|
fulltimer |
Il bubris è tornato |
 |
Settembre 22, 2004, 15:44:11 pm |
Utente standard, V12, 7374 posts |
|
Per tua informazione non stabilisce nemmeno record di consumi il 1.3. E' tra i migliori, ma non è strabiliante, nè fissa nuovi parametri si riferimento. Il 1.3 MLTD è un buon motore, nulla di più.
Già che ci sono dico anche al Commissario che si agita che io ho parlato qui di sensazioni: il buco sotto i 2000 giri è descritto da tutte le riviste, comprese le italiane. Poi, anche a livello di tempi di ripresa la Polo sta su un altro livello.
mi sembra cmq che a proposito di diesel piccoli classe a offre un 1600 cc circa...con tempi di ripresa non molto distanti da musa 1.3 mjtd 0.100 15.,1 classe a 15,4 musa!! E per i consumi: 5 combinato musa e 4,8 classe a Se consideri costi di gestione del mjtd tassa di possesso assicurazione e prezzo iniaile e innagabile che abbia un vantaggio musa. Su una cosa concordo e secondo me difronte ad un attaco a classe a sostengo a voce alta: trovati un monovolume compatto che offra tutti gli accessori ci classe di una Mercedes ( e li il vero up di classe a)... Non c'è!...per ora 
|
|
ottimista..sempre e in ogni momento!
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Settembre 22, 2004, 15:57:20 pm |
Utente standard, V12, 58407 posts |
|
il cavaliere mi sembra parecchio preparato/ infervorato, ragazzi non tocchiamogli la musa!!!  anche se i fari del 128 sull'imperiale e la tendina posteriore caro cav fanno letteralmente cagare! 
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
flower |
|
 |
Settembre 22, 2004, 15:58:07 pm |
Utente standard, V12, 6516 posts |
|
...veramente tutti i motori a gasolio della classe A sono 1991cc...quindi se analizziamo questo concetto il vantaggio della Musa è maggiore per costi di gestione...assicuraziuone in primis...minori.
|
|
...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 22, 2004, 18:29:45 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
mi sembra cmq che a proposito di diesel piccoli classe a offre un 1600 cc circa...con tempi di ripresa non molto distanti da musa 1.3 mjtd 0.100 15.,1 classe a 15,4 musa!! E per i consumi: 5 combinato musa e 4,8 classe a Se consideri costi di gestione del mjtd tassa di possesso assicurazione e prezzo iniaile e innagabile che abbia un vantaggio musa. Su una cosa concordo e secondo me difronte ad un attaco a classe a sostengo a voce alta: trovati un monovolume compatto che offra tutti gli accessori ci classe di una Mercedes ( e li il vero up di classe a)... Non c'è!...per ora  Mi piacerebbe sapere dove li hai presi quesi tempi. Sono per caso quelli dichiarati dalla casa? Poi non sono tempi di ripresa ma di accelerazione; andiamo a vedere la ripresa che è la cosa di gran lunga più importante e scoprirai che il divario anche dal più piccolo 1.9 16 valvole della Classe A è notevole, e ci mancherebbe...
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Sauron |
|
![]() |
Settembre 22, 2004, 18:42:59 pm |
Utente standard, V12, 5527 posts |
|
Se non frega nulla non dirlo neanche...che cazzo di ragionamento è!? Se dici una cosa lo fai per qualche motivo...hai citato la MB e ti ho fatto notare altre incongruenze. La MB chiamerà la A 3 porte "Coupé"...e allora? La andremo a confrontare con la Toyota Celica e diremo "uuu, quanto spazio ha la A Coupé...che brava la MB" oppure "che comportamento stradale del cazzo ha la Classe A Coupé a confronto con le rivali...". Per favore...Ah beh...se la metti così...
