|
479 Visitatori + 0 Utenti = 479
|
|
monnezza |
|
![]() |
Settembre 25, 2004, 14:42:43 pm |
Visitatore, , posts |
|
Sarà.... Monnezza (ma quale è il tuo nome, mi fa senso chiamarti così) un conto è l'offerta un altro le vendite. Mi sembra che i francesi abbiano non pochi segmenti scoperti....Non mi sembra che le italiane siano messe male nei confronti dei francesi in quanto a gamma...o melgio, non quanto i numeri farebbero supporre.
Mi chiamo Jacopo. Nell' offerta di un auto è inclusa chiaramente la rete vendita ed assistenza. Su questo punto spero tu concordi con me nel ritenere insufficenti quelli del gruppo nei paesi esteri. Ed anche in Italia la situazione è peggiorata, sempre più concessionari delle marche nazionali hanno importazioni tedesche et imilia, io non ho mai visto un conc renault o peugeot con importazioni in show-room..perchè  I francesi hai ragione non comprono segmenti anche importanti (leggasi siv suv e over 40000 euro) ma nei segmenti e nelle nicchie da numeri veri loro quante offerte hanno?? Punto,Ypsilon vs CLio,C3,206 Stilo, 147 (premium) vs c4,megane,307 nessun auto vs Scenic, Picasso Lybra,156,Large vs 407,c5,laguna 166,thesis vs Velsatis,607 nessun auto vs 206cc, 307 cc, megane cc panda vs 1007,twingo,c2 Ai francesi, pur non standomi simpatici, bisogna riconoscere il fatto che producono macchine rivoluzionarie nel settore "standard" e hanno fatto scuola, come noi abbiamo fatto scuola nelle sportive al massimo nelle utilitariette. « Ultima modifica: Settembre 25, 2004, 14:44:43 pm da monnezza »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Settembre 25, 2004, 14:45:43 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Danny ma ti rendi conto che i francesi producono più del doppio delle auto italiane sul mercato mondiale??? Hanno un offerta nemmeno paragonabile alla nostra.
I francesi NON hanno un marchio di lusso, NON hanno un marchio sportivo, ma solo generalisti. NON hanno cambi automatici superiori a Fiat, NON hanno robotizzati, sono arrivati solo ora coi diesel di grossa cubtura, NON hanno 4x4 ... ma che andate cianciado? E cmq, a parte il discorso Italia (non mi riferisco a Monnezza), dire che i francesi non sono nazionalisti, è un'affermazione veritiera come Cicciolina è vergine.
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
Danny |
Ribpts-Fvisvascvi |
 |
Settembre 25, 2004, 14:48:14 pm |
Utente standard, V12, 5851 posts |
|
Mi chiamo Jacopo. Nell' offerta di un auto è inclusa chiaramente la rete vendita ed assistenza. Su questo punto spero tu concordi con me nel ritenere insufficenti quelli del gruppo nei paesi esteri. Ed anche in Italia la situazione è peggiorata, sempre più concessionari delle marche nazionali hanno importazioni tedesche et imilia, io non ho mai visto un conc renault o peugeot con importazioni in show-room..perchè  I francesi hai ragione non comprono segmenti anche importanti (leggasi siv suv e over 40000 euro) ma nei segmenti e nelle nicchie da numeri veri loro quante offerte hanno?? Punto,Ypsilon vs CLio,C3,206 Stilo, 147 (premium) vs c4,megane,307 nessun auto vs Scenic, Picasso Lybra,156,Large vs 407,c5,laguna 166,thesis vs Velsatis,607 nessun auto vs 206cc, 307 cc, megane cc panda vs 1007,twingo,c2 Ai francesi, pur non standomi simpatici, bisogna riconoscere il fatto che producono macchine rivoluzionarie nel settore "standard" hanno fatto scuola, come noi abbiamo fatto scuola nelle sportive al massimo nelle utilitariette. Ok, tieni presente però che alcune delle auto che hai portato come copertura di segmento francesi sono auto o appena messe sul mercato o che devono ancora uscire...e alcuni segmenti che ora non sono coperti dalle italiane una volta non lo erano dalle francesi (punto cabrio?), mentre le percentuali che stiamo discutendo sono riferite al passato. Comunque concordo, servono auto nazionali che coprano maggiormente i vari segmenti, ma questo secondo me non c'entra con la dose di nazionalismo dei francesi. 
|
|
We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
|
|
Loggato
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 25, 2004, 14:49:46 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Assolutamente invece è interessantissimo quello che dice Danny... Valutiamo la quota di mercato (sul mercato francese) del prodotto nazionale rispetto a quello estero...
che poi è un po' quello che proposi io:
ESEMPIO VETTURE SEGMENTO B.
