomma più "morbida" debba essere gonfiata a una pressione maggiore.

Ma tralasciamo questo aspetto e ragioniamo a parità di pressione: se la gomma ha una struttura più rigida, credo che sia pacifico che si deformerà meno. Quindi, è presumibile che da "sgonfia" (cioè sullo scaffale del gommista) sia più larga dell'altra no?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Novembre 04, 2004, 11:18:56 am
Visitatore, , posts
Il problema iniziale mi sembrava fosse che a parita di misura nominale certe gomme hanno un battistrada più largo di altre. Roll Eyes Ossia, oramai, quasi tutte son molto più stondate ai bordi facendo sì che il battistrada sia decisamente più stretto di prima! Tongue

Il perché?
Perchè così durano meno (per effetto del maggior lavoro del battistrada più stretto di prima), e vai più spesso dal gommista! Tongue Porcatroiazza! Angry
E per di più si potrebbero avere delle prestazioni ancor maggiori se il battistrada fosse veramente di 205 mm e non di 180 mm com'è adesso! Sad Tongue
Email  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Novembre 04, 2004, 11:22:12 am
Visitatore, , posts
Aspetta, semplifichiamo:
Se le due gomme hanno le stesse misure, a parità di pressione di gonfiaggio conterranno la stessa quantità di aria, quindi anche la compressione del fluido a parità di carico sarà la stessa no?
C'è da dire che entrambe le gomme dovrebbero essere gonfiate alla pressione prescritta per sopportare il carico maggiore. Penso (ma non ne sono certo) che la gomma più "morbida" debba essere gonfiata a una pressione maggiore.

Ma tralasciamo questo aspetto e ragioniamo a parità di pressione: se la gomma ha una struttura più rigida, credo che sia pacifico che si deformerà meno. Quindi, è presumibile che da "sgonfia" (cioè sullo scaffale del gommista) sia più larga dell'altra no?

Scusate, ma state dicendo che la gomma si allarga (a livello di battistrada) quando è sotto pressione lavorativa!?!? Shocked Huh Tongue
Email  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 04, 2004, 11:28:41 am
Utente standard, V12, 77910 posts
No, che si allarga "complessivamente", cioè da un'estremità all'altra (visto che "spancia" di più).
NON da bordo a bordo del battistrada.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Novembre 04, 2004, 11:37:45 am
Visitatore, , posts
No, che si allarga "complessivamente", cioè da un'estremità all'altra (visto che "spancia" di più).
NON da bordo a bordo del battistrada.

Di conseguenza potrebbero fare una gomma, vista di sezione a sfera (tipo un pallone) con un battistrada di 40 mm, o anche meno (il punto di contato con il terreno è piccolissimo)! Tongue
La gomma risulterebbe avere sempre 205 mm di larghezza ma in realtà la macchina camminerebbe su pochi mm! Sad MAH!! Huh
Email  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 04, 2004, 11:44:07 am
Utente standard, V12, 77910 posts
Eh, secondo quello che dice Roberto, la cosa è lecita...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Novembre 04, 2004, 12:07:01 pm
Visitatore, , posts
Eh, secondo quello che dice Roberto, la cosa è lecita...

Morale: vai dal gommista sempre prima! Angry
Email  Loggato 
   Re: Domanda misure gomme   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 04, 2004, 12:11:51 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Dài, Stella, non credo che nessuno produrrà mai gomme così mostruosamente "tondeggianti". Avrebbero prestazioni pessime...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.102 secondi con 37 queries.