Ha perfettamente ragione! Bravo flower! 
|
|
MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
|
|
Loggato
|
|
|
Sauron |
|
![]() |
Settembre 22, 2004, 18:45:50 pm |
Utente standard, V12, 5527 posts |
|
Sinceramente, dai... come puoi paragonarmi un 3 cilindri iniettore pompa con un 4 cil common rail 16v... come erogazione e silenziosità ci sono 2 abissi, non 1. Non vedo dove tu lo veda morto. In accelerazione ha tempi nella media ed in ripresa è superiore addirittura ai 1.4 ( toyota e psa per esempio)
Mio cognato ha la Punto 1.3 mjtd. Vero, più silenziosa, ma il 1.4 PDE è di un'altra categoria come spinta e corposità. 19,9 kgm e non aggiungo altro. L'mjtd andrà bene sulle citycar, ma su una segmento B non è un granché.
|
|
MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
|
|
Loggato
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Settembre 22, 2004, 18:50:26 pm |
Visitatore, , posts |
|
Mio cognato ha la Punto 1.3 mjtd. Vero, più silenziosa, ma il 1.4 PDE è di un'altra categoria come spinta e corposità. 19,9 kgm e non aggiungo altro. L'mjtd andrà bene sulle citycar, ma su una segmento B non è un granché.
Vabbè... li siamo a 180Nm (18,4Kgm), non è che........ E' una questione di erogazione.... essendo più scorbutica quella dal PDE e più lineare quella mJtd le sensazioni son differenti... poi, ciascuno è libero di preferire ciò che vuole.....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Sauron |
|
![]() |
Settembre 22, 2004, 18:53:48 pm |
Utente standard, V12, 5527 posts |
|
Vabbè... li siamo a 180Nm (18,4Kgm), non è che........ E' una questione di erogazione.... essendo più scorbutica quella dal PDE e più lineare quella mJtd le sensazioni son differenti... poi, ciascuno è libero di preferire ciò che vuole.....
Commissario... uno può preferire la silenziosità, e allora che vada sul 1.3, sono il primoa dirlo. Ma se uno cerca un po' più di forza... o va sul PDE o è cretino. Basta mettere le chiappe su entrambe, non c'è molto da discutere! 
|
|
MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
|
|
Loggato
|
|
|
fulltimer |
Il bubris è tornato |
 |
Settembre 22, 2004, 18:57:24 pm |
Utente standard, V12, 7374 posts |
|
Mi piacerebbe sapere dove li hai presi quesi tempi. Sono per caso quelli dichiarati dalla casa? Poi non sono tempi di ripresa ma di accelerazione; andiamo a vedere la ripresa che è la cosa di gran lunga più importante e scoprirai che il divario anche dal più piccolo 1.9 16 valvole della Classe A è notevole, e ci mancherebbe...
i dati sono quelli forniti dalla casa...a 160 (82 cv) e musa 1.3 (70 cv) dfn...riguardo al peso...guarda un po 12 cavalli si devono protare dietro maggiore zavorra.
|
|
ottimista..sempre e in ogni momento!
|
|
|
diabolik82 |
|
![]() |
Settembre 22, 2004, 18:58:29 pm |
Visitatore, , posts |
|
Commissario... uno può preferire la silenziosità, e allora che vada sul 1.3, sono il primoa dirlo. Ma se uno cerca un po' più di forza... o va sul PDE o è cretino. Basta mettere le chiappe su entrambe, non c'è molto da discutere!
Se uno cerca un pò di forza, IMHO, è un cretino a prendere un piccolo diesel  a quel punto meglio un bel 1.9!