Prendiamo la quota del segmento b e facciamola 100
Valutiamo le potenziali concorrenti (magari escludendo quelle che per "blasone" sono "fuori mercato", per esempio Skoda Fabia)... Essendo tutte più o meno pari, senza evidenti differenze di target o di validità oggettiva del prodotto, dividendo il 100 per il numero di competitors otteniamo un valore che dovrebbe più o meno essere la diffusione statistica se ciascuno comprasse l'auto indipendentemente da fattori di condizionamento....
facendo un rapporto fra la quota reale e quella "ideale" (su definita) otteniamo un indice del fattore di "condizionamento"....
Il fatto che così non scavalchi il problema perchè parti da una ipotesi che consideri assunto, e cioè che fra le piccole francesi e le piccole italiane vi sia la stessa competitività. Se è così, dimostramelo con i dati di vendita in in patria e all'estero, altrimenti...torniamo da capo. Tu continui a dire che il mio ragionamento è sbagliato, ma non speighi in cosa, e io te lo ho esposto in dettaglio, anche teoricamente. Non volgio prediche a leggere gli altri (li leggo eccome) ma volgio ragionamenti, numeri ed argomentazioni « Ultima modifica: Settembre 25, 2004, 14:56:40 pm da MB »
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Settembre 25, 2004, 14:50:07 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Mi chiamo Jacopo. Nell' offerta di un auto è inclusa chiaramente la rete vendita ed assistenza. Su questo punto spero tu concordi con me nel ritenere insufficenti quelli del gruppo nei paesi esteri. Ed anche in Italia la situazione è peggiorata, sempre più concessionari delle marche nazionali hanno importazioni tedesche et imilia, io non ho mai visto un conc renault o peugeot con importazioni in show-room..perchè  I francesi hai ragione non comprono segmenti anche importanti (leggasi siv suv e over 40000 euro) ma nei segmenti e nelle nicchie da numeri veri loro quante offerte hanno?? Punto,Ypsilon vs CLio,C3,206 Stilo, 147 (premium) vs c4,megane,307 nessun auto vs Scenic, Picasso Lybra,156,Large vs 407,c5,laguna 166,thesis vs Velsatis,607 nessun auto vs 206cc, 307 cc, megane cc panda vs 1007,twingo,c2 Ai francesi, pur non standomi simpatici, bisogna riconoscere il fatto che producono macchine rivoluzionarie nel settore "standard" e hanno fatto scuola, come noi abbiamo fatto scuola nelle sportive al massimo nelle utilitariette. La Multipla è uscita dai listini? Parliamo di 4x4, cos'hanno in Francia? Alfa Spider, Alfa GT, Alfa GTV sono a te sconosciute? cosa hanno in Francia? Musa ed Idea: cosa hanno in Francia? Alimetazioni a metano e GPL: cosa hanno in Francia? E abbiamo dimenticato pure Maserati e Ferrari ... Cmq fate quetsa prova: prendete le vendite di C8+807 e rapportatetle a quelle di Phedra+Ulisse; provate a vedere cosa scopraite vi vien da ridere ... ricorndado che, con tutto il rispetto, le due utaliane son più belle, IMHO
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Settembre 25, 2004, 15:12:47 pm |
Visitatore, , posts |
|
Il fatto che così non scavalchi il problema perchè parti da una ipotesi che consideri assunto, e cioè che fra le piccole francesi e le piccole italiane vi sia la stessa competitività. Se è così, dimostramelo con i dati di vendita in in patria e all'estero, altrimenti...torniamo da capo. Tu continui a dire che il mio ragionamento è sbagliato, ma non speighi in cosa, e io te lo ho esposto in dettaglio, anche teoricamente.
