|
501 Visitatori + 0 Utenti = 501
|
|
Danny |
Ribpts-Fvisvascvi |
 |
Settembre 25, 2004, 14:02:40 pm |
Utente standard, V12, 5851 posts |
|
Se il tuo ragionamento è questo ti dico che è logicamente sbagliato, anzi in termini logici è tautologico: tu parti assumendo come postulato ciò che vuoi dimostrare. Infatti, è chiaro che se assumi come premessa che tutti coloro che in Francia comprano francese lo fanno per nazionalismo, così come che coloro che comprano in Italia la 147 lo fanno per nazionalismo, arrivi per froza a dimostrare ciò da cui sei partito come premessa.
No farmi dire cose che non ho detto, please! Fatto 1) F: 6 auto su 10 Fatto 2) I: 3 auto su 10 Anche alle tue tesi si può contestare la stessa cosa: o sostieni che in francia nessuno compra le auto per nazionalismo? In italia invece tutti nazionalisti? Correlazione, correlazione...
|
|
We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
|
|
Loggato
|
|
|
Danny |
Ribpts-Fvisvascvi |
 |
Settembre 25, 2004, 14:06:26 pm |
Utente standard, V12, 5851 posts |
|
gli americano sono nazionalisti ma premiano le macchine che valgono... leggi Japan.
Infatti, perchè i francesi non premiano le auto che valgono (le japan?). Perchè sono nazionalisti anche nell'acquisto di auto. Mi piacerebbe sapere la quota di mercato delle auto giapponesi in italia e in francia. Così vediamo il grado di apertura del mercato italiano/francese.....
|
|
We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
|
|
Loggato
|
|
|
Danny |
Ribpts-Fvisvascvi |
 |
Settembre 25, 2004, 14:12:42 pm |
Utente standard, V12, 5851 posts |
|
Quota francese in Francia: 60% Quota Giapponese in Francia 14%
Quota italiana in Italia: 30% Quota giapponese in italia: 13%
Francia: quota auto nazionali/ quota auto giap: 4,28
Italia: quota auto nazionali/ quota auto giap: 2,3
Più è alto il numero evidentemente meno il mercato è aperto ai costruttori esteri rispetto a quelli interni.
|
|
We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
|
|
Loggato
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 25, 2004, 14:13:22 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
No farmi dire cose che non ho detto, please!
Fatto 1) F: 6 auto su 10 Fatto 2) I: 3 auto su 10
Anche alle tue tesi si può contestare la stessa cosa: o sostieni che in francia nessuno compra le auto per nazionalismo? In italia invece tutti nazionalisti?
Correlazione, correlazione...
Ma io, a differnza tua, ho applicato un indice di competitività, che mi consente di valutare col massimo grado di affidabilità possibile (a meno che non me ne si indichino di migliori) la quota dovuta alla competitività, e quella dovuta alla propensione a comprare nazioanale, mi pare evidente... Sei tu che non applicando nessun coefficiente generalizzi, io ho fatto l'esatto contrario. Dopo la spiegazione teorica passo alla pratica: in breve, Fiat ha meno dell'8% in Europa, considerando l'Italia. Eliminando l'Italia ha ovviamente ancora meno. Bene, se in Italia ci fosse esterofilia la quota di mercato Fiat in Italia dovrebbe essere inferiore all'8%. E' al 28%, se non ricordo male.
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Danny |
Ribpts-Fvisvascvi |
 |
Settembre 25, 2004, 14:13:41 pm |
Utente standard, V12, 5851 posts |
|
3 post di fila per una cosa che ormai mi interessa poco...stò battendo ogni record...
GeorgeTown arrivo...
|
|
We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
|
|
Loggato
|
|
|
Danny |
Ribpts-Fvisvascvi |
 |
Settembre 25, 2004, 14:14:32 pm |
Utente standard, V12, 5851 posts |
|
Ma io, a differnza tua, ho applicato un indice di competitività, che mi consente di valutare col massimo grado di affidabilità possibile (a meno che non me ne si indichino di migliori) la quota dovuta alla competitività, e quella dovuta alla propensione a comprare nazioanale, mi pare evidente... Sei tu che non applicando nessun coefficiente generalizzi, io ho fatto l'esatto contrario.
Dopo la spiegazione teorica passo alla pratica: in breve, Fiat ha meno dell'8% in Europa, considerando l'Italia. Eliminando l'Italia ha ovviamente ancora meno. Bene, se in Italia ci fosse esterofilia la quota di mercato Fiat in Italia dovrebbe essere inferiore all'8%. E' al 28%, se non ricordo male.
Marco, ma li leggi tutti i post o sole le frasi che ti fanno comodo? Sei tu che non fai le debite correlazioni. Quando si spiegano fenomeni statistici non ci si basa su due numeri così a caso e tra l'altro correlandoli a capocchia. « Ultima modifica: Settembre 25, 2004, 14:15:47 pm da Danny »
|
|
We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
|
|
Loggato
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 25, 2004, 14:15:19 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Quota francese in Francia: 60% Quota Giapponese in Francia 14%
Quota italiana in Italia: 30% Quota giapponese in italia: 13%
Francia: quota auto nazionali/ quota auto giap: 4,28
Italia: quota auto nazionali/ quota auto giap: 2,3
Più è alto il numero evidentemente meno il mercato è aperto ai costruttori esteri rispetto a quelli interni.