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
fulltimer |
Il bubris è tornato |
 |
Settembre 22, 2004, 18:59:35 pm |
Utente standard, V12, 7374 posts |
|
Cavaliere, ci sono molte inesattezze nei confronti che hai fatto tra Musa e Classe A. Io so che Impstar ha fatto un conteggio preciso sulla A180 Elegance confrontata con la Musa 1.9 Mjtd a parità di dotazione e veniva 2000 euro di differenza. Poi vorrei anche vedere che un cvt con converitore di coppia costi di più di un semplce robottizzato; in compenso è molto più confortevole e non devi cambiare la frizione. E' un'altra cosa, un altro vantaggio della Classe A. Quanto a 4R puoi ridere finchè voi ma io ti ho citato un fatto. Puoi smentirlo? Perchè se non puoi smentirlo rido io  . E te ne cito un altro (uno dei tanti): sull'ultimo numero di 4R c'è un confronto tra tre vetture (non ricordo quali) fra cui la Punto. La Punto è quella che prende il voto inferiore in climatizzazione. Sai che succede? Succede che nell'elenco dei pregi e dei difetti la Punto annovera tra i pregi la climatizzazione e le altre no! Sai che ti dico ? Che non è la prima volta che succedono questi errori e sempre a vantaggio del gruppo Fiat. E sono solo due piccoli esempi su mille. E tra l'altro io 4R lo cito in due circostanze: 1) quando spiego ad alcune persone che considerano 4R una bibbia che la loro stessa rivista preferita li smetisce; 2) cito i 4R di molti anni fa, quando era una rivista molto più seria. a scanso di equivoci ho fatto un esercizio di stile sulle dotazioni dei modelli confrontabili di musa/classe a.grazie homer in anticipo se riesci a metterlo in rete. « Ultima modifica: Settembre 22, 2004, 19:02:55 pm da un cavaliere »
|
|
ottimista..sempre e in ogni momento!
|
|
|
Sauron |
|
![]() |
Settembre 22, 2004, 19:00:18 pm |
Utente standard, V12, 5527 posts |
|
Se uno cerca un pò di forza, IMHO, è un cretino a prendere un piccolo diesel  a quel punto meglio un bel 1.9! cosa c'entra questo?  allora il V10 dell'M5... Stavamo parlando del confronto fra 1.4 PDE e 1.3 mjtd, e ti sto dicendo che l'uno è più silenzioso e forse più parco, ma le sensazioni che da il PDE il Fiat se le sogna, tutto qui. 
|
|
MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
|
|
Loggato
|
|
|
diabolik82 |
|
![]() |
Settembre 22, 2004, 19:01:53 pm |
Visitatore, , posts |
|
cosa c'entra questo?  allora il V10 dell'M5... Stavamo parlando del confronto fra 1.4 PDE e 1.3 mjtd, e ti sto dicendo che l'uno è più silenzioso e forse più parco, ma le sensazioni che da il PDE il Fiat se le sogna, tutto qui. C'entra che parlare di "forza" su un piccolo diesel IMHO non ha molto senso...... i piccoli diesel li devi paragonare come economicità di costi di gestione.....non sulla "sportività" presunta....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Sauron |
|
![]() |
Settembre 22, 2004, 19:04:56 pm |
Utente standard, V12, 5527 posts |
|
C'entra che parlare di "forza" su un piccolo diesel IMHO non ha molto senso......
i piccoli diesel li devi paragonare come economicità di costi di gestione.....non sulla "sportività" presunta....
allora non ha senso chiedersi quale sia più gratificante??? allora facciamoli tutti uguali, tutti silenziosi e parsimoniosi, dei bei polmoncini. Tutti i motori si possono paragonare, purché il confronto sia omogeneo. E il 1.4 PDE sulla mia Polo è divertente, il 1.3 sulla Punto è assolutamente banale. IMHO, ma fino ad un certo punto.
|
|
MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
|
|
Loggato
|
|
|
fulltimer |
Il bubris è tornato |
 |
Settembre 22, 2004, 19:06:37 pm |
Utente standard, V12, 7374 posts |
|
allora non ha senso chiedersi quale sia più gratificante??? allora facciamoli tutti uguali, tutti silenziosi e parsimoniosi, dei bei polmoncini. Tutti i motori si possono paragonare, purché il confronto sia omogeneo. E il 1.4 PDE sulla mia Polo è divertente, il 1.3 sulla Punto è assolutamente banale. IMHO, ma fino ad un certo punto.
divertente??...me lo devo ricordare quanto assegno la polo tdi 1.4 qui in azienda e mi dicono "No...per cortesia se scendo a vado a piedi sono più veloce"
|
|
ottimista..sempre e in ogni momento!
|
|
|
|