Non volgio prediche a leggere gli altri (li leggo eccome) ma volgio ragionamenti, numeri ed argomentazioni
Allora, il prodotto non può esser giudicato in funzione del mercato, ma in base a dati oggettivi come affidabilità, varietà delle versioni (anche se in questo caso va dato peso differente alle varie versioni, visto che alcune sono più vendibili di altre), volumetria, qualità stradali etc. etc. Tutte quantità misurabili... Ed è proprio qui che il tuo discorso ha una falla grossa quanto una casa... Con il mio ragionamento, si parte da una quantità misurabile per cercare di definire una nuova quantità che ad oggi ancora non siamo riusciti a quantificare..... Tu, con il TUO ragionamento pretendi di fare tutta una zuppa... Infatti rapportando il mercato interno a quello estero finisci per non tenere conto di tanti di quei fattori che alla fine il conto non ha nessun valore... da nessun punto di vista.... Tanto per fare un esempio, in Inghilterra, Lancia non esiste proprio non ha una rete di vendita.... come si fa a valutare la presenza di Lancia sul mercato inglese? al massimo con il tuo ragionamento si potrebbe concludere che nel gruppo Fiat siano incapaci a vendre il proprio prodotto.... Valutando invece relativamente al mercato interno, questo problema non esiste, infatti si presume (e lo si fa con ottima approssimazione) che la rete di vendita sia sufficientemente estesa da scavalcare il problema.... Ma insomma, come fai a pensare solamente di poter affrontare un problema così complicato utilizzando un numero così ridotto di dati?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 25, 2004, 15:41:27 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Allora, il prodotto non può esser giudicato in funzione del mercato, ma in base a dati oggettivi come affidabilità, varietà delle versioni (anche se in questo caso va dato peso differente alle varie versioni, visto che alcune sono più vendibili di altre), volumetria, qualità stradali etc. etc. Tutte quantità misurabili...
Prima cosa con cui non sono d'accordo: tu scrivi che quelle che citi siano qualità misurabili oggettivamente, spiegami allora come misuri le qualità stradali oggettivamente per esempio. Alcune qualità sono anche traducibili in numeri, ma la più parte no, mentre invece il mercato è il più quantificabile. Inoltre non capisco in che modo utilizzi questi dati Ed è proprio qui che il tuo discorso ha una falla grossa quanto una casa... Con il mio ragionamento, si parte da una quantità misurabile per cercare di definire una nuova quantità che ad oggi ancora non siamo riusciti a quantificare..... Tu, con il TUO ragionamento pretendi di fare tutta una zuppa...
Infatti rapportando il mercato interno a quello estero finisci per non tenere conto di tanti di quei fattori che alla fine il conto non ha nessun valore... da nessun punto di vista.... Tanto per fare un esempio, in Inghilterra, Lancia non esiste proprio non ha una rete di vendita.... come si fa a valutare la presenza di Lancia sul mercato inglese? al massimo con il tuo ragionamento si potrebbe concludere che nel gruppo Fiat siano incapaci a vendre il proprio prodotto....
Quello che uso io è un indicatore, e se, come suppongo, conosci il significato del termine questa obiezione viene meno. Attendo ancora che mi si indichi un indicatore di competitività più affidabile e preciso. Tra l'altro, venendo al tuo esempio, io devo anche tenere in conto della rete di distribuzione: essa non è un fattore estraneo se vogliamo calcolare la propensione ad acquistare prodotti nazionali. Ad esempio: tu citi il caso inglese, ma allora dovrei citare anche il caso francese (da lì siamo partiti): si può ad esempio supporre che tanti o pochi francesi non acquistino italiano o straniero perchè la rete di vendita è inferiore a quella delle marche francesi, e che quindi se non ci fosse questo ostacolo la percentuale delle marche francesi in Francia sarebbe inferiore...Come vedi l'influenza di questa variabile è quantomeno a doppio senso, e quindi non vedo come alteri il mio indicatore. Valutando invece relativamente al mercato interno, questo problema non esiste, infatti si presume (e lo si fa con ottima approssimazione) che la rete di vendita sia sufficientemente estesa da scavalcare il problema....
Ma insomma, come fai a pensare solamente di poter affrontare un problema così complicato utilizzando un numero così ridotto di dati?
In realtà il mio calcolo è possibile dimostrami che lo è il tuo. Francamente mi pare difficile. Quantomeno però mi smebra che su una cosa concordiamo: che cioè il semplice raffronto fra quote interne dei costruttori nazionali non dimostra nulla. « Ultima modifica: Settembre 25, 2004, 15:50:18 pm da Com.Winchester »
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Danny |
Ribpts-Fvisvascvi |
 |
Settembre 25, 2004, 17:16:44 pm |
Utente standard, V12, 5851 posts |
|
Vogliamo parlare della quota in spagna di seat e della quota mondiale di seat (o europea, dato che questa europeina stà così cara a MB)?
|
|
We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 25, 2004, 18:37:36 pm |
Staff, V12, 90155 posts |
|
Ma vi rendete conto che state discutendo da 5 pagine sulla base di dati che MB sta nominando senza indicare neanche lontanamente!? Mah... Qui qualcuno continua a predicare la dimostrazione di dati che confutino dei dati che attualmente non esistono...ma come si fa?! 