Altra tautologia: perchè consideri la quota del prodotto nazionale? Chiaramente essendo diversa quella fra Italia e Francia, comprometti tutto il calcolo....Ancora una volta hai assunto ciò che ritieni di dimostrare.
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 25, 2004, 14:17:11 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Marco, ma li leggi tutti i post o sole le frasi che ti fanno comodo? Sei tu che non fai le debite correlazioni.
Quando si spiegano fenomeni statistici non ci si basa su due numeri così a caso e tra l'altro correlandoli a capocchia.
Quello poi della presenza dei giapponesi può essere un altro indicatore, ma tieni presente che:1) vorrei sapere se si considerano in quel numero le Nissan prodotte in Europa. Spero di sì; 2) si stava parlando di propensione al prodotto nazionale.
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Danny |
Ribpts-Fvisvascvi |
 |
Settembre 25, 2004, 14:20:42 pm |
Utente standard, V12, 5851 posts |
|
Non ti rispondo nemmeno
|
|
We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
|
|
Loggato
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Settembre 25, 2004, 14:21:06 pm |
Visitatore, , posts |
|
Altra tautologia: perchè consideri la quota del prodotto nazionale? Chiaramente essendo diversa quella fra Italia e Francia, comprometti tutto il calcolo....Ancora una volta hai assunto ciò che ritieni di dimostrare.
Assolutamente invece è interessantissimo quello che dice Danny... Valutiamo la quota di mercato (sul mercato francese) del prodotto nazionale rispetto a quello estero... che poi è un po' quello che proposi io: ESEMPIO VETTURE SEGMENTO B. Prendiamo la quota del segmento b e facciamola 100 Valutiamo le potenziali concorrenti (magari escludendo quelle che per "blasone" sono "fuori mercato", per esempio Skoda Fabia)... Essendo tutte più o meno pari, senza evidenti differenze di target o di validità oggettiva del prodotto, dividendo il 100 per il numero di competitors otteniamo un valore che dovrebbe più o meno essere la diffusione statistica se ciascuno comprasse l'auto indipendentemente da fattori di condizionamento.... facendo un rapporto fra la quota reale e quella "ideale" (su definita) otteniamo un indice del fattore di "condizionamento"....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Danny |
Ribpts-Fvisvascvi |
 |
Settembre 25, 2004, 14:21:39 pm |
Utente standard, V12, 5851 posts |
|
Quello poi della presenza dei giapponesi può essere un altro indicatore, ma tieni presente che:1) vorrei sapere se si considerano in quel numero le Nissan prodotte in Europa. Spero di sì; 2) si stava parlando di propensione al prodotto nazionale.
Si tengono presente le auto giapponesi vendute in francia. Cosa c'entra l'europa?
|
|
We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
|
|
Loggato
|
|
|
monnezza |
|
![]() |
Settembre 25, 2004, 14:22:25 pm |
Visitatore, , posts |
|
Quota francese in Francia: 60% Quota Giapponese in Francia 14%
Quota italiana in Italia: 30% Quota giapponese in italia: 13%
Francia: quota auto nazionali/ quota auto giap: 4,28
Italia: quota auto nazionali/ quota auto giap: 2,3
Più è alto il numero evidentemente meno il mercato è aperto ai costruttori esteri rispetto a quelli interni.
Danny ma ti rendi conto che i francesi producono più del doppio delle auto italiane sul mercato mondiale??? Hanno un offerta nemmeno paragonabile alla nostra.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Settembre 25, 2004, 14:24:19 pm |
Visitatore, , posts |
|
Hanno un offerta nemmeno paragonabile alla nostra.
ah no???
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Danny |
Ribpts-Fvisvascvi |
 |
Settembre 25, 2004, 14:26:53 pm |
Utente standard, V12, 5851 posts |
|
Danny ma ti rendi conto che i francesi producono più del doppio delle auto italiane sul mercato mondiale??? Hanno un offerta nemmeno paragonabile alla nostra.
Sarà.... Monnezza (ma quale è il tuo nome, mi fa senso chiamarti così) un conto è l'offerta un altro le vendite. Mi sembra che i francesi abbiano non pochi segmenti scoperti....Non mi sembra che le italiane siano messe male nei confronti dei francesi in quanto a gamma...o melgio, non quanto i numeri farebbero supporre.
|
|
We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
|
|
Loggato
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Settembre 25, 2004, 14:38:51 pm |
Global Moderator, V12, 12821 posts |
|
Secondo me il nazionalismo potrebbe misurarsi (empiricamente ma molto approssimativamente) rapportando le auto italiane vendute in Italia con il totale delle auto vendute sempre in Italia.
Sono daccordo. Anche se in qualche modo andrebbe presa in considerazione l'offerta quantitativa di modelli francesi, che purtroppo e' molto superiore al made in Italy  Saludos a todos, Alessandro
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
|