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 25, 2004, 18:39:24 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Ma vi rendete conto che state discutendo da 5 pagine sulla base di dati che MB sta nominando senza indicare neanche lontanamente!? Mah... Qui qualcuno continua a predicare la dimostrazione di dati che confutino dei dati che attualmente non esistono...ma come si fa?!  Spero che ti risponderà Losna appena leggerà il thread.... Si può contestare il mio calcolo ma tu sai benissimo che esiste, e anche quali risultati dava, perchè partecipasti alla discussione. Basterebbe ristrovare il thread è di qualche mese fa.... « Ultima modifica: Settembre 25, 2004, 18:41:23 pm da MB »
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 25, 2004, 18:47:16 pm |
Staff, V12, 90155 posts |
|
Spero che ti risponderà Losna appena leggerà il thread.... Si può contestare il mio calcolo ma tu sai benissimo che esiste, e anche quali risultati dava, perchè partecipasti alla discussione. Basterebbe ristrovare il thread è di qualche mese fa....
Scusa ma se IO tiro fuori un argomento mi preoccupo IO di citare le fonti e di portare gli argomenti che supportino la mia tesi...non pretendo che chi mi contesta la posizione vada a cercare i dati che smentiscano la sua tesi a favore della mia... « Ultima modifica: Settembre 25, 2004, 18:47:42 pm da Homer »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 25, 2004, 18:49:32 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Scusa ma se IO tiro fuori un argomento mi preoccupo IO di citare le fonti e di portare gli argomenti che supportino la mia tesi...non pretendo che chi mi contesta la posizione vada a cercare i dati che smentiscano la sua tesi a favore della mia...
Della serie: tu sai come trovare il thread ma non lo fai...Complimenti. Comunque io ho spiegato un metodo di calcolo, nel dettaglio. Chiunque ha dati, anche più aggiornati di quelli utilizzati mesi fa e che postò Baranzo (altri li presi da un numero de l'Autojournal) può fare i conti, e giungerà a risultati analoghi. Poi, come sai, il tema non l'ho introdotto io qui. E non sono solito girare con pile di riviste vecchie di mesi per riprodurre discussioni già svolte  « Ultima modifica: Settembre 25, 2004, 18:53:34 pm da MB »
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 25, 2004, 19:03:48 pm |
Staff, V12, 90155 posts |
|
Della serie: tu sai come trovare il thread ma non lo fai...Complimenti. La tua arroganza non ha veramente limiti...io continuo a segnare tutto, così vediamo poi se continui a "stupirti" di certe reazioni... Comunque io ho spiegato un metodo di calcolo, nel dettaglio. Chiunque ha dati, anche più aggiornati di quelli utilizzati mesi fa e che postò Baranzo (altri li presi da un numero de l'Autojournal) può fare i conti, e giungerà a risultati analoghi. Poi, come sai, il tema non l'ho introdotto io qui. E non sono solito girare con pile di riviste vecchie di mesi per riprodurre discussioni già svolte  Ovviamente...però bisogna dare per certo che il punto di vista che proponi sia quello giusto...chiaramente i dati non sono dati quando dicono che il 30% degli italiani compra italiano mentre il 60% dei francesi compra francese...bisogna correggere le cifre con la percentuale di spazzolini per il cesso ungheresi che vengono vendute in uzbekistan e dividere il risultato per la media inglese del Paris Saint Germain nel campionato francese del 2001-2002...ma chiaramente sono i dati che citano Danny e Alberto ad essere "falsati in funzione del risultato a cui loro voglion giungere"...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 25, 2004, 19:09:40 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
La tua arroganza non ha veramente limiti...io continuo a segnare tutto, così vediamo poi se continui a "stupirti" di certe reazioni...Ovviamente...però bisogna dare per certo che il punto di vista che proponi sia quello giusto...chiaramente i dati non sono dati quando dicono che il 30% degli italiani compra italiano mentre il 60% dei francesi compra francese...bisogna correggere le cifre con la percentuale di spazzolini per il cesso ungheresi che vengono vendute in uzbekistan e dividere il risultato per la media inglese del Paris Saint Germain nel campionato francese del 2001-2002...ma chiaramente sono i dati che citano Danny e Alberto ad essere "falsati in funzione del risultato a cui loro voglion giungere"...
Mi sto scocciando. A questo punto non posto più nulla stai con le tue convinzioni visto che non accetti il confronto con altri. Saluti. 
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 25, 2004, 19:10:38 pm |
Staff, V12, 90155 posts |
|
Mi sto scocciando. A questo punto non posto più nulla stai con le tue convinzioni visto che non accetti il confronto con altri. Saluti.  hahaha! LUI si sta scocciando...